service CITROEN BERLINGO ELECTRIC 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 2 of 328
Berlingo-2-VU_it_Chap00_Couv-debut_ed01-2015
La guida d'uso on line
se la rubrica "MyCiTRoËN" non fosse disponibile nel sito Citroën del proprio Paese, è\
possibile
consultare la guida d'uso al seguente indirizzo :
http://service.citroen.com/ddb/ Può trovare la guida d'uso sul sito i nternet di Citroën, rubrica "MyC i TR o ËN".
s
elezionare :
s
cegliere uno dei seguenti accessi per
consultare la guida d'uso on line...
Questo spazio personale e su misura permette di stabilire un contatto di\
retto e privilegiato con la
Marca.
la lingua,
il veicolo, il modello,
il periodo di edizione della guida d'uso corrispondente alla data di 1ª\
immatricolazione del veicolo.
i
nquadrare questo codice per accedere direttamente alla guida d'uso.
Consultare la guida d'uso on line permette
anche di accedere alle ultime informazioni
disponibili, facilmente identificabili dal segnalibro,
individuabile mediante questo simbolo :
Page 58 of 328
56
Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015
In caso di
malfunzionamento del
sensore di luminosità, i fari
si accendono, accompagnati
dalla spia service, da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display.
Rivolgersi alla rete C
i TR o ËN o ad un
riparatore qualificato.
Fanalini fendinebbia posteriori
(ambra, seconda rotazione
della ghiera in avanti).
Fari fendinebbia anteriori
(verde, prima rotazione della
ghiera in avanti).
Fari fendinebbia anteriori e fanalini
fendinebbia posteriori
Funzionano con le luci di posizione e
gli anabbaglianti accesi.
Per spegnere i fanalini
fendinebbia posteriori e i
fari fendinebbia anteriori,
ruotare la ghiera due volte
di seguito all'indietro.
Accensione automatica dei fari
in caso di nebbia o di neve, il sensore
di luminosità può rilevare una luce
sufficiente. In questo caso, i fari non
si accenderanno automaticamente.
s
e necessario, accendere manualmente gli
anabbaglianti.
d
i conseguenza, i fari non si accenderanno
automaticamente.
s e necessario, accendere
manualmente in fari anabbaglianti.
Non ricoprire il sensore di
luminosità che si trova sul
parabrezza, dietro al retrovisore.
s
erve per l'accensione automatica
dei fari e per il funzionamento del
tergicristallo automatico.
Attivazione
Portare la ghiera sulla posizione
AUTO. L'attivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display.
Le luci di posizione
e gli anabbaglianti
si accendono
automaticamente
in caso di scarsa
luminosità o di funzionamento
dei tergicristalli.
s
i spengono non
appena la luminosità torna ad essere
sufficiente o se i tergicristalli vengono
disattivati.s
e l'utilizzatore non interviene
entro 30
minuti, si attiva la modalità
Economia per evitare che la batteria si
scarichi. Le funzioni vengono messe in
stato di veglia e la spia della batteria
lampeggia.
La modalità Economia non riguarda le
luci di posizione.
Consultare la rubrica 8, parte
"Batteria".
La selezione si effettua
ruotando questa ghiera
a impulsi, in avanti per
accendere e all'indietro
per spegnere.
Lo stato è visualizzato dalla spia sul
quadro strumenti.
s
ia di giorno che di notte, con la
pioggia o con il sole, i fendinebbia
posteriori accesi abbagliano e
sono quindi vietati.
Ricordarsi di spegnerli non appena non
sono più necessarii.
L'accensione automatica dei fari
spegne i fendinebbia posteriori, ma i
fendinebbia anteriori rimangono accesi. Disattivazione
Ruotare la ghiera in avanti o indietro.
La disattivazione è accompagnata da
un messaggio sul display.
La funzione viene temporaneamente
disattivata quando si utilizza il
comando manuale dei fari.
Comandi al volante
Page 139 of 328
137
Berlingo-2-VU_it_Chap07_Verification_ed01-2015Berlingo-2-VU_it_Chap07_Verification_ed01-2015
Malfunzionamento dell'SCR
Le spie uREa, service e autodiagnosi
motore si accendono.
a
d ogni inserimento del contatto, il
segnale sonoro ed un messaggio
confermano un'anomalia del sistema
antinquinamento.
s
e si tratta di un'anomalia temporanea,
l'allarme sparisce quando il livello delle
emissioni inquinanti allo scarico torna
ad essere conforme alla norma. Anomalia confermata
o
ltre ai segnali precedenti, la spia
u
RE a
lampeggia e l’autonomia
autorizzata verrà visualizzata in
chilometri (miglia).
L'allarme ogni 30
secondi verrà ripreso
con attualizzazione dell’autonomia ogni
50 km.
a
ppena possibile, rivolgersi alla
rete C i TR o ËN o ad un riparatore
qualificato.s i rischia di non poter più avviare il
motore del veicolo. Avviamento vietato, dopo i
1
100 km (700 miglia)
Segnalazionea
d ogni tentativo di avviamento, si
attiva l'allarme e appare il messaggio
"
a nomalia antinquin: a
vviamento
vietato".
T
uttavia, dopo 50 km (30 miglia)
percorsi con l'allarme fisso
delle spie accese, l'anomalia è
confermata.
u
n dispositivo antiavviamento del
motore sarà attivato automaticamente
oltre i 1
100 km (700 miglia) percorsi
da questa conferma.
a
ppena possibile, rivolgersi alla
rete C
i TR o ËN o ad un riparatore
qualificato.
VERiFiCHE
7
additivo adBlue®