BMW X2 2022 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 251 of 352

Pertoglierelacopertura,allentarelavitead
alette,freccia.
SenzaruotadiemergenzaLatestinasfericarimovibilesitrovasottoilfondodelbagagliaio.
Sededellatestinasferica
Lasededellatestinasfericasitrovanellaparte
inferioredellavettura.
Osservareleindicazioniperlamanutenzione,
vedipagina 321.
Panoramica1Indicatorediblocco2Serratura3Volantino
Indicatoresullatestinasferica
Ilcoloredell'indicatoresullatestinasfericaindica
lostatodiblocco.
ColoreStatodibloccoRossoBloccoaperto,lateª
stinasfericapu

Page 252 of 352

ApplicazionedellatestinasfericaRequisitiperilfunzionamento

Page 253 of 352

'xL'indicatoresulvolantinoèverde.'xLatestinasfericaaderiscenellasede.'xLaserraturaèbloccataelachiaveèstataestratta.
Sel'indicatoresulvolantinononèverde,precariª
careilvolantino,vedipagina 252.
Selatestinasfericanonaderiscenellasede,puª lirelasedeelatestinasferica,vedipagina 321.
Selaserraturaèbloccata,sbloccarelaserratura, vedipagina 252.
Setuttiipuntisonostativerificatielatestinasfeª ricanonrisultamontatainmodosaldo,rivolgersiaunServicePartnerdelproduttoreoaunaltroServicePartnerqualificatooaun'officinaspeciaªlizzataperuncontrollo.
Rimozionedellatestasferica
1.Sollevarelacoperturadellaserratura.2.Inserirelachiaveesbloccarelaserraturanelvolantino.3.Estrarrelachiave.4.Tenerefermalatestasferica.5.Premereilvolantino,freccia1,eruotarlonelladirezionedellafreccia2,finoallabattutadiarªresto.6.Estrarrelatestasfericadallasede.7.Rilasciareilvolantino.8.Inserirelacoperturanellasede.
Ritirarelatestasfericaquandosiviaggiasenza
alcunrimorchioosistemaditrasportocarichi.
Presaperrimorchio
Aspettigenerali Lapresasitrovasottoilparaurti,vicinoallasede
dellatestinasferica.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Lapresaperrimorchiooportabagaglioposteª riorepu

Page 254 of 352

Occhiellopercavodisicurezza
Perilfissaggiodelcavodisicurezzadelrimorchioèpresenteunocchiellosullasededelganciodi
traino.
Perunamaggioresicurezzafissareilcavodisiª
curezzadelrimorchioagliocchiellidurantela
marciaconrimorchio.
Accertarsichelafunedisicurezzasialiberadi muoversienonstrisciperterra.
Usodiportabagagli posteriori
Latestasfericadelgancioditrainopu

Page 255 of 352

RiduzionedelconsumodicarburanteEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Aspettigenerali
Lavetturasiavvaledimolteplicitecnologievolte allariduzionedeiconsumiedelleemissioni.
Ilconsumodicarburantedipendedadiversifatª
tori.
Alcuniinterventi,peres.unostilediguidamodeª ratoelamanutenzioneregolare,possonoinª
fluenzareilconsumodicarburanteel'impatto
ambientale.
Rimozionedeicarichi superflui
Pesiaggiuntiviaumentanoilconsumodicarbuªrante.
Rimozionedeicomponenti accessoridopol'uso
Rimuoverespecchiettiretrovisorisupplementari,
portabagaglisultettoeportapacchiposteriorisuª perflui.
Rimuovereportabagaglisultettosuperfluidopo
l'uso.
Icomponentiaccessorisullavetturacomprometª tonol'aerodinamicaedaumentanoilconsumodi
carburante.
Chiusuradifinestrinietettoinvetro
Seiltettoinvetrooifinestrinisonoapertiauª
mentalaresistenzaaerodinamicae,diconseª guenza,siriducel'autonomia.
Pneumatici
Aspettigenerali
Glipneumaticipossonoinfluireinvarimodisui
consumi,peres.ilconsumopu

Page 256 of 352

Guidaattenta
Unostilediguidaprevidenteeduniformeriduceilconsumodicarburante.
Evitareaccelerazioniefrenateinutili.
Atalfinemantenereunadistanzaadeguatadal veicolocheprecede.
Evitareregimielevati
Lamarciaabassoregimeriduceilconsumodi
carburanteel'usura.
Senecessario,tenerecontodelsuggeritore
cambio,vedipagina 141,dellavettura.
Utilizzodelaforzadiinerzia
Avvicinandosiadunsemafororossorilasciare l'acceleratoreelasciarechelavetturadeceleri.
Suitrattiindiscesarilasciarel'acceleratoreelaªsciarechelavetturaproceda.
L'alimentazionedicarburantesiinterrompesela
forzadiinerziaèsufficiente.
Spegnimentodelmotoreincasodifermateprolungate
Arrestodelmotore
Spegnereilmotoreincasodifermateprolunª
gate,peres.aisemafori,aipassaggialivellooin coda.
Funzionestart/stopautomatico
Lafunzionestart/stopautomaticodellavettura spegneautomaticamenteilmotorequandola
vetturasiarresta.
Seilmotorevienearrestatoesuccessivamente nuovamenteavviato,ilconsumodicarburantee leemissionisiriduconorispettoaunmotorecoª
stantementeacceso.

Page 257 of 352

Pertanto,nellastrumentazionecombinatapu

Page 258 of 352

Pertanto,perfavorireminoriconsumi,èpossibileunoscostamentolimitatodallatemperaturaimª
postataeunriscaldamentoounraffreddamento
pi

Page 259 of 352

SimboloMisuraapplicabileCambiomanuale:
Osservareleindicazioniperilcamª
bio.Cambiomanuale:
Inserireilregimediminimoperl'arª
restodelmotore.
VisualizzazionisulControl
Display
Vsualizzazionediinformazioni
EfficientDynamics
Sipu

Page 260 of 352

Sevieneemessounavviso,èpossibilesollevareilpiededalpedaledelgasedecelerareperriªdurrelavelocit

Page:   < prev 1-10 ... 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 ... 360 next >