BMW X5 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 301 of 341

Attivazionemanualedellachiamatadi
emergenza1.Per aprire toccare leggermente la coperª
tura.2.Premere il tasto SOS fino all'accensione
del LED verde del tasto.'yIl LED verde si accende quando la chiaª
mata di emergenza è attivata.
Se sul Control Display viene visualizzata
un'interrogazione di interruzione, la chiaª mata di emergenza può essere interrotta.
Compatibilmente con la situazione, attenª
dere nella vettura fino a quando viene staª
bilita la connessione vocale.'yIl LED verde lampeggia quando è stata staª bilita la connessione con il numero di
emergenza.
Con una chiamata di emergenza tramite BMW vengono trasmessi alla centrale di
emergenza i dati necessari a determinare
le necessarie misure di soccorso. Per
esempio, l'attuale posizione della vettura, qualora sia possibile determinarla. Se
un'altra domanda dalla centrale di emerª
genza non trova risposta, viene predispoª
sto in automatico l'intervento delle squadre
di soccorso.'ySe il LED verde lampeggia ma la centrale di emergenza non è udibile tramite gli altoª
parlanti, il viva voce potrebbe essere guaª
sto. Tuttavia è possibile che la centrale di emergenza riesca a sentire comunque.
MobileService
Reperibilit

Page 302 of 341

Sistemazione
La borsa del pronto soccorso si trova dietro la
copertura sinistra bel bagagliaio.
Per aprire, tirare la maniglia.
Avviamentodiemergenza Aspettigenerali
A batteria scarica, il motore può essere avviato
ricorrendo alla batteria di un'altra vettura traª mite due cavi ausiliari. Utilizzare solo cavi ausiª
liari e pinze completamente isolate.
Indicazionidisicurezza PERICOLO
Il contatto con componenti conduttivi
può provocare una dispersione di corrente.
Sussiste il pericolo di lesioni o conseguenze
letali. Non toccare nessun componente che potrebbe essere sotto pressione.'

Page 303 of 341

Collegamentodeicavi1.Aprire il coperchio del contatto di avviaªmento BMW.2.Collegare una pinza del cavo ausiliario poªsitivo al polo positivo della batteria o al
contatto di avviamento della vettura aliª
mentatrice.3.Applicare la seconda pinza al polo positivo
della batteria o al contatto di avviamento
della vettura da avviare.4.Collegare una pinza del cavo ausiliario neª gativo al polo negativo della batteria o allamassa del motore o della carrozzeria dellavettura alimentatrice.5.Applicare la seconda pinza al polo negativo
della batteria o alla massa del motore o della carrozzeria della vettura da avviare.
Avviareilmotore
Non usare spray di avviamento rapido per metª
tere in moto il motore.
1.Avviare il motore della vettura alimentatrice e tenerlo ad un regime elevato per alcuniminuti.
Se la vettura da avviare ha un motore dieª sel: far funzionare il motore della vettura
alimentatrice per ca. 10 minuti.2.Avviare il motore della vettura da avviare
come di consueto.
Se il tentativo di avviamento fallisce, ripeª
terlo dopo qualche minuto per dar modo
alla batteria scarica di assorbire corrente.3.Tenere accesi per alcuni minuti entrambi i motori.4.Rimuovere i cavi ausiliari nell'ordine inª
verso a quello sopra descritto.
Se necessario far verificare e ricaricare la batª teria.
Traino/avviamentoatraino
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
A causa dei limiti del sistema, nel caso di
avviamento a traino/traino con i sistemi Intelliª gent Safety attivati si può verificare un'anomaªlia delle singole funzioni, per es. l'attivazionedell'avviso di possibile collisione con funzionefrenante. Pericolo di incidente. Prima di eseª
guire l'avviamento a traino/traino disattivare
tutti i sistemi Intelligent Safety.'

Page 304 of 341

componenti della vettura. Sussiste il pericolo
di danni materiali. Sollevare la vettura con diª spositivi adeguati.'

Page 305 of 341

Uso dell'occhiello di traino:'yUtilizzare soltanto l'occhiello di traino della
vettura e avvitarlo fino allo scatto.'yUtilizzare l'occhiello di traino soltanto per
trainare su strade non dissestate.'yEvitare sollecitazioni trasversali dell'ocª chiello di traino. Per es. non sollevare la
vettura tramite l'occhiello di traino.
Indicazionidisicurezza
AVVERTENZASe l'occhiello di traino non viene utilizª
zato come previsto, ne derivano danni alla vetª tura o all'occhiello di traino. Sussiste il pericolo
di danni materiali. Osservare le avvertenze per
l'uso dell'occhiello di traino.'

Page 306 of 341

CuraEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Lavaggiodellavettura AspettigeneraliQuando il cofano motore è aperto, rimuovere
regolarmente oggetti estranei, per es. il foª gliame, dall'area sotto il parabrezza.
In particolare nella stagione invernale lavare
spesso la vettura. Sporco e sale antigelo posª
sono danneggiare la vettura.
Pulitriciavaporeeidropulitrici
Indicazionedisicurezza AVVERTENZA
L'eccessiva pressione o le temperature
troppo elevate prodotte durante la pulizia con idropulitrici possono danneggiare diversi comªponenti. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Rispettare una distanza sufficiente e non
spruzzare troppo a lungo. Osservare le istruª zioni per l'uso dell'idropulitrice.'

Page 307 of 341

In tal modo l'accensione resta inserita eviene visualizzato un avviso Check Control.
AVVERTENZASpegnendo l'accensione, la leva seª
lettrice viene inserita automaticamente in
posizione P. Sussiste il pericolo di danni
materiali. Non spegnere l'accensione all'inª
terno di un tunnel di lavaggio.'

Page 308 of 341

per evitare un'alterazione o lo scolorimento
della vernice.
Curadellapelle
Spolverare regolarmente la pelle con un panno
o un aspirapolvere.
Altrimenti polvere e impurità della strada sfreª
gano contro pori e pieghe provocando una forte abrasione nonché l'infragilimento premaª
turo della superficie in pelle.
Al fine di prevenire colorazioni delle superfici in
pelle dovute agli indumenti, pulire e curare le superfici in pelle ogni due mesi circa.
Pulire più frequentemente la pelle chiara perª ché su questi rivestimenti lo sporco è più visiª
bile.
Utilizzare un prodotto per la cura delle superfici
in pelle poiché altrimenti lo sporco e il grasso
possono attaccarne progressivamente lo
strato protettivo.
Curadeirivestimenti
Aspettigenerali Pulire regolarmente i rivestimenti con un aspiªrapolvere.
Per macchie difficili, per es. di bevande, utilizª
zare una spugna morbida o un panno in microª
fibra abbinati ad un detergente per interni.
Pulire con ampi movimenti i rivestimenti fino
alle cuciture. Non strofinare con forza.
Indicazionidisicurezza AVVERTENZA
Le chiusure a velcro dei rivestimenti laª
sciate aperte possono danneggiare i copriseª
dili. Sussiste il pericolo di danni materiali. Veriª
ficare che le chiusure a velcro non siano
aperte.'

Page 309 of 341

PartiinmaterialesinteticoAVVERTENZA
I detergenti contenenti alcol o solventi
come i diluenti nitro, detergenti a freddo, carª
burante o simili possono danneggiare le parti in plastica. Sussiste il pericolo di danni mateªriali. Per la pulizia utilizzare un panno in microfiª
bra. Eventualmente, inumidire leggermente il
panno con dell'acqua.'

Page 310 of 341

Per la pulizia utilizzare un panno in microfibra
antistatico pulito.
Pulire lo schermo protettivo dell'Head-Up Diª splay con un panno in microfibra e del deterª
gente per uso domestico disponibile in comª
mercio.
MessafuoriserviziodellavetturaSe la vettura viene tenuta ferma per più di tremesi si devono adottare speciali misure. Ulteªriori informazioni sono reperibili presso un Serªvice Partner del produttore o presso un altro
Service Partner qualificato o un'officina speciaª lizzata.Seite 310Mobilit

Page:   < prev 1-10 ... 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 ... 350 next >