BMW X6 2019 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 261 of 358

Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Durantelamarciaconcaricosultetto,peres.
unportabagaglisultetto,l'innalzamentodelbaj
ricentroincondizionidimarciacritichepu

Page 262 of 358

MarciaconrimorchioEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequij
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentinon
presentiinunavettura,peres.acausadegliopj
tionalselezionatioppuredellavarianteperil
Paesespecifico.Questovaleancheperlefunj
zionieisistemidisicurezza.Perutilizzarelerij
spettivefunzioniesistemi,osservarelanormativa
eledisposizioninazionaliinvigore.
Aspettigenerali
Lemasserimorchiabiliammesse,icarichisugli
assi,icarichisulgancioditrainoelamassatotale ammessasonoriportatineidatitecnici.
Lavetturaèdotatadisospensioniposterioririnj forzatesull'asseposterioree,asecondadelmojdello,diunsistemadiraffreddamentopi

Page 263 of 358

Consumodicorrente
Primadellapartenzaverificareilfunzionamento
delleluciposterioridelrimorchio.
Lapotenzadelleluciposterioridelrimorchionon
devesuperareiseguentivalori:'xIndicatorididirezione:42Wattperciascun lato.'xLucidiposizioneposteriori:50Wattperciaj
scunlato.'xLucidistop:84Wattcomplessivi.'xRetronebbia:42Wattcomplessivi.'xLucidiretromarcia:42Wattcomplessivi.
Amotorespentotenerebreviglioraridiinserij mentodelleutenzeelettriche,pernonsovraccaj
ricarelabatteriadellavettura.
Marciaconrimorchio
Aspettigenerali
Incasodipresaperrimorchiooccupata,alcuni
sistemidiassistenzaallaguidanonsonodisponij biliosololimitatamente.Senecessario,vienevij
sualizzatounavvisoCheckControl.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Apartiredacirca80km/heinfunzionedeltipo
edelcarico,irimorchipossonoiniziareaoscilj lare.Sussisteilpericolodiincidentiodidannimateriali.
Adeguarelavelocit

Page 264 of 358

Ilfrenodistazionamentoèazionato.2.Perpartirepremeresufficientementel'accejleratore.
Discese
Neitrattiindiscesa,ungruppotrainatotendea
oscillareprima.
Primadelladiscesapassaremanualmentealla
marciainferioreescenderelentamente.
Funzionestabilizzazionerimorchio
Principiodifunzionamento
Ilsistemahalafunzionedicontrollareilmoto
oscillatoriodelrimorchio.
Rilevailmotooscillatorioefrenaautomaticaj
mentelavetturainmanierarapida,inmodotale
daabbandonarel'intervallodivelocit

Page 265 of 358

IlLEDrossoneltastosiaccende,selatestina
sfericanonèbloccatacorrettamente.
Orientamentoversol'esterno
dellatestinasferica1.Aprireilbagagliaio.2.Allontanarsidall'areadirotazionedellatestina sfericadietrolavettura.3.Premereiltastonelbagagliaio.
Latestinasfericasiorientaversol'esterno.
NeltastolampeggiailLEDverde.4.Attenderefinoaquandolatestinasfericanon haraggiuntolaposizionediarresto.
Orientamentoversol'interno
dellatestinasferica
1.Sganciareilrimorchiooilsistemaditrasporto
carichi,rimuovereicomponentiaccessoriper idispositividistabilizzazionedirezioneed
estrarredallapresalaspinaperl'alimentaj
zionedelrimorchiononchél'eventualeadatj tatore.2.Premereiltastonelbagagliaio.
Latestinasfericasiorientaversol'interno.Nel
tastolampeggiailLEDverde.3.Attenderefinoaquandolatestinasfericanon haraggiuntolaposizionediarresto.
Interruzioneautomaticao
inversionedellaproceduradi
ribaltamento
Aspettigenerali
Laproceduravieneinterrottaautomaticamente, oeventualmenteinvertitaononeseguita,sevenjgonosuperatiilimitidicorrente,peres.atempejraturemoltorigideoincasodiresistenzemeccaj
niche.
Ripeterelaproceduraamotore
acceso1.Avviareilmotoreconilpulsantestart/stop.2.Premereiltastonelbagagliaiofinoa
quandolatestinasfericanonècompletaj
menteinseritaoestratta.
Senecessarioripeterelaproceduraconiltasto premutoeilmotoreazionato.
IlLEDneltastoverdesiilluminadiverdequando latestinasfericaharaggiuntounaposizionefijnale.
Seilproblemasiripresenta,mettersiincontatto
conunServicePartnerdelproduttoreounaltro ServicePartnerqualificatooun'officinaspecializj
zataqualificata.
Presaperrimorchio
Lapresaperrimorchioècollocatasulganciodi
traino.
Ribaltareinbassoilcoperchietto.
Seite265MarciaconrimorchioCONSIGLIGUIDA265
OnlineEditionforPartno.01402896083-X/18

Page 266 of 358

Occhiellopercavodisicurezza
Perilfissaggiodelcavodisicurezzadelrimorchioèpresenteunocchiellosulgancioditraino.
Perunamaggioresicurezzafissareilcavodisij
curezzadelrimorchioagliocchiellidurantela
marciaconrimorchio.
Accertarsichelafunedisicurezzasialiberadi muoversienonstrisciperterra.
Seite266CONSIGLIGUIDAMarciaconrimorchio266
OnlineEditionforPartno.01402896083-X/18

Page 267 of 358

RisparmiodicarburanteEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequij
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentinon
presentiinunavettura,peres.acausadegliopj
tionalselezionatioppuredellavarianteperil
Paesespecifico.Questovaleancheperlefunj
zionieisistemidisicurezza.Perutilizzarelerij
spettivefunzioniesistemi,osservarelanormativa
eledisposizioninazionaliinvigore.
Aspettigenerali
Lavetturasiavvaledimolteplicitecnologievolte
allariduzionedeiconsumiedelleemissioni.
Ilconsumodicarburantedipendedadiversifatjtori.
Alcuniinterventi,peres.unostilediguidamodej ratoelamanutenzioneregolare,possonoinj
fluenzareilconsumodicarburanteel'impatto
ambientale.
Rimozionedeicarichisuperflui
Pesiaggiuntiviaumentanoilconsumodicarbujrante.
Rimozionedeicomponenti accessoridopol'uso
Rimuoverespecchiettiretrovisorisupplementari,
portabagaglisultettoeportapacchiposteriorisuj perflui.
Icomponentiaccessorisullavetturacomprometj
tonol'aerodinamicaedaumentanoilconsumodi
carburante.
Chiusuradifinestrinietettoinvetro
Seiltettoinvetrooifinestrinisonoapertiauj
mentalaresistenzaaerodinamicae,diconsej
guenza,siriducel'autonomia.
Pneumatici
Aspettigenerali Glipneumaticipossonoinfluireinvarimodisuiconsumi,peres.ilconsumopu

Page 268 of 358

Guidaattenta
Unostilediguidaprevidenteeduniformeriduceilconsumodicarburante.
Evitareaccelerazioniefrenateinutili.
Atalfinemantenereunadistanzaadeguatadal veicolocheprecede.
Evitareregimielevati
Lamarciaabassoregimeriduceilconsumodi
carburanteel'usura.
Senecessario,tenerecontodelsuggeritore
cambio,vedipagina 129,dellavettura.
Utilizzodelaforzadiinerzia
Avvicinandosiadunsemafororossorilasciare l'acceleratoreelasciarechelavetturadeceleri.
Suitrattiindiscesarilasciarel'acceleratoreelajsciarechelavetturaproceda.
L'alimentazionedicarburantesiinterrompesela
forzadiinerziaèsufficiente.
Spegnimentodelmotoreincasodifermateprolungate
Arrestodelmotore
Spegnereilmotoreincasodifermateprolunj
gate,peres.aisemafori,aipassaggialivellooin coda.
Funzionestart/stopautomatico
Lafunzionestart/stopautomaticodellavettura spegneautomaticamenteilmotoreduranteuna
fermata.
Seilmotorevienearrestatoesuccessivamente nuovamenteavviato,ilconsumodicarburanteeleemissionisiriduconorispettoaunmotorecoj
stantementeacceso.

Page 269 of 358

Pertanto,nellastrumentazionecombinatapu

Page 270 of 358

Lebarrebluindicanol'autonomiabonusaggiunta
perciascunatappa.
Inoltreconl'autonomiatotalevisualizzataviene
evidenziatainblulapercentualediautonomia bonus.
AutonomiabonusdiECOPRO Grazieaunostilediguidaadej
guatoèpossibileottenereunproj
lungamentomiratodell'autonoj
mia.
Ilprolungamentomiratodell'autoj
nomiapu

Page:   < prev 1-10 ... 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 ... 360 next >