BMW X6 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 201 of 316

EquipaggiamentointernoEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Telecomandouniversale
integrato
Principiodifunzionamento Con il telecomando universale integrato nello
specchietto retrovisore interno è possibile
controllare fino a 3 funzioni di impianti radioteª
lecomandati, per es. la porta del garage oppure
sistemi di illuminazione. Il telecomando univerª
sale integrato sostituisce fino a 3 diversi teleª
comandi. Per l'azionamento è necessario proª grammare i tasti sullo specchietto retrovisore
interno con le funzioni desiderate. Per eseguire
la programmazione è necessario il telecoª
mando di ogni impianto.
Prima di vendere la vettura, per sicurezza canª
cellare i programmi memorizzati.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Nel controllare gli impianti radiocomanª
dati con telecomando universale integrato, per
es. le porte dei garage, sussiste il rischio che
parti del corpo rimangano incastrate. Pericolo
di lesioni o di danni materiali. Durante la proªgrammazione e l'utilizzo accertarsi che la zona di movimento del rispettivo impianto sia sgomª
bera. Rispettare anche le indicazioni di sicuª
rezza del telecomando.'

Page 202 of 316

Tenere premuti contemporaneamente i
due tasti esterni sullo specchietto retroviª
sore interno per circa 20 secondi, fino a quando il LED dello specchietto retrovisoreinterno non lampeggia velocemente. Tuttele programmazioni dei tasti sullo specªchietto retrovisore interno verranno canª
cellate.3.Tenere il telecomando dell'impianto da
controllare a una distanza indicativa comª presa tra 5 e 30 cm dai tasti sullo specªchietto retrovisore interno. La distanza riª
chiesta dipende dal telecomando.4.Premere contemporaneamente e tenere premuti il tasto della funzione desideratasul telecomando e il tasto da programmare
sullo specchietto retrovisore interno. Il LED
sullo specchietto retrovisore interno lamª
peggerà lentamente.5.Non appena il LED inizia a lampeggiare più
velocemente, rilasciare entrambi i tasti. Il lampeggio più veloce indica che il tasto
sullo specchietto retrovisore interno è
stato programmato.
Se al massimo dopo 60 secondi il LED non inizia a lampeggiare velocemente, modifiª
care la distanza tra specchietto retrovisore interno e telecomando e ripetere l'operaªzione.

Page 203 of 316

dai tasti sullo specchietto retrovisore inª
terno. La distanza richiesta dipende dal teª
lecomando.4.Premere e mantenere premuto il tasto
della funzione desiderata sul telecomando.5.Quando il LED sullo specchietto retroviª
sore interno lampeggia più velocemente,
rilasciare entrambi i tasti. Il lampeggio più
veloce indica che il tasto sullo specchietto retrovisore interno è stato programmato. Aquesto punto è possibile comandare l'imª
pianto mediante il tasto sullo specchietto
retrovisore interno.
Se al massimo dopo 60 secondi il LED non inizia a lampeggiare velocemente, modifiª
care la distanza e ripetere la programmaª
zione a partire dall'operazione 4.

Page 204 of 316

PortacenereApertura
Far scorrere in avanti la copertura.
Svuotamento Estrarre l'inserto.
Accendisigari Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il contatto con le resistenze incandeª
scenti o l'accendisigari incandescente può causare ustioni. In caso di caduta dell'accendiª
sigari o di contatto dello stesso con materiali
infiammabili, questi possono incendiarsi. Susª siste il pericolo di ustione e lesioni. Afferrarel'accendisigari dall'impugnatura. Assicurarsi
che i bambini non possano utilizzare l'accendiª sigari, potrebbero riportare ustioni.'

Page 205 of 316

PresedicorrenteAspettigenerali
A motore acceso o ad accensione inserita, la presa accendisigari può essere utilizzata come
presa per dispositivi elettrici.
Il carico totale di tutte le prese non deve supeª
rare 140 Watt a 12 V.
Non danneggiare la presa usando spine non
adatte.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Eventuali dispositivi o cavi nella zona di
apertura degli airbag possono impedire l'aperª
tura dell'airbag o in caso di apertura dell'airbag
potrebbero venire scaraventati all'interno delª
l'abitacolo, per es. navigatori portatili. Sussiste
il pericolo di lesioni. Fare attenzione che dispoª
sitivi e cavi non si trovino nella zona di apertura
dell'airbag.'

Page 206 of 316

Nelbagagliaio
Aprire lo sportellino.InterfacciaUSB/presaAUX-
In
Principiodifunzionamento
All'interfaccia USB si possono collegare dei diª
spositivi mobili con interfaccia USB.
La presa AUX-In consente di collegare un apª
parecchio audio mobile esterno, per es. un letª
tore MP3.
Aspettigenerali Si possono collegare i seguenti apparecchi:
'yCellulari supportati dall'interfaccia USB.
L'adattatore a scatto dispone di una proªpria presa USB, collegabile direttamente
nel caso di utilizzo di un telefono cellulare
adatto.'yDispositivi audio con presa USB, per es. i lettori MP3.'ySupporti di memoria USB.
Sono supportati i sistemi di file tradizionali.
Sono consigliati i formati FAT32 ed exFAT.
Informazioni sui dispositivi USB compatibili
sono disponibili sul sito www.bmw.com/blueª
tooth.
Sono possibili i seguenti utilizzi:
'yEsportazione e importazione dei Profili
conducente, vedi pagina 43.'yRiprodurre i file musicali tramite Audio
USB.'yAggiungere i file musicali della Raccolta musicale e salvare la raccolta musicale.'yRiprodurre i filmati video tramite Video
USB.'yEsecuzione di aggiornamenti software.'yImportazione dei viaggi.
Panoramica
L'interfaccia USB e la presa AUX-In si trovano nel bracciolo centrale.
Collegamentodiunapparecchio
esterno
Durante il collegamento osservare quanto seªgue:
'yNon inserire con forza il connettore nell'inª
terfaccia USB.'yUtilizzare un cavo adattatore flessibile.'yProteggere il dispositivo USB dai danni
meccanici.'yA causa della vasta gamma di dispositivi
USB reperibili sul mercato, non è possibile
garantire che ogni singolo dispositivo sia
comandabile dalla vettura.'yNon esporre i dispositivi USB a condizioni
ambientali estreme, per es. a temperature molto elevate, vedi istruzioni del disposiª
tivo.'yA causa della molteplicità delle diverse tecª
niche di compressione, non è sempre posª sibile assicurare una riproduzione perfettaSeite 206AzionamentoEquipaggiamentointerno206
Online Edition for Part no. 01402977604 - II/17

Page 207 of 316

dei supporti memorizzati sul dispositivo
USB.'yA un dispositivo USB collegato la corrente di carica viene alimentata tramite l'interfacª
cia USB se il dispositivo supporta questa modalità. A temperature alte il dispositivo
USB può causare una riduzione della corª
rente di carica.'yPer garantire la corretta trasmissione dei dati salvati, non caricare un dispositivoUSB tramite la spina di bordo se collegatoall'interfaccia USB.'yIn base alla modalità di utilizzo del disposiªtivo USB, possono essere necessarie alª
cune impostazioni specifiche, vedere le
Istruzioni per l'uso del dispositivo.
Dispositivi USB non compatibili:
'yDischi fissi USB.'yHub USB.'yLettori di schede di memoria USB con più
slot.'yDispositivi USB con formattazione HFS.'yDispositivi MTP.'yDispositivi per es. ventilatori o lampadine.
Bagagliaio
Copribagagliaio
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Oggetti liberi o apparecchi con una conª
nessione cablata alla vettura, per es. i telefoni
cellulari possono spargersi nell'abitacolo duª
rante la marcia, per esempio in caso di inciª
dente, frenata o nel corso di una manovra per evitare un ostacolo. Sussiste il pericolo di leªsioni. Bloccare all'interno dell'abitacolo evenªtuali oggetti liberi o apparecchi con una conª
nessione cablata alla vettura.'

Page 208 of 316

InserimentoPer il montaggio procedere al contrario riª
spetto allo smontaggio.1.Appoggiare il copribagagliaio a destra e a
sinistra.2.Sollevare leggermente la copertura nella
parte posteriore e spingerla in avanti fino a
incastrarla in entrambi i supporti laterali.
Ampliamentodelbagagliaio
Principiodifunzionamento
Il bagagliaio può essere ingrandito ribaltando lo schienale posteriore.
Aspettigenerali Lo schienale posteriore è suddiviso con un
rapporto 40-20-40.

Page 209 of 316

2.Afferrare la maniglia incavata e tirare inavanti la parte centrale.
Borsapersciesnowboard
La borsa per sci e snowboard si trova in una
guaina protettiva nel bagagliaio.
Osservare le istruzioni di montaggio e di utiª
lizzo contenute nella guaina protettiva.
Seite 209EquipaggiamentointernoAzionamento209
Online Edition for Part no. 01402977604 - II/17

Page 210 of 316

PortaoggettiEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª minati Paesi e optional disponibili nella serie.Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Oggetti liberi o apparecchi con una conª
nessione cablata alla vettura, per es. i telefoni cellulari possono spargersi nell'abitacolo duª
rante la marcia, per esempio in caso di inciª
dente, frenata o nel corso di una manovra per evitare un ostacolo. Sussiste il pericolo di leªsioni. Bloccare all'interno dell'abitacolo evenªtuali oggetti liberi o apparecchi con una conª
nessione cablata alla vettura.'

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 320 next >