BMW X6 M 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 141 of 290

del traffico e intervenire attivamente a seconda
delle situazioni.'

Page 142 of 290

Display
Lucenelcorpodellospecchietto
retrovisoreesterno
Preallarme
Una luce tenue sullo specchietto retrovisore esterno segnala la presenza di vetture nell'anª
golo cieco o in avvicinamento da dietro.
Allarmeimmediato Se gli indicatori di direzione vengono azionati
mentre una vettura si trova nella zona critica, il
volante vibra brevemente e la luce nel corpo
dello specchietto retrovisore esterno lampegª gia.
L'avviso si interrompe se vengono disattivati gli indicatori di direzione o se l'altra vettura haabbandonato l'area critica.
Brevelampeggiamento Un breve lampeggiamento delle luci durante lo
sblocco della vettura serve come test di conª
trollo del sistema.
Limitidelsistema
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il siª
stema può reagire in maniera inadeguata o non reagire. Sussiste il pericolo di incidenti o didanni materiali. Rispettare le indicazioni sui liªmiti del sistema e se necessario intervenire in
maniera attiva.'

Page 143 of 290

marcia, la vettura rallenta fino a quando la veloª
cità di marcia non è inferiore al limite.
Panoramica
TastisulvolanteTastoFunzioneAttivazione/disattivazione del siª
stema, vedi pagina 143Interruttore a bilico:
Modificare il limite di velocità, vedi
pagina 143
Azionamento
Inserimento Premere il tasto sul volante.
La velocità di marcia attuale viene acquisita come limite di velocità.
Con l'inserimento a vettura ferma o a bassa veª
locità, viene impostato un limite di velocità di
30 km/h.
L'indicazione nel tachimetro passa alla velocità corrispondente.
Inserendo il limite di velocità viene eventualª mente inserito il controllo dinamico di stabilitàDSC.
Disinserimento Premere il tasto sul volante.
Il sistema si disinserisce automaticamente per
es. nelle seguenti situazioni:
'yInnesto della retromarcia.'yDisinserimento del motore.'yInserimento del regolatore di velocità.
Si spengono le indicazioni.
Modificareillimitedivelocit

Page 144 of 290

Avvertimentoalsuperamentodel
limitedivelocit

Page 145 of 290

ActiveProtectionAspettigenerali
Il pacchetto di sicurezza Active Protection si compone di sistemi indipendenti tra loro:'yAssistente di veglia'yPreCrash'yPostCrash
Assistentediveglia
Principiodifunzionamento
Il sistema è in grado di riconoscere un calo di
attenzione o un aumento di stanchezza del guiª
datore in caso di guide lunghe e monotone, per
es. in autostrada. In questa situazione si consiª
glia di fare una sosta.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le proprie condizioni fisiche. La crescente
mancanza di attenzione o la stanchezza poª trebbero non venire riconosciute per tempo.
Pericolo di incidente. Pertanto assicurarsi che
il guidatore sia riposato e attento. Adattare lo
stile di guida alle condizioni del traffico.'

Page 146 of 290

mente misure protettive preventive per ridurre
al minimo i rischi di incidente.
Esempi di situazioni di marcia critiche sono:'yFrenate di emergenza.'yManovre di forte sottosterzo.'yManovre di forte sovrasterzo.
In caso di allestimento con avviso di possibile
collisione o avviso di possibile collisione con funzione frenante è inoltre possibile riconoª
scere, entro i limiti del sistema, possibili colliª
sioni con veicoli che precedono la vettura o fermi.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale. A causa dei limiti del sistema, le siª tuazioni critiche potrebbero non venire riconoª
sciute in maniera affidabile o tempestiva. Periª colo di incidente. Adattare lo stile di guida alle
condizioni del traffico. Osservare le condizioni
del traffico e intervenire attivamente a seconda
delle situazioni.'

Page 147 of 290

Sistemiregolazionestabilit

Page 148 of 290

Se viene rilevata una tendenza al sovrasterzo, ilsistema agisce con funzione stabilizzatrice, acªcelerando la ruota posteriore interna alla curva.
Il sistema migliora sensibilmente la trazione e
nel contempo accresce la sicurezza di guida, in particolare su manti stradali con coefficienti di
attrito variabili.
MDrivePrincipiodifunzionamento

Page 149 of 290

Spiedicontrollo'yLa spia di controllo si illumina: la
corrispondente impostazione di
M Drive è attiva.'yLa spia di controllo lampeggia: non
è stato possibile attivare la modalità
M Drive. Il sistema antibloccaggio
ruote (ABS) o il controllo dinamico
di stabilità (DSC) regolano la stabiª lità di marcia.
Attivare nuovamente M Drive, se la spia di controllo non lampeggia più.
ImpostazioneMDrivetramitetasti
Con la modalità M Drive attiva è possibile moªdificare anche singole impostazioni al di fuori di
M Drive, per es. mediante i tasti nella consolle centrale. In tal modo viene disattivata la modaª
lità M Drive.
Per attivare nuovamente tutte le impostazioni eseguite sul Control Display per M Drive, preª
mere brevemente uno dei seguenti tasti:
'y'y
Per applicare le impostazioni modificate in M Drive, premere a lungo il corrispndente taªsto.
ResetdiMDrive

Page 150 of 290

Panoramica
Tastonellavettura
Tasto DSC OFF
Spiedicontrolloediavvertimento La spia di controllo lampeggia: il DSC
sta regolando le forze di trazione e di frenata.
La spia di controllo si accende: DSC guasto.
Modalit

Page:   < prev 1-10 ... 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 ... 290 next >