BMW X4 M 2021 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 291 of 390

'xGlischienalideisediliposterioripossonoesª
sereribaltati.'xGlischienalideisediliposterioripossonoasª sumerelaposizionecargoportandoliinposiª
zionedicaricoverticale.
Aspettigenerali
Loschienaleposterioreèsuddivisoconunrapª
porto40-20-40.Glischienaliposteriorilateralie
lapartecentralepossonoessereribaltatiseparaª
tamente.
Asecondadelladotazione,glischienaliposteriori
possonoessereribaltatidalretroabitacoloodal
bagagliaio.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Pericolodischiacciamentoduranteilribaltaª mentodelloschienaledelsedileposteriore.Peªricolodilesioniodidannimateriali.Primadiriªbaltareloschienale,accertarsichelazonadi
movimentodelloschienaleposterioreedel
poggiatestasialibera.
AVVERTIMENTO
Incasodischienaleposteriorenonfissato,ilcaª
ricononfissatopu

Page 292 of 390

Dalbagagliaio
Tirarelarelativalevanelbagagliaiopersbloccareloschienaleposteriore.
'xLevasinistra:ribaltareloschienaleposterioresinistroecentrale.'xLevadestra:ribaltareloschienaleposteriore
destro.
Ribaltamentodellapartecentrale
1.Ribaltareilpoggiatestacentrale.2.Tirarelalevaeribaltareinavantilapartecenª
trale.
Posizionecargo
Principiodifunzionamento
Glischienaliposteriorisipossonoportaresingoª
larmenteinunaposizionedicaricoverticale.A secondadelleesigenze,èpossibilel'impostaªzionesudiversilivellidiinclinazione.
Aspettigenerali L'inclinazionedelloschienaledellapartecentralevieneregolatainsiemealloschienalesinistro.
Regolazione1.Mantenerelalevatirata.2.Portareloschienaleposterioreinunaposiª
zionedicaricoverticale.
Dopolaregolazionemuovereleggermentelo
schienaleavantioindietro,inmodochesiinnesti
correttamente.
Borsapersciesnowboard
Laborsapersciesnowboardsitrovainuna
guainaprotettivanelbagagliaio.
Osservareleistruzionidimontaggioediutilizzo
contenutenellaguainaprotettiva.
Asecondadelladotazione:perilmontaggiodella borsapersciesnowboardestrarrelaruotadi
emergenzadallavettura.
Seite292AZIONAMENTOBagagliaio292
OnlineEditionforPartno.01405A1F5C7-X/20

Page 293 of 390

Seite293BagagliaioAZIONAMENTO293
OnlineEditionforPartno.01405A1F5C7-X/20

Page 294 of 390

TecnologiaBMWX4MEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Motoreadaltorendimento
Aspettigenerali
Ilmotoreadaltorendimentoproduceda3litridi
cilindrataunapotenzamassimadi353kW,conil
pacchettoCompetition375kW,eunacoppia
massimadi600Nm.Conlasuarispostaspontaª neavienegenerataunagammamoltoampiadi
girimotoreutilizzabile.Ilnumerodigirimassimo
è7200/minevieneregolatoelettronicamente.
Grazieall'elevatadinamicadelmotore,ilnumero
massimodigirivieneadeguatoquandolavettura
èferma.
Guidadiriscaldamento Durantelafasediriscaldamentoilmotoreadalto
rendimentohauncomportamentopiuttostoruª vidoduranteilfunzionamento,acausadelreª
gimediemissioni.
L'avviamentoafreddovieneeffettuatodall'imª
piantoconunregimealminimoaumentato,ilche portaadunaumentodell'acusticadell'impianto
discarico.
Ulterioriinformazioni:
Contagiri,vedipagina 159.
Temperaturaoliomotore,vedipagina 159.
FreniMCompound
Aspettigenerali L'impiantofrenanteaelevateprestazionidispone
didischideifreniCompoundforati.
Acausadell'impostazionespecifica,quandoil
frenovienesollecitatomoderatamenteperun periodoprolungato,sipossonoavvertiretempoª
raneamenterumorifunzionali.
Irumorifunzionalinonhannoalcunainfluenza
sull'efficienza,sullasicurezzaesullastabilit

Page 295 of 390

IlsistemaatrazioneintegraleMxDrivecreauna
ripartizioneavariazionecontinuadellacoppiafra
l'asseanterioreel'asseposteriore.Suquesta vetturalacombinazionediMxDrive,differenª
zialeMattivoetelaioadattivoMassicuraun gradoelevatodiquelladinamicadimarciatipica
diBMWM.Seite295TecnologiaBMWXMCONSIGLIGUIDA295
OnlineEditionforPartno.01405A1F5C7-X/20

Page 296 of 390

DurantelaguidaEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Rodaggio
Aspettigenerali
Lepartimobilidevonorodarsi.
Leseguentiavvertenzeaiutanoaottenereuna
duratautileeun'economicit

Page 297 of 390

Guidasustradedissestate
PrincipiodifunzionamentoL'altezzadalsuolodellavetturaconsentelaguida
sustradedidiversotipoecondizione.
Latrazioneintegralepu

Page 298 of 390

Impiantodiscaricocaldo
AVVERTIMENTO
Durantelamarciasipossonosvilupparetempeª ratureelevatesottoallacarrozzeria,peres.per
effettodeigasdiscarico.Ilcontattoconl'imª piantodiscaricopu

Page 299 of 390

terferenzereciprocheedeviareleradiazioniall'esternodellavettura.
Aquaplaning Sustradebagnateofangosepu

Page 300 of 390

contrariol'impiantofrenantepu

Page:   < prev 1-10 ... 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 ... 390 next >