BMW X5 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 181 of 341

Attivazione/disattivazionedel
controllodistanza
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non rallenta al veicolo che preª
cede, ma mantiene la velocità memorizzata.
Sussiste il pericolo di incidenti o di danni mateª
riali. Adattare la velocità desiderata alle condiª zioni del traffico ed eventualmente frenare.'

Page 182 of 341

L'ACC non accelera. Per accelerare, attivare
l'ACC premendo brevemente il pedale del gas o premere il tasto RES o l'interruttore a bilico.
Spiedicontrolloediavvertimento Il simbolo lampeggia di arancione:
Non sono più soddisfatti i requisiti per il
funzionamento del sistema.
Il sistema è stato disattivato, ma frena fino al riª
levamento attivo da parte del conducente preª
mendo il pedale del freno o il pedale dell'acceª
leratore.
Il simbolo rosso lampeggia e vieneemesso un segnale acustico:
Sollecitazione ad intervenire mediante
frenata o, se necessario, cambio di traiettoria.
Visualizzazionenell'Head-UpDisplay
Alcune informazioni del sistema possono esª
sere visualizzate anche nell'Head-Up Display.
Avvisodidistanza Il simbolo viene visualizzato se la diª
stanza dal veicolo che precede la vetª
tura è troppo ridotta.
L'avviso di distanza è attivo nelle seguenti conª
dizioni:'yRegolatore attivo di velocità disattivato.'yVisualizzazione nell'Head-Up Display seleª
zionata, vedi pagina 125.'yDistanza troppo ridotta.'yVelocità oltre i 70 km/h circa.Limitidelsistema
Campodirilevamento
La sensibilità del sistema e l'efficacia della freª nata automatica sono limitate.
Per es. è possibile che non vengano rilevati
veicoli a due ruote.
Decelerazione
Il sistema non rallenta nelle seguenti situazioni:
'yPedoni o altri utenti della strada ugualª mente lenti.'ySemafori rossi.'yAltri veicoli.'yVeicoli provenienti in senso contrario.
Veicolichecambianocorsia
improvvisamente
Un veicolo che precede viene rilevato solo se si
trova completamente nella corsia in cui si viagª gia.
In caso di improvvisa invasione della propria
corsia da parte di un veicolo che precede, in
certi casi il sistema non può ripristinare autoª
Seite 182AzionamentoComfortdimarcia182
Online Edition for Part no. 01 40 2 915 527 - X/16

Page 183 of 341

maticamente la distanza selezionata. Questo liªmite vale anche in caso di notevoli differenze di
velocità tra la propria vettura e il veicolo che
precede, per es. in caso di rapido avvicinaª mento della vettura ad un autocarro. Se il veiªcolo che precede è stato rilevato con sicuªrezza, il sistema invita ad intervenire sui freni e,
se necessario, ad evitare l'ostacolo.
Curve
Se la velocità desiderata per una curva è
troppo elevata, la velocità viene leggermente
ridotta in curva, però le curve non vengono riª
conosciute preventivamente. Prendere quindi
la curva a velocità adeguata.
Nelle curve strette, a causa del campo di rilevaª
mento ridotto del sistema, è possibile che un veicolo che precede non venga individuato o
venga individuato con notevole ritardo.
In fase di avvicinamento ad una curva, a causa
del tracciato di quest'ultima il sistema può reaª gire brevemente ai veicoli che viaggiano sulla
corsia accanto. Un'eventuale decelerazione
della vettura comandata dal sistema può esª
sere compensata da una breve accelerazione.
Dopo aver rilasciato il pedale del gas, il sistema
si riattiva e regola automaticamente la velocità.
Partenza
Per esempio, la vettura non è in grado di parª tire automaticamente nelle seguenti situazioni:'ySu salite ripide.'yPrima di dossi sulla carreggiata.'yCon un rimorchio pesante.
In questi casi, premere il pedale dell'acceleraªtore.
Condizioniatmosferiche In condizioni di luce o atmosferiche sfavorevoli,
per es. pioggia, neve, fanghiglia di neve, nebbia o controluce, il rilevamento delle vetture puòsubire un peggioramento e si possono verifiªcare brevi interruzioni per le vetture già rileª
vate. Guidare con attenzione e reagire prontaª
mente alle situazioni di traffico. Tenersi pronti
ad intervenire, per es. frenando oppure sterª zando.
Prestazionidelmotore
La velocità desiderata viene mantenuta anche
nei tratti in discesa, tuttavia in salita può risulª
tare inferiore se la potenza del motore è insuffiª
ciente.
Malfunzionamento Il sistema non è attivabile, se il sensore radar
non è orientato correttamente, per es. in seª guito ad un danno riportato in fase di parchegªgio.
In caso di guasto del sistema viene visualizzato un avviso Check Control.
La funzionalità di rilevamento e reazione in caso di avvicinamento a veicoli fermi può veª
nire limitata nelle seguenti circostanze:
'yDurante la procedura di calibratura della teª lecamera immediatamente dopo la conseªgna della vettura.Seite 183ComfortdimarciaAzionamento183
Online Edition for Part no. 01 40 2 915 527 - X/16

Page 184 of 341

'yIn caso di guasto o sporcizia della telecaªmera. Viene visualizzato un avviso Check
Control.
Assistentecode
Principiodifunzionamento
Quando si viaggia incolonnati, il sistema regola
la velocità, se necessario sterza automaticaª
mente e mantiene il veicolo sulla corsia.
Nei limiti del possibile il sistema adatta autoª
maticamente la velocità a quella di un veicolo
che precede. La distanza mantenuta dal siª
stema rispetto al veicolo che precede è variaª
bile. Per motivi di sicurezza essa dipende dalla
velocità. Per mantenere la distanza, il sistema
riduce automaticamente la velocità, se necesª sario frena dolcemente e riaccelera quando lavelocità dei veicolo che precede aumenta.
Entro certi limiti, il sistema è in grado di rilevare
se il veicolo che precede frena fino ad arreª starsi e riparte in poco tempo. Il proprio veicolo
frena e riaccelera automaticamente.
Nel caso vengano rilevate delimitazioni di corª
sia, il sistema mantiene il veicolo sulla corsia. A
questo scopo il sistema sterza automaticaª mente ove necessario, per es. per percorrereuna curva.
AspettigeneraliL'assistente code determina la velocità e la diª
stanza dal veicolo precedente e la posizione
delle delimitazioni di corsia mediante un senª sore radar e una telecamera.
I sensori posti sul volante rilevano se il volante
viene toccato o meno.
Il sistema viene disattivato non appena il voª
lante non viene più toccato.
Per riutilizzare l'assistente code, afferrare il voª
lante.
Se si guida indossando i guanti o si utilizza un coprivolante, il contatto con il volante potrebbe
non essere rilevabile per i sensori. Per questo ilsistema potrebbe non essere utilizzabile.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale di valutare correttamente la situaª zione del traffico. Per limiti tecnici insiti nel siª
stema, non in tutte le situazioni di traffico il siª
stema è in grado di reagire autonomamente in modo adeguato. Pericolo di incidente. Adattare
lo stile di guida alle condizioni del traffico. Osª
servare le condizioni del traffico e intervenire
attivamente a seconda delle situazioni.'

Page 185 of 341

TastoFunzioneInterruttore a bilico:
Mantenimento, memorizzazione,
modifica velocità, vedi pagina 179.Richiamo velocità, vedi pagina 180.Regolazione distanza, vedi paª
gina 180.
Sensoreradar
Un sensore radar nel paraurti consente il rilevaª
mento di veicoli che precedono.
Mantenere il sensore radar pulito e libero.
Telecamera
Una telecamera nella zona dello specchietto retrovisore interno è preposta al riconosciª
mento delle vetture.
Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nelª
l'area dello specchietto retrovisore interno.
Inserimento/disinserimentoe
interruzione
Inserimento Premere il tasto.'yPredisposizione del sistema: premere una
volta.'yAttivazione del sistema:
Con ACC non attivo: premere l'interruttore a bilico o il tasto RES.
Con ACC attivo: il sistema è operativo.
Guida al centro della corsia.
Il sistema si attiva automaticamente a parª
tire da circa 60 km/h.
Con ACC non attivo: la spia di controllo
è accesa nella strumentazione combiª nata.
Con ACC attivo: la spia di controllo è accesa nella strumentazione combiª
nata.

Page 186 of 341

'yQuando viene rilevata una sola delimitaª
zione di corsia.'yQuando si esce dall'autostrada o da una strada assimilabile a un'autostrada.'yQuando si staccano le mani dal volante.'yQuando si interviene sullo sterzo.'yQuando si abbandona la propria corsia.'yQuando non si è preceduti da alcun veiª
colo.'yQuando sono azionati gli indicatori di direª zione.'yQuando la corsia è troppo stretta.'yIn caso di sosta superiore a 3 secondi, lavettura non accelera ulteriormente quandola vettura davanti riparte.
Barra scorrevole a vettura ferma:
Il sistema non accelera ulteriormente.
Per accelerare ulteriormente, attivare
l'ACC dando poco gas, premendo il tasto RES oppure l'interruttore a bilico.
Pressione del tasto RES o dell'interruttore a biª
lico da fermo: se la vettura davanti parte nel
giro di 30 secondi, la vettura accelera automaª
ticamente. In caso di sosta prolungata, preª
mere nuovamente il tasto RES o l'interruttore a
bilico.
Rosso lampeggiante e segnale acuªstico:
L'assistente code è interrotto. Il siª
stema non sterza. ACC interviene regolando.
Se le condizioni di sistema sono soddisfatte, ilsistema si riattiva automaticamente.
Quando si abbandona la tipologia di strada consentita, il sistema prima si interrompe e poi
si disattiva.
Distanza
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale. I limiti del sistema possono causare un ritardo nella frenata. Sussiste il pericolo diincidenti o di danni materiali. Osservare coª
stantemente con attenzione l'andamento del traffico. Adattare la distanza alle condizioni deltraffico e atmosferiche e mantenere la distanza
di sicurezza prescritta, eventualmente freª
nando.'

Page 187 of 341

IndicazionistrumentazionecombinataSimboloDescrizioneAssistente code e controllo della
distanza disponibili.Assistente code disponibile. Il conª
trollo distanza regola mantenendo la distanza impostata.Assistente code attivato. Il sistema
regola la velocità e favorisce il manª tenimento della corsia.Barra scorrevole durante la marcia:
quando la velocità raggiunge
60 km/h non viene più aumentata
dall'assistente code.
Se si aumenta la velocità agendo
sul pedale del gas, premendo il taª
sto RES o l'interruttore a bilico il siª
stema smette di sterzare.Rosso lampeggiante e segnale
acustico: l'assistente code è interª rotto. Il sistema non sterza. ACC inª
terviene regolando.
Visualizzazionenell'Head-UpDisplay
Alcune informazioni del sistema possono esª
sere visualizzate anche nell'Head-Up Display.
Limitidelsistema
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il siª
stema può reagire in maniera inadeguata o non reagire. Sussiste il pericolo di incidenti o didanni materiali. Rispettare le indicazioni sui liªmiti del sistema e se necessario intervenire inmaniera attiva.'

Page 188 of 341

lo stile di guida alle condizioni del traffico. Osªservare le condizioni del traffico e intervenire
attivamente a seconda delle situazioni.'

Page 189 of 341

Regolazionevelocit

Page 190 of 341

Indicazionistrumentazionecombinata
Spiadicontrollo In base alla versione, la spia di controllonella strumentazione combinata indica
se il sistema è attivato.
Velocit

Page:   < prev 1-10 ... 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 ... 350 next >