BMW X7 2022 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 381 of 500

Guidasustradeallagate
Aspettigenerali
Incasodiattraversamentodiacqua,osservarele
seguentiindicazioni:
Conriscaldamentoavetturaferma:'xDisattivarelafunzionestart/stopautomatica.'xAttraversaresoltantodell'acquaferma.'xAttraversaredell'acquasoltantofinoadun'alª
tezzadimax.25cm.'xProcederealmassimoapassod'uomofinoa 5km/h.
Senzariscaldamentoavetturaferma:
'xDisattivarelafunzionestart/stopautomatica.'xAttraversaresoltantodell'acquaferma.'xAttraversaredell'acquasoltantofinoadun'alª
tezzadimax.50cm.'xProcederealmassimoapassod'uomofinoa 5km/h.
Indicazionedisicurezza
AVVERTENZA
Unflussotroppovelocediunlivellodell'acqua
troppoaltopu

Page 382 of 500

DisceseAspettigenerali
Percorreretrattilunghieripidiconlamarciache
limitaalmassimolefrenatenecessarie.Incaso
contrariol'impiantofrenantepu

Page 383 of 500

'xNonsuperareilcaricosultetto/asseamª
messoelamassatotaleammessa.'xVerificarechesiadisponibilelospazionecesª sarioalsollevamentoeall'aperturadeltettoin
vetro.'xRipartireuniformementeilcaricosultetto.'xIlcaricosultettonondeveessereeccessivaª
menteingombrante.'xCollocareicollipi

Page 384 of 500

Marciaconportabagagli
posteriore
Icarichisulportabagagliposterioremodificanoil
comportamentodimarciaelarispostaallo
sterzo,inquantospostanoilbaricentrodellavetª
tura.
Duranteilcaricoelamarciaosservareleseª
guentiavvertenze:'xNonsuperareilcaricosull'asseelamassatoª taleammessa.'xMantenereun'andaturaregolare,evitareparªtenzeofrenatebruscheemoderarelaveloª
cit

Page 385 of 500

MarciaconrimorchioEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Aspettigenerali
Lemasserimorchiabiliammesse,icarichisugli
assi,icarichisulgancioditrainoelamassatotale ammessasonoriportatineidatitecnici.
Peraumentareicarichi,rivolgersiaunService PartnerdelproduttoreoaunaltroServicePartªnerqualificatooaun'officinaspecializzata.
Lavetturaèdotatadisospensioniposterioririnª
forzatesull'assaleposterioree,asecondadel modello,diunsistemadiraffreddamentopi

Page 386 of 500

Controllodellapressionedegli
pneumatici
Dopoavercorrettolapressionedeglipneumatici
eaverattaccatoostaccatounrimorchio,resetª
tareilcontrollopressionepneumatici.
Ulterioriinformazioni:
Controllopressionepneumatici,vedipagina 414.
Specchiettiretrovisoriesterni Laleggeprescrivecheiduespecchiettiretroviªsoriesterniportinonelcampovisivogliangolipoªsterioridelrimorchio.Questitipidispecchiettireª
trovisorisonoreperibilipressounServicePartner
delproduttoreopressounaltroServicePartner
qualificatooun'officinaspecializzata.
Consumodicorrente
Aspettigenerali Primadellapartenzaverificareilfunzionamento
delleluciposterioridelrimorchio.
Nellamarciaconroulotte,pernonsovraccaricare
labatteriaaccendereleutenzeelettrichesoloper brevetempo.
Luciposterioririmorchio
Lapotenzadelleluciposterioridelrimorchionon devesuperareiseguentivalori:'xIndicatorididirezione:42Wattperciascunlato.'xLucidiposizioneposteriori:50Wattperciaª
scunlato.'xLucidistop:84Wattcomplessivi.'xRetronebbia:42Wattcomplessivi.'xLucidiretromarcia:42Wattcomplessivi.
Marciaconrimorchio
Aspettigenerali
Incasodipresaperrimorchiooccupata,alcuni
sistemidiassistenzaallaguidanonsonodisponiª
biliosololimitatamente.Senecessario,vieneviª sualizzatounavvisoCheckControl.
Perevitarefunzionierrateattivarelamarciacon
rimorchio.
Ulterioriinformazioni:
Attivazionedellamarciaconrimorchio,vedipaª
gina 388.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Apartiredacirca80km/heinfunzionedeltipo
edelcarico,irimorchipossonoiniziareaoscilª lare.Sussisteilpericolodiincidentiodidannimateriali.
Adeguarelavelocit

Page 387 of 500

Partenzainsalita
Ilfrenodistazionamentovienerilasciatoautomaª
ticamentequandovieneazionatoilpedaledelª
l'acceleratore.
Perimpedireunospostamentoall'indietroduª rantelapartenza,utilizzareilfrenodistazionaª mento.1.Tirareerilasciarel'interruttorepoco
primadellapartenza.
Ilfrenodistazionamentoèazionato.2.Perpartirepremereilpedaledell'acceleratore quantobasta.
Discese
Neitrattiindiscesa,ungruppotrainatotendea
oscillareprima.
Primadiunadiscesapassaremanualmentealla
marciainferiore,quindiprocederelentamente.
Carichielevatietemperatura
esterna
AVVERTENZA
Incasodilunghiviaggiconmasserimorchiabili
elevateeunatemperaturaesternaelevatae
conillivellodelserbatoiobassoilsistemadialiª
mentazionesipu

Page 388 of 500

Attivazionedellamarciaconrimorchio
Principiodifunzionamento
Seviaggiandoconunrimorchioounsistemadi
trasportocarichilapresaperrimorchiononèocª cupata,possonoverificarsidellelimitazioninelle
funzionalit

Page 389 of 500

Latestinasfericasiorientaversol'esterno.
NeltastolampeggiailLEDverde.4.Attenderefinoaquandolatestinasfericanon haraggiuntolaposizionediarresto.
IlLEDneltastosiilluminadiverdequandolateª
stinasfericaharaggiuntounaposizionefinale.
Orientamentoversol'interno
dellatestinasferica
1.Sganciareilrimorchiooilsistemaditrasporto
carichi.2.Senecessariorimuovereicomponentiacª
cessoriperidispositividistabilizzazionedireª zione.3.Estrarredallapresalaspinaperl'alimentaªzionedelrimorchiononchél'eventualeadatªtatore.4.Premereiltastonelbagagliaio.
Latestinasfericasiorientaversol'interno.Nel
tastolampeggiailLEDverde.5.Attenderefinoaquandolatestinasfericanon haraggiuntolaposizionediarresto.
IlLEDneltastosiilluminadiverdequandolateª
stinasfericaharaggiuntounaposizionefinale.
Interruzioneautomaticao
inversionedellaproceduradi
ribaltamento
Aspettigenerali
Laproceduravieneinterrottaautomaticamente,
oeventualmenteinvertitaononeseguita,sevenª
gonosuperatiilimitidicorrente,peres.atempeª
raturemoltorigideoincasodiresistenzemeccaª
niche.NeltastosiaccendeilLEDrosso.
Ripeterelaproceduradi
ribaltamentoamotoreacceso1.Attivarelapredisposizioneallamarciatramite
ilpulsantedistart/stop.2.Premereiltastonelbagagliaiofinoa
quandolatestinasfericanonècompletaª
menteinseritaoestratta.
Senecessarioripeterelaproceduraconiltasto premutoeilmotoreazionato.
IlLEDneltastosiilluminadiverdequandolateª
stinasfericaharaggiuntounaposizionefinale.
Incasodiripetuteinterruzionidelprocessodiroª
tazione,mettersiincontattoconunServicePartª
nerdelproduttoreounaltroServicePartnerquaª
lificatooun'officinaspecializzataqualificata.
Presaperrimorchio
Lapresaperrimorchioècollocatasulganciodi
traino.
Ribaltareinbassoilcoperchietto.
Seite389MarciaconrimorchioCONSIGLIGUIDA389
OnlineEditionforPartno.01405A48441-X/21

Page 390 of 500

Occhiellopercavodisicurezza
Perilfissaggiodelcavodisicurezzadelrimorchioèpresenteunocchiellosulgancioditraino.
Perunamaggioresicurezzafissareilcavodisiª
curezzadelrimorchioagliocchiellidurantela
marciaconrimorchio.
Accertarsichelafunedisicurezzasialiberadi muoversienonstrisciperterra.
Usodiportabagagli posteriori
Latestasfericadelgancioditrainopu

Page:   < prev 1-10 ... 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 401-410 411-420 421-430 ... 500 next >