CITROEN BERLINGO ELECTRIC 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 161 of 328

159
Berlingo-2-Vu_it_Chap08_aide rapide_ed01-2015Berlingo-2-Vu_it_Chap08_aide rapide_ed01-2015
Senza sollevamento (4 ruote al
suolo)
utilizzare sempre una barra di traino.
TRAINO DEL VEICOLOAnteriormente:
- sganciare l'elemento protettivo
premendo sulla sua parte inferiore,
-
a
vvitare a fondo l'anello di traino
amovibile.
Posteriormente
- sganciare l'elemento protettivo
utilizzando una moneta o la parte
piatta dell'anello di traino.
-
a
vvitare a fondo l'anello di traino
amovibile.
i
n caso di traino con motore
spento non è più possibile servirsi
del servofreno e del servosterzo.
Con sollevamento (2 ruote al
suolo)
È preferibile sollevare la vettura con un
attrezzo di sollevamento professionale.
Questa procedura necessita di
recuperare l'anello di traino fornito con
gli attrezzi, per la sosituzione della
ruota.
Veicoli con cambio meccanico
(versione Diesel)
Per i veicoli equipaggiati di cambio
meccanico, è necessario che la leva
del cambio sia in folle. i l mancato
rispetto di questa particolarità può
provocare il deterioramento degli
organi della trasmissione, di frenata e
l'assenza di servofreno al riavviamento
del motore.
Rubrica 9, parte "
s
ostituire una
ruota".
Guida RaPida
8
Farsi trainare

Page 162 of 328

160
Berlingo-2-Vu_it_Chap08_aide rapide_ed01-2015
Precauzioni...

Page 163 of 328

161
Berlingo-2-Vu_it_Chap08_aide rapide_ed01-2015
Guida RaPida
8

Page 164 of 328

162
Berlingo-2-Vu_it_Chap09_Caract_technique_ed01-2015
Berlingo-2-Vu_it_Chap09_Caract_technique_ed01-2015
dimensioni

Page 165 of 328

163
Berlingo-2-Vu_it_Chap09_Caract_technique_ed01-2015
Berlingo-2-Vu_it_Chap09_Caract_technique_ed01-2015
Corto - L1Lungo - L2
625 850750
L Lunghezza fuori tutto 43804628
H
a

ltezza fuori tutto 1805-1834
aPasso 2728
B
s

balzo anteriore 925
C
s

balzo posteriore 727975
dLarghezzasenza retrovisori
1810
con retrovisori 21

12
E Carreggiata anteriore 1505
F Carreggiata posteriore 1554
G Lunghezza utile pianale posteriore 18002050
iLunghezza utile con sedile passeggero
anteriore ripiegato 3000
3250
DIMENSIONIFurgone (mm)il veicolo è disponibile in 2 lunghezze (L1 e L2), vedere
le seguenti tabelle:
dimensioni
CaRaTTERisTiCHE TECNiCHE
9

Page 166 of 328

164
Berlingo-2-Vu_it_Chap09_Caract_technique_ed01-2015
Berlingo-2-Vu_it_Chap09_Caract_technique_ed01-2015
L1 - 625L1 - 850L2
M
s

oglia max con pneumatico 195/65

R15 584609612
Porte battenti Portellone
Piccola Grande
N
a

ltezza utile di apertura (sotto la lamiera) 11481313
oLarghezza 4955431582
Porte posteriori (mm)
dimensioni

Page 167 of 328

165
Berlingo-2-Vu_it_Chap09_Caract_technique_ed01-2015
Berlingo-2-Vu_it_Chap09_Caract_technique_ed01-2015
L1L2
P
a

ltezza utile 1100
Q Larghezza utile 650
-
a

ltezza sotto il portellone rialzato 1892
Porta laterale scorrevole (mm)
dimensioni
CaRaTTERisTiCHE TECNiCHE
9

Page 168 of 328

166
Berlingo-2-Vu_it_Chap09_Caract_technique_ed01-2015
Berlingo-2-Vu_it_Chap09_Caract_technique_ed01-2015
L Lunghezza fuori tutto4237
H
a
ltezza fuori tutto 1821-1822
aPasso 2728
B
s

balzo anteriore 925
C
s

balzo posteriore 584
dLarghezza sulla lamiera (senza retrovisori)1810
E Carreggiata anteriore 1505
F Carreggiata posteriore 1554
Pianale cabina (mm)
dimensioni

Page 169 of 328

167
Berlingo-2-Vu_it_Chap09_Caract_technique_ed01-2015Berlingo-2-Vu_it_Chap09_Caract_technique_ed01-2015
MASSE E CARICHI TRAINABILI
Questi valori, espressi in kg, sono
indicati sulla targhetta o etichetta del
costruttore.
i
carichi trainabili, relativi a questo
veicolo, sono indicati sul certificato
d'immatricolazione.i l peso raccomandato sulla sfera del
gancio traino corrisponde al peso
ammesso sulla rotula del gancio traino
(smontabile con o senza attrezzo).
i

n ogni Paese è indispensabile
rispettare i carichi trainabili consentiti
dalla legislazione locale. Per
conoscere le possibilità di traino del
proprio veicolo e la massa massima
autorizzata del treno, rivolgersi alla
rete C
i TR o ËN.
La massa in ordine di marcia è pari alla
massa a vuoto + guidatore (75
kg) +
serbatoio pieno al 90%.
i

valori dell'MTR a
e dei carichi trainabili
indicati sono validi per un'altitudine
massima di 1000

metri. i l valore del
carico trainabile citato deve essere
ridotto del 10% ogni 1
000 metri
supplementari.
La massa trainata frenata con riporto
del carico può essere incrementata,
purché si tolga dal veicolo l'equivalente
di questo carico per non superare
l'MTR
a . Temperature esterne elevate
possono provocare una riduzione
delle prestazioni del veicolo al
fine di proteggere il motore; quando
la temperatura esterna è superiore ai
37°C, limitare il peso trainato.
La posizione della targhetta
del costruttore è indicata nella
rubrica 9, parte "Elementi
d'identificazione".
CARATTERISTICHE DELLE
MOT

ORIZZAZIONI
Le caratteristiche della motorizzazione
(cilindrata, potenza massima, regime
massimo, alimentazione, emissioni di
C
o
2...) del veicolo sono indicate sulla
carta di circolazione.
Queste caratteristiche corrispondono
ai valori omologati al banco motore,
secondo le condizioni definite dalla
regolamentazione europea
(direttiva 1999/99/CE).
Per ulteriori informazioni, consultare
il sito
i nternet della marca, nella
documentazione commerciale del
modello. Rivolgersi alla rete C
i TR o ËN
o ad un riparatore qualificato. MTAC : massa massima tecnicamente
ammessa a pieno carico.
MTRA : massa massima del treno.
i

l rimorchio con un veicolo
trainante poco carico può far
peggiorare la sua tenuta di strada.
Trainare un rimorchio fa aumentare la
distanza di frenata.
Nel caso di un veicolo trainante, la
velocità massima autorizzata è ridotta
(rispettare la legislazione vigente nel
Paese in cui si circola).
CaRaTTERisTiCHE TECNiCHE
9
Masse

Page 170 of 328

168
Berlingo-2-Vu_it_Chap09_Caract_technique_ed01-2015Berlingo-2-Vu_it_Chap09_Caract_technique_ed01-2015
ELEMENTI D'IDENTIFICAZIONE
A. Targhetta costruttore.C. Pneumatici e codice vernice.
B. Numero di telaio
s

i trova sul montante centrale, lato
destro.
1
- VF Numero nella serie del tipo.
2
-
Peso massimo autorizzato del
veicolo a pieno carico.
3

-
Peso massimo autorizzato del
veicolo a pieno carico più rimorchio.
4.1

- Peso massimo sull'asse anteriore.
4.2
-
Peso massimo sull'asse posteriore. È inciso sul passaruota anteriore
destro.
L'etichetta

C apposta sulla porta
anteriore, indica:
-

le dimensioni dei cerchi e dei
pneumatici,
-


le pressioni di gonfiaggio a vuoto e
a pieno carico,
-


la pressione di gonfiaggio della
ruota di scorta,
-


codice del colore vernice.


i l controllo della pressione di
gonfiaggio deve essere effettuata
a freddo, almeno una volta al
mese.
Elementi di identificazione

Page:   < prev 1-10 ... 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 ... 330 next >