BMW Z4 2022 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 251 of 372

TramiteiDrive:1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Comfortclimatizzazione{4.«Qualit

Page 252 of 372

Ilprogrammavienedisattivatoautomaticamente
sevengonomodificateleimpostazionisullato
passeggero.
Funzionesbrinamento
Principiodifunzionamento
Ghiaccioeappannamentovengonoeliminatiraª pidamentedalparabrezzaedaifinestrinianteª
riori.
Attivazione/disattivazionedella
funzionesbrinamento
Premereiltasto.IlLEDdelpulsantesiaccendeconilsiª
stemaattivato.
Laportatad'ariapu

Page 253 of 372

Ventilazionenellazonaanteriore'xLevepermodificareladirezionediimmisª
sione,frecce1.'xRotellazigrinataperl'aperturaelachiusura dellebocchettediimmissione,frecce2.
Aerazioneavetturaferma
Principiodifunzionamento
L'aerazioneavetturafermaconsenteditempeª rarel'abitacoloancoraprimadimettersiinmarªcia.Inbaseallatemperaturaimpostataealla
temperaturaambiente,l'abitacolovieneaeratooppureriscaldatoconilcaloreresiduodisponiª
bile.
Aspettigenerali
Ilsistemapu

Page 254 of 372

DisinserimentoTenerepremutoiltastoinferiore.
Ilsistemasispegneautomaticamentedopoaver lasciatoechiusolavettura.
TramiteiDrive
Inserimento1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Comfortclimatizzazione{4.«Ventilazionesupplementare{5.«Avviaora{
Display
SimboloDescrizioneSimbolosuldisplaydellacliª
matizzazione.
Lampeggiante:l'aerazionea
vetturafermaèinserita.
Orariodipartenza
Principiodifunzionamento Pergarantireunatemperaturagradevoleabordo
dellavetturaancorprimadiiniziarelamarcia,si
possonoimpostarediversioraridipartenza.
'xOrariodipartenzaunico:èpossibileimpoª starel'orario.
Ilsistemavieneattivatounavolta.'xOradipartenzacongiornodellasettimana:si possonoimpostareorarioegiorno.
Ilsistemavieneattivatoneigiornidellasettiª
manadesideratiprimadell'orariodipartenza
impostata.
Lapreselezionedell'orariodipartenzasisuddiª
videinduepassaggi:
'xImpostazionedell'orariodipartenza.'xAttivazionedell'orariodipartenza.Tral'impostazione/attivazionedell'orariodiparª
tenzaeilmomentodellapartenzaprevistodoª
vrebberotrascorrerealmeno10minuti,affinché
cisiatemposufficienteperlaclimatizzazione.
Impostazionedell'orariodipartenza TramiteiDrive1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Comfortclimatizzazione{4.«Ventilazionesupplementare{5.«Pianificazionepartenza{6.Selezionarel'orariodipartenzadesiderato.7.Impostazionedell'orariodipartenza.8.Selezionareeventualmenteilgiornodellasetª
timana.9.«OK{
Attivazionedell'orariodipartenza
Requisitiperilfunzionamento
Sesidesiderachel'orariodipartenzainfluisca
sull'attivazionedell'aerazioneavetturaferma,atª
tivareprimailrispettivoorariodipartenza.
TramiteiDrive
1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Comfortclimatizzazione{4.«Ventilazionesupplementare{5.«Pianificazionepartenza{6.Attivarel'orariodipartenzadesiderato.
Display
,Ilsimbolosuldisplaydellaclimatizzaª
zionesegnalaunorariodipartenzaattivato.
Seite254AZIONAMENTOClimati[[a[ione254
OnlineEditionforPartno.01405A382C4-VI/21

Page 255 of 372

EquipaggiamentointernoEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Telecomandouniversale integrato
Principiodifunzionamento Coniltelecomandouniversaleintegratonello
specchiettoretrovisoreinternoèpossibileconª
trollarefinoa3funzionidiimpiantiradiotelecoª
mandati,peres.laportadelgarage,sbarreopª puresistemidiilluminazione.
Aspettigenerali
Iltelecomandouniversaleintegratosostituisce
finoa3diversitelecomandi.Perl'azionamentoè necessarioprogrammareitastisullospecchietto
retrovisoreinternoconlefunzionidesiderate.Per
eseguirelaprogrammazioneènecessarioilteleª
comandodiogniimpianto.
Primadivenderelavettura,persicurezzacancelª
lareiprogrammimemorizzati.
Posizionarel'antennadell'impiantoradiocomanª
dato,peres.dellaportadelgarage,possibilª
mentenonvicinaaoggettimetallici,perrealizª zareilmigliorefunzionamentopossibile.
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Quandosicomandanoimpiantiradiotelecoª mandaticoniltelecomandouniversaleinteªgrato,peres.portadelgarage,possonorimaªnereincastratedellepartidelcorpo.Pericolodi
lesioniodidannimateriali.Durantelaprogramª mazioneel'utilizzoaccertarsichelazonadimovimentodelrispettivoimpiantosiasgomª
bera.Rispettareancheleindicazionidisicuª rezzadeltelecomando.
Compatibilit

Page 256 of 372

Comandispecchiettoretrovisore
interno'xTasti,freccia1.'xLED,freccia2.'x

Page 257 of 372

Sincronizzazionedeltelecomandouniversaleinª
tegratoconl'impianto:1.Parcheggiarelavetturanelraggiodiazione dell'impiantoradiocomandato.2.Programmareiltastocorrispondentesullo
specchiettoretrovisoreinternonelmododeª scritto.3.Localizzareepremereiltastoperlasincronizª
zazionedell'impiantodaimpostare,peres.la portadelgarage.Restanocirca30secondiperl'operazionesuccessiva.4.Mantenerepremutopercirca3secondiiltaªstoprogrammatosullospecchiettoretroviªsoreinterno,quindirilasciarlo.Ripeterequeª
stopassaggio,eventualmente,finoatrevolte perterminarelasincronizzazione.Altermine
dellasincronizzazionelafunzioneprogramª
mataverr

Page 258 of 372

Tenerepremuticontemporaneamenteiduetastiesternisullospecchiettoretrovisoreinternoper
circa10secondi,finoaquandoilLEDverdenon lampeggiavelocemente.
Alettaparasole
Protezioneantiabbagliamento
Abbassareosollevarel'alettaparasole.
Protezioneantiabbagliamento
laterale
Apertura
1.Abbassarel'alettaparasole.2.Sganciarladalsupportoeinclinarladilato
versoilfinestrinolaterale.
Chiusura
Perlachiusuradell'alettaparasoleprocedere
nellasequenzainversa.
Specchiettodicortesia Unospecchiettodicortesiaèsistematonell'aªlettaparasoledietrounacopertura.Aprendola
coperturasiaccendelalucedellospecchietto.
Presedicorrente
Principiodifunzionamento
Adoperativit

Page 259 of 372

Consollecentrale1.Farscorrereinavantilacopertura.2.Lapresasitrovatrailportacenereeilporª
taoggetticaricamentowireless.Estrarrelacoª pertura.
PresaUSB
Aspettigenerali
Osservareleavvertenzeperilcollegamentodidiª spositiviportatiliallapresaUSBnelparagrafoCollegamentiUSB.
Ulterioriinformazioni:
CollegamentiUSB,vedipagina 87.
Nelbracciolocentrale
UnapresaUSBsitrovasottoilbracciolocentrale.
Caratteristiche:
'xPortaUSBtipoC.'xPercaricaredispositivimobili.'xCorrentedicarica:massima3A.'xConBMWLiveCockpitProfessional:Perla
trasmissionedati.
Nellaconsollecentrale
AVVERTENZA
Glioggettinelvanoportaoggetti,peres.grandi spineUSB,possonobloccareodanneggiarela
coperturaall'aperturaoallachiusura.Sussisteil
pericolodidannimateriali.Durantel'aperturae
lachiusuraaccertarsichelazonadimovimento
dellacoperturasiasgombera.
Farscorrereinavantilacopertura.
Seite259EquipaggiamentointernoAZIONAMENTO259
OnlineEditionforPartno.01405A382C4-VI/21

Page 260 of 372

LapresaUSBsitrovatrailportacenereeilporª
taoggetticaricamentowireless.
Caratteristiche:
'xCollegamentoUSBtipoA.'xPercaricaredispositiviesterni.'xCorrentedicarica:massima1,5A'xPerlatrasmissionedati.
BaseWirelessCharging
Principiodifunzionamento
IlportaoggettiWirelessChargingconsenteleseª guentifunzioniwireless:
'xRicaricadellabatteriadiuncellularecompatiªbileconQiedialtridispositiviportatilichesupportanolostandardQi.
Aspettigenerali
Quandosiintroduceilcellulare,verificareche
nonvisianooggettitrailcellulareeilportaoggetti
WirelessCharging.
Durantelaricaricalasuperficiedelportaoggettie delcellularepossonoriscaldarsi.Quandoilcelluª
lareraggiungealtetemperaturesipu

Page:   < prev 1-10 ... 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 ... 380 next >