BMW X5 M 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 151 of 304

'yTemperature esterne molto elevate.
Limitidelrilevatoredipersonee
animali
In talune situazioni può succedere che delle
persone vengano rilevate come animali o che degli animali vengano rilevati come persone.
Il rilevatore di oggetti non rileva gli animali dipiccole dimensioni anche se essi sono ben viªsibili sull'immagine.
Rilevamento limitato, per es. nelle seguenti
condizioni:
'yPersone o animali coperti del tutto o in
parte, in particolare con la testa coperta.'yPersone non in posizione eretta, per es.
sdraiate a terra.'yCiclisti su biciclette non tradizionali, per es.
biciclette reclinate.'yIn seguito a danni meccanici subiti dal siª
stema, per es. a causa di un incidente.
Nessunaindicazionesulloschermo
posteriore
L'immagine della funzione Night Vision può
non essere visualizzata sullo schermo posteª
riore.
Avvisodeviazionetraiettoria Principiodifunzionamento
A partire da una velocità specifica il sistema avª
visa se la vettura sta per uscire dalla corsia, quando si trova su strade con linea di delimitaª
zione di corsia. In base alla versione destinata ad alcuni Paesi, tale velocità è compresa tra
55 km/h e 70 km/h.
Il volante inizia a vibrare leggermente quando
vengono inviati gli avvisi. Il momento in cui vengono emessi questi avvisi può variare inbase all'effettiva situazione di marcia.
Il sistema non avverte se, prima di abbandoª
nare la corsia, sono stati attivati gli indicatori di direzione.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni della strada e del traffico. Pericolo
di incidente. Adattare lo stile di guida alle conª dizioni del traffico. Osservare le condizioni del
traffico e intervenire attivamente a seconda
delle situazioni. In presenza dell'avviso, non
muovere il volante in maniera impulsiva.'

Page 152 of 304

Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nelª
l'area dello specchietto retrovisore interno.
Attivazione/disattivazione
Inserimentoautomatico
L'avviso deviazione traiettoria si riattiva autoª
maticamente dopo la partenza, purché la funª
zione fosse attiva al momento dell'ultimo arreª
sto del motore.
Inserimento/disinserimentomanuale Premere brevemente il tasto:'yViene visualizzato il menu relativo
ai sistemi Intelligent Safety. I siª
stemi vengono disinseriti singolarª
mente a seconda dell'impostaª
zione personalizzata.'yIl LED si accende di arancione o si spegne
in base all'impostazione selezionata.

Page 153 of 304

'yIn caso di avvicinamento eccessivo ad unavettura che precede.'yForte controluce.'yParabrezza di fronte allo specchietto retroªvisore interno appannato, sporco o coperto
da adesivi, vignette etc.'yDurante la procedura di calibratura della teª lecamera immediatamente dopo la conseªgna della vettura.
Avvisocambiocorsia
Principiodifunzionamento
Due sensori radar posti nel paraurti posteriore sorvegliano la zona posteriore e laterale della
vettura a partire da circa 20 km/h.
In alcune versioni, i sensori radar sono attivi a
partire da circa 50 km/h.
Il sistema segnala la presenza di vetture nelª
l'angolo cieco, freccia 1, o in avvicinamento
dalla corsia a fianco, freccia 2.
La luce nel corpo dello specchietto retrovisore
esterno si accende tenuemente.
Prima di un cambio di corsia con indicatore di
direzione inserito, il sistema effettua una seª
gnalazione nelle situazioni citate.
La luce nel corpo dello specchietto retrovisore
esterno lampeggia e il volante vibra.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale di valutare correttamente le condiª
zioni di visibilità e la situazione del traffico. Peª ricolo di incidente. Adattare lo stile di guida alle
condizioni del traffico. Osservare le condizioni del traffico e intervenire attivamente a secondadelle situazioni.'

Page 154 of 304

BMW X6 M:
I sensori radar si trovano nel paraurti posteª
riore.
Attivazione/disattivazione
Inserimentoautomatico
L'avviso cambio corsia si riattiva automaticaª
mente dopo la partenza, purché la funzione fosse attiva al momento dell'ultimo arresto delmotore.
Inserimento/disinserimentomanuale Premere brevemente il tasto:
'yViene visualizzato il menu relativo
ai sistemi Intelligent Safety. I siª
stemi vengono disinseriti singolarª
mente a seconda dell'impostaª
zione personalizzata.'yIl LED si accende di arancione o si spegne
in base all'impostazione selezionata.

Page 155 of 304

miti del sistema e se necessario intervenire inmaniera attiva.'

Page 156 of 304

Modificareillimitedivelocit

Page 157 of 304

LucidistopdinamichePrincipiodifunzionamento
Ai mezzi successivi viene segnalata una freª
nata di emergenza dal lampeggio delle luci di stop. In questo modo si può ridurre il pericolodi tamponamento.
AspettigeneraliBMW X5 M:BMW X6 M:'yFrenata normale: luci di stop accese.'yFrenata brusca: luci di stop lampeggianti.
Appena prima di fermarsi viene attivato l'imª pianto lampeggio di emergenza.
Disattivazione dell'impianto lampeggio di
emergenza:
'yAccelerare.'yPremere il tasto dell'impianto lampeggio di
emergenza.ActiveProtection
Aspettigenerali
Il pacchetto di sicurezza Active Protection si compone di sistemi indipendenti tra loro:'yAssistente di veglia.'yPreCrash.'yPostCrash.
Assistentediveglia
Principiodifunzionamento
Il sistema è in grado di riconoscere un calo di
attenzione o un aumento di stanchezza del guiª
datore in caso di guide lunghe e monotone, per
es. in autostrada. In questa situazione si consiª
glia di fare una sosta.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le proprie condizioni fisiche. La crescente
mancanza di attenzione o la stanchezza poª trebbero non venire riconosciute per tempo.
Pericolo di incidente. Pertanto assicurarsi che
il guidatore sia riposato e attento. Adattare lo
stile di guida alle condizioni del traffico.'

Page 158 of 304

Il sistema si attiva a circa 70 km/h e può visuaªlizzare un avviso con il consiglio di fare una soª
sta.
SostaconsigliataIn caso di notevole calo dell'attenzione o di noª
tevole aumento della stanchezza del guidatore, sul Control Display viene visualizzato un avviso
con il consiglio di fare una sosta.
Il consiglio di fare una sosta viene visualizzato
una sola volta durante un viaggio senza interª ruzioni.
Dopo una pausa il consiglio di fare una sosta
può essere nuovamente visualizzato non prima
di circa 45 minuti.
Limitidelsistema
La funzione può risultare limitata e non visuaª
lizzare alcun avvertimento oppure può visualizª
zare un avvertimento errato, per es. nelle seª
guenti situazioni:'yQuando è impostata l'ora sbagliata.'yQuando la velocità di marcia è inferiore a
circa 70 km/h.'yQuando viene adottato uno stile di guida sportivo, per es. con forti accelerazioni opªpure curve veloci.'yIn situazioni di marcia attive, per es. con
cambi di corsia frequenti.'yIn presenza di una carreggiata in cattivo
stato.'yIn presenza di forte vento laterale.
Il sistema viene azzerato circa 45 minuti dopo lo spegnimento, per es. nel caso di una pausa
dopo un viaggio più lungo in autostrada.
PreCrash
Principiodifunzionamento
Con il sistema è possibile riconoscere situaª
zioni di marcia critiche che potrebbero causare
un incidente da una velocità di circa 30 km/h. In queste situazioni vengono attivate automaticaª
mente misure protettive preventive per ridurre
al minimo i rischi di incidente.
Esempi di situazioni di marcia critiche sono:'yFrenate di emergenza.'yManovre di forte sottosterzo.'yManovre di forte sovrasterzo.
In caso di allestimento con avviso di possibile
collisione o avviso di possibile collisione con funzione frenante è inoltre possibile riconoª
scere, entro i limiti del sistema, possibili colliª
sioni con veicoli che precedono la vettura o fermi.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale. A causa dei limiti del sistema, le siª tuazioni critiche potrebbero non venire riconoª
sciute in maniera affidabile o tempestiva. Periª colo di incidente. Adattare lo stile di guida alle
condizioni del traffico. Osservare le condizioni
del traffico e intervenire attivamente a seconda
delle situazioni.'

Page 159 of 304

Se le cinture pretensionate non si allentano auªtomaticamente, fermarsi e sganciare la cintura
di sicurezza premendo il tasto rosso del fermo. Prima di proseguire la marcia riallacciare la cinªtura di sicurezza.
PostCrash
Principiodifunzionamento
In specifiche situazioni di incidente il sistema può fermare la vettura automaticamente senzaintervento del guidatore. In tal modo è possiªbile ridurre il rischio di un'ulteriore collisione e
le relative conseguenze.
Frenareconpotenzalavettura
In determinate situazioni può essere necessaª rio fermare più rapidamente la vettura.
A questo scopo è necessario esercitare per un
breve intervallo sul pedale del freno una forza superiore a quella del freno automatico. La freªnata automatica viene così interrotta.
Interruzionedellafrenataautomatica
In determinate situazioni può essere necessaª rio interrompere la frenata automatica, per es.nelle manovre brusche.
Interruzione della frenata automatica:'yAgendo sul pedale del freno.'yAgendo sul pedale del gas.
Avetturaferma Dopo che la vettura si è fermata, il freno vienerilasciato automaticamente.
Seite 159SicurezzaAzionamento159
Online Edition for Part no. 01 40 2 976 177 - X/16

Page 160 of 304

Sistemiregolazionestabilit

Page:   < prev 1-10 ... 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 ... 310 next >