BMW X3 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 251 of 300

Zonaposteriore1.Sollevare completamente il tergicristallo etogliere la spazzola tergicristallo, freccia.2.Utilizzare la spazzola tergicristallo nuova.
Deve agganciarsi in maniera udibile.3.Abbassare il tergicristallo.
Sostituzionedilampadine/
luci
Aspettigenerali
Lampadineeluci Lampadine e luci forniscono un contributo esªsenziale alla sicurezza di guida.
Il costruttore della vettura consiglia di far eseª
guire gli interventi richiesti da un Service Partª
ner del produttore o da un altro Service Partner
qualificato o da un'officina specializzata.
Una scatola delle lampadine di ricambio è reª
peribile presso un Service Partner del produtª
tore o presso un altro Service Partner qualifiª
cato o un'officina specializzata.
Osservare le indicazioni di sicurezza, vedi paª
gina 251.
DiodiluminosiLED Alcune dotazioni usano i diodi luminosi dietro
una copertura come fonte di luce. I diodi sono
affini ai comuni laser e vengono definiti diodi ad emissione luminosa di classe 1.
Osservare le indicazioni di sicurezza, vedi paª
gina 251.
Indicazionidisicurezza
Lampadineeluci AVVERTIMENTO
Durante il funzionamento le lampadine
possono diventare incandescenti. Il contatto con le lampadine può provocare ustioni. Sussiª
ste il pericolo di lesioni. Attendere che le lamª padine si raffreddino prima di sostituirle.'

Page 252 of 300

mente i fari o altre sorgenti luminose. Nonrimuovere le coperture dai LED.'

Page 253 of 300

Lucidiposizione
Lampadina 5 Watt, W5W.1.Togliere il supporto lampadine.2.Estrarre con cautela la lampadina dal porª
talampada.3.Inserire la nuova lampadina eseguendo la procedura nella sequenza inversa.4.Applicare il coperchio seguendo le frecce
indicatrici sull'alloggio del faro.5.Chiudere l'alloggio del faro con il coperª chio.
Accessoadabbaglianti/lampeggiofarielucidiurne
Osservare le indicazioni di sicurezza, vedi paª
gina 251.
1.Aprire il cofano motore, vedi pagina 239.2.Ruotare in senso antiorario la copertura e
rimuoverla.3.La lampadina superiore è quella per abbaª
glianti/lampeggio fari, mentre quella infeª riore è quella delle luci diurne.
Abbaglianti/lampeggiofari
Lampadina 55 Watt, H7.
1.Piegare leggermente il connettore con la
lampadina verso l'alto ed estrarli con cauª
tela.2.Staccare la lampada dal connettore e inseª rire la nuova lampadina.3.Inserire la nuova lampadina eseguendo laprocedura nella sequenza inversa.4.Applicare il coperchio seguendo le frecce
indicatrici sull'alloggio del faro.5.Chiudere l'alloggio del faro con il coperª chio.
Lucidiurne
Lampadina 21 Watt, W21W.
1.Ruotare il supporto lampadine in senso anª tiorario e toglierlo con cautela.2.Estrarre con cautela la lampadina dal porª
talampada.3.Inserire la nuova lampadina eseguendo la procedura nella sequenza inversa.4.Applicare il coperchio seguendo le frecce
indicatrici sull'alloggio del faro.5.Chiudere l'alloggio del faro con il coperª chio.
Farialloxeno
Indicazionidisicurezza PERICOLO
L'impianto di illuminazione può essere
soggetto a tensioni elevate. Pericolo di conseª guenze letali. Far eseguire gli interventi nell'imªpianto di illuminazione, compresa la sostituªzione lampadine, da un Service Partner delproduttore o da un altro Service Partner qualifiª
cato o da un'officina specializzata.'

Page 254 of 300

Panoramica1Luci di posizione/luci diurne2Anabbaglianti/abbaglianti/lampeggio fari3Indicatori di direzione
Lucialloxeno
Anabbaglianti e abbaglianti sfruttano la tecnica
allo xeno.
Le luci di posizione e le luci diurne sfruttano la tecnica LED.
In caso di guasto, rivolgersi al Service Partner
del produttore o a un altro Service Partner quaª
lificato o a un'officina specializzata.
FariLED DiodiluminosiLED
Tutte le luci anteriori così come gli indicatori di direzione laterali sono realizzati con tecnica
LED.
In caso di guasto, rivolgersi al Service Partner
del produttore o a un altro Service Partner quaª
lificato o a un'officina specializzata.
Fendinebbiaalogeni
Osservare le indicazioni di sicurezza, vedi paª gina 251.
Lampadina 35 Watt, H8.1.Far scorrere il cacciavite, disponibile tra gli
attrezzi in dotazione, sul fermaglio, frecª
cia 1.2.Ruotare il cacciavite di 90p, freccia 2.3.Togliere i fendinebbia tirandoli in avanti.4.Scollegare il connettore.5.Ruotare e togliere il supporto lampadine.6.Estrarre la lampadina e sostituirla.7.Per inserire il fendinebbia seguire la proceª dura inversa. Fare attenzione ai pattini di
guida.Seite 254Mobilit

Page 255 of 300

FendinebbiaLEDI fendinebbia sono realizzati con tecnica LED.In caso di guasto, rivolgersi al Service Partner
del produttore o a un altro Service Partner quaª
lificato o a un'officina specializzata.
Indicatorididirezione
Aspettigenerali
Osservare le indicazioni di sicurezza, vedi paª
gina 251.
Gli indicatori si trovano nel vano motore, acª
canto agli anabbaglianti.
Lampadina 21 watt, PY 21W.
Sostituzione1.Aprire il cofano motore, vedi pagina 239.2.Ruotare la lampadina insieme al portalamª
pada in senso antiorario e toglierla con
cautela.3.Rimuovere la lampadina dal portalampada
con una leggera pressione verso il basso e ruotandola.4.Per installare la nuova lampadina, ripetere
la procedura in ordine inverso.
Indicatoredidirezionenellospecchietto
retrovisoreesterno
Gli indicatori di direzione negli specchietti reª
trovisori esterni sono realizzati con tecnologia LED. In caso di guasto, rivolgersi al Service
Partner del produttore o a un altro Service
Partner qualificato o a un'officina specializzata.
Luciposteriori,sostituzione
lampadine
Panoramica1Indicatori di direzione2Luci di retromarcia3Retronebbia4Luci di posizione posteriori5Luce di posizione posteriore/luce di stop
Sostituzionelampadineluciposteriori esterne
Aspettigenerali
Osservare le indicazioni di sicurezza, vedi paª gina 251.
Lampadina 21 watt, P21W.
Con luci adattive in curva o faro allo xeno: le
luci di posizione posteriori sfruttano la tecnica
LED. In caso di guasto, rivolgersi al Service
Partner del produttore o a un altro Service
Partner qualificato o a un'officina specializzata.
Smontaggiodellaluceposteriore
1.Aprire il cofano posteriore.2.Inserire il cacciavite disponibile tra gli atª
trezzi in dotazione tra la mascherina di coª
pertura e la carrozzeria, spingerlo versoSeite 255SostituzionedicomponentiMobilit

Page 256 of 300

l'alto, freccia, e togliere la mascherina dicopertura.3.Svitare entrambi i dadi.4.Togliere la luce posteriore dalla carrozzeriae scollegare il connettore.
Sostituzionedellalampadina
1.Allentare i tre fissaggi sul portalampda e riª
muovere il portalampada dalla luce posteª
riore.2.Ruotare la lampadina e toglierla. L'indicaª
tore di direzione è la lampadina superiore, mentre la luce di posizione posteriore/luce
di stop è la lampadina inferiore sul portaª
lampada.3.Per inserire la nuova lampadina e applicare il portalampada seguire la procedura inªversa. Accertarsi che il portalampada siaagganciato in tutti i fissaggi.
Montaggiodellaluceposteriore
1.Collegare e montare la luce posteriore.2.Infilare la mascherina con i tre supporti
nella luce posteriore. Premendo sul supª porto superiore e quello inferiore spingere
in basso la mascherina fino allo scatto.
Lucinelcofanoposteriore
Aspettigenerali
Osservare le indicazioni di sicurezza, vedi paª
gina 251.
Luci di retromarcia: lampadina 16 Watt, W16W.
Retronebbia: lampadina 21 Watt, H21W.
Accessoallelampadine
1.Aprire il cofano posteriore.2.Estrarre la copertura dalla maniglia incaª vata, freccia.3.Scollegare il connettore.
Sostituzionedellalucediretromarciaedel
retronebbia
1.Staccare il portalampada dalla luce posteª
riore.
La luce di retromarcia è la lampadina supeª
riore, mentre il retronebbia è la lampadina inferiore sul portalampada.Seite 256Mobilit

Page 257 of 300

2.Per sostituire la luce di retromarcia estrarre
con cautela la lampadina.
Per sostituire il retronebbia premere verso
il basso e girare verso sinistra la lampadina.
Montaggiodelportalampada
1.Collegare la spina alla luce posteriore.2.Per inserire la nuova lampadina e applicare il portalampada seguire la procedura inªversa.
Fare attenzione che il portalampada sia fisª
sato correttamente.
Lucitarga
Osservare le indicazioni di sicurezza, vedi paª
gina 251.
Come luci vengono usati dei LED. In caso di guasto, rivolgersi al Service Partner del produtª tore o a un altro Service Partner qualificato o aun'officina specializzata.
Batteriadellavettura Manutenzione
La batteria non necessita di manutenzione.
La quantità di acido è sufficiente per tutta la
durata utile della batteria.
Maggiori dettagli sulla batteria possono essere
richieste a un Service Partner del produttore o a un altro Service Partner qualificato o a un'ofªficina specializzata.
Sostituzionedellabatteriadella
vettura
Aspettigenerali
Il costruttore della vettura consiglia di far regiª
strare la batteria della vettura dopo una sostiª tuzione da un Service Partner del produttore oda un altro Service Partner qualificato o daun'officina specializzata. Con una nuova regiªstrazione tutte le funzioni comfort sono dispoªnibili senza limitazioni ed eventuali avvisi di
Check Control di funzioni comfort non venªgono più visualizzati.
Indicazionidisicurezza AVVERTENZA
Le batterie delle vetture classificate
come non idonee possono danneggiare i siª
stemi o compromettere le funzioni della vetª
tura. Sussiste il pericolo di danni materiali. Utiª
lizzare esclusivamente batterie della vettura
catalogate come idonee dal produttore della
vettura.'

Page 258 of 300

Dispositiviperilmantenimentodella
caricabatterie
Dispositivi per il mantenimento della carica batterie sviluppati appositamente per la vettura
e idonei per la rete di bordo sono disponibili
presso un Service Partner del produttore o alª
tro Service Partner qualificato o un'officina
specializzata.
Interruzionedicorrente Dopo un'interruzione di corrente è necessario
reinizializzare alcune dotazioni o aggiornare le regolazioni personalizzate, per es.:'yMemoria per sedili e retrovisori: rimemorizªzare le posizioni.'yOrario: aggiornamento.'yData: aggiornamento.'yTetto in vetro: inizializzazione del sistema.
Smaltimentodellabatteriaesausta
Far smaltire le batterie esauste da unService Partner del produttore o da unaltro Service Partner o da un'officina
specializzata qualificata o consegnarle presso un apposito centro di raccolta.
Trasportare e immagazzinare le batterie piene
in posizione verticale. Durante il trasporto fisª sarle in modo che non si capovolgano.
Fusibili
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
La presenza di fusibili inadatti o riparati
può sovrasollecitare i cavi e i componenti eletª
trici. Pericolo di incendio. Non riparare i fusibili
bruciati e non sostituirli con altri di diverso coª
lore o amperaggio.'

Page 259 of 300

AiutoincasodipanneEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Lampeggiatorediemergenza
Il tasto si trova nella consolle centrale.
Chiamatadiemergenza
intelligente
Principiodifunzionamento
Con questo sistema è possibile mandare una chiamata di emergenza in situazioni di emerªgenza.
Aspettigenerali Premere il tasto SOS solo in caso di emerª
genza.
Anche se non è possibile effettuare una chiaª
mata di emergenza tramite BMW, può essere
inviata una chiamata di emergenza a un nuª
mero di emergenza pubblico. Questa funzione dipende anche dalla rispettiva rete mobile edalle norme nazionali.
Per ragioni tecniche la chiamata di emergenza
non può essere garantita in condizioni sfavoreª
voli.
Panoramica
Tasto SOS nel padiglione superiore
Requisitiperilfunzionamento
'yLa scheda SIM integrata nella vettura è atª tiva.'yRadio in stand-by.'yIl sistema di chiamata di emergenza è funªzionante.
Attivareinautomaticolachiamatadi
emergenza
In determinate circostanze, per es. attivazione dell'airbag, immediatamente dopo un grave inª
cidente viene attivata automaticamente una chiamata di emergenza. La chiamata di emerª
genza automatica non viene compromessa
dall'azionamento del tasto SOS.
Seite 259AiutoincasodipanneMobilit

Page 260 of 300

Inviomanualedellachiamatadi
emergenza1.Per aprire toccare leggermente la coperª
tura.2.Premere il tasto SOS fino all'accensione
del LED verde del tasto.'yIl LED verde si accende quando la chiaª
mata di emergenza è attivata.
Se sul Control Display viene visualizzata
un'interrogazione di interruzione, la chiaª mata di emergenza può essere interrotta.
Compatibilmente con la situazione, attenª
dere nella vettura fino a quando viene staª
bilita la connessione vocale.'yIl LED verde lampeggia quando è stata staª bilita la connessione con il numero di
emergenza.
Con una chiamata di emergenza tramite BMW vengono trasmessi alla centrale di
emergenza i dati necessari a determinare
le necessarie misure di soccorso. Per
esempio, l'attuale posizione della vettura, qualora sia possibile determinarla. Se
un'altra domanda dalla centrale di emerª
genza non trova risposta, viene predispoª
sto in automatico l'intervento delle squadre
di soccorso.
Se la centrale di emergenza non è udibile
attraverso gli altoparlanti, potrebbe non
funzionare il viva voce. Tuttavia è possibile
che la centrale di emergenza riesca a senª
tire comunque.
La chiamata di emergenza viene terminata dalla centrale di emergenza.
MobileService Reperibilit

Page:   < prev 1-10 ... 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 ... 300 next >