BMW Z4 2020 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 251 of 350

Avvertenzegeneraliperlamarcia
Chiusuradelportellonedel
bagagliaio
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Ilportellonedelbagagliaioquandoèaperto sporgedallavetturaeincasodiincidente,freªnataomanovrabruscapu

Page 252 of 350

'xLeggerafuoriuscitadifumodall'impiantodiscarico,anchedopoaverspentoilmotore.'xRumori,comeperes.quelliprodottidallaventoladelradiatore,ancheparecchiminutidopolospegnimentodelmotore.
Anchedopoviaggidibrevedurataènormaleche
laventoladelradiatorecontinuiafunzionareper
parecchiminutidopolospegnimentodelmotore.
Puliziadelfiltroantiparticolato
durantelamarcia
L'autopuliziadelfiltroantiparticolatodelgasdiscaricoèassicuratadadiversiprofilidimarcia.Sedurantelamarciasirendenecessariaancheuna
puliziaattivadelfiltroantiparticolato,compareun
avvisoCheckControl.
Allaprimaoccasioneincuicisitroviaviaggiare
fuorideicentriabitatipercirca30minuti,proceª
derecomesegue:
'xDisattivareisistemidiregolazionedellaveloª cit

Page 253 of 350

Lapulsazionedelpedaledelfrenoerumoridireª
golazioneidraulicasegnalanocheilsistemaanti bloccaggioABSèinazione.
Inspecifichesituazionidifrenataidischideifreni
foratipossonocausarerumore.Irumorituttavia
nonhannoalcunainfluenzasull'efficienzaelasiª
curezzadell'impiantodeifreni.
Presenzadioggettinellazonadei
pedali
AVVERTIMENTO
Eventualioggettinelvanopiedidelconducente
possonolimitarelacorsadelpedaleobloccarlo
inposizionepremuta.Pericolodiincidente.Riª
porreglioggettinellavetturainmododablocª carliechenonpossanoarrivarenelvanopiedi
delconducente.Utilizzaresolotappetiniadatti
perlavetturaechepossonoesserefissatisalª
damentealpavimento.Nonutilizzaretappetini
nonbloccatienonsovrapporrediversitappeª
tini.Assicurarsichevisiaspaziosufficienteperi
pedali.Fareattenzioneafissareinsicurezzai
tappetinidopoaverlirimossi,peres.perpulirli.
Stradabagnata
Sulbagnato,inpresenzadisalesparsosullacarª
reggiataoincasodifortepioggiafrenareleggerª
menteadintervallidialcunichilometri.
Nonintralciareglialtriutentidellastradacontali
manovre.
Ilcaloreprodottoinfasedifrenatafaasciugarei
dischieicuscinettideifrenieproteggedallacorª
rosione.
Incasodinecessit

Page 254 of 350

Guidasupista
AVVERTIMENTO
Lavetturanonèstataprogettataperl'automoª
bilismosportivoocompetizionisportiveanaloª ghe.Pericolodiincidente.Nonutilizzarelavetª
turaperl'automobilismosportivoo
competizionisportiveanaloghe.
Lamaggioresollecitazionemeccanicaetermica
nelcasodiimpiegosupistacomportaunamagª
gioreusura.Questausuranonverr

Page 255 of 350

RisparmiodicarburanteEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
rispettivefunzioniesistemi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Riduzionedelconsumodi carburante
Aspettigenerali Lavetturasiavvaledimolteplicitecnologievolte
allariduzionedeiconsumiedelleemissioni.
Ilconsumodicarburantedipendedadiversifatª
tori.
Alcuniinterventi,peres.unostilediguidamodeª ratoelamanutenzioneregolare,possonoinª
fluenzareilconsumodicarburanteel'impatto
ambientale.
Rimozionedeicarichisuperflui Pesiaggiuntiviaumentanoilconsumodicarbuªrante.
Rimozionedeicomponenti
accessoridopol'uso
Rimuoverespecchiettiretrovisorisupplementari,
portabagaglisultettoeportapacchiposteriorisuª perflui.
Icomponentiaccessorisullavetturacomprometª
tonol'aerodinamicaedaumentanoilconsumodi
carburante.
Chiusuradeifinestrini Ifinestriniapertiaumentanolaresistenzaaerodiª
namicae,diconseguenza,ilconsumodicarbuª
rante.
Pneumatici Aspettigenerali
Glipneumaticipossonoinfluireinvarimodisui
consumi,peres.ilconsumopu

Page 256 of 350

Evitareaccelerazioniefrenateinutili.
Atalfinemantenereunadistanzaadeguatadal veicolocheprecede.
Evitareregimielevati
Lamarciaabassoregimeriduceilconsumodi carburanteel'usura.
Senecessario,tenerecontodelsuggeritore
cambio,vedipagina 143,dellavettura.
Sfruttamentodellaforzadi
inerzia
Avvicinandosiadunsemafororossorilasciarel'acceleratoreelasciarechelavetturadeceleri.
Suitrattiindiscesarilasciarel'acceleratoreelaª sciarechelavetturaproceda.
L'alimentazionedicarburantesiinterrompesela
forzadiinerziaèsufficiente.
Spegnimentodelmotoreincaso
difermateprolungate
Arrestodelmotore Spegnereilmotoreincasodifermateprolunªgate,peres.aisemafori,aipassaggialivellooincoda.
Funzionestart/stopautomatico Lafunzionestart/stopautomaticodellavetturaspegneautomaticamenteilmotoreduranteunafermata.
Seilmotorevienearrestatoesuccessivamente nuovamenteavviato,ilconsumodicarburantee leemissionisiriduconorispettoaunmotorecoª
stantementeacceso.

Page 257 of 350

Aspettigenerali
Ilsistemacomprendeleseguentifunzionieviª
sualizzazionidiEfficientDynamics:'xAutonomiabonusdiECOPRO,vedipaª
gina 258.'xClimatizzazioneECOPRO,vedipagina 258.'xAssistenteallaguidaprevidente,vedipaª
gina 259.'xStatodellavetturainplanata,vedipaª
gina 261.'xAnalisidellostilediguida,vedipagina 262.
Panoramica
Tasto
AttivazionediECOPRO Premereiltasto.NellastrumentazionecombinatavienevisualizzatoECOPRO.
ConfigurazionediECOPRO
INDIVIDUAL
Richiamomediantel'interruttoreper
l'esperienzadiguida
1.AttivareECOPRO.2.«ConfiguraECOPROINDIVIDUAL{
RichiamotramiteiDrive
1.«Lamiavettura{2.«Impostazionivettura{3.«Tastomodalit

Page 258 of 350

ClimatizzazioneECOPRO
Laclimatizzazioneverr

Page 259 of 350

'xUnsuggeritorecambio,vedipagina143,
comesuggerimentoperpassareaunamarcia
pi

Page 260 of 350

Inbaseallasituazione,ilsistemaattivaautonoª
mamenteancheilfrenomotoreinterrompendola funzionePlanata,vedipagina 261.
Requisitiperilfunzionamento
Lafunzioneèdisponibileinmodalit

Page:   < prev 1-10 ... 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 ... 350 next >