BMW X5 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 241 of 341

sterzo. Pericolo di incidente. Non viaggiare con
il motore al minimo o spento.'

Page 242 of 341

Guidasupista
La maggiore sollecitazione meccanica e terª
mica nel caso di impiego su pista comporta una maggiore usura. Questa usura non verràcoperta dalla garanzia. La vettura non è stata
progettata per le gare automobilistiche.
Prima di procedere con la guida su pista farcontrollare la vettura da un Service Partner del
produttore o da un altro Service Partner qualifiª
cato o da un'officina specializzata.Seite 242ConsigliguidaDurantelaguida242
Online Edition for Part no. 01 40 2 915 527 - X/16

Page 243 of 341

CaricoEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
La massa totale elevata può surriscaldare
e danneggiare l'interno dei pneumatici e proª
vocare improvvise perdite di pressione. I comª
portamenti di marcia possono essere influenª zati negativamente, per es. una minore stabilitàin corsia, uno spazio di frenata maggiore e una
risposta dello sterzo diversa. Pericolo di inciª
dente. Rispettare la portata ammessa dei pneumatici e non superare la massa totale amª
messa.'

Page 244 of 341

possano passare attraverso la rete divisoria
per bagagliaio.'yCarico piccolo e leggero: assicurarlo serª
vendosi delle cinghie elastiche o di una rete per bagagliaio o di tiranti.'yCarico grande e pesante: assicurarlo conelementi di ancoraggio.
Occhiellidiancoraggionel
bagagliaio
Per assicurare il carico nel bagagliaio sono preª
visti quattro occhielli di ancoraggio.
Fissare gli ausili per assicurare il carico, per es.
cinghie elastiche, nastri elastici, nastri tiranti, o
reti per il bagagliaio agli occhielli di ancoraggio
nel bagagliaio.
Occhiellidiancoraggionel
bagagliaioconguide
Per assicurare il carico nel bagagliaio sono preª
visti quattro occhielli di ancoraggio scorrevoli.
Per far scorrere gli occhielli di ancoraggio, preª
mere il pulsante, freccia 1. Accertarsi che gli
occhielli di ancoraggio si aggancino nella
nuova posizione.
Gli occhielli di ancoraggio possono essere
estratti utilizzando le rientranze delle guide.
Fissare gli ausili per assicurare il carico, per es.
cinghie elastiche, nastri elastici, nastri tiranti, o
reti per il bagagliaio agli occhielli di ancoraggio
nel bagagliaio.
Reteperbagagliaio,FlexNet
La rete per bagagliaio flessibile si aggancia neª
gli occhielli e offre uno spazio portaoggetti nel
bagagliaio. La rete portaoggetti può essere fisª sata ai seguenti occhielli:
'yOcchielli di ancoraggio sulle guide.'yOcchielli sulla parete del bagaliaio.
Gli occhielli si trovano sui due lati del bagaª
gliaio.
Fissare gli ausili per assicurare il carico, per es.
elementi di ancoraggio, cinghie elastiche, naª stri elastici, nastri tiranti, o reti per il bagagliaio
agli occhielli di ancoraggio nel bagagliaio.
Seite 244ConsigliguidaCarico244
Online Edition for Part no. 01 40 2 915 527 - X/16

Page 245 of 341

PortabagaglisultettoAspettigenerali
Montaggio possibile solo con barre sul tetto.
Le barre sul tetto sono disponibili solo comeaccessorio speciale.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Durante la marcia con carico sul tetto,
per es. un portabagagli, l'innalzamento del baª ricentro in condizioni di marcia critiche puòpregiudicare la sicurezza di guida. Sussiste ilpericolo di incidenti o di danni materiali. Duª
rante la marcia con carico sul tetto non disattiª vare il controllo dinamico di stabilità DSC.'

Page 246 of 341

MarciaconrimorchioEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Aspettigenerali Le masse rimorchiabili ammesse, i carichi sugli
assi, i carichi sul gancio di traino e la massa toª
tale ammessa sono riportati nei dati tecnici.
La vettura è dotata di sospensioni posteriori
rinforzate sull'asse posteriore e, a seconda del
modello, di un sistema di raffreddamento più
potente.
Primadipartire
Caricosulgancioditraino
Se possibile, non scendere sotto il carico miª nimo sul gancio di traino di 25 kg e sfruttare
completamente il carico massimo sul gancio di
traino.
Il carico utile massimo della vettura trainante viene ridotto dal peso del gancio di traino e dal
carico su di esso. Il carico sul gancio di traino
aumenta la massa della vettura. La massa toª
tale ammessa della vettura trainante non deve
essere comunque superata.Carico
Distribuire il carico sul pianale di carico nelmodo più uniforme possibile.
Collocare il carico in basso e vicino all'asse del
rimorchio. Se il baricentro del rimorchio è in
basso, aumenta la sicurezza di guida dell'intero
gruppo.
Non superare la massa totale ammessa per il rimorchio e la massa rimorchiabile ammessa per la vettura. Il valore minore è sempre vincoªlante.
Pressionedeipneumatici
Controllare la pressione dei pneumatici della
vettura e del rimorchio.
Per la vettura si applica la pressione dei pneuª
matici, vedi pagina 267, consigliata per carichi
notevoli.
Per il rimorchio si applicano le disposizioni del
produttore.
Avvisoforaturapneumatico
Dopo aver corretto la pressione dei pneumatici
e aver attaccato o staccato un rimorchio, iniziaª
lizzare di nuovo l'avviso foratura pneumatico.
Controllopressionepneumatici
Dopo aver corretto la pressione dei pneumatici e aver attaccato o staccato un rimorchio, iniziaªlizzare di nuovo il controllo pressione pneumaªtici.
Specchiettiretrovisoriesterni
La legge prescrive che i due specchietti retroª
visori esterni portino nel campo visivo gli angoli
posteriori del rimorchio. Questi tipi di specª chietti retrovisori sono reperibili presso un Serª
vice Partner del produttore o presso un altro
Service Partner qualificato o un'officina speciaª lizzata.Seite 246ConsigliguidaMarciaconrimorchio246
Online Edition for Part no. 01 40 2 915 527 - X/16

Page 247 of 341

ConsumodicorrentePrima della partenza verificare il funzionamento
delle luci posteriori del rimorchio.
La potenza delle luci posteriori del rimorchio non deve superare i seguenti valori:'yIndicatori di direzione: 42 Watt per ciascunlato.'yLuci di posizione posteriori: 50 Watt per
ciascun lato.'yLuci di stop: 84 Watt complessivi.'yRetronebbia: 42 Watt complessivi.'yLuci di retromarcia: 42 Watt complessivi.
Nella marcia con roulotte, per non sovraccariª
care la batteria accendere le utenze elettriche
solo per breve tempo.
Marciaconrimorchio
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
A partire da circa 80 km/h e in funzione
del tipo e del carico, i rimorchi possono iniziare
a oscillare. Sussiste il pericolo di incidenti o di danni materiali.
Adeguare la velocità quando si viaggia con riª morchio. Nel caso di oscillazione del rimorchio, frenare subito ed eseguire le necessarie correªzioni con la maggiore attenzione possibile.'

Page 248 of 341

Funzionestabilizzazione
rimorchio
Principiodifunzionamento
Il sistema ha la funzione di controllare il moto
oscillatorio del rimorchio.
Rileva il moto oscillatorio e frena automaticaª
mente la vettura in maniera rapida, in modo tale da abbandonare l'intervallo di velocità criªtico e stabilizzare il gruppo.
Se la presa per rimorchio è occupata ma non
c'è un rimorchio, il sistema può attivarsi ugualª
mente in situazioni di marcia estreme, per es.
in presenza di un portabiciclette illuminato.
Requisitiperilfunzionamento In caso di marcia con rimorchio e se la presa
per rimorchio è occupata, il sistema funziona a
partire da circa 65 km/h.
Limitidelsistema'yIl sistema non può intervenire se il rimorªchio sbanda all'improvviso, per es. sustrade sdrucciolevoli o su fondo irregolare.'yI rimorchi con un baricentro elevato posª
sono ribaltarsi prima che l'oscillazione venga rilevata.'yIl sistema è fuori servizio, se il controllo diª
namico di stabilità DSC è disattivato o guaª sto.
Gancioditrainocontestina
sfericaelettricagirevole
Aspettigenerali La testina sferica girevole è collocata nella
parte inferiore della vettura.
Quando il sistema è operativo, si accende il
LED verde.
Il tasto per estrarre e ritrarre la testina sferica si trova nel bagagliaio dietro al rivestimento lateª
rale destro.
Orientamentoversol'esternodella testinasferica
1.Aprire il bagagliaio.2.Allontanarsi dall'area di rotazione della teª
stina sferica dietro la vettura.3.Premere il tasto nel bagagliaio.
La testina sferica si orienta verso l'esterno.
Nel tasto lampeggia il LED verde.4.Attendere fino a quando la testina sferica
non ha raggiunto la posizione di arresto.
AVVERTIMENTO
La testina sferica non bloccata può cauª
sare condizioni di marcia instabili o incidenti.
Sussiste il pericolo di incidenti o di danni mateª
riali. Prima di iniziare un viaggio con un rimorª
chio o un sistema di trasporto carichi, controlª
lare che la testina sferica sia bloccata correttamente.
Il LED rosso nel tasto si accende, se la testina
sferica non è bloccata correttamente.'

Page 249 of 341

2.Premere il tasto nel bagagliaio.
La testina sferica si orienta verso l'interno.
Nel tasto lampeggia il LED verde.3.Attendere fino a quando la testina sferica
non ha raggiunto la posizione di arresto.
Interruzioneautomaticaoinversione
dellaproceduradiribaltamento
Aspettigenerali La procedura viene interrotta automaticaª
mente, o eventualmente invertita o non eseª
guita, se vengono superati i limiti di corrente, per es. a temperature molto rigide o in caso di
resistenze meccaniche.
Ripeterelaproceduraamotore
acceso
1.Avviare il motore con il pulsante start/stop.2. Premere il tasto nel bagagliaio fino a
quando la testina sferica non è completaª
mente inserita o estratta.
Se necessario ripetere la procedura con il tasto
premuto e il motore azionato.
Il LED nel tasto verde si illumina di verde
quando la testina sferica ha raggiunto una poª
sizione finale.
Se il problema si ripresenta, mettersi in conª
tatto con un Service Partner del produttore o
un altro Service Partner qualificato o un'offiª cina specializzata qualificata.
Presaperrimorchio
La presa per rimorchio è collocata sul gancio ditraino.
Ribaltare in basso il coperchietto.
Occhiellopercavodisicurezza
Per il fissaggio del cavo di sicurezza del rimorª
chio è presente un occhiello sul gancio di
traino.
Per una maggiore sicurezza fissare il cavo di siª curezza del rimorchio all'occhiello durante la marcia con rimorchio.
Accertarsi che il cavo di sicurezza disponga di sufficiente mobilità per evitare lo strascico sul
pavimento.
Seite 249MarciaconrimorchioConsigliguida249
Online Edition for Part no. 01 40 2 915 527 - X/16

Page 250 of 341

RisparmiodicarburanteEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Aspettigenerali La vettura si avvale di molteplici tecnologie
volte alla riduzione dei consumi e delle emisª sioni.
Il consumo di carburante dipende da diversi fattori.
Alcuni interventi, per es. uno stile di guida moª
derato e la manutenzione regolare, possono inª
fluenzare il consumo di carburante e l'impatto
ambientale.
Rimozionedeicarichi
superflui
Pesi aggiuntivi aumentano il consumo di carª
burante.
Rimozionedeicomponenti
accessoridopol'uso
Rimuovere specchietti retrovisori supplemenª
tari, portabagagli sul tetto e portapacchi posteª riori superflui.I componenti accessori sulla vettura comproªmettono l'aerodinamica ed aumentano il conªsumo di carburante.
Chiusuradifinestrinietetto
invetro
Se il tetto in vetro o i finestrini sono aperti auª
menta la resistenza aerodinamica e, di conseª
guenza, si riduce l'autonomia.
Pneumatici AspettigeneraliGli pneumatici possono influire in vari modi sui
consumi, per es. il consumo può essere inª
fluenzato dalla misura degli pneumatici.
Controlloregolaredellapressionedei
pneumatici
Verificare ed eventualmente correggere la
pressione dei pneumatici almeno due volte al mese e prima di iniziare un lungo viaggio.
Se la pressione dei pneumatici è insufficiente,aumentano la resistenza al rotolamento e diconseguenza il consumo di carburante e l'uª
sura dei pneumatici.
Partenzaimmediata
Non scaldare il motore a vettura ferma, ma parª tire subito ad un regime di giri moderato.
Il motore freddo raggiunge così la temperaturadi esercizio più rapidamente.
Guidaattenta Uno stile di guida previdente ed uniforme riªduce il consumo di carburante.Seite 250ConsigliguidaRisparmiodicarburante250
Online Edition for Part no. 01 40 2 915 527 - X/16

Page:   < prev 1-10 ... 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 ... 350 next >