BMW X3 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 181 of 300

Inserimento/disinserimentodiretto
Sul Control Display:1.« Impostazioni {2.« Climatizzazione {3.« Attiva riscaldam. suppl. { o
« Attiva ventilazione suppl {
Il simbolo della climatizzazione automatica
lampeggia quando il sistema è attivo.
Dopo il disinserimento il sistema continua a
funzionare per qualche tempo.
Preselezionedell'orariodiinserimento
Sul Control Display:
1.« Impostazioni {2.« Climatizzazione {3.« Ora acc. 1: { o « Ora acc. 2: {4.Impostare l'ora desiderata.
Attivazionedell'orariodiinserimento Sul Control Display:
1.« Impostazioni {2.« Climatizzazione {3.« Attiva ora accensione 1 { o « Attiva oraaccensione 2 {
Il simbolo della climatizzazione automatica
si accende quando è attivo l'orario di inseriª mento.
Il simbolo della climatizzazione automatica
lampeggia quando il sistema è attivato.
Il sistema si inserisce solo entro le 24 ore sucª
cessive. In seguito deve essere riattivato.
Telecomando
Indicazionidisicurezza AVVERTENZALe sostanze contenute negli accumulaª
tori possono provocare danni. Sussiste il periª
colo di danni materiali. Non usare accumulaª tori.'

Page 182 of 300

Disinserimento
L'avvenuta trasmissione al sistema viene conª fermata da un lampeggio rapido del LED verdedella durata di circa 2 secondi.
In caso di errore nella trasmissione il LED
rosso rimane acceso per circa 2 secondi.
Il simbolo sul display della climatizzazione
automatica lampeggia.
Frequenze
Il telecomando può essere disturbato localª
mente da altri impianti o apparecchi che utilizª zano le stesse frequenze.
Sostituzionedellebatterie Sostituire le batterie se si presentano le seª
guenti situazioni:
'yViene visualizzato un avviso Check Control.'yAll'attivazione del telecomando il LED non si accende più o lampeggia.1.Rimuovere il vano batteria con un oggettoadatto, freccia 1.2.Rimuovere il coperchietto del vano batteªria, freccia 2.3.Inserire batterie dello stesso tipo.4.Chiudere lo sportello.
Far smaltire le batterie esauste da un
Service Partner del produttore o da un altro Service Partner o da un'officina
specializzata qualificata o consegnarle presso un apposito centro di raccolta.
Telecomandisupplementari
I telecomandi supplementari sono reperibili
presso un Service Partner del produttore o
presso un altro Service Partner qualificato o un'officina specializzata.

Page 183 of 300

EquipaggiamentointernoEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Telecomandouniversale
integrato
Principiodifunzionamento Con il telecomando universale integrato nello
specchietto retrovisore interno è possibile
controllare fino a 3 funzioni di impianti radioteª
lecomandati, per es. la porta del garage oppure
sistemi di illuminazione. Il telecomando univerª
sale integrato sostituisce fino a 3 diversi teleª
comandi. Per l'azionamento è necessario proª grammare i tasti sullo specchietto retrovisore
interno con le funzioni desiderate. Per eseguire
la programmazione è necessario il telecoª
mando di ogni impianto.
Prima di vendere la vettura, per sicurezza canª
cellare i programmi memorizzati.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Nel controllare gli impianti radiocomanª
dati con telecomando universale integrato, per
es. le porte dei garage, sussiste il rischio che
parti del corpo rimangano incastrate. Pericolo
di lesioni o di danni materiali. Durante la proªgrammazione e l'utilizzo accertarsi che la zona di movimento del rispettivo impianto sia sgomª
bera. Rispettare anche le indicazioni di sicuª
rezza del telecomando.'

Page 184 of 300

Tenere premuti contemporaneamente i
due tasti esterni sullo specchietto retroviª
sore interno per circa 20 secondi, fino a quando il LED dello specchietto retrovisoreinterno non lampeggia velocemente. Tuttele programmazioni dei tasti sullo specªchietto retrovisore interno verranno canª
cellate.3.Tenere il telecomando dell'impianto da
controllare a una distanza indicativa comª presa tra 5 e 30 cm dai tasti sullo specªchietto retrovisore interno. La distanza riª
chiesta dipende dal telecomando.4.Premere contemporaneamente e tenere premuti il tasto della funzione desideratasul telecomando e il tasto da programmare
sullo specchietto retrovisore interno. Il LED
sullo specchietto retrovisore interno lamª
peggerà lentamente.5.Non appena il LED inizia a lampeggiare più
velocemente, rilasciare entrambi i tasti. Il lampeggio più veloce indica che il tasto
sullo specchietto retrovisore interno è
stato programmato.
Se al massimo dopo 60 secondi il LED non inizia a lampeggiare velocemente, modifiª
care la distanza tra specchietto retrovisore interno e telecomando e ripetere l'operaªzione.

Page 185 of 300

dai tasti sullo specchietto retrovisore inª
terno. La distanza richiesta dipende dal teª
lecomando.4.Premere e mantenere premuto il tasto
della funzione desiderata sul telecomando.5.Quando il LED sullo specchietto retroviª
sore interno lampeggia più velocemente,
rilasciare entrambi i tasti. Il lampeggio più
veloce indica che il tasto sullo specchietto retrovisore interno è stato programmato. Aquesto punto è possibile comandare l'imª
pianto mediante il tasto sullo specchietto
retrovisore interno.
Se al massimo dopo 60 secondi il LED non inizia a lampeggiare velocemente, modifiª
care la distanza e ripetere la programmaª
zione a partire dall'operazione 4.

Page 186 of 300

Portacenere/accendisigari
Portacenere
Apertura
Far scorrere in avanti il coperchio.

Page 187 of 300

12 V. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Collegare i caricabatterie per la batteria della vettura soltanto ai contatti di avviamento nelvano motore.'

Page 188 of 300

InterfacciaUSBnelcassetto
portaoggetti
All'interfaccia USB nel cassetto portaoggetti si possono collegare dei supporti di memoria mobili con presa USB.
Sono supportati i sistemi di file tradizionali.
Sono consigliati i formati FAT32 ed exFAT.
Sono possibili i seguenti utilizzi:'yEsportazione e importazione dei Profili
conducente, vedi pagina 43.'yEsecuzione di aggiornamenti software.'yAggiungere i file musicali della Raccolta
musicale e salvare la raccolta musicale.'yImportazione dei viaggi.
InterfacciaUSBnellaconsolle
centrale
All'interfaccia USB nella consolle centrale si
possono collegare oltre ai dispositivi di memoª
ria USB sopra indicati anche altri dispositivi
mobili con presa USB.
'yCellulari supportati dall'interfaccia USB.
L'adattatore a scatto dispone di una proªpria presa USB, collegabile direttamente
nel caso di utilizzo di un telefono cellulare
adatto.'yDispositivi audio con presa USB, per es. i lettori MP3.
Questo consente ulteriori tipi di utilizzo:
'yRiprodurre i file musicali tramite Audio
USB.'yRiprodurre i filmati video tramite Video
USB.
Informazioni sui dispositivi USB compatibili
sono disponibili sul sito www.bmw.com/blueª
tooth.
Panoramica
L'interfaccia USB e la presa AUX-In si trovano nel bracciolo centrale.
L'interfaccia USB si trova nel cassetto porª
taoggetti.
Collegamentodiunapparecchio
esterno
Durante il collegamento osservare quanto seª
gue:
'yNon inserire con forza il connettore nell'inª
terfaccia USB.'yUtilizzare un cavo adattatore flessibile.'yProteggere il dispositivo USB dai danni
meccanici.'yA causa della vasta gamma di dispositivi
USB reperibili sul mercato, non è possibile
garantire che ogni singolo dispositivo sia
comandabile dalla vettura.'yNon esporre i dispositivi USB a condizioni
ambientali estreme, per es. a temperature molto elevate, vedi istruzioni del disposiª
tivo.Seite 188AzionamentoEquipaggiamentointerno188
Online Edition for Part no. 01402977825 - II/17

Page 189 of 300

'yA causa della molteplicità delle diverse tecª
niche di compressione, non è sempre posª sibile assicurare una riproduzione perfettadei supporti memorizzati sul dispositivo
USB.'yA un dispositivo USB collegato la corrente di carica viene alimentata tramite l'interfacª
cia USB se il dispositivo supporta questa modalità. A temperature alte il dispositivo
USB può causare una riduzione della corª
rente di carica.'yPer garantire la corretta trasmissione dei dati salvati, non caricare un dispositivoUSB tramite la spina di bordo se collegatoall'interfaccia USB.'yIn base alla modalità di utilizzo del disposiªtivo USB, possono essere necessarie alª
cune impostazioni specifiche, vedere le
Istruzioni per l'uso del dispositivo.
Dispositivi USB non compatibili:
'yDischi fissi USB.'yHub USB.'yLettori di schede di memoria USB con più
slot.'yDispositivi USB con formattazione HFS.'yDispositivi MTP.'yDispositivi per es. ventilatori o lampadine.Bagagliaio
Copribagagliaio
Chiusura
Estrarre il copribagagliaio, freccia 1, e agganª ciarlo ai supporti su entrambi i lati, frecce 2.
AVVERTENZA
Un copribagagliaio applicato male può
provocare danni. Sussiste il pericolo di danni
materiali. Agganciare il copribagagliaio su enª
trambi i lati.'

Page 190 of 300

Accedere sotto la copertura e ruotarla versol'alto, freccia. Tirare all'indietro la copertura teª
nendola in orizzontale.
Rimozione:copribagagliaioconrete
divisoriaperbagagliaio
Per stipare bagagli ingombranti è possibile riª
muovere la copertura.
1.Premere il tasto, freccia 1, per sbloccare la
copertura.2.Tirare indietro la copertura, freccia 2.
Inserimento
Spingere in avanti la copertura nei due agganci
laterali fino a farla agganciare percettibilmente.
Con questa operazione, nella copertura con
rete divisoria per bagagliaio scompaiono i setª
tori di avvertimento rossi.
Tirare indietro per assicurarsi che la copertura
sia effettivamente agganciata.
Ampliamentodelbagagliaio
Principiodifunzionamento
Il bagagliaio può essere ingrandito ribaltando lo schienale posteriore.
Aspettigenerali Lo schienale posteriore è suddiviso con un
rapporto 60m40. Lo schienale posteriore siniª
stro è collegato alla parte centrale.
Con sistema di carico passante: lo schienale
posteriore è suddiviso con un rapporto 40m20m
40. Gli schienali posteriori laterali e la parte
centrale possono essere ribaltati separataª
mente.
Gli schienali posteriori si possono ribaltare dal retro abitacolo.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Pericolo di schiacciamento durante il riª
baltamento dello schienale del sedile posteª riore. Pericolo di lesioni o di danni materiali.Prima di ribaltare lo schienale, accertarsi che lazona di movimento dello schienale posteriore edel poggiatesta sia libera.'

Page:   < prev 1-10 ... 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 ... 300 next >