BMW Z4 2022 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 261 of 372

'xUtilizzareguaineprotettiveecoverconuno
spessoremassimodi2mm,altrimentisipu

Page 262 of 372

PortaoggettiEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Vaniportaoggetti disponibili
Aspettigenerali Nell'abitacolovetturacisononumerosivani
scompartiperriporreoggetti.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Oggettiliberioapparecchiconunaconnesª sionecablataallavettura,peres.itelefonicelluª
lari,possonospargersinell'abitacolodurantela
marcia,peresempioincasodiincidente,freª
nataonelcorsodiunamanovraperevitareun
ostacolo.Sussisteilpericolodilesioni.Bloccare
all'internodell'abitacoloeventualioggettiliberio
apparecchiconunaconnessionecablataalla
vettura.
AVVERTENZA
Eventualiappoggiantiscivolo,peres.itappetini
antiscivolo,possonodanneggiarelaplancia
portastrumenti.Sussisteilpericolodidannimaª
teriali.Nonutilizzareappoggiantiscivolo.
Cassettoportaoggettilato
guidatore
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Ilcassettoportaoggetti,seaperto,sporgenelª
l'abitacolo.Glioggetticontenutinelcassetto portaoggettipossonoessereproiettaticonvioª
lenzanell'abitacolodurantelamarcia,peres.in
casodiincidente,frenataonellemanovrebruª
sche.Sussisteilpericolodilesioni.Chiudere
immediatamenteilcassettoportaoggettidopo
l'utilizzo.
Aperturadelcassetto
portaoggetti
Tirarel'impugnatura.
Seite262AZIONAMENTOPortaoggetti262
OnlineEditionforPartno.01405A382C4-VI/21

Page 263 of 372

Chiusuradelcassetto
portaoggetti
Chiuderelosportello.
Cassettoportaoggettilatopasseggero
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Ilcassettoportaoggetti,seaperto,sporgenelª
l'abitacolo.Glioggetticontenutinelcassetto portaoggettipossonoessereproiettaticonvioª
lenzanell'abitacolodurantelamarcia,peres.in
casodiincidente,frenataonellemanovrebruª
sche.Sussisteilpericolodilesioni.Chiudere
immediatamenteilcassettoportaoggettidopo
l'utilizzo.
Aperturadelcassetto
portaoggetti
Tirarel'impugnatura.
Siaccendelalucedelcassettoportaoggetti.
Chiusuradelcassetto
portaoggetti
Chiuderelosportello.
Bloccaggiodelcassetto
portaoggetti
Ilcassettoportaoggettipu

Page 264 of 372

Vanoportaoggettinellaconsollecentrale
Aperturadelvanoportaoggetti
Farscorrereinavantilacopertura.
Chiusuradelvanoportaoggetti
Tirareindietrolacoperturasullamodanatura
dellamaniglia.
Bracciolocentrale
Aspettigenerali
Nelbracciolocentraletraisedilisitrovaunvano
portaoggetti.
Aperturadelvanoportaoggetti
Premereiltasto.
Lalucenelbracciolocentralesiaccende.
Chiusuradelvanoportaoggetti
Premerelacoperturaversoilbassofinoallo
scattoinsede.
Portabevande
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Contenitorinonadattinelportabevandeposª
sonodanneggiareilportabevandeoesserelanª ciatinell'abitacolo,peres.incasodiincidente,
frenataomanovrabrusca.Iliquidirovesciati
possonodistoglierel'attenzionedallecondizioni
deltrafficoecausareunincidente.Lebevande
moltocaldepossonodanneggiareilportabeª vandeoprovocareustioni.Pericolodilesionio
didannimateriali.Nonpremereconviolenzagli
oggettinelportabevande.Utilizzarecontenitori
leggeri,infrangibiliechiudibili.Nontrasportare
bevandemoltocalde.
Panoramica
Ilportabevandesitrovanelbracciolocentrale.
Seite264AZIONAMENTOPortaoggetti264
OnlineEditionforPartno.01405A382C4-VI/21

Page 265 of 372

Aperturadelvanoportaoggetti
Premereiltasto.
Lalucenelbracciolocentralesiaccende.
Chiusuradelvanoportaoggetti
Premerelacoperturaversoilbassofinoallo
scattoinsede.
Cassettoportaoggetti dietroisedili
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Eventualioggettiimpilatiinmanierainadeguata
possonoscivolareviaoessereproiettaticon
violenzanell'abitacolodurantelamarcia,peres.
incasodiincidente,frenataodimanovrebruª sche.Potrebberoandareacolpireeferireipasª
seggeridellavettura.Sussisteilpericolodileª
sioni.Impilareeassicurareglioggettieilcarico
inmanieraadeguata.
Aspettigenerali
Dietroaisedilièprevistounvanoportaoggetti.
Adattamentodellarete
Spostareilbordosuperioredellaretefinoall'alªtezzaadatta.Aquestoscopoafferrarelareteil
pi

Page 266 of 372

BagagliaioEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Carico
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Lamassatotaleelevatapu

Page 267 of 372

bagagliaiooditiranti,asecondadell'allestiªmento.'xCaricograndeepesante:assicurarloconeleª
mentidiancoraggio.
Occhiellidiancoraggionel
bagagliaio
Aspettigenerali Fissaregliausiliperassicurareilcarico,peres.
cinghieelastiche,nastrielastici,nastritiranti,o retiperilbagagliaioagliocchiellidiancoraggionelbagagliaio.
Occhiellidiancoraggio
Perassicurareilcariconelbagagliaiosonopreviª stiquattroocchiellidiancoraggio.
Rete
Glioggettidipiccoledimensionipossonoessere
ripostinellareteasinistra.Periltrasportodiogª
gettidigrandidimensioniabbassarelarete.A
questoscopoafferrarelareteilpi

Page 268 of 372

bordo,accantoalsupporto.Inizialmentesidevesuperareunaresistenza.2.Tirarelamanigliaeabbassareilportello.3.Nelbagagliaio:aprirecompletamenteilporªtello.Ilportelloèfissatodaunmagnete.Seite268AZIONAMENTOBagagliaio268
OnlineEditionforPartno.01405A382C4-VI/21

Page 269 of 372

Seite269BagagliaioAZIONAMENTO269
OnlineEditionforPartno.01405A382C4-VI/21

Page 270 of 372

DurantelaguidaEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Rodaggio
Aspettigenerali
Lepartimobilidevonorodarsi.
Leseguentiavvertenzeaiutanoaottenereuna
duratautileeun'economicit

Page:   < prev 1-10 ... 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 ... 380 next >