CITROEN C3 AIRCROSS 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 161 of 332
159
6
Sicurezza
Generalità sui seggiolini per bambini
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
- In conformità con la regolamentazioneeuropea, tutti i bambini di età inferiore ai 12 anni o di statura inferiore a un metro
e cinquanta, devono essere trasportati
su seggiolini per bambini omologati, adatti al loro peso , da collocare sui sedili dotati di cinture di sicurezza o di ancoraggi
ISOFIX * ,-statisticamente, i sedili più sicuri per il traspor to dei bambini sono i sediliposteriori del veicolo,
- un bambino il cui peso è inferiore a 9 kg, deve tassativamente essere
traspor tato su un seggiolino in posizione "schienale verso la strada"
sia anteriormente che posteriormente.
CITROËNraccomanda di trasportare ibambini sui sedili posterioridel veicolo:-"con schienale verso la strada"fino ai 2 anni di età, - "nel senso di marcia"
a par tire dai 2 anni di età. La sicurezza dei bambini, che CITROËN ha curato in particolar modo sin dalla fase di
progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo.
*
La normativa sul traspor to dei bambini è specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione vigente nel proprio Paese.
Page 162 of 332
160
Sicurezza
Seggiolino per bambini sul sedile anteriore
"Schienale verso la strada"
Quando un seggiolino per bambini "con schienale verso la strada" viene collocato sulsedile del passeggero anteriore, l'airbagdel passeggero deve tassativamente essere
disattivato, altrimenti il bambino rischia
ferite gravi o addirittura mor tali in caso di attivazione dell'airbag
.
"Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini viene
posizionato "nel senso di marcia" sul sedile del passeggero anteriore
, occorre regolareil sedile del veicolo in posizione longitudinale
intermedia, con lo schienale ver ticale e lasciare
l'airbag del passeggero attivato.
Posizione longitudinaleintermedia
Page 163 of 332
161
6
Sicurezza
Airbag lato passeggero OFF
Attenersi alle raccomandazioni presenti
sull'etichetta incollata sulla visiera parasole del
passeggero.
Per garantire la sicurezza dei bambini, disattivare tassativamente l’Airbag frontale delpasseggero quando si colloca un seggiolino per bambini con "spalle verso la strada" sulsedile del passeggero anteriore. Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura mortali durante l'attivazione dell'Airbag.
Page 164 of 332
162
Sicurezza
Seggiolini per bambini raccomandati da CITROËN
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 kg
L1"RÖMER Baby-Safe Plus"
Da fissare con lo schienale verso la strada
Gruppo 1: da 9 a 18 kg
L2"FAIR G 0/1 S ISOFIX" Si posiziona in senso di marcia, senza la base ISOFIX.
6 posizioni d'inclinazione della scocca.
L3 "RÖMER Duo Plus ISOFIX" Si posiziona in senso di marcia. Può essere fissato con la cintura di sicurezza. 3 posizioni d'inclinazione della scocca. CITRO
ËN propone una gamma di seggiolini per bambini da fissare con una cintura di sicurezza a
tre punti
:
Questi seggiolini possono anche essere installati con dei fissaggi ISOFIX(vedere pagine seguenti).Seguire le indicazioni di montaggio
del seggiolino per bambini contenute nel libretto istruzioni delfabbricante.
Page 165 of 332
163
6
Sicurezza
Collocazione dei seggiolini per bambini fissati con la cintura di
sicurezza
Conformemente alla legislazione europea, questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambini da fissare con una cintura di sicurezza ed omologati nella categoria universale in funzione del gruppo di peso e della loro posizione nel veicolo.
Posizione
Peso del bambino ed età indicativa
Inferiore a 13 kg(gruppi 0 (b) e 0+) Fino a ≈ 1 anno
Da 9 a 18 kg
(gruppo 1) Da 1 a ≈ 3 anni
Da 15 a 25 kg(gruppo 2)Da 3 a ≈ 6 anni
Da 22 a 36 kg
(gruppo 3) Da 6 a ≈ 10 anni
Sedile passeggero anteriore (c) con airbag passeggero attivatoXXXX
Sedile passeggero anteriore (c)con airbag passeggero disattivatoL1L2, L3XX
Sedili posteriori laterali (fila 2)UUUU
Sedile posteriore centrale (fila 2)L1L2, L3XX
(a) Seggiolino per bambini universale: seggiolino per bambini che può essere montato in tutti i veicoli con la cintura di sicurezza.
(b) Gruppo 0: dalla nascita a 10 kg. Le navicelle e i lettini da auto non possono essere collocati sul sedile del passeggero anteriore.
(c) Consultare la legislazione vigente nel proprio Paese prima di trasportare un bambino su questo sedile.U: sedile adatto al montaggio di un seggiolino per bambini che si aggancia con la cintura di sicurezza e dispone dell’omologazione universale"schienale rivolto verso la strada" e/o "nel senso di marcia".
X
: sedile non indicato per il montaggio di un seggiolino per bambini del gruppo di peso indicato.L-: solo i seggiolini per bambini indicati possono essere montati nella posizione interessata (secondo il Paese di destinazione).
Page 166 of 332
164
Sicurezza
Fissaggi "ISOFIX"
ultimaregolamentazioneISOFIX. I sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati di
ancoraggi ISOFIX regolamentari:
-
due anelli A
situati tra lo schienale e laseduta del sedile del veicolo, segnalati daun'etichetta,
-
un anello B , situato dietro al sedile echiamato TOP TETHER,per il fissaggio della cinghia alta.
Questo sistema di ancoraggio ISOFIX garantisce
un montaggio affidabile, solido e rapido del seggiolino per bambini all'interno del veicolo.
I seggiolini ISOFIX per bambinisono dotati
di due sistemi di bloccaggio che si fissano
facilmente ai due anelli A.
Alcuni di essi dispongono inoltre di una cinghia altada fissare all'anello B .
Per fissare questa cinghia, alzare
l'appoggiatesta del sedile del veicolo e far passare il gancio tra le due aste dello stesso. Quindi fissare il gancio all'anello B e tendere la cinghia alta.
L'errata collocazione del seggiolino per bambini nel veicolo compromette laprotezione del bambino in caso di ur to.
Per conoscere quali sono i seggioliniISOFIX per bambini che si adattano al proprio veicolo, consultare la tabella riassuntiva di posizionamento deiseggiolini ISOFIX. Si tratta di tre anelli per o
gni seduta:
Page 167 of 332
165
6
Sicurezza
Seggiolini ISOFIX per bambini raccomandati da CITROËN
Questi seggiolini per bambini possono anche essere utilizzati sui sedili privi di ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, devono essere obbligatoriamente agganciati al sedile del veicolo con la cintura di sicurezza a tre punti. Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per bambini indicate nelle istruzioni di montaggio del fabbricante del seggiolino.
CITROËN propone una gamma di seggiolini per bambini referenziati che si fissano mediante gli ancoraggi ISOFIX.
Gruppo 0+: fino a 13 kg
IL1 RÖMER Baby- Safe Plus e la sua base Baby-Safe plus ISOFIX
Si installa con le spalle verso la strada mediante una base ISOFIX che si aggancia agli anelli A.La base è provvista di un'asta regolabile in altezza.
IL2FAIR G 0/1 S e la sua base RWF ISOFIX
S'installa con le spalle verso la strada mediante una base IS
OFIX che si aggancia agli anelli A.
La base è provvista di un'asta.
6 posizioni d'inclinazione della scocca. Questa configurazione è riser vata ai bambini il cui peso è inferiore a 13 kg.
Page 168 of 332
166
Sicurezza
Gruppo 1: da 9 a 18 kg
IL3 RÖMER Duo Plus ISOFIX
S'installa in senso di marcia.Si aggancia agli anelli A
, e all'anello B, chiamato TOP TETHER, mediante una cinghia alta.
3 posizioni d'inclinazione della scocca.
IL4FAIR G 0/1 S e la sua base FWF ISOFIX
S'installa con le spalle verso la strada mediante una base IS
OFIX che si aggancia agli anelli A.
La base comporta un'asta.
6 posizioni d'inclinazione della scocca.
Questa configurazione è indicata per bambini il cui peso è superiore a 13 kg.
Questi seggiolini per bambini possono anche essere utilizzati sui sedili non equipaggiati di ancoraggi ISOFIX. In questo caso, sono obbligatoriamente agganciati al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti. Seguire le indicazioni di montaggio del seggiolino per bambini contenute nelle istruzioni del fabbricante del seggiolino stesso.
Page 169 of 332
167
6
Sicurezza
Tabella riassiuntiva della collocazione dei seggiolini ISOFIX per
bambini
ISOFIX nel veicolo.
Nei seggiolini ISOFIX universali e semiuniversali per bambini, la classe di misura ISOFIX del seggiolino per bambini, definita da una lettera compresa tra Ae G, è ripor tata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
Peso del bambino
/ età indicativa
Inferiore a 10 kg(gruppo 0)Fino a circa6 mesi
Inferiore a 10 kg(gruppo 0)
Inferiore a 13 kg (gruppo 0+)Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 kg(gruppo 1)Da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino per bambini ISOFIX Navicella"schienale rivolto verso la strada"
"schienale rivolto verso la strada""nel senso di marcia"
Classe di misura ISOFIXFGCDECDABB1
Seggiolini
ISOFIX per bambini universali e semiuniversali che si possono collocare suisedili posteriori lateraliXXIL1IL2XIUF
IUF:sedile adatto alla collocazione di un seggiolino Isofix Universale, rivolto "nel senso di marcia" agganciato con la cinghia alta "Top Tether".
Per agganciare la cinghia alta "Top Tether", fare riferimento al paragrafo "Fissaggi ISOFIX".IL-:solo i seggiolini per bambini indicati possono essere installati mediante dei fissaggi ISOFIX.
X:sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino ISOFIX della classe di misura indicata.
Se d'intralcio, l'appoggiatesta del sedile ISOFIX deve essere rimosso e riposto nel bagagliaio.
Page 170 of 332
168
Sicurezza
Un'errata installazione del seggiolino per bambini nel veicolo compromette laprotezione del bambino in caso di collisione. Ricordarsi di allacciare le cinture di sicurezza o le cinghie dei seggiolini per bambini limitando al massimo il gioco
rispetto al corpo del bambino, anche per percorsi di breve durata.
Per un'installazione ottimale del seggiolinoper bambini "nel senso di marcia", verificareche il suo schienale sia appoggiato alloschienale del sedile del veicolo e chel'appoggiatesta non sia d'intralcio. Se si deve rimuovere l'appoggiatesta, riporlocorrettamente o bloccarlo, onde evitare che diventi pericoloso in caso di brusca frenata.
Consigli sui seggiolini per bambini
Collocazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezza
deve essere posizionata sulla spalla delbambino senza toccare il collo.Verificare che la par te addominale della cintura di sicurezza passi sopra le cosce del bambino. CITROËN raccomanda di utilizzare unrialzo con schienale, dotato di una guida per cintura a livello della spalla. Per una maggiore sicurezza, non lasciare:- uno o più bambini soli e senza sorveglianza nel veicolo,- un bambino o un animale in un veicoloesposto al sole, con i vetri chiusi, - le chiavi a por tata di mano dei bambini all'interno del veicolo.Per impedire l'apertura accidentale delle por te, utilizzare il dispositivo "Sicurezza bambini". Non aprire i vetri posteriori per più di unterzo. Per proteggere i bambini più piccoli dai raggi del sole, fissare delle tendine parasole aivetri posteriori.
I bambini di età inferiore ai 10 anni non devono essere traspor tati nella posizione"nel senso di marcia" sul sedile delpasseggero anteriore, tranne se i sediliposteriori sono già occupati da altri bambinio non possono essere utilizzati o sono
assenti. Quando si colloca un seggiolino per bambini "con schienale rivolto alla strada" sul sedileanteriore, disattivare l'airbag passeggero.Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura mortali in caso di attivazionedell'airbag.