BMW X4 2021 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 291 of 416

Seite291BagagliaioAZIONAMENTO291
OnlineEditionforPartno.01405A1F6A4-X/20

Page 292 of 416

DurantelaguidaEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Rodaggio
Aspettigenerali
Lepartimobilidevonorodarsi.
Leseguentiavvertenzeaiutanoaottenereuna
duratautileeun'economicit

Page 293 of 416

Latrazioneintegralepu

Page 294 of 416

steilpericolodilesioni.Nontoccarel'impiantodiscaricoincandescente,marmittacompresa.
AVVERTIMENTO
Eventualimaterialicombustibili,peres.foglieo erba,acontattoconicomponentiincandeª
scentidell'impiantodiscaricopossonoincenª
diarsi.Sussisteilpericolodiustioneelesioni. Nonasportarenédotarediprotezionesottoª
scoccalelamieretermoisolantiapplicate.Acª
certarsichedurantelamarcia,conilregimeal
minimooduranteilparcheggio,nessunmateª
rialeinfiammabilepossavenireacontattoconi
componentiincandescentidellavettura.
Filtroantiparticolatodelgasdi
scarico
Principiodifunzionamento Nelfiltroantiparticolatodelgasdiscaricovenª
gonoraccolteparticelledifuliggine.Lapuliziadel
filtroantiparticolatodelgasdiscaricovieneeffetª tuatainbasealfabbisognotramitelacombuªstionediparticelledifuliggineatemperatureeleª
vate.
Aspettigenerali
Durantelapulizia,chepu

Page 295 of 416

Guidasustradeallagate
Aspettigenerali
Incasodiattraversamentodiacqua,osservarele
seguentiindicazioni:
Conriscaldamentoavetturaferma:'xDisattivarelafunzionestart/stopautomatica.'xAttraversaresoltantodell'acquaferma.'xAttraversaredell'acquasoltantofinoadun'alª
tezzadimax.25cm.'xProcederealmassimoapassod'uomofinoa 5km/h.
Senzariscaldamentoavetturaferma:
'xDisattivarelafunzionestart/stopautomatica.'xAttraversaresoltantodell'acquaferma.'xAttraversaredell'acquasoltantofinoadun'alª
tezzadimax.50cm.'xProcederealmassimoapassod'uomofinoa 5km/h.
Indicazionedisicurezza
AVVERTENZA
Unflussotroppovelocediunlivellodell'acqua
troppoaltopu

Page 296 of 416

contrariol'impiantofrenantepu

Page 297 of 416

'xFissareilbagagliosultettoinmodosicuro,
peres.conelementidiancoraggio.'xNessunoggettodevetrovarsinell'areadiroª tazionedelcofanoposteriore.'xMantenereun'andaturatranquilla,evitareparª
tenzeofrenatebruscheemoderarelaveloª
cit

Page 298 of 416

Guidasupista
AVVERTIMENTO
Lavetturanonèstataprogettataperl'automoª
bilismosportivoocompetizionisportiveanaloª ghe.Pericolodiincidente.Nonutilizzarelavetª
turaperl'automobilismosportivoo
competizionisportiveanaloghe.
Lamaggioresollecitazionemeccanicaetermica
nelcasodiimpiegosupistacomportaunamagª
gioreusura.Questausuranonverr

Page 299 of 416

MarciaconrimorchioEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Aspettigenerali
Lemasserimorchiabiliammesse,icarichisugli
assi,icarichisulgancioditrainoelamassatotale ammessasonoriportatineidatitecnici.
Peraumentareicarichi,rivolgersiaunService PartnerdelproduttoreoaunaltroServicePartªnerqualificatooaun'officinaspecializzata.
Lavetturaèdotatadisospensioniposterioririnª
forzatesull'asseposterioree,asecondadelmoª dello,diunsistemadiraffreddamentopi

Page 300 of 416

Specchiettiretrovisoriesterni
Laleggeprescrivecheiduespecchiettiretroviª
soriesterniportinonelcampovisivogliangolipoª sterioridelrimorchio.Questitipidispecchiettireª
trovisorisonoreperibilipressounServicePartner
delproduttoreopressounaltroServicePartner
qualificatooun'officinaspecializzata.
Consumodicorrente Aspettigenerali
Primadellapartenzaverificareilfunzionamento
delleluciposterioridelrimorchio.
Nellamarciaconroulotte,pernonsovraccaricare
labatteriaaccendereleutenzeelettrichesoloper brevetempo.
Luciposterioririmorchio Lapotenzadelleluciposterioridelrimorchionon
devesuperareiseguentivalori:'xIndicatorididirezione:42Wattperciascun lato.'xLucidiposizioneposteriori:50Wattperciaª
scunlato.'xLucidistop:84Wattcomplessivi.'xRetronebbia:42Wattcomplessivi.'xLucidiretromarcia:42Wattcomplessivi.
Marciaconrimorchio
Aspettigenerali
Incasodipresaperrimorchiooccupata,alcuni
sistemidiassistenzaallaguidanonsonodisponiª biliosololimitatamente.Senecessario,vieneviªsualizzatounavvisoCheckControl.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Apartiredacirca80km/heinfunzionedeltipo
edelcarico,irimorchipossonoiniziareaoscilª
lare.Sussisteilpericolodiincidentiodidanni
materiali.
Adeguarelavelocit

Page:   < prev 1-10 ... 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 ... 420 next >