BMW X4 2019 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 261 of 420

Asecondadellatemperaturaselezionataedelle
condizioniesterne,l'ariavienedirettaversoilpaª rabrezza,ifinestrini,ilbustoeilvanopiedi.
ConilprogrammaAUTOlafunzionediraffreddaª
mento,vedipagina 260,siinserisceautomaticaª
mente.
Rivolgerelebocchettediimmissionelaterali
versoifinestrini.
IlprogrammaAUTOvieneautomaticamentediª
sattivatonelmomentoincuiladistribuzionemaª
nualedell'ariavieneregolata.
Ricircolod'aria Principiodifunzionamento
Senell'ariaesternasonopresentiodorisgradeª
voliosostanzenocive,èpossibilechiuderel'imª
missioned'aria.Vienerimessaincircolol'ariadelª
l'abitacolo.
Azionamento Premereiltasto:
IlLEDsiaccendeconilricircolod'aria
attivato.L'afflussod'ariaesternaèchiuso.
Conilricircolod'ariadisattivato,l'ariafrescaviene
convogliatanell'abitacolo.
Inpresenzaditemperatureesternemoltorigide, ilricircolod'ariasispegneautomaticamente,a
secondadellecondizioniambientali,dopoun
certolassoditempoperevitarel'appannamento deicristalli.
Conilricircolod'ariasempreattivolaqualit

Page 262 of 420

Impostazioni
Persbrinareedisappannareicristallieseguirele seguentiimpostazioni:'xDirigereladistribuzionedell'ariasuicristalli.'xIncrementodellaportatad'aria.'xAumentarelatemperatura.'xSenecessario,attivarelafunzionediraffredª
damento.
Lunottotermico
Premereiltasto.IlLEDsiaccende.
Lafunzioneèattivaamotoreacceso.
Illunottotermicosidisinserisceautomaticaª
mentedopoqualchetempo.
Microfiltro
Ilmicrofiltrotrattienepolvereepollinedall'aria esternaimmessanell'abitacolo.
Farsostituirequestofiltroallamanutenzione, vedipagina 365,dellavettura.
Climatizzazioneautomatica avanzata
Panoramica
Tastinellavettura
FunzionidiclimatizzazioneTastoFunzioneTemperatura,vedipagina 263.Climatizzatore,vedipagina 263.Massimoraffreddamento,vedi
pagina 263.ProgrammaAUTO,vedipaª
gina 264.Ricircolod'aria,vedipagina 265.Portatad'ariamanuale,vedipaª
gina 265.Distribuzionedell'aria,manuale,
vedipagina 265.ProgrammaSYNC,vedipaª
gina 265.Sbrinareicristalliedisappanª
narli,vedipagina 266.Lunottotermico,vedipaª
gina 266.Aerazioneattivadelsedile,vedi
pagina 123.Riscaldamentosedile,vedipaª
gina 123.RichiamomenuClimatizzazione,
vedipagina 263.
Peres.perleseguentiregolaª zioni:adattamentotemperatura
busto,aerazioneavetturaferma.Seite262AZIONAMENTOClimati[[a[ione262
OnlineEditionforPartno.01402720815-II/19

Page 263 of 420

RichiamomenuClimatizzazionePremereiltasto.
VienevisualizzatoilmenuClimatizzazione.
Tuttelefunzionidiclimatizzazioneimpostabili
tramiteiDrivepossonoessererichiamateconil
menuclimatizzazione,peres.adattamentotemª
peraturabusto,aerazioneavetturaferma.
Attivazione/disattivazione Inserimento
Premereuntastoqualsiasi,tranneiseguenti:'xLunottotermico.'xPortatad'arialatosinistrodeltasti.'xProgrammaSYNC.'xRiscaldamentosedile.'xAerazionesedile.
Disinserimento
Tenerepremutoiltastosinistrofinoa
quandononsidisattivailsistema.
Temperatura
Principiodifunzionamento Laclimatizzazioneautomaticaraggiungeilpi

Page 264 of 420

L'ariavienediffusadallebocchettediimmissioneperlazonabusto.Pertantoaprirelabocchettadiimmissione.
Laportatad'ariapu

Page 265 of 420

Ricircolod'ariaPrincipiodifunzionamento
Senell'ariaesternasonopresentiodorisgradeª
voliosostanzenocive,èpossibilechiuderel'imª
missioned'aria.Vienerimessaincircolol'ariadelª
l'abitacolo.
Azionamento Premereiltasto:
IlLEDsiaccendeconilricircolod'aria
attivato.L'afflussod'ariaesternaèchiuso.
Conilricircolod'ariadisattivato,l'ariafrescaviene convogliatanell'abitacolo.
Conilricircolod'ariasempreattivolaqualit

Page 266 of 420

Attivazione/disattivazionePremereiltasto.IlLEDsiaccendeconilprogramma
SYNCattivato.
Ilprogrammavienedisattivatoautomaticamente
sevengonomodificateleimpostazionisullato
passeggeroonelretroabitacolo.
Sbrinamentoedisappannamento
deicristalli
Principiodifunzionamento Ghiaccioeappannamentovengonoeliminatiraªpidamentedalparabrezzaedaifinestrinianteª
riori.
Attivazione/disattivazione Premereiltasto.
IlLEDsiaccendeconilsistemaattivato.
Laportatad'ariapu

Page 267 of 420

AerazionenellazonaanteriorePanoramica'xLevepermodificareladirezionediimmisª
sione,frecce1.'xRotellazigrinataperl'aperturaelachiusura dellebocchettediimmissione,freccia2.
Variazionedellatemperatura
dell'aerazione
Aspettigenerali
Latemperaturadell'aerazionenellazonabustoè
modificabile.
Latemperaturapu

Page 268 of 420

TastoFunzioneDistribuzionedell'aria,manuale,
vedipagina 268.Disattivareilsistema,vedipaª
gina 268.Riscaldamentosedile,vedipaª
gina 123.
Lefunzionidiclimatizzazionein
dettaglio
Attivazione/disattivazione
TramiteiDrive
1.«Lamiavettura{2.«Impostazionivettura{3.«Comfortclimatizzazione{4.«Climatizzazioneposteriore{
Laclimatizzazioneautomaticaretroabitacolonon èoperativaselaclimatizzazioneautomaticaèdiªsinseritaoppureèattivalafunzionesbrinamento
edisappannamentodeicristalli.
Tramiteiltasto:accensione
Premereuntastoqualsiasi,tranneiseguenti:
'xTastoOFF.'xRiscaldamentosedile.
Tramiteiltasto:spegnimento
Premereiltasto.
Temperatura
Principiodifunzionamento
Laclimatizzazioneautomaticaraggiungeilpi

Page 269 of 420

Aerazione/riscaldamentoavetturaferma
Principiodifunzionamento Ilsistemaècompostodaaerazioneavetturafermaeriscaldamentoavetturaferma.Essoconªsenteditemperarel'abitacoloancoraprimadimettersiinmarcia.Inbaseallatemperaturaimª
postataeallatemperaturaambiente,l'abitacolo
vieneaeratooppureriscaldato.Aquestoscopoil sistemaperotteneredelcaloresfruttailcaloreresiduorimastodelmotoreoppureilcarburantedellavettura.
Aspettigenerali
Ilsistemapu

Page 270 of 420

Inserimento/disinserimento
diretto
Aspettigenerali Ilsistemapu

Page:   < prev 1-10 ... 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 ... 420 next >