BMW X2 2022 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 271 of 352

RiempimentoconunliquidoerratoAspettigenerali
Incasodiriempimentoconunliquidosbagliato vienevisualizzatounavvisoCheckControl.
Incasodiriempimentoconunliquidosbagliato,
mettersiincontattoconunServicePartnerdel produttoreounaltroServicePartnerqualificatoo
un'officinaspecializzataqualificata.
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Nelcasodirabboccodiunliquidosbagliato,il
sistemasipu

Page 272 of 352

RuoteepneumaticiEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Pressionedeglipneumatici
Aspettigenerali
Lecaratteristicheelapressionedeglipneumatici
influenzano:
'xDuratautiledeglipneumatici.'xSicurezzadiguida.'xComfortdimarcia.'xDinamicadimarcia.'xConsumodicarburante.
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Unopneumaticoconunapressionetroppo
bassaodeltuttoassentepu

Page 273 of 352

ControllopressionepneumaticiAspettigenerali
Glipneumaticidurantelamarciasiriscaldano.
Conlatemperaturaaumentaanchelapressione
dellopneumatico.
Glipneumaticisonosoggettiaunaperditadi pressionenaturaleeuniforme.
Leapparecchiaturedigonfiaggiopossonoindiª
carefinoa0,1barinmeno.
Verificatramiteleindicazioni
relativeallapressionedegli
pneumaticisulmontantedella
portiera
Leindicazionirelativeallapressionedeglipneuª
maticisullarelativatarghettadicontrolloapposta
sulmontantedellaportierasiriferisconosoloa pneumaticifreddioapneumaticicontemperaª
turaugualeallatemperaturaambiente.
Controllarelapressionedeglipneumaticisoloa
pneumaticifreddi,ossia:'xLapercorrenzadimax.2kmnonèstatasuª perata.'xQuandolavetturadopounamarcianonèstatapi

Page 274 of 352

Spessoreminimodelbattistrada
Gliindicatoridiusurasonodistribuitisullacirconªferenzadellopneumaticoeperleggehanno
un'altezzaminimadi1,6mm.
Leposizionidegliindicatoridiusurasonoconª
trassegnatisullaspalladellopneumaticocon
TWI,TreadWearIndicator.
Danniaglipneumatici
Aspettigenerali
Controllareregolarmenteglipneumatici,assicuª randosichenonpresentinodanni,corpiestranei
nésegnidiusura.
Avvertenzedidanniaglipneumaticiodialtridiª fettidellavettura:
'xVibrazioniinsolite.'xRumoridiscorrimentoodimarciainsoliti.'xComportamentosustradainsolito,peres.la
vetturatirafortementeasinistraoadestra.
Idannipossonoesserecausatiperesempiodalle
seguentisituazioni:
'xPassaggiosopraaibordideimarciapiedi.'xFondostradaledeformato.'xPressionedeglipneumaticiinsufficiente.'xSovraccaricodellavettura.'xStoccaggioerratodeglipneumatici.Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Nelcasodidanniaglipneumatici,lapressione
pu

Page 275 of 352

DenominazioneDatadiproduzioneDOT

Page 276 of 352

Pneumaticiricostruiti
AVVERTIMENTO
Glipneumaticiricostruitipossonoaveresottoª strutturediverse.Conilpassaredeltempoladuratasipu

Page 277 of 352

Pneumaticirunflat
Principiodifunzionamento
Glipneumaticirunflatconsentono,neilimiti,di proseguirelamarciaincasodicompletaperditadipressionediunopneumatico.
Aspettigenerali
Leruotesonocostituitedapneumaticiinparte
autoportantiedeventualmenteanchedacerchi
particolari.
Incasodiperditadipressionedeglipneumatici,il rinforzodellafiancatapermettedicontinuarela marciaentrocertilimiti.
Seguireleavvertenzeperlaprosecuzionedella marciaincasodiforatura.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Nelcasodipneumaticirunflatconpressione
bassaosgonfi,ilcomportamentodimarcia
dellavetturarisultaalterato,determinandoper
es.minorestabilit

Page 278 of 352

Aspettigenerali'xAttenersialleistruzioniperl'usodelkitdiripaª
razionedeipneumaticisulcompressoreesul contenitoredelsigillante.'xL'impiegodelsetdiriparazionedeipneumaª
ticipu

Page 279 of 352

Aggiuntadelsigillante
Indicazionidisicurezza
PERICOLO
Coniltubodiscaricoostruitooppureun'aeraª
zioneinsufficienteèpossibilechegasdiscaª ricodannosiperlasalutepenetrinonellavetª
tura.Igasdiscaricocontengonosostanze
tossicheincolorieinodori.Negliambientichiusi
sipossonoaccumulareigasdiscaricodella
vettura.Pericolodiconseguenzeletali.Manteª
nereliberoiltubodiscaricoegarantireun'aeraª
zionesufficiente.
AVVERTENZA
Incasodifunzionamentoprolungatoilcomª
pressorepu

Page 280 of 352

5.Conilcompressoredisinseritoinserirelaspinanellapresanell'abitacolovettura.6.Adaccensioneinseritaoamotoreacceso,atª
tivareilcompressore.
Farfunzionareilcompressorepermassimo 10minutiperaggiungereilsigillanteeraggiunª
gereunapressionedellopneumaticodica.
2,0bar.
Aggiungendoilsigillantelapressionedigonfiagª giodellopneumaticopu

Page:   < prev 1-10 ... 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 ... 360 next >