BMW X6 M 2020 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 371 of 442

Incasodglipneumaticicon
omologazionespeciale:
effettuareilreset
TramiteiDrive:1.«CAR{2.«Statovettura{3.«Controllopressionepneumatici(RDC){4.Assicurarsichevenganoapplicateleimpostaª zionipneumaticicorrette.
Impostazionideglipneumatici,vedipaª
gina 369.5.Attivarelapredisposizioneallamarciaenon
partire.6.Resetdellapressionedeglipneumatici:
«Effettuareset{.7.Partire.
Ilcoloredelleruoteègrigioevienevisualizzato quantosegue:«Resetpressionepneumatici

Page 372 of 442

Misuraapplicabile1.Ridurrelavelocit

Page 373 of 442

Incasodipressionetroppobassa
Avviso Spiadiavvertimentogiallaaccesanella
strumentazionecombinata.
SulControlDisplayvienevisualizzatoancheun
simboloconunavvisoCheckControl.Simj
boloPossibilecausaSièverificaunaperditadipressione
deglipneumatici.
Perilsistemanonèstatoeseguito alcunreset.Ilsistemaavvertein
baseallapressionedeglipneumatici
salvataconl'ultimoreset.
Misuraapplicabile
1.Ridurrelavelocit

Page 374 of 442

elettronicodeglipneumatici.Sostituireicomªponentielettroniciappenapossibile.
Limitidelsistema
Temperatura
Lapressionedeglipneumaticidipendedallatemª
peraturadeglipneumatici.
Unaumentodellatemperaturadeglipneumatici, peres.durantelamarciaoperl'esposizioneal
sole,comportaunaumentodellapressionedegli pneumatici.
Lapressionedeglipneumaticisiriducequando calalatemperaturadeglipneumatici.
Acausadiquestocomportamento,inpresenza digrossisbalziditemperaturapu

Page 375 of 442

IndicatoredistatoPu

Page 376 of 442

pneumaticononsiastatoinizializzato.Inizializª
zareilsistema.
Nell'impossibilit

Page 377 of 442

AVVERTIMENTO
Ilcricèdestinatoesclusivamentealsollevaª mentodellavetturaeottimizzatoperipuntidiaggancioperilcricprevistisullavettura.Sussiª
steilpericolodilesioni.Nonutilizzareilcricper
sollevarealtrevettureoaltretipologiedicarico.
AVVERTIMENTO
Seilcricnonvieneinseritonell'appositoallogª
giamento,duranteilsollevamentopu

Page 378 of 442

'xBulloneruota,freccia1.'xAdattatore,freccia2.
Svitamento
1.Inserirel'adattatorenelbulloneruota.2.Svitareilbulloneruota.3.Dopolosvitamentorimuoverel'adattatore.
Avvitamento
1.Inserirel'adattatorenelbulloneruota.Seneªcessario,ruotarel'adattatorefinchénondiª
venticompatibileconilbulloneruota.2.Avvitareilbullonedellaruota.Lacoppiadi
serraggioèdi140Nm.3.Dopol'avvitamentorimuovereeriporrel'adatª
tatore.
Preparazionedellavettura
'xFermarelavetturaaunadistanzasicuradal
traffico,suunterrenosaldoenonscivoloso.'xAttivarel'impiantolampeggiodiemergenza.'xAzionareilfrenodistazionamento.'xInserirelamarciaoppureportarelalevaseletª
triceinposizioneP.'xNonappenailflussodeltrafficoloconsente,
farscendereipasseggerieportarlialdifuori dellazonapericolosa,peres.dietroiguarª
drail.'xAsecondadelladotazione,prenderegliatª trezziperlasostituzioneruotaedeventualª
mentelaruotadiemergenzadallavettura.'xEventualmenteposizionareiltriangolodi
emergenzaoillampeggiatorediemergenzaa unadistanzaadatta.'xBloccareulteriormentelavetturaperimpedire
chesimuova.'xSvitaredimezzogiroibulloniruota.
Alloggiamentodelcric
Glialloggiamentidelcricsitrovanonelleposizioni contrassegnate.
Seite378MOBILIT

Page 379 of 442

Sollevamentodellavettura
AVVERTIMENTO
Durantel'utilizzodelcricmanieditasipossono impigliare.Sussisteilpericolodilesioni.Nelcasosiutilizziilcric,rispettarelaposizionedellemanidescrittaenoncambiarla.
1.Tenereilcricfermoconunamano,freccia1,
econl'altraafferrarelamanovelladelcricola leva,freccia2.2.Inserireilcricnelvanorettangolaredell'allogªgiamentodelcricpi

Page 380 of 442

Incasodinecessit

Page:   < prev 1-10 ... 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 401-410 411-420 ... 450 next >