BMW X6 2021 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 391 of 472

SimboloPossibilecausaSièverificataunaperditadipresª
sionedeglipneumatici.
Misuraapplicabile
1.Ridurrelavelocit

Page 392 of 472

Simj
boloPossibilecausaIlgonfiaggiononèstatoeseguito
correttamente,peres.incasodigonª
fiaggioinsufficiente.
Ilsistemaharilevatounasostituzione
ruotasenzachesiastatoeseguitoun reset.
Lapressionedeglipneumaticièdimiª
nuitarispettoall'ultimoreset.
Perilsistemanonèstatoeseguitoalª
cunreset.Ilsistemaavverteinbase
allapressionedeglipneumaticisalª vataconl'ultimoreset.
Misuraapplicabile
1.Controllarelapressionedeglipneumaticiecorreggerlasenecessario.2.Effettuareunresetdelsistema.
Incasodipressionetroppobassa
Avviso Spiadiavvertimentogiallaaccesanella
strumentazionecombinata.
SulControlDisplayvienevisualizzatoancheun
simboloconunavvisoCheckControl.
Simj
boloPossibilecausaSièverificataunaperditadipresª
sionedeglipneumatici.
Perilsistemanonèstatoeseguito
alcunreset.Ilsistemaavverteinbase allapressionedeglipneumaticisalªvataconl'ultimoreset.
Misuraapplicabile
1.Ridurrelavelocit

Page 393 of 472

Comportamentoincasodi
foratura
Pneumaticiconvenzionali1.Identificarelopneumaticodanneggiato.
Controllarelapressionedigonfiaggiodituttie quattroglipneumatici,peres.conl'indicatore
dipressionediunsetdiriparazionepneumaª
tici.
Incasodipneumaticiconomologazionespeª ciale:selapressionedituttiequattrogli
pneumaticiècorretta,èpossibilechenonsia
statoeseguitoilresetdelcontrollopressione
pneumatici.Eseguireilreset.
Senonfossepossibileidentificareundanno aglipneumatici,mettersiincontattoconun
ServicePartnerdelproduttoreounaltroSerª
vicePartnerqualificatooun'officinaspecializª
zata.2.Eliminarelaforaturaperes.conl'ausiliodiun
setdiriparazionepneumaticioppuresostiª tuendolaruota.
L'utilizzodisigillante,perces.unsetdiriparazionepneumatici,pu

Page 394 of 472

'xUnospaziodifrenatapi

Page 395 of 472

Ilsistemanonmisural'effettivapressionedeglipneumatici.
Requisitiperilfunzionamento
Ilsistemadevesoddisfareiseguentirequisiti,alª trimentinonèpossibilegarantireunasegnalaªzioneaffidabilediunaperditadipressionediunopneumatico:'xDopounasostituzionedipneumaticoodi
ruotaèstataeseguitaunainizializzazionea
pressionecorrettadellopneumatico.'xDopounadattamentodellapressionedegli pneumaticiaunnuovovalore,èstataeseª
guitaunainizializzazione.
Indicatoredistato
Pu

Page 396 of 472

Misuraapplicabile1.Ridurrelavelocit

Page 397 of 472

Comportamentodimarciaconpneumatici
danneggiati
Lamarciaconunopneumaticodanneggiatoalª terailcomportamentosustrada,determinando
peres.leseguentisituazioni:'xUnpi

Page 398 of 472

neggiarlo.Sussisteilpericolodilesionieilperiª
colodidannimateriali.Utilizzareilcricsoloper lasostituzionedellaruotadiemergenzaodiscortaincasodipanne.
AVVERTIMENTO
Sufondimolli,irregolariosdrucciolevoli,peres.
neve,ghiaccio,piastrelleoaltro,ilcricpu

Page 399 of 472

SicuradeibulloniruotaPrincipiodifunzionamento
Ibullonidifissaggiodellaruotasonocorredatidi unacodificaspeciale.Ibullonipossonoessere
svitatisoloconl'adattatorecorrelatoallacodifica.
Panoramica L'adattatoredellasicuradeibulloniruotasitrova
tragliattrezziindotazioneoinunportaoggetti
negliattrezziindotazione.'xSicuradeibulloniruota,freccia1.'xAdattatore,freccia2.
Svitamento
1.Inserirel'adattatorenellasicuradelbullone
ruota.2.Svitarelasicuradelbulloneruota.3.Dopolosvitamentorimuoverel'adattatore.
Avvitamento
1.Inserirel'adattatorenellasicuradelbullone
ruota.Senecessario,ruotarel'adattatorefinª
chénondiventicompatibileconlasicuradel
bulloneruota.2.Avvitarelasicuradelbulloneruota.Lacoppia
diserraggioèdi140Nm.3.Dopol'avvitamentorimuovereeriporrel'adatª
tatore.Preparazionedellavettura'xFermarelavetturaaunadistanzasicuradal
traffico,suunterrenosaldoenonscivoloso.'xAttivarel'impiantolampeggiodiemergenza.'xAzionareilfrenodistazionamento.'xInserirelamarciaoppureportarelalevaseletª
triceinposizioneP.'xNonappenailflussodeltrafficoloconsente,
farscendereipasseggerieportarlialdifuori dellazonapericolosa,peres.dietroiguarª
drail.'xAsecondadelladotazione,prenderegliatª trezziperlasostituzioneruotaedeventualª
mentelaruotadiemergenzadallavettura.'xEventualmenteposizionareiltriangolodi
emergenzaoillampeggiatorediemergenzaa unadistanzaadatta.'xBloccareulteriormentelavetturaperimpedire
chesimuova.'xSvitaredimezzogiroibulloniruota.'xDisattivarelaregolazionedellivellodellesoª
spensionipneumatiche.
Sospensioniautolivellantisudueassi,vedi
pagina 306.
Alloggiamentodelcric
Glialloggiamentidelcricsitrovanonelleposizioni
contrassegnate.
Seite399RuoteepneumaticiMOBILIT

Page 400 of 472

Sollevamentodellavettura
AVVERTIMENTO
Durantel'utilizzodelcricmanieditasipossono impigliare.Sussisteilpericolodilesioni.Nelcasosiutilizziilcric,rispettarelaposizionedellemanidescrittaenoncambiarla.
1.Tenereilcricfermoconunamano,freccia1,
econl'altraafferrarelamanovelladelcricola leva,freccia2.2.Inserireilcricnelvanorettangolaredell'allogªgiamentodelcricpi

Page:   < prev 1-10 ... 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 401-410 411-420 421-430 431-440 ... 480 next >