CITROEN BERLINGO ELECTRIC 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 181 of 272

9.39
08RADIO

Mediante elenco alfabetico
Pr
emere RADIO, per selezionare la
radio scelta e confermare.

Mediante ricerca automatica difrequenza
Pr
emere  o per la ricerca
automatica di una stazione di frequenza
inferiore o superiore.

Oppure ruotare la manopola dei comandi al volante.

Mediante ricerca manuale difrequenza
Pr
emere  o per regolare lafrequenza passo a passo.
SELEZIONARE UNA STAZIONE


L'ambiente esterno (colline, edifi ci, gallerie, parcheggi sotterranei, ecc.) puÚ disturbare la ricezione, anche in modalit‡ RDS. Questo fenomeno Ënormale nella propagazione delle onde radio e non indica in alcun modo un'anomalia dell'autoradio.

La
qualit‡ di ricezione Ë rappresentata dal numero di onde attive su questo simbolo.

Pr
emere RADIOo premere "OK"
per
visualizzare il menu contestuale.





CAMBIARE BANDA

Selezionare "Cambiare banda"
.

Selezionare " AM / FM" e confermare.

Page 182 of 272

9.40
08
Premere il tasto della tastiera numerica per
richiamare la stazione radio memorizzata.
Oppure premere poi ruotare la rotellina dei comandial volante.



MEMORIZZAZIONE DI UNA STAZIONE


Dopo aver selezionato una stazione, premere
uno dei tasti della tastiera numerica per almeno
2 secondi per memorizzare la stazione ascoltata.
Un bip sonoro conferma la memorizzazione. Premere RADIO .






ATTIVARE / DISATTIVARE L'RDS


L'RDS, se attivato, permette di continuare ad ascoltare la stessa stazione grazie al controllo della frequenza. Tuttavia, in alcunecondizioni, il controllo di questa stazione RDS non è garantito in
tutto il Paese, in quanto le stazioni radio non coprono il 100 % del territorio. Ciò spiega la perdita di ricezione della stazione durante il percorso effettuato.
Selezionare " Opzioni
" poi confermare.

Attivare o disattivare "Ricerca RDS"
poiconfermare.
RADIO

Page 183 of 272

9.41

Page 184 of 272

9.42
09





Accesso al menu "LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI"
""""""""MEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIA""""""""
Spostarsi dalla lista al menu (sinistra/destra).

oppure


Premere MUSIC.

Page 185 of 272

9.43
09

CD, CD MP3, LETTORE USB


L'autoradio legge solo i fi le audio con estensione ".wma, .aac, .fl ac, .ogg,. mp3" e velocit‡ di trasmissione compresa tra 32 Kbps 320 Kbps.
Supporta anche la modalit‡ VBR
(Variable Bit Rate).
Tutti
gli altri tipi di fi le (.mp4, .m3u, ...) non possono essere letti.
I
fi le WMA devono essere di tipo wma 9 standard.
Le
frequenze di campionatura supportate sono 11, 22, 44 e 48 KHz.

Si consi
glia di nominare il fi le con meno di 20 caratteri ed escludendo
i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura o di
visualizzazione.

Per poter leggere un
CDR o un CDRW masterizzato, selezionarepreferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante lamasterizzazione.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è
possibile che la
lettura non avvenga correttamente.
Si consi
glia di utilizzare sempre lo stesso standard di masterizzazionesu uno stesso disco, con la più bassa velocità possibile (4x massimo)per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un
CD multisessione, si raccomanda lostandard Joliet.
INFORMAZIONI E CONSIGLI
Il sistema supporta i lettori portatili U
SB Mass Storage
o IPod attraverso la presa USB (cavo adattato non
fornito).
Se una chiavetta USB con più partizioni è colle
gata alsistema, viene riconosciuta solo la prima partizione.
La
gestione della periferica si effettua con i comandi del sistema audio.
Il numero di piste è limitato a 2000 massimo, 999 piste
per cartella.
Se l'assorbimento di corrente su
pera i 500 mA sulla porta USB, il sistema passa in modalità protezione e la disattiva.
Le altre periferiche, non riconosciute dal sistema
durante la connessione, devono essere collegate alla presa ausiliaria mediante un cavo Jack (non fornito).
Per essere letta, una chiavetta U
SB deve essere formattata in FAT 16 o 32.
Il sistema non supporta un lettore Apple
® e una chiavetta USB ®
collegati simultaneamente.
Si raccomanda l'utilizzo di cavi USB originali Apple®
per garantire un ®
utilizzo conforme.

Page 186 of 272

9.44
09LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI

Inserire il CD nel lettore, la chiavetta USB nella presa USB o collegare la periferica USB alla presa USB con un cavo adatto (non fornito).
Il sistema crea delle liste di lettura
(memoria
temporanea) e il tempo di creazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
Dimin
uire il numero di fi le che non sianomusicali ed il numero di contatti della rubrica permette di diminuire il tempo d'attesa.
Le liste di lettura ven
gono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o collegamento di unachiavetta USB. Tuttavia, l'autoradio memorizza queste liste e se non sono state modifi cate, il
tempo di caricamento sarà ridotto.

La lettura inizia automaticamente dopo un certo tempo che dipende dalla capacità dellachiavetta USB.
SCELTA DELLA MODALITÀ
Il t
asto SOURCE
dei comandi al volante permette di passaredirettamente al sistema multimediale successivo.
" CD / CD MP
3
"
"
USB, IPod"
"AUX " "STREAMING "
"RADIO "

Premere MUSIC
per visualizzare il menu " MEDIA
".

Selezionare " Media successivo"e confermare.

Ripetere l'operazione per il numero di volte necessarie ad ottenere
il sistema multimediale desiderato
(ad eccezione della radio che è accessibile da SOURCEo RADIO ). MODALITÀ

Page 187 of 272

9.45
09
/
/
//
//
/
+/
/
/
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI


SCELTA DI UNA PISTA DI LETTURA
Brano precedente.
Brano successivo.
Rubrica precedente.
Rubrica successiva.

Avanzamento veloce.
Rit
orno veloce.
Pausa : pressione prolungata diSRC.
MUSIC : Lista dei brani e dellerubriche USB o CD

Salire e scendere nella lista.

Confermare, scendere nello schema.

Risalire nello schema.
Pr
essione prolungata
Pr
essione prolungata

Page 188 of 272

9.46
09
STREAMING AUDIO
Lo streaming permette di ascoltare i fi le audio del telefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Collegare il telefono : leggere il capitolo "TELEFONARE".
Scegliere il profi lo " Audio" o " Tutti".
Se la lettura non inizia automaticamente, potrebbe essere necessario lanciare una lettura audio partendo dal telefono.
Il pilota
ggio si effettua attraverso la periferica o utilizzando i tasti dell'autoradio.
Una volta colle
gato in streaming, il telefono viene considerato come una modalità multimediale.
Si raccomanda di attivare la modalità " Ripetizione
" sulla periferica Bluetooth.

LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI


CONNESSIONE LETTORI APPLE®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB mediante un cavo adatto®
(non fornito).
L
a lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si e
ffettua mediante i comandi del sistema audio.
Le classi
fi cazioni disponibili sono quelle del lettore portatile collegato(artisti / albums / generi / playlist / audiobook / podcast).
La classi
fi cazione utilizzata per default Ë quella per artista. Per
modifi care la classifi cazione utilizzata, risalire nello schema fi no al
primo livello poi selezionare la classifi cazione preferita (ad esempio : playlist) e confermare per scendere nello schema fi no al brano desiderato.
L
a modalità "Random brani" su iPod ® corrisponde alla modalità "Random" sull'autoradio.
L
a modalità "Random album" su iPod®corrisponde alla modalità "Random all" sull'autoradio.
La modalità "Random brani" è restituita
per default durante laconnessione.
La versione del software dell'autoradio
potrebbe essere incompatibile con la generazione del proprio lettore Apple®.
La lista degli equipaggiamenti compatibili e l'aggiornamento del software sono disponibili presso la rete CITROËN.
gqpgg p ggg

Page 189 of 272

9.47
09LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI











UTILIZZARE L'ENTRATA AUSILIARIA (AUX)
CAVO AUDIO JACK/USB NON FORNITO

Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore MP3/WMA…) alla presa audio JACK o alla porta USB, mediante un cavo audioadatto.
Pr
emere MUSIC
per visualizzare il menu " MUSIC
".
Selezionare " Attiva / Disattivamodalità aux" e confermare.
Re
golare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento esterno (livello elevato). Regolare successivamente il
volume dell'autoradio.

Il pilotaggio dei comandi avviene dall'equipaggiamento esterno.

Page 190 of 272

9.48
10CONFIGURAZIONE
Premere SETUPper visualizzare il
menu " Confi gurazione".
Selezionare " Scegliere il colore"e confermare per scegliere l'armoniadel colore dello schermo e la modalitàdi presentazione della mappa :
- modalità giorno,
- modalità notte,
-
giorno/notte automatico, in funzione dell'accensione dei fari.

Selezionare " Regolare la luminosità"e confermare per regolare la luminositàdello schermo.
Premere "
OK
" per salvare le modifi che.
Le regolazioni diurna e notturna sono indipendenti.
Selezionare " Confi gurazionedisplay" e confermare.


CONFIGURARE LA
VISUALIZZAZIONE

Page:   < prev 1-10 ... 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 ... 280 next >