CITROEN C-ELYSÉE 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 1 of 330

Guida d'uso

Page 2 of 330

La guida d'uso on line
se la rubrica "MyCiTRoËN" non fosse disponibile nel sito Citroën del proprio Paese, è\
possibile
consultare la guida d'uso al seguente indirizzo :
http://service.citroen.com/ddb/ Può trovare la guida d'uso sul sito i nternet di Citroën, rubrica "MyC i TR o ËN ".
s

elezionare :
s

cegliere uno dei seguenti accessi per
consultare la guida d'uso on line... Questo spazio personale e su misura permette di stabilire un contatto di\
retto e privilegiato con la
Marca.
la lingua,
il veicolo, il modello,
il periodo di edizione della guida d'uso corrispondente alla data di 1ª\
immatricolazione del veicolo.
i

nquadrare questo codice per accedere direttamente alla guida d'uso.
Consultare la guida d'uso on line permette
anche di accedere alle ultime informazioni
disponibili, facilmente identificabili dal segnalibro,
individuabile mediante questo simbolo :

Page 3 of 330

importante :
L egenda allarme sicurezza
informazione complementare
contributo alla protezione dell'ambiente
rinvio alla pagina indicata
La lettura dei capitoli dettagliati è
indispensabile per approfittare al meglio del
veicolo, in totale sicurezza.
il

s
u
o veicolo riprende una parte degli
equipaggiamenti citati in questo documento,
secondo il livello di finitura, della versione
e delle caratteristiche del Paese di
commercializzazione.
ll montaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologati da
C
iT

R

N potrebbe provocare un'anomalia
del sistema elettronico del veicolo. Rivolgersi
ad un rappresentante della Marca C
iT

R

N
per conoscere gli equipaggiamenti e accessori
omologati.
Citroën presenta una gamma ricca
che abbina
tecnologia e un costante spirito innovativo,
per un approccio moderno e creativo alla mobilità.
Per questo La ringraziamo e ci congratuliamo per la
s
u
a scelta.
Buon Viaggio con CiTRoËN !
al volante del su o nuovo veicolo,
conoscere ogni equipaggiamento,
ogni comando, ogni regolazione
rende più confortevole
e piacevole ogni tragitto.

Page 4 of 330

.
.
Quadro strumenti 10
s

pie

11
in

dicatore di manutenzione
2
0
Contachilometri
2

2
or

ologio

23
Computer di bordo

2
4
dis

play monocromatico C
(
au

toradio / Bluetooth)
2
6
spie di funzionamentoVista d'insieme
Chiave con telecomando 3
0
allar

me

34
Porte
36
Bagagliaio


37
al

zacristalli

39
aperture
sedili anteriori 4 0
s

edili posteriori
4
2
Retrovisori
4

3
Regolazione del volante
4

5
Ventilazione


46
Riscaldamento


48
ar

ia condizionata manuale (senza display)
4
8
Climatizzatore elettronico (con display)

5
0
di

sappannamento - s
b
rinamento anteriore
5
3
sb

rinamento - disappannamento
del lunotto

5
4
Confort
Consigli di guida 60
av

viamento-spegnimento del motore
6
1
Freno di stazionamento

6
4
Cambio manuale
6

5
Cambio pilotato
6

6
Cambio automatico

7
0
i

ndicatore di cambio marcia
7
4
Limitatore di velocità

7
5
Regolatore di velocità
7

7
as

sistenza al parcheggio posteriore
7
9
Guida
Comando d'illuminazione 81
Regolazione dei fari
8
6
Comando del tergicristallo
8

7
Plafoniere
8

9
Visibilità
Eco-guida
allestimenti interni 5
5
al

lestimenti del bagagliaio
5
8
allestimenti
sommario

Page 5 of 330

.
.
indicatori di direzione 90
se

gnale d'emergenza
9
0
av

visatore acustico
9
0
Segnalazione pneumatici sgonfi

9
1
si

stemi di assistenza alla frenata
9
4
si

stemi di controllo della traiettoria
9
5
Cinture di sicurezza
9

6
air

bag

99
sicurezza
seggiolini per bambini 1 03
di

sattivazione dell'
ai
rbag frontale lato
passeggero


106
Fissaggi
iso
FiX 1
12
si

curezza bambini
1
17
sicurezza dei bambini
serbatoio del carburante 1 18
Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di rifornimento carburante
(
die

sel)

119
Mancanza di carburante (
di

esel)
1
21
Kit di riparazione provvisoria pneumatici

1
22
so

stituzione di una ruota
1
28
Catene da neve

1
35
so

stituzione di una lampadina
1
36
so

stituzione di un fusibile
1
42
Batteria


147
Modalità economia di energia

1
50
so

stituzione di una spazzola del
tergicristallo


151
Traino del veicolo

1
52
Traino di un rimorchio

1
54
sc

hermi protezione neve
1
56
Consigli per la manutenzione

1
57
ac

cessori
1
57
Tappetini
1

59
Barre del tetto

1
60
informazioni pratiche
Motorizzazioni benzina 1 71
Masse benzina
1
72
Motorizzazione
d
ie
sel
1
73
Masse
d
i
esel
1
74
di

mensioni

175
Elementi d'identificazione
1

76
Caratteristiche tecniche
autoradio / Bluetooth 1 77
a

utoradio

209
audio e telematica
Ricerca visiva
ind

ice alfabetico
Verifiche
Cofano motore 1
62
Motori benzina
1
63
Motore
d
i
esel
1
64
Verifica dei livelli

1
65
Controlli


169
sommario

Page 6 of 330

4
C-Elysee_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2014
91122 79
Segnalazione pneumatici sgonfi
Questo equipaggiamento assicura il controllo
automatico della pressione dei pneumatici durante
la guida e avverte in caso di pneumatici sgonfi.
all'esterno
Kit di riparazione provvisoria
pneumatici
Questo kit è un sistema completo, composto da un
compressore e da un prodotto di riempimento, che consente
la riparazione provvisoria del pneumatico.
Assistenza al parcheggio posteriore
Questo equipaggiamento avverte durante le manovre in
retromarcia della presenza di ostacoli situati dietro
al veicolo.
Vista d'insieme

Page 7 of 330

5
C-Elysee_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2014
17 7
209
50
75 / 77
all'interno
Aria condizionata elettronica (con display)
Questo sistema, equipaggiato di display, assicura il confort mediante
temperatura e circolazione dell'aria ottimale nell'abitacolo.
Limitatore / Regolatore di velocità
Questi due equipaggiamenti permettono di
gestire la velocità del veicolo in funzione del
valore programmato.
Sistemi audio e di
comunicazione
Questi equipaggiamenti beneficiano delle
ultime tecnologie : autoradio compatibile
MP3, lettore us
B
, kit vivavoce Bluetooth,
prese ausiliarie, ...
Autoradio / Bluetooth
Autoradio
.
Vista d'insieme

Page 8 of 330

6
C-Elysee_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2014
Posto di guida
1. Comando del regolatore di velocità / limitatore di velocità.
2.
C

omando di regolazione del volante.
3.
C

omando d'illuminazione e degli indicatori
di direzione.
4.
Q

uadro strumenti.
5.


a
i
rbag guidatore e avvisatore acustico.
6.


a
c
cendisigari / Presa accessori 12V.
P

resa us
B / J
ack.
7.
C

omando di riscaldamento del sedile.
8.
C

omando dello sportellino del serbatoio
del carburante. Comando d'apertura del
portellone del bagagliaio*.
9.
C

omando d'apertura del cofano motore.
10.


s
c
atola dei fusibili.
11.
R

egolazione dell'altezza dei fari.
12 .
P

ulsante del controllo dinamico di stabilità
(E
sP/a

s
R)
.
P

ulsante d'apertura del portellone del
bagagliaio*.


s
p
ia d'allarme.
13.
C

omando di regolazione dei retrovisori
esterni.
14 .


a
e
ratore laterale orientabile e
parzializzabile.
15.
B

occhetta di sbrinamento del vetro della
porta anteriore.
*
s econdo la versione.
Vista d'insieme

Page 9 of 330

7
C-Elysee_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2014
Posto di guida
1. antifurto e contatto.
2. Comando del tergicristallo e del
lavacristallo / computer di bordo.
3.
P

ulsante del bloccaggio / sbloccaggio
centralizzato delle porte.
4.
V

ano portaoggetti aperto.


oppure


d
is
play monocromatico C
(
au

toradio / Bluetooth).
5.


a
e
ratori centrali orientabili e
parzializzabili.
6.


d
i
ffusore di sbrinamento -
disappannamento del parabrezza.
7.


a
ir
bag passeggero.
8.
Ca

ssettino portaoggetti.


d
i
sattivazione dell'airbag lato passeggero.
9.
P

ulsante del segnale d'emergenza.
10.
a

utoradio.
11.
C

omandi di riscaldamento / aria
condizionata.
12 .
P

osacenere / Porta-lattina.
13.
C

omandi degli alzacristalli elettrici.
14 .
L

eva del cambio.
15.
F

reno di stazionamento.
.
Vista d'insieme

Page 10 of 330

8
se i passeggeri evitano di attivare i supporti multimediali (film, musica,
videogiochi ...), contribuiscono a limitare il consumo d'energia elettrica,
quindi di carburante.
sc
ollegare gli apparecchi portatili prima di scendere dal veicolo.
Eco- guida
L'eco-guida è un insieme di pratiche quotidiane che permettono all'automobilista di ottimizzare il consumo di carburante e l'emissione di Co2.
Ottimizzare l'utilizzo del cambio
Con cambio manuale, avviare con delicatezza, inserire subito la marcia
più alta e cambiare le marce senza superare i giri.
Con cambio automatico o pilotato, lasciare la leva in posizione
d
r
ive
"D" o
a
u
to "A", secondo il tipo di selettore, senza premere a fondo o
bruscamente il pedale dell'acceleratore.
L'indicatore di cambio marcia invita ad inserire la marcia più adatta :
non appena l'indicazione appare sul quadro strumenti, seguirla subito.
Per i veicoli equipaggiati di cambio pilotto o automatico, questo
indicatore apparirà solo in modalità manuale.
Adottare uno stile di guida tranquillo
Rispettare le distanze di sicurezza tra i veicoli, utilizzare il freno motore
piuttosto che il pedale del freno, premere progressivamente il pedale
dell'acceleratore. Questi atteggiamenti contribuiscono ad economizzare
il consumo di carburante, e diminuire le emissioni di C
o2 e ad attenuare
i
l rumore del traffico.
in c

ondizioni di traffico scorrevole, se si dispone del regolatore di
velocità, selezionarlo a partire da 40

km/h.
Gestire l'utilizzo degli equipaggiamenti
elettrici
Prima di partire, se l'abitacolo è troppo caldo, arieggiarlo abbassando
i vetri e aprendo le bocchette d'aerazione, prima di utilizzare l'aria
condizionata.
ol
tre i 50 km/h, alzare i vetri e lasciare aperte le bocchette d'aerazione.
u

tilizzare gli equipaggiamenti che permettono di limitare la temperatura
nell'abitacolo (tendine...).
s

pegnere l'aria condizionata dopo aver raggiunto la temperatura di
confort desiderata.
sp

egnere lo sbrinamento e il disappannamento, se sono gestiti
automaticamente.
sp

egnere appena possibile il riscaldamento del sedile.
Non guidare con i fanalini fendinebbia accesi quando le condizioni di
visibilità sono sufficienti.
Evitare di avviare il motore, soprattutto in inverno, prima di inserire la
prima marcia ; il veicolo si riscalda più velocemente durante la guida.
Eco- Guida

Page:   1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 ... 330 next >