BMW X5 2019 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 111 of 456

Accessocomfort
Bloccoosbloccosenzacontatto1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Accessovettura/portiere{4.«ComfortAccess{5.Selezionarelaregolazionedesiderata:'x«Sbloccodurantel'avvicinamento{'x«Bloccadopol'allontanamento{
Aperturasenzacontattodelcofano
posteriore
Perlosbloccosenzacontattoèpossibileimpoªstare,sepu

Page 112 of 456

'xCambiamentidell'inclinazionedellavettura,peres.neltentativodifurtodelleruoteoduª
ranteiltraino.'xInterruzionedellatensionedellabatteria.'xUtilizzononconformedellapresaperdiaª
gnosionboardOBD.
Iseguenticambiamentivengonosegnalatidalª
l'impiantodiallarmevisivamenteeacusticaª mente:
'xAllarmeacustico:
Asecondadelledisposizioninazionalil'alª
larmeacusticoeventualmentevienesopª
presso.'xAllarmevisivo:
Lampeggiodelleluciesterne.
Attivazione/disattivazione
Sbloccandoobloccandolavetturamedianteiltelecomandool'accessocomfort,siattivaodiªsattivacontemporaneamenteanchel'impiantodiallarme.
Aperturadelleportierecon
impiantodiallarmeattivato
L'impiantodiallarmesiattivaall'aperturadiuna
portiera,sequestavienesbloccataconlachiave
integratatramitelaserratura.
Terminedell'allarme,vedipagina 113.
Aperturadelcofanoposteriore
conimpiantodiallarmeattivato
Ilcofanoposterioresipu

Page 113 of 456

Evitarel'attivazioneindesiderata
dell'allarme
Aspettigenerali
L'allarmepu

Page 114 of 456

Ilfinestrinosiaprefinchévieneazionatol'inª
terruttore.'xPremerel'interruttoreoltreilpuntodi
pressione.
Ilfinestrinosiapreautomaticamente.Preª mendodinuovol'interruttoreilmovimentosiinterrompe.
Aperturacomfortmedianteiltelecomando,vedi
pagina 81.
Chiusura
'xTirarel'interruttorefinoalpuntodi pressione.
Ilfinestrinosichiudefinchévieneazionato
l'interruttore.'xTirarel'interruttoreoltreilpuntodi pressione.
Conlaportierachiusa,ilfinestrinosichiude
automaticamente.Tirandounasecondavolta,
ilmovimentovieneinterrotto.
Chiusuracomfortmedianteiltelecomando,vedi pagina 82.
Chiusuraconl'accessocomfort,vedipagina 91.
Protezioneantischiacciamento Aspettigenerali
Sedurantelachiusuradiunfinestrinolaforza
necessariasuperaunadeterminatasoglia,la
chiusuravieneinterrotta.
Ilfinestrinovieneleggermenteaperto.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Eventualielementifissatisuifinestrini,peres.le
antenne,possonointerferireconlaprotezione antischiacciamento.Sussisteilpericolodileªsioni.Nonmontarealcunaccessorionellospaª
ziodimovimentodelfinestrino.
Chiusurasenzaprotezione
antischiacciamento
Incasodipericoloesternooseilcongelamento
impediscelachiusuranormale,seguireleseª guentiistruzioni:1.Tirarel'interruttoreoltreilpuntodi
pressioneetenerloinposizione.
Ilfinestrinovienechiusoconlaprotezioneanª
tischiacciamentolimitata.Selaforzanecesª
sariaallachiusurasuperaunadeterminatasoª glia,lachiusuravieneinterrotta.2.Entrocirca4seconditiraredinuovo
l'interruttoreoltreilpuntodipressioneeteª
nerloinposizione.
Ilfinestrinovienechiusosenzalaprotezione antischiacciamento.
Interruttoredisicurezza
Principiodifunzionamento
Conl'interruttoredisicurezzaèpossibileblocª
caredeterminatefunzioninelretroabitacolo. Questasoluzionepu

Page 115 of 456

Tendineparasoleperi
finestrinilateraliposteriori
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Conletendineparasolechiuseeafinestrini
aperti,letendineparasoledurantelamarcia
possonoveniresottoposteafortisollecitazioni
pereffettodell'aria.Letendinepossonosubire
danniemettereinpericoloipasseggeri.Sussiª steilpericolodilesioni.Nonaprireifinestrini
durantelamarciaseletendineparasolesono
chiuse.
Estrarrelatendinaparasoleafferrandolaperl'aª
solaedagganciarlanelsupporto.
Tettoinvetroelettrico
Aspettigenerali
Iltettoinvetroedilparasolesonocontrollatidallo
stessointerruttore.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Durantel'aperturaechiusuradeltettoinvetro
partidelcorpopossonorimanereincastrate. Sussisteilpericolodilesioni.Durantel'aperturaelachiusuraaccertarsichelazonadimoviª
mentodeltettoinvetrosiasgombera.
Panoramica
Apertura/chiusuradeltettoinveª
tro/parasole.
Requisitiperilfunzionamento
Iltettoinvetroeilparasolepossonoessereconª
trollatisesonosoddisfattiiseguentipresupposti.
'xL'operativit

Page 116 of 456

Apertura/chiusuraseparatadel
tettoinvetroedelparasole'xSpingerenelladirezionedesiª
deratal'interruttorefinoal
puntodipressioneenonrilaª
sciarlo.
Ilparasolesiaprefinchéviene
azionatol'interruttore.Seilpaª
rasoleègi

Page 117 of 456

SulControlDisplaycompareunmessaggiodierª
rore.Nonsiverificanessunulterioretentativodi chiusura.
Iltettoinvetroapertovienesubitosollevatonelle
seguenticircostanze:'xIlrilevamentopioggianonèpossibileacausa
delsistema.
SulControlDisplaycompareunmessaggiodierª
rore.
Protezioneantischiacciamento Aspettigenerali Seinfasedichiusuradeltettoinvetrolapresª
sionedichiusurasuperaundeterminatovalore, lachiusuraapartiredalcentrodell'aperturadel
tettoodaunaposizionesollevatavieneinterª rotta.
Iltettoinvetrosiapreleggermente.
Chiusurasenzaprotezione
antischiacciamentodallaposizione
aperta
Peres.incasodipericoloesterno,osservarele
seguentiistruzioni:
1.Chiuderetutteleportiere.2.Spingerel'interruttoreinavantioltreilpunto
dipressioneetenerloinposizione.
Iltettoinvetrovienechiusoconlaprotezione antischiacciamentolimitata.Selaforzaneª
cessariaallachiusurasuperaunadeterminata
soglia,lachiusuravieneinterrotta.3.Spingeredinuovol'interruttoreinavantioltre
ilpuntodipressioneetenerloinposizione finoacheiltettoinvetrononsichiudesenzaprotezioneantischiacciamento.Accertarsi
chelazonadichiusurasiasgombra.Chiusurasenzaprotezione
antischiacciamentodallaposizione
sollevata
Incasodipericolo,osservareleseguentiistruª
zioni:1.Chiuderetutteleportiere.2.Spingerel'interruttoreinavantioltreilpunto
dipressioneetenerloinposizione.
Iltettoinvetrovienechiusosenzalaprotezione antischiacciamento.
Inizializzazionedopo
un'interruzionedicorrente
Aspettigenerali
Dopoun'interruzionedicorrentedurantel'aperª
turaolachiusura,iltettoinvetropu

Page 118 of 456

'xIltettoinvetroapertovienechiuso,successiªvamenteapertoerichiuso.
L'inizializzazioneèconclusa,quandoiltettoinveª
troeilparasolesisonorichiusidopol'apertura.
Seite118AZIONAMENTOAperturaechiusura118
OnlineEditionforPartno.01402896740-X/18

Page 119 of 456

Sedili,specchiettiretrovisorievolanteEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
rispettivefunzioniesistemi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Sicurezzasuisedili
Laposizionedeisediliadattataperfettamente
alleesigenzedeipasseggerièilpresuppostoper viaggiareinmanierarilassataenonstancante.
Nelcasodiincidente,laposizionecorrettadel sedilegiocaunruoloimportante.Osservarele
avvertenzeneiseguenticapitoli:
'xSedili,vedipagina 119.'xCinturedisicurezza,vedipagina 125.'xPoggiatesta,vedipagina 127.'xAirbag,vedipagina 191.
Sedilianteriori
Aspettigenerali
Laregolazionedelsediledelconducenteviene
memorizzataperilprofilo,vedipagina 103,atª
tualmenteinuso.Sevieneselezionatounprofilo
conducente,vienerichiamataautomaticamente laposizionememorizzata.
Sipu

Page 120 of 456

Panoramica1Larghezzadelloschienale2Poggiacosce3Direzioneassiale,altezza,inclinazionedelseª
dile4Partealtadelloschienale5Inclinazioneschienali,poggiatesta6Supportolombare
Spostamentoinsenso
longitudinale
Premereilpulsanteinavantioindietro.
Altezza
Premereilpulsanteversol'altooversoilbasso.
Inclinazionedelsedile
Spostareilpulsanteversol'altooversoilbasso. Inclinazionedelloschienale
Spostareilpulsanteinavantioindietro.
Seite120AZIONAMENTOSedili
specchiettiretrovisorievolante120
OnlineEditionforPartno.01402896740-X/18

Page:   < prev 1-10 ... 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 ... 460 next >