BMW X3 M 2020 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 301 of 404

CONSIGLIGUIDA
BMWX3MTecnica 302 Durantelaguida304Marciaconrimorchio 311
Risparmiodicarburante 316301
OnlineEditionforPartno.01402666841-VI/19

Page 302 of 404

BMWX3MTecnicaEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentinon
presentiinunavettura,peres.acausadegliopª
tionalselezionatioppuredellavarianteperil
Paesespecifico.Questovaleancheperlefunª
zionieisistemidisicurezza.Perutilizzareleriª
spettivefunzioniesistemi,osservarelanormativa
eledisposizioninazionaliinvigore.
Motoreadaltorendimento
Aspettigenerali
Ilmotoreadaltorendimentoproduceda3litridi
cilindrataunapotenzamassimadi353kW,conil
pacchettoCompetition375kW,eunacoppia
massimadi600Nm.Conlasuarispostaspontaª neavienegenerataunagammamoltoampiadigirimotoreutilizzabile.Ilnumerodigirimassimo
è7200/minevieneregolatoelettronicamente.
Grazieall'elevatadinamicadelmotore,ilnumero
massimodigirivieneadeguatoquandolavettura
èferma.
Guidadiriscaldamento Durantelafasediriscaldamentoilmotoreadaltorendimentohauncomportamentopiuttostoruªvidoduranteilfunzionamento,acausadelreª
gimediemissioni.
Inbasealsistema,quandoilmotoreèfreddo l'impiantodiscaricohaunleggerotonometalª
lico.
Ulterioriavvertenzerelativeallaguidadiriscaldaª mento:Contagiri,vedipagina 157,eTemperaª
turaoliomotore,vedipagina 158.
FreniMCompound
Aspettigenerali
L'impiantofrenanteaelevateprestazionidispone
didischideifreniCompoundforati.
Acausadiparticolarit

Page 303 of 404

MaggioriinformazionieunaconsulenzasiposªsonorichiederepressounServicePartnerdel
produttoreopressounaltroServicePartnerquaª
lificatooun'officinaspecializzata.Seite303BMWX3MTecnicaCONSIGLIGUIDA303
OnlineEditionforPartno.01402666841-VI/19

Page 304 of 404

DurantelaguidaEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentinon
presentiinunavettura,peres.acausadegliopª
tionalselezionatioppuredellavarianteperil
Paesespecifico.Questovaleancheperlefunª
zionieisistemidisicurezza.Perutilizzareleriª
spettivefunzioniesistemi,osservarelanormativa
eledisposizioninazionaliinvigore.
Rodaggio
Aspettigenerali Lepartimobilidevonorodarsi.
Leseguentiavvertenzeaiutanoaottenereuna
duratautileeun'economicit

Page 305 of 404

Guidasustradedissestate
PrincipiodifunzionamentoL'altezzadalsuolodellavetturaconsentelaguida
sustradedidiversotipoecondizione.
Latrazioneintegralepu

Page 306 of 404

Impiantodiscaricocaldo
AVVERTIMENTO
Durantelamarciasottolacarrozzeriasiposª
sonosvilupparetemperatureelevate,peres. pereffettodeigasdiscarico.Eventualimateriali
combustibili,peres.foglieoerba,chevenisª seroacontattoconicomponentiincandescenti
dell'impiantodiscaricopossonoincendiarsi.
Pericolodilesioniodidannimateriali.Non
asportarenédotarediprotezionesottoscocca
lelamieretermoisolantiapplicate.Accertarsi
chedurantelamarcia,conilregimealminimoo duranteilparcheggio,nessunmaterialeinfiamª
mabilepossavenireacontattoconicompoª
nentiincandescentidellavettura.Nontoccare
l'impiantodiscaricoincandescente.
Filtroantiparticolatodelgasdi
scarico
Principiodifunzionamento Nelfiltroantiparticolatodelgasdiscaricovenªgonoraccolteparticelledifuliggine.Lapuliziadel
filtroantiparticolatodelgasdiscaricovieneeffetª tuatainbasealfabbisognotramitelacombuªstionediparticelledifuliggineatemperatureeleªvate.
Aspettigenerali
Durantelapulizia,chepu

Page 307 of 404

diaderenzaalfondostradale,delcontrollodella
vetturaeridurrel'efficaciadeifreni.
Guidasustradeallagate
Aspettigenerali
Incasodiattraversamentodiacqua,osservarele
seguentiindicazioni:'xAttraversaresoltantodell'acquaferma.'xAttraversaredell'acquasoltantofinoadun'alª
tezzadimax.25cm.'xProcederealmassimoapassod'uomofinoa 5km/h.
Indicazionidisicurezza
AVVERTENZA
Unflussotroppovelocediunlivellodell'acqua
troppoaltopu

Page 308 of 404

Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Unapressioneleggeramacostantedelpedale
delfrenopu

Page 309 of 404

'xVerificarechesiadisponibilelospazionecesªsarioalsollevamentoeall'aperturadeltettoin
vetro.'xRipartireuniformementeilcaricosultetto.'xIlcaricosultettonondeveessereeccessivaª
menteingombrante.'xCollocareicollipi

Page 310 of 404

Duranteilcaricoelamarciaosservareleseª
guentiavvertenze:'xNonsuperareilcaricosull'asseelamassatoª taleammessa.'xMantenereun'andaturaregolare,evitareparªtenzeofrenatebruscheemoderarelaveloª
cit

Page:   < prev 1-10 ... 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 ... 410 next >