BMW Z4 2020 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 91 of 350

Aspettigenerali
Sequandosichiudeunfinestrinovienerilevata
unaresistenzaounblocco,lamanovradichiuª
surasiinterrompe.
Ilfinestrinovieneleggermenteaperto.
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Eventualielementifissatisuifinestrini,peres.le antenne,possonointerferireconlaprotezioneantischiacciamento.Sussisteilpericolodileªsioni.Nonmontarealcunaccessorionellospaª
ziodimovimentodelfinestrino.
Chiusurasenzaprotezione
antischiacciamento
Incasodipericoloesternooseilcongelamento
impediscelachiusuranormale,seguireleseª guentiistruzioni:
1.Tirarel'interruttoreoltreilpuntodipresª
sioneetenerloinposizione.
Ilfinestrinovienechiusoconlaprotezioneanª
tischiacciamentolimitata.Selaforzanecesª
sariaallachiusurasuperaunadeterminatasoª glia,lachiusuravieneinterrotta.2.Entrocirca4seconditiraredinuovo
l'interruttoreoltreilpuntodipressioneeteª
nerloinposizione.
Ilfinestrinovienechiusosenzalaprotezione antischiacciamento.
Capote
Aspettigenerali
Lacapotepu

Page 92 of 350

AVVERTIMENTO
Durantel'utilizzodellacapotedurantelamarcia
lavisibilit

Page 93 of 350

'xL'operativit

Page 94 of 350

3.Prelevarelabrugoladallacustodiaperidocuª
menti.
Sollevamentodellacapote
1.Suentrambiilatispingereconcautelalecoª
pertureversol'altofinoaquandosonoaperte.2.Applicarelabrugolanellavite.3.Ruotareinsensoantiorariolavitesullatosiniª
strodellavetturafinoall'arresto.Ruotareinsensoorariolavitesullatodestrodellavetª
turafinoall'arresto.4.Sollevarelacapotesuentrambiilatinella parteanterioreegirarlainavanti.Seite94AZIONAMENTOAperturaechiusura94
OnlineEditionforPartno.01405A040B9-II/20

Page 95 of 350

Bloccaggiodellacapote1.Rimuovereconcautelalacoperturaalcentro
deltelaioanterioredellacapote.2.Prelevaredallacopertural'adattatoreesagoª
nale.3.Inserirel'adattatoresullabrugola.4.Applicarelabrugolaconl'adattatoreinserito sulbloccodellacapote(freccia).Peraprireilganciodellaserratura,ruotareinsensoorariolabrugolafinoall'arresto.5.Mentreunapersonaspingeiltelaioanteriore
dellacapotealcentrodall'esternosultelaio delparabrezza:perchiudereilganciodella
serraturaruotarelabrugolainsensoantiorario
finoall'arresto.Iltelaioanterioredellacapote
deveesserebloccatoneltelaiodelparaª
brezza.6.FarcontrollareillunottodaunServicePartner delproduttoreodaunaltroServicePartner
qualificatoodaun'officinaspecializzata.
Frangivento
Principiodifunzionamento
Ilfrangiventoriduceglispostamentid'arianell'aªbitacolodellavetturadurantelamarciaconlacaª
poteaperta.
Lamassimaefficaciadelfrangiventovieneotteª
nutaquandoicristallilateralisonochiusi.
Aspettigenerali
Ilfrangiventoinstallatovienetenutoinposizione
daunaforzaditenutamagnetica.
Imagnetisitrovanonell'estremit

Page 96 of 350

Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Unfrangiventononfissatocorrettamentealla vetturapu

Page 97 of 350

Sedili,specchiettiretrovisorievolanteEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
rispettivefunzioniesistemi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Sicurezzasuisedili
Laposizionedeisediliadattataperfettamente
alleesigenzedeipasseggerièilpresuppostoper viaggiareinmanierarilassataenonstancante.
Nelcasodiincidente,laposizionecorrettadel sedilegiocaunruoloimportante.Osservarele
avvertenzeneiseguenticapitoli:
'xSedili,vedipagina 97.'xCinturedisicurezza,vedipagina 100.'xPoggiatesta,vedipagina 102.'xAirbag,vedipagina 162.Sedili
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Regolandoilsediledurantelamarciasiposª
sonoprovocaremovimentiinaspettatidelseª
dile.Sipu

Page 98 of 350

Sediliregolabilimanualmente
Panoramica1Poggiacosce2Inclinazionedelsedile3Spostamentoinsensolongitudinale4Supportolombare5Larghezzadelloschienale6Altezza7Inclinazionedelloschienale
Spostamentoinsensolongitudinale
Tirarelalevaespingereilsedilenelladirezione desiderata.
Dopoaverrilasciatolaleva,spostareilsedilelegª germenteinavantioindietroaffinchéscattiin
posizionediarresto.
Inclinazionedelsedile
Tirarelalevainaltoospingerlaripetutamentein
bassofinoaraggiungerel'inclinazionedesiderata delsedile.
Altezza
Tirarelalevainaltoospingerlaripetutamentein
bassofinoaraggiungerel'altezzadesideratadel sedile.
Inclinazionedelloschienale
Tirarelalevae,senecessario,caricareoscariª careloschienale.
Seite98AZIONAMENTOSedili
specchiettiretrovisorievolante98
OnlineEditionforPartno.01405A040B9-II/20

Page 99 of 350

Sediliregolabilielettricamente
Aspettigenerali Laregolazionedelsediledelconducenteviene
memorizzataperilprofiloattualmenteinuso.
Sbloccandolavetturamediantelachiavedella
vettura,laposizionevienerichiamataautomaticaª
mente,selarelativafunzione,vedipagina 87,è
stataattivata.
Sipu

Page 100 of 350

Poggiacosce
Tirarelalevasullatoanterioredelsedileespoª
stareilpoggiacosceinavantioindietro.
Supportolombare
Principiodifunzionamento
Lacurvaturadelloschienalepu

Page:   < prev 1-10 ... 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 ... 350 next >