BMW X1 2020 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 221 of 358

Nellaconsollecentraleanteriore
LapresaUSBsitrovanellaconsollecentraleanª
teriore.
Caratteristicheconcaricamentowireless:
'xPortaUSBtipoA.'xPerlacaricadidispositivimobilielatrasmisª sionedati.'xCorrentedicarica:max.1,5A.
Nellazonaposterioredella
consollecentrale
UnapresadicaricaUSBdoppiasitrovanella
consollecentraleposteriore.
Caratteristiche:
'xPortaUSBtipoC.'xPercaricaredispositivimobili.'xCorrentedicarica:max.3Aperpresa.
Collegamentodiunapparecchio
esterno
Duranteilcollegamentoosservarequantosegue:
'xNoninserireconforzailconnettorenella
presaUSB.'xUtilizzareuncavoadattatoreflessibile.'xProteggereildispositivoUSBdaidannimecª
canici.'xAcausadellavastagammadidispositiviUSB
reperibilisulmercato,nonèpossibilegaranª tirecheognisingolodispositivosiacomandaªbiledallavettura.'xNonesporreidispositiviUSBacondizioniambientaliestreme,peres.atemperaturemoltoelevate,vediistruzionideldispositivo.'xAcausadellamolteplicit

Page 222 of 358

BaseWirelessCharging
Principiodifunzionamento
IlportaoggettiWirelessChargingconsenteleseª guentifunzioniwireless:
'xRicaricadellabatteriadiuncellularecompatiªbileconQiedialtridispositiviportatilichesupportanolostandardQi.'xCollegamentodelcellulareall'antennaesterna.
Inquestomodo,inbasealPaese,vengono
garantiteunaricezionemiglioredellaretee
unaqualit

Page 223 of 358

AzionamentoInserimentodelcellulareIltelefonocellularenondevesuperareledimenª
sionimassimedicirca.150x78x16mm.1.Aperturadelbracciolocentrale.2.Spingereall'indietrolastaffadimontaggio.3.Inserireiltelefonoconildisplayversol'altoin direzionedelsupportoanteriore,freccia1.4.Posareilcellularesullabase,freccia2.5.Spingereinavantiilfermagliodisicurezzae
fissareilcellularenelportaoggetti.6.Chiudereilbracciolocentrale.
Rimozionedelcellulare
1.Aperturadelbracciolocentrale.2.Spingereall'indietroilfermaglioedestrarreil cellulare.IndicatoriLEDColoreSignificatoBluIlcellulareèincarica.
Inbasealmodelloeallavettura,il
LEDblusispegnenonappenalaricaª
ricadelcellularecompatibileconQiè
completata.Aranª
cioneIlcellularenonèincarica.
Possibiletemperaturatroppoelevata
delcellulareopresenzadiuncorpo
estraneonellabasediricarica.RossoIlcellularenonèincarica.
MettersiincontattoconunService
PartnerdelproduttoreounaltroSerª
vicePartnerqualificatooun'officina
specializzataqualificata.
Limitidelsistema
Inpresenzaditemperatureelevatedelcellulareonellavetturaèpossibilechelefunzionidiricaricadelcellularesianocompromesseechelefunªzioninonvenganopi

Page 224 of 358

Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Durantel'apertura,lachiusuraelaregolazione dell'altezzadeltavolinopartidelcorpopossono
rimanereincastrate.Sussisteilpericolodileª
sioni.Durantel'apertura,lachiusuraelaregolaª
zioneaccertarsichelazonadimovimentodel
tavolinosiasgombera.
AVVERTIMENTO
Untavolinoapertosporgenell'abitacoloein
casodiincidente,frenataomanovrebrusche
pu

Page 225 of 358

Bagagliaio
Copribagagliaio
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Oggettiliberioapparecchiconunaconnesª
sionecablataallavettura,peres.itelefonicelluª
lari,possonospargersinell'abitacolodurantela
marcia,peresempioincasodiincidente,freª
nataonelcorsodiunamanovraperevitareun
ostacolo.Sussisteilpericolodilesioni.Bloccare all'internodell'abitacoloeventualioggettiliberioapparecchiconunaconnessionecablataallavettura.
Aspettigenerali
Ilcopribagagliaioèdivisoindueparti.Perstipare
bagagliingombrantièpossibilerimuoverlo.
Rimozione Coperturaposteriore
1.Sganciareicavidisostegnosulcofanopoªsteriore.2.Sollevareleggermentelacopertura,freccia1,etirareall'indietrosganciandoladaisupporti,frecce2.Coperturaanteriore1.Spingereversol'altolacoperturapersganª
ciarladaisupportisuentrambiilati,freccia1.2.Tirarelacoperturaall'indietroversol'altoper sganciarladalsupportolati,freccia2.
Inserimento
Perl'inserimentoprocederenellasequenzainª
versa.Icopribagagliaidevonoinserirsineisosteª
gniconunoscattoudibile.
Ampliamentobagagliaio
Principiodifunzionamento Inbaseallaversione,ilbagagliaiopu

Page 226 of 358

Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Pericolodischiacciamentoduranteilribaltaª mentodelloschienaledelsedileposteriore.Peªricolodilesioniodidannimateriali.Primadiriªbaltareloschienale,accertarsichelazonadi
movimentodelloschienaleposterioreedel
poggiatestasialibera.
AVVERTIMENTO
Incasodischienaleposteriorenonfissato,ilcaª
ricononfissatopu

Page 227 of 358

Regolazione1.Tirareilpassante.2.Regolazionedellaposizionedicaricodelloschienaleposterioresecondonecessit

Page 228 of 358

Tirarelaleva.Loschienalesiribaltainavanti.Retedivisoriaperbagagliaio
Retedivisoriaperbagagliaio,grande
Conloschienaledelsedileposterioreribaltato, montarelagranderetedivisoriaperbagagliaiodietroisedilianteriori.
1.Ribaltamentodeglischienaliposteriori,vedi
pagina 225.2.Aprirelecopertureinaltosultettucciofinoa
quandononscattano.3.Inserireiduepernidifissaggiosuperioridella retedivisoriaperbagagliaionellesedifinoalloscatto,frecce1,espostarliinavanti.4.Fissarelaretedivisoriaperbagagliaiocontre
iganciinferioriaitreocchielliprevistisullo schienaleposterioreribaltato,frecce2.Se
necessario,sollevareleggermenteglischieª naliposteriori.
Assicurarsicheiganciinferiorisianoinseriti
negliocchielli.
Retedivisoriaperbagagliaio,
piccola
Conloschienaleinposizioneverticale,montare
laretedivisoriaperbagagliaiopiccoladietrola
secondafiladisedili.
1.Togliereilcopribagagliaio.Seite228AZIONAMENTOEquipaggiamentointerno228
OnlineEditionforPartno.01405A02AF7-II/20

Page 229 of 358

2.Inserireiduepernidifissaggiosuperioridellaretedivisoriaperbagagliaionellesedifinoalloscatto,frecce1,espostarliinavanti.3.Fissarelaretedivisoriaperbagagliaioconiduegancinegliocchiellidiancoraggiosupeª
riorinelbagagliaio,freccia2.
Borsapersciesnowboard
Laborsapersciesnowboardsitrovainuna
guainaprotettivanelbagagliaio.
Osservareleistruzionidimontaggioediutilizzo
contenutenellaguainaprotettiva.
Seite229EquipaggiamentointernoAZIONAMENTO229
OnlineEditionforPartno.01405A02AF7-II/20

Page 230 of 358

PortaoggettiEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
rispettivefunzioniesistemi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Oggettiliberioapparecchiconunaconnesª
sionecablataallavettura,peres.itelefonicelluª
lari,possonospargersinell'abitacolodurantela
marcia,peresempioincasodiincidente,freª
nataonelcorsodiunamanovraperevitareun
ostacolo.Sussisteilpericolodilesioni.Bloccare
all'internodell'abitacoloeventualioggettiliberio
apparecchiconunaconnessionecablataalla
vettura.
AVVERTENZA
Eventualiappoggiantiscivolo,peres.itappetini
antiscivolo,possonodanneggiarelaplancia
portastrumenti.Sussisteilpericolodidannimaª
teriali.Nonutilizzareappoggiantiscivolo.
Vaniportaoggetti
nell'abitacolo
Nell'abitacolosonodisponibiliiseguentivaniporª
taoggetti:
'xVanoportaoggettinellaconsollecentraleanª teriore,vedipagina 230.'xCassettoportaoggettisullatopasseggero,
vedipagina 231.'xCassettoportaoggettisullatoconducente,
vedipagina 231.'xVaninelleportiere,vedipagina 231.'xVanoportaoggettinelbracciolocentrale,vedi
pagina 232.'xPortabevande,vedipagina 232.'xVanoportaoggettinellaconsollecentralenel
retroabitacolo,vedipagina 232.'xGanciappendiabiti,vedipagina 233.'xPortaoggettinelbagagliaio,vedipagina 233.'xAltriportaoggettinell'abitacolo,vedipaª
gina 233.
Vanoportaoggettinella
consollecentraleanteriore
Sottolacoperturaèprevistounvanoportaogªgetti.
Seite230AZIONAMENTOPortaoggetti230
OnlineEditionforPartno.01405A02AF7-II/20

Page:   < prev 1-10 ... 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 ... 360 next >