BMW X3 PLUG IN HYBRID 2020 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 101 of 426

Malfunzionamento
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Incasodiinterventomanualesulcofanoposteª riorebloccato,essosipu

Page 102 of 426

3.«Accessovettura/portiere{4.«Sbloccaafineviaggio{
Dopolospegnimentodellapredisposizione
allamarcia,premendoilpulsantestart/stopla
vetturabloccatavienesbloccataautomaticaª mente.
Bloccoautomatico
TramiteiDrive:
1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Accessovettura/portiere{4.Selezionarelaregolazionedesiderata:'x«Bloccaautomaticamente{
Sedopolosbloccaggiononvieneaperta
alcunaportiera,dopounbreveintervallosi verificaunbloccoautomatico.'x«Bloccadopolapartenza{
Dopolapartenzasiverificaunbloccoauª
tomatico.
Cofanoposteriore
Cofanoposterioreeportiere
Asecondadelladotazioneedellavarianteperil paesespecifico,questaimpostazionepotrebbenonesseredisponibile.
TramiteiDrive:
1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Configurazionetastichiave{4.Selezionareilsimbolo.'x«Portelloneposteriore{
Ilcofanoposterioresiapre.'x«Portellonepost.eportiera/e{
Ilcofanoposterioresiapreeleportieresi
sbloccano.Impostazionedellsaltezzadi
apertura
Sipu

Page 103 of 426

Chiusuraautomaticadeltettoin
vetro
TramiteiDrive:1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Accessovettura/portiere{4.«Chiusuratettoautomatica{
Selavetturaèstataspentaconiltettoinveª
troaperto,nelcasoiniziasseapiovere,iltetto
invetrovieneautomaticamentesollevato.
Creazionedellostatodiriposo
dopol'aperturadelleportiere
anteriori
TramiteiDrive:
1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Accessovettura/portiere{4.«Spegnidopoaperturaporta{
Durantel'aperturadelleportiereanteriorisi
predisponelostatodiriposo.
Statodiriposo,vedipagina 41.
Impiantodiallarme
Aspettigenerali
Avetturabloccatal'impiantodiallarmereagisce
aiseguenticambiamenti:
'xAperturadiunaportiera,delcofanomotoreo
delcofanoposteriore.'xMovimentinell'abitacolo.'xCambiamentidell'inclinazionedellavettura, peres.neltentativodifurtodelleruoteoduª
ranteiltraino.'xInterruzionedellatensionedellabatteria.'xUtilizzononconformedellapresaperdiaª
gnosionboardOBD.'xBloccodellavettura,mentreundispositivoè collegatoallapresaperdiagnosionboard
OBD.
Questicambiamentivengonosegnalatidall'imª
piantodiallarmevisivamenteeacusticamente:
'xAllarmeacustico:
Asecondadelledisposizioninazionalil'alª
larmeacusticoeventualmentevienesopª
presso.'xAllarmevisivo:
Lampeggiodell'impiantolampeggiodiemerª
genzaedevent.deifari.
Pergarantireilfunzionamentodell'impiantodialª
larme,nonmodificareilsistema.
Attivazione/disattivazione
L'impiantodiallarmevienedisattivatoeattivato quandolavetturavienebloccataosbloccataconlachiaveintegrataotramiteunaccessocomfort.
Aperturadelleportierecon
impiantodiallarmeattivato
L'impiantodiallarmesiattivaall'aperturadiuna
portiera,sequestavienesbloccataconlachiave
integratatramitelaserratura.
Aperturadelcofanoposteriore
conimpiantodiallarmeattivato
Ilcofanoposterioresipu

Page 104 of 426

Spiadicontrollonello
specchiettoretrovisoreinterno'xLaspiadicontrollolampeggiaogni2secondi:
L'impiantodiallarmeèattivato.'xLaspiadicontrollosiaccendepercirca
10secondiprimadilampeggiareogni2seª condi:
Protezioneabitacoloedatored'allarmeavaª
riazioned'assettononattiviperchéleporª
tiere,ilcofanomotoreoilcofanoposteriore nonsonochiusicorrettamente.Gliaccessichiusicorrettamentesonoprotetti.
Sevengonochiusiaccessiancoraaperti,si
attivanolaprotezioneabitacoloeildatore
d'allarmeavariazioned'assetto.'xLaspiadicontrollosispegnedopolo
sblocco:
Lavetturanonèstatamanomessa.'xDopolosbloccolaspiadicontrollolampeggia
finoall'inserimentodellapredisposizionealla
marcia,almassimo,percirca5minuti:

Page 105 of 426

'xConl'accessocomfort:conlachiavedella
vetturaindotazione,afferrarecompletamente lamanigliadellaportieraconducenteopasª
seggero.
Alzacristalli
Aspettigenerali
Ifinestrinipossonoessereapertiechiusidall'eª sternoconlachiavedellavettura.
Conl'accessocomfort:Ifinestrinipossonoesª serechiusidall'esternoconl'accessocomfort.
Ulterioriinformazioni:
Chiavedellavettura,vedipagina 84.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Durantel'aperturaechiusuradeifinestriniparti
delcorpooeventualioggettipossonorimanere incastrati.Pericolodilesioniodidannimateriali.
Durantel'aperturaelachiusuraaccertarsiche
lazonadimovimentodeifinestrinisiasgomª
bera.
Panoramica
Alzacristalli
Interruttoredisicurezza
Requisitiperilfunzionamento
Ifinestrinisipossonoaprireechiuderealleseª guenticondizioni.'xL'operativit

Page 106 of 426

Aspettigenerali
Sequandosichiudeunfinestrinovienerilevata
unaresistenzaounblocco,lamanovradichiuª
surasiinterrompe.
Ilfinestrinovieneleggermenteaperto.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Eventualielementifissatisuifinestrini,peres.le
antenne,possonointerferireconlaprotezione antischiacciamento.Sussisteilpericolodileªsioni.Nonmontarealcunaccessorionellospaª
ziodimovimentodelfinestrino.
Chiusurasenzaprotezione
antischiacciamento
Incasodipericoloesternooseilcongelamento
impediscelachiusuranormale,seguireleseª guentiistruzioni:
1.Tirarel'interruttoreoltreilpuntodi
pressioneetenerloinposizione.
Ilfinestrinovienechiusoconlaprotezioneanª
tischiacciamentolimitata.Selaforzanecesª
sariaallachiusurasuperaunadeterminatasoª glia,lachiusuravieneinterrotta.2.Entrocirca4seconditiraredinuovo
l'interruttoreoltreilpuntodipressioneeteª
nerloinposizione.
Ilfinestrinovienechiusosenzalaprotezione antischiacciamento.
Interruttoredisicurezza
Principiodifunzionamento
Conl'interruttoredisicurezzasiimpedisceche,
peres.,ibambinipossanoaprireechiudereifiª nestriniposterioritramitegliinterruttorinelretroabitacolo.
Incasodiincidente,lafunzionedisicurezzasi
sbloccaautomaticamenteinbaseallagravit

Page 107 of 426

Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Durantel'aperturaechiusuradeltettoinvetro partidelcorpopossonorimanereincastrate.Sussisteilpericolodilesioni.Durantel'apertura
elachiusuraaccertarsichelazonadimoviª
mentodeltettoinvetrosiasgombera.
Panoramica
Apertura/chiusuradeltettoinveª
tro/parasole.
Requisitiperilfunzionamento
Iltettoinvetroeilparasolepossonoessereconª
trollatisesonosoddisfattiiseguentipresupposti.
'xL'operativit

Page 108 of 426

Apertura/chiusura
contemporaneadeltettoinvetro
edelparasole
Spingerebrevementeduevolteconsecutivenelladirezionedesiª
deratal'interruttoreoltreilpunto dipressione.
Tettoinvetroeparasolesiazioª
nanocontemporaneamente.Premendol'interrutª
toreversol'altoilmovimentosiinterrompe.
Posizionecomfort
Inalcunimodelliirumoridelventonell'abitacolo
sonoridottialminimoseiltettoinvetrononè
completamenteaperto.Inquestimodelliiltetto
invetrovieneapertoconildispositivoautomatico
dapprimasolofinoallaposizionecomfort.
Premendonuovamentel'interruttore,iltettoin
vetrovieneapertocompletamente.
Chiusuraincasodipioggia Principiodifunzionamento
Incondizionediriposo,iltettoinvetrovieneporª tatoautomaticamenteinposizionesollevatanelleseguenticondizioni:'xSeiniziaapiovere.'xSeioredopoesserestatobloccato.
Requisitiperilfunzionamento
'xLapioggiadevepoterraggiungereilcampodelsensorenell'areadellospecchiettoretroª
visoreinterno.Ilcampodelsensorepotrebbe, adesempio,esserecopertodauncarportodaunponte.'xLavetturasitrovainstatodiriposo.'xQuestafunzioneèstataattivatanelleImpoª
stazioni.
Impostazioni,vedipagina 101.Malfunzionamento
Iltettoinvetroapertononvienesollevatonelle
seguenticircostanze:'xIltettoinvetroèbloccato.'xLaprotezioneantischiacciamentononèassiª
curata.'xSièverificatounerroredisistema,adesemª
pioacausadiun'interruzionedicorrente
temporanea.Inquestocasopu

Page 109 of 426

1.Chiuderetutteleportiere.2.Spingerel'interruttoreinavantioltreilpunto
dipressioneetenerloinposizione.
Iltettoinvetrovienechiusoconlaprotezione antischiacciamentolimitata.Selaforzaneª
cessariaallachiusurasuperaunadeterminata
soglia,lachiusuravieneinterrotta.3.Spingeredinuovol'interruttoreinavantioltre
ilpuntodipressioneetenerloinposizione finoacheiltettoinvetrononsichiudesenzaprotezioneantischiacciamento.Accertarsi
chelazonadichiusurasiasgombra.
Chiusurasenzaprotezione
antischiacciamentodallaposizione
sollevata
Incasodipericoloesternooseilcongelamento
impediscelachiusuranormale,seguireleseª guentiistruzioni:
1.Chiuderetutteleportiere.2.Spingerel'interruttoreinavantioltreilpunto
dipressioneetenerloinposizione.
Inizializzazionedopo
un'interruzionedicorrente
Aspettigenerali
Dopoun'interruzionedicorrentedurantel'aperª
turaolachiusura,iltettoinvetropu

Page 110 of 426

Sedili,specchiettiretrovisorievolanteEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
rispettivefunzioniesistemi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Sicurezzasuisedili
Laposizionedeisediliadattataperfettamente
alleesigenzedeipasseggerièilpresuppostoper viaggiareinmanierarilassataenonstancante.
Nelcasodiincidente,laposizionecorrettadel sedilegiocaunruoloimportante.Osservarele
avvertenzeneicapitolicheseguono.
Ulterioriinformazioni:
'xSedili,vedipagina 110.'xCinturedisicurezza,vedipagina 114.'xPoggiatesta,vedipagina 116.'xAirbag,vedipagina 186.Sedilianteriori
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Regolandoilsediledurantelamarciasiposª sonoprovocaremovimentiinaspettatidelseª
dile.Sipu

Page:   < prev 1-10 ... 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 ... 430 next >