BMW X5 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 201 of 341

DisplayQuando la telecamera rileva un veicoloin avvicinamento, viene visualizzato ilsimbolo giallo.
Quando non è possibile rilevare il trafª fico che incrocia la vettura, viene visuaª
lizzato il simbolo grigio.
Limitidelsistema
Nelle seguenti situazioni, la funzionalità di avª
viso relativa al traffico che incrocia la vettura
può essere limitata:'yCattive condizioni di luminosità e visibilità.'yTelecamera sporca o coperta.
Limitidelsistema
Gli oggetti visualizzati sul Control Display posª
sono essere più vicini di quel che sembra. Perª
tanto non limitarsi a valutare la distanza dagli
oggetti da quel che si vede sul display.
L'angolo di inquadratura è di circa 180p.
Assistentealparcheggio
Principiodifunzionamento
Il sistema è d'aiuto in caso di parcheggio lateª
rale, parallelamente alla carreggiata.
Aspettigenerali La gestione dell'assistente al parcheggio si
suddivide in tre fasi:
'yAccensione e attivazione.'yLa ricerca di un parcheggio.'yIl parcheggio.
I sensori ad ultrasuoni misurano i parcheggi sui due lati della vettura.
L'assistente al parcheggio calcola la linea di
parcheggio ottimale e durante il processo di
parcheggio effettua la sterzata, accelera e
frena e, se necessario, cambia marcia. Manteª
nere premuto il tasto dell'assistente al parª
cheggio durante il processo di parcheggio.
Lo stato del sistema e le istruzioni per le manoª
vre da eseguire vengono visualizzati nel Conª trol Display.
L'assistente al parcheggio utilizza i sensori del
Park Distance Control, PDC.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale di valutare correttamente la situaª zione del traffico. Per limiti tecnici insiti nel siª
stema, non in tutte le situazioni di traffico il siª stema è in grado di reagire autonomamente inmodo adeguato. Pericolo di incidente. Adattare
lo stile di guida alle condizioni del traffico. Osª
servare le condizioni del traffico e intervenire
attivamente a seconda delle situazioni.'

Page 202 of 341

Osservare inoltre le indicazioni di sicurezza delPark Distance Control, PDC.
Panoramica
Tastonellavettura
Tasto per l'assistente di parcheggio
Sensoriadultrasuoni
I sensori ad ultrasuoni per la misurazione dei parcheggi si trovano sui lati della vettura.
Requisitiperilfunzionamento
Sensoriadultrasuoni
Assicurare un funzionamento ottimale:
'yNon coprire i sensori, per es. con adesivi,
portabiciclette.'yMantenere i sensori puliti e liberi.
Permisurareiparcheggi
'yCon marcia in avanti fino a circa 35 km/h.'yDistanza massima dalla fila di vetture parª cheggiate: 1,5 m.Parcheggioadatto'ySpazio tra due oggetti la cui lunghezza miªnima è di circa 1,5 m.'yLunghezza minima dello spazio fra due ogªgetti: lunghezza della propria vettura più
circa 1,2 m.'yProfondità minima: circa 1,5 m.
Perilprocessodiparcheggio
'yPortiere e cofano posteriore sono chiusi.'yIl freno di stazionamento viene rilasciato.'yLa cintura del conducente è allacciata.
Accensioneeattivazione
Attivazioneconiltasto Premere il tasto per l'assistente di parª
cheggio.
Il LED si accende.
Sul Control Display viene visualizzato lo stato
attuale della ricerca di un parcheggio.
L'assistente di parcheggio viene attivato
automaticamente.
Attivazioneconlaretromarcia Innestare la retromarcia.
Sul Control Display viene visualizzato lo stato
attuale della ricerca di un parcheggio.
Attivazione:
« Assistente al parcheggio {
VisualizzazionesulControlDisplay
Sistemaattivato/disattivato
Simª
boloSignificato Grigio: sistema non disponibile.
Bianco: sistema disponibile, ma non attivato. Sistema attivato.Seite 202AzionamentoComfortdimarcia202
Online Edition for Part no. 01 40 2 915 527 - X/16

Page 203 of 341

Ricercadiunparcheggioestatodel
sistema'ySimboli colorati, vedi frecce, sui lati della
rappresentazione della vettura: assistente
di guida attivato e ricerca spazio di parª cheggio attiva.'yI parcheggi adatti vengono visualizzati sul
Control Display lungo il margine della
strada vicino al simbolo della vettura. Con
l'assistente al parcheggio attivo, i parª
cheggi adatti vengono evidenziati con un colore.'yProcesso di parcheggio atª
tivo. Sterzata effettuata.'yLa funzione di ricerca di un parcheggio è
sempre attiva durante la marcia in avanti a
bassa velocità e in linea retta, anche se il sistema è disattivato. In caso di sistema diª
sattivato le indicazioni sul Control Display
sono visualizzate in grigio.
Parcheggiareconl'assistenteal
parcheggio
Operazionidiparcheggio
1. Premere il tasto dell'assistente al parª
cheggio o inserire la retromarcia per attiª
vare l'assistente al parcheggio, vedi paª
gina 202. Se necessario, attivare
l'assistente al parcheggio. L'assistente di parcheggio è attivo.2.Con una velocità massima di circa 35 km/h e una distanza di massimo 1,5 m passarelungo la fila di vetture parcheggiate.
Lo stato della ricerca di parcheggio e i posª
sibili parcheggi vengono visualizzati nel
Control Display, vedi pagina 202.3.Seguire le indicazioni sul Control Display.
Mantenere premuto il tasto dell'assistente
al parcheggio durante il processo di parª
cheggio. Al termine del processo di parª
cheggio verrà inserita la posizione P della
leva selettrice.
La fine del processo di parcheggio viene visualizzata sul Control Display.4.Eventualmente adattare personalmente laposizione di parcheggio.
Interromperemanualmente
Il funzionamento dell'assistente al parcheggio
può essere interrotto in qualsiasi momento:
'yPremere il tasto per l'assistente di
parcheggio.'ySelezionare il simbolo « Assistente al
parcheggio { sul Control Display.
Interruzioneautomatica
Il funzionamento del sistema si interrompe auª
tomaticamente nelle seguenti situazioni:
'ySe si blocca il volante o si sterza.'yCon la carreggiata innevata o scivolosa.'yIn presenza di ostacoli difficili da superare, per es. marciapiedi.'yIn presenza di ostacoli improvvisi.'ySe il Park Distance Control PDC segnaladistanze troppo brevi.'ySe si supera il numero massimo di manoªvre di parcheggio o la durata di parcheggio.'yNel caso di commutazione ad altre funzioninel Control Display.Seite 203ComfortdimarciaAzionamento203
Online Edition for Part no. 01 40 2 915 527 - X/16

Page 204 of 341

'yRilasciando il tasto dell'assistente al parªcheggio.'yCon il cofano posteriore aperto.'yCon le portiere aperte.'yCon il freno di stazionamento innestato.'yIn accelerazione.'yIn frenata.'yAllo slacciamento della cintura del conduªcente.
Viene visualizzato un avviso Check Control.
Proseguimento
Eventualmente è possibile proseguire una proª
cedura di parcheggio interrotta.
A questo scopo, attivare nuovamente l'assiª
stente al parcheggio, vedi pagina 202, e seª
guire le istruzioni sul Control Display.
DisinserimentoIl sistema può essere disattivato nel seguente
modo:
'yPremere il tasto per l'assistente di
parcheggio.
Limitidelsistema
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il siª
stema può reagire in maniera inadeguata o non reagire. Sussiste il pericolo di incidenti o didanni materiali. Rispettare le indicazioni sui liªmiti del sistema e se necessario intervenire inmaniera attiva.'

Page 205 of 341

Nell'eventualità possono venire riconosciute
delle piazzole di parcheggio non adatte oppure
non venire riconosciute delle piazzole di parª
cheggio adatte.
Malfunzionamento Viene visualizzato un avviso Check Control.
L'assistente al parcheggio è guasto. Far conª
trollare il sistema da un Service Partner del
produttore o da un altro Service Partner qualifiª
cato o da un'officina specializzata.Seite 205ComfortdimarciaAzionamento205
Online Edition for Part no. 01 40 2 915 527 - X/16

Page 206 of 341

ClimatizzazioneEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaªmenti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Climatizzazioneautomatica
1Temperatura, sinistra2Eliminazione ghiaccio e appannamento3Portata d'aria4Distribuzione dell'aria5Temperatura, destra6Riscaldamento sedile, destra\_ 707Ricircolo d'aria8Programma AUTO9Funzione di raffreddamento10Lunotto termico11Riscaldamento sedile, sinistra\_ 70Seite 206AzionamentoClimatizzazione206
Online Edition for Part no. 01 40 2 915 527 - X/16

Page 207 of 341

Lefunzionidiclimatizzazionein
dettaglio
Attivazione/disattivazionedelsistema
Inserimento
Premere un tasto qualsiasi, tranne i seguenti:'yLunotto termico.'yPortata d'aria lato sinistro del tasti.'yRiscaldamento sedile.
Disinserimento
Tenere premuto il tasto sinistro fino aquando non si disattiva il comando.
Temperatura
Principiodifunzionamento La climatizzazione automatica raggiunge il più
rapidamente possibile la temperatura impoª stata, se necessario con la massima potenza di
raffreddamento o di riscaldamento, mantenenª
dola poi costante.
Regolazione Ruotare la manopola per impoªstare la temperatura desiderata.
Evitare passaggi rapidi e ripetuti tra le diverse regolazioni di temperatura. La climatizzazione
automatica non riesce altrimenti a raggiungere
la temperatura impostata.
Display
Il simbolo
viene visualizzato in modo perª
manente sul display della climatizzazione autoª
matica.
Funzionediraffreddamento
Principiodifunzionamento
L'aria dell'abitacolo viene raffreddata, deumidiª ficata e nuovamente riscaldata in base alla
temperatura selezionata.
Il raffreddamento dell'abitacolo è possibile solo
a motore acceso.
Attivazione/disattivazione Premere il tasto.
La funzione di raffreddamento viene
attivata o disattivata.
Dopo l'avvio del motore, a seconda delle conª
dizioni atmosferiche, il parabrezza e i finestrini possono appannarsi brevemente.
Con il programma AUTO la funzione di raffredª
damento viene inserita automaticamente.
Nella climatizzazione automatica si forma dellacondensa, vedi pagina 241, che fuoriesce
sotto la vettura.
ProgrammaAUTO Principiodifunzionamento
A seconda della temperatura selezionata e
delle condizioni esterne, l'aria viene diretta verso il parabrezza, i finestrini, il busto e il vano
piedi.
Attivazione/disattivazione Premere il tasto.
Portata d'aria, distribuzione dell'aria e
temperatura vengono regolate automaticaª
mente.
Con il programma AUTO la funzione di raffredª
damento, vedi pagina 207, si inserisce autoª
maticamente.Seite 207ClimatizzazioneAzionamento207
Online Edition for Part no. 01 40 2 915 527 - X/16

Page 208 of 341

Ricircolod'ariaPrincipiodifunzionamento
Se nell'aria esterna sono presenti odori sgraª
devoli o sostanze nocive, è possibile chiudere
l'immissione d'aria. Viene rimessa in circolo l'aª
ria dell'abitacolo.
Azionamento Premere ripetutamente il tasto per riªchiamare una modalità di esercizio:'yLED spento: l'aria esterna affluisce nell'abiª
tacolo senza interruzioni.'yLED acceso, ricircolo d'aria: l'afflusso d'aria esterna è permanentemente chiuso.
Regolazionemanualedellaportata
d'aria
Principiodifunzionamento
La portata d'aria per la climatizzazione può esª
sere regolata manualmente.
Aspettigenerali
Per poter regolare manualmente la portata d'aª
ria, disinserire il programma AUTO.
Azionamento Premere il lato sinistro o destro del taª
sto per ridurre o aumentare la portata
d'aria.
La portata d'aria selezionata viene visualizzata
sul display della climatizzazione automatica.
Se necessario, per non sovraccaricare la batteª ria, il sistema riduce la portata d'aria della cliª
matizzazione automatica.
Regolazionemanualedella
distribuzionedell'aria
Principiodifunzionamento
La distribuzione dell'aria per la climatizzazione può essere regolata manualmente.
Azionamento Premere ripetutamente il tasto per seªlezionare un programma:'yZona busto.'yZona busto e vano piedi.'yVano piedi.'yCristalli e vano piedi.'yCristalli, zona busto e vano piedi.'yCristalli: solo lato conducente.'yCristalli e zona busto.
Sbrinamentoedisappannamentodei cristalli
Principiodifunzionamento Ghiaccio e appannamento vengono eliminati rapidamente dal parabrezza e dai finestrini anªteriori.
Attivazione/disattivazione Premere il tasto.
Il LED si accende con il sistema attiª
vato.
La portata d'aria può essere adeguata a proª
gramma attivo.
Lunottotermico Premere il tasto. Il LED si accende.
Il lunotto termico si disinserisce autoª
maticamente dopo qualche tempo.
Seite 208AzionamentoClimatizzazione208
Online Edition for Part no. 01 40 2 915 527 - X/16

Page 209 of 341

Microfiltro
Il microfiltro trattiene polvere e polline dall'aria esterna immessa nell'abitacolo.Far sostituire questo filtro alla manutenzione,
vedi pagina 289, della vettura.
Climatizzazioneautomaticaavanzata
1Distribuzione dell'aria, sinistra2Temperatura, sinistra3Programma AUTO, sinistra4Portata d'aria, intensità AUTO, sinistra, caª
lore residuo5Eliminazione ghiaccio e appannamento6Massimo raffreddamento7Display8Portata d'aria, intensità AUTO, destra9Programma AUTO, destra10Temperatura, destra11Distribuzione dell'aria, destra12Riscaldamento sedile, destra\_ 7013Aerazione attiva del sedile, destra\_ 7114AUC/ricircolo d'aria15Funzione di raffreddamento16Lunotto termico17Programma SYNC18Aerazione attiva del sedile, sinistra\_ 7119Riscaldamento sedile, sinistra\_70Seite 209ClimatizzazioneAzionamento209
Online Edition for Part no. 01 40 2 915 527 - X/16

Page 210 of 341

Lefunzionidiclimatizzazionein
dettaglio
Attivazione/disattivazionedelsistema
Inserimento
Premere un tasto qualsiasi, tranne i seguenti:'yLunotto termico.'yPortata d'aria lato sinistro del tasti.'yRiscaldamento sedile.'yAerazione sedile.'yProgramma SYNC, eventualmente.
Disinserimento
'yIntero sistema: Tenere premuto il tasto sul latoconducente a sinistra fino a
quando non si disattiva il comando.'ySul lato passeggero:
Tenere premuto il tasto sul latopasseggero.
Temperatura
Principiodifunzionamento
La climatizzazione automatica raggiunge il più
rapidamente possibile la temperatura impoª
stata, se necessario con la massima potenza di
raffreddamento o di riscaldamento, mantenenª
dola poi costante.
Regolazione Ruotare la manopola per impoªstare la temperatura desiderata.
Evitare passaggi rapidi e ripetuti tra le diverse regolazioni di temperatura. La climatizzazioneautomatica non riesce altrimenti a raggiungerela temperatura impostata.
Display
Il simbolo
viene visualizzato in modo perª
manente sul display della climatizzazione autoª
matica.
Funzionediraffreddamento Principiodifunzionamento
L'aria dell'abitacolo viene raffreddata, deumidiª
ficata e nuovamente riscaldata in base alla
temperatura selezionata.
Il raffreddamento dell'abitacolo è possibile solo
a motore acceso.
Attivazione/disattivazione Premere il tasto.
La funzione di raffreddamento viene
attivata o disattivata.
Dopo l'avvio del motore, a seconda delle conª dizioni atmosferiche, il parabrezza e i finestrinipossono appannarsi brevemente.
Con il programma AUTO la funzione di raffredª
damento viene inserita automaticamente.
Nella climatizzazione automatica si forma dellacondensa, vedi pagina 241, che fuoriesce
sotto la vettura.
Massimoraffreddamento
Principiodifunzionamento
Il sistema passa alla temperatura più bassa,
con portata d'aria ottimale e ricircolo d'aria.
Aspettigenerali
La funzione è disponibile in presenza di tempeª
rature esterne superiori a circa 0 

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 350 next >