BMW X6 2019 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 221 of 358

Climatizzazioneautomatica1Temperatura,sinistra2Eliminazioneghiaccioeappannamento3Portatad'aria4Distribuzionedell'aria5Temperatura,destra6Riscaldamentosedile,destra\_817Ricircolod'aria8ProgrammaAUTO9Funzionediraffreddamento10Lunottotermico11Riscaldamentosedile,sinistra\_ 81Lefunzionidiclimatizzazionein
dettaglio
Attivazione/disattivazionedel
sistema
Inserimento
Premereuntastoqualsiasi,tranneiseguenti:'xLunottotermico.'xPortatad'arialatosinistrodeltasti.'xRiscaldamentosedile.Disinserimento
Tenerepremutoiltastosinistrofinoaquandononsidisattivailcomando.
Temperatura Principiodifunzionamento
Laclimatizzazioneautomaticaraggiungeilpi

Page 222 of 358

RegolazioneRuotarelamanopolaperimpoj
starelatemperaturadesiderata.
Evitarepassaggirapidieripetutitralediverserej golazioniditemperatura.Laclimatizzazioneautojmaticanonriescealtrimentiaraggiungerela
temperaturaimpostata.
Display
Ilsimbolo
vienevisualizzatoinmodopermaj
nentesuldisplaydellaclimatizzazioneautomaj
tica.
Funzionediraffreddamento
Principiodifunzionamento
L'ariadell'abitacolovieneraffreddata,deumidifij
cataenuovamenteriscaldatainbaseallatempej raturaselezionata.
Ilraffreddamentodell'abitacoloèpossibilesoloa
motoreacceso.
Attivazione/disattivazione Premereiltasto.IlLEDaccesoindicachelafunzionedi
raffreddamentoèattivata.
Dopol'avviodelmotore,asecondadellecondij zioniatmosferiche,ilparabrezzaeifinestriniposj
sonoappannarsibrevemente.
ConilprogrammaAUTOlafunzionediraffreddaj
mentovieneinseritaautomaticamente.
Nellaclimatizzazioneautomaticasiformadella
condensa,vedipagina 257,chefuoriescesotto
lavettura.
ProgrammaAUTO
Principiodifunzionamento
IlprogrammaAUTOprovvedeautomaticamente
alraffreddamento,all'aerazioneoalriscaldaj
mentodell'abitacolo.
Asecondadellatemperaturadell'abitacoloe
dellatemperaturadesiderataimpostate,vengono
regolateautomaticamentelaportataeladistribuj
zionedell'aria,nonchélatemperatura.
Attivazione/disattivazione Premereiltasto.
IlLEDèacceso,seilsistemaèstatoatj
tivatoconiltasto.
Asecondadellatemperaturaselezionataedelle condizioniesterne,l'ariavienedirettaversoilpaj rabrezza,ifinestrini,ilbustoeilvanopiedi.
ConilprogrammaAUTOlafunzionediraffreddaj mento,vedipagina 222,siinserisceautomaticaj
mente.
Ricircolod'aria Principiodifunzionamento
Senell'ariaesternasonopresentiodorisgradej voliosostanzenocive,èpossibilechiuderel'imjmissioned'aria.Vienerimessaincircolol'ariadelj
l'abitacolo.
Azionamento Premereripetutamenteiltastoperrijchiamareunamodalit

Page 223 of 358

Regolazionemanualedellaportata
d'aria
Principiodifunzionamento
Laportatad'ariaperlaclimatizzazionepu

Page 224 of 358

Climatizzazioneautomaticaavanzata1Distribuzionedell'aria,sinistra2Temperatura,sinistra3ProgrammaAUTO,sinistra4Portatad'aria,intensit

Page 225 of 358

Tenerepremutoiltastosullatoconj
ducenteasinistrafinoaquandonon
sidisattivailcomando.'xSullatopasseggero:
Tenerepremutoiltastosullatopasj
seggero.
Temperatura
Principiodifunzionamento
Laclimatizzazioneautomaticaraggiungeilpi

Page 226 of 358

Attivazione/disattivazionePremereiltasto.IlLEDsiaccendeconilprogramma
AUTOattivato.
Asecondadellatemperaturaselezionata,dell'inj
tensit

Page 227 of 358

Regolazionemanualedella
distribuzionedell'aria
Principiodifunzionamento
Ladistribuzionedell'ariaperlaclimatizzazione pu

Page 228 of 358

tastoAUTOpersfruttareivantaggidelsensore
diappannamento.
Lunottotermico Premereiltasto.IlLEDsiaccende.
Illunottotermicosidisinserisceautomaj
ticamentedopoqualchetempo.
Microfiltro/filtroacarboneattivo Ilmicrofiltrotrattienepolvereepollinedall'aria
esternaimmessanell'abitacolo.
Ilfiltroacarboneattivopulisceanchel'aria
esternadasostanzenociveaeriformi.
Farcambiarequestofiltrocombinatoallamanuj tenzione,vedipagina 310,dellavettura.
Aerazione
Aerazionenellazonaanteriore
'xRotellezigrinatepermodificarelatemperaj turadell'aerazionenellazonabusto,freccia1.'xLevepermodificareladirezionediimmisj
sione,frecce2.'xRotellezigrinateperl'aperturaelachiusura
dellebocchettediimmissione,frecce3.
Regolazione
'xAerazioneperraffreddamento:
Orientarelebocchettediimmissioneinmodo
dadirezionarel'ariaversodisé,peres.in
casodivetturasurriscaldata.'xAerazionesenzacorrentid'aria:
Orientarelabocchettadiimmissioneinmodo
danonessercolpitidirettamentedall'aria.
Variazionedellatemperatura
dell'aerazione
Latemperaturadell'aerazionenellazonabustoè
modificabile.
Latemperaturapu

Page 229 of 358

Climatizzazioneautomaticaretroabitacolo
Panoramica
1Temperatura2ProgrammaAUTO3Distribuzionedell'aria4Portatad'aria,intensit

Page 230 of 358

L'ariavienediffusadallebocchettediimmissioneperlazonabusto.Pertantoaprirelabocchettadiimmissione.
ProgrammaAUTO
Principiodifunzionamento
Portatad'aria,distribuzionedell'ariaetemperaj
turavengonoregolateautomaticamente.
Attivazione/disattivazione Premereiltasto.
IlLEDsiaccendeconilsistemaattivato.
Inbaseallatemperaturaselezionata,all'intensit

Page:   < prev 1-10 ... 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 ... 360 next >