CITROEN C3 AIRCROSS 2021 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 211 of 244
209
CITROËN Connect Nav
12È possibile scaricare gli aggiornamenti
del sistema e delle cartografie dal sito
della Marca.
La procedura di aggiornamento è reperibile
sul sito.
Visualizzazione delle
informazioni meteo
Premere Navigazione per visualizzare la
schermata principale.
Premere questo tasto per visualizzare l'elenco dei servizi.Selezionare "Consult. mappa ".
Selezionare "Meteo".
Premere questo tasto per visualizzare le informazioni di base.Premere questo tasto per visualizzare le informazioni meteo dettagliate.
La temperatura visualizzata alle 6 sarà la
temperatura massima della giornata.
La temperatura visualizzata alle 18 sarà la
temperatura minima della notte.
Applicazioni
Navigatore Internet
Premere Connect-App per visualizzare la
schermata principale.
Premere "Connettività" per accedere alla
funzione " Navigatore Internet".
Premere "Navigatore Internet" per visualizzare
la pagina principale del browser.
Scegliere il Paese di residenza.
Premere "OK" per salvare e avviare il
browser.
La connessione alla rete Internet avviene
attraverso una delle connessioni di rete
fornite dal veicolo o dall'utente.
Connettività
Premere Connect-App per visualizzare la
schermata principale.
Premere "Connettività" per accedere alle
funzioni CarPlay
®, MirrorLinkTM o Android
Auto.
Connect-App
Premere Connect-App per visualizzare la
schermata principale.
Premere "Connect-App" per visualizzare la
pagina principale delle applicazioni.
Connessione smartphone
CarPlay
®
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare da
parte del guidatore, l'utilizzo dello smartphone
è vietato durante la guida.
Tutte le operazioni devono essere effettuate a
veicolo fermo.
La sincronizzazione dello smartphone
consente agli utenti di visualizzare sul
display del veicolo le applicazioni per
smartphone compatibili con la
tecnologia CarPlay®, se la funzione CarPlay®
dello smartphone è stata attivata
precedentemente.
Poiché le procedure e gli standard
sono costantemente in evoluzione,
raccomandiamo di aggiornare il sistema
operativo del proprio smartphone .
Per un elenco degli smartphone compatibili,
collegarsi al sito Web della marca del veicolo
del proprio Paese.
Collegare il cavo USB. Lo smartphone è in modalità di carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Premere "Telefono" per visualizzare
l'interfaccia CarPlay®.
Oppure
Page 212 of 244
210
CITROËN Connect Nav
Collegare il cavo USB. Lo smartphone è in modalità di carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere " Connect-App" per
visualizzare la schermata principale.
Premere "Connettività" per accedere alla
funzione "CarPlay
®".Premere "CarPlay " per visualizzare
l'interfaccia CarPlay®.
Al collegamento del cavo USB, la funzione CarPlay® disattiva la modalità
Bluetooth® del sistema.
Connessione
smartphoneMirrorLink
TM
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare da
parte del guidatore, l'utilizzo dello smartphone
è vietato durante la guida.
Tutte le operazioni devono essere effettuate a
veicolo fermo.
La sincronizzazione dello smartphone
consente agli utenti di visualizzare le
applicazioni per smartphone compatibili con
la tecnologia MirrorLinkTM sul display del
veicolo.
Le procedure e gli standard sono
costantemente in evoluzione. Il processo
di comunicazione tra lo smartphone e il
sistema richiede che lo smartphone sia
sbloccato; aggiornare il sistema operativo
dello smartphone e la data e l'ora sullo
smartphone e nel sistema.
Per un elenco degli smartphone compatibili,
collegarsi al sito Web della marca del veicolo
del proprio Paese.
Per ragioni di sicurezza, le applicazioni
sono consultabili solo a veicolo fermo;
alla ripresa della guida la loro visualizzazione
s'interrompe.
La funzione " MirrorLinkTM" necessita di
uno smartphone e di applicazioni
compatibili.
Durante il collegamento di uno smartphone al sistema, si consiglia di
attivare il Bluetooth® sullo smartphone.Collegare il cavo USB. Lo smartphone è in modalità di carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere " Connect-App" per
visualizzare la schermata principale.
Premere "Connettività" per accedere alla
funzione "MirrorLink
TM".Premere "MirrorLinkTM" per avviare
l'applicazione nel sistema.
In funzione del modello di smartphone,
potrebbe essere necessario attivare la funzione
"MirrorLink
TM".
Durante la procedura, vengono visualizzate diverse schermate associate
ad alcune funzioni.
Accettare per avviare e completare la
connessione.
Una volta effettuata la connessione, viene
visualizzata una pagina con le applicazioni già
scaricate sullo smartphone, compatibili con la
tecnologia MirrorLink
TM.
Diverse sorgenti audio rimangono accessibili sul
margine del display MirrorLink
TM, utilizzando i
pulsanti touch nella barra superiore.
L'accesso ai menu del sistema può avvenire in
qualsiasi momento mediante i tasti dedicati.
In funzione della qualità della rete
Internet, potrebbe essere necessario un
tempo d'attesa prima che le applicazioni siano
disponibili.
Connessione smartphone
Android Auto
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare da
parte del guidatore, l'utilizzo di uno
smartphone è vietato durante la guida.
Tutte le operazioni devono essere effettuate a
veicolo fermo.
La sincronizzazione di uno smartphone
consente agli utenti di visualizzare le
Page 213 of 244
2 11
CITROËN Connect Nav
12applicazioni compatibili con la tecnologia
Android Auto dello smartphone sul display del
veicolo.
Le procedure e gli standard sono
costantemente in evoluzione. Il processo
di comunicazione tra lo smartphone e il
sistema richiede che lo smartphone sia
sbloccato; aggiornare il sistema operativo
dello smartphone e la data e l'ora sullo
smartphone e nel sistema.
Per un elenco degli smartphone compatibili,
collegarsi al sito Web della marca del veicolo
del proprio Paese.
Per ragioni di sicurezza, le applicazioni
sono consultabili solo a veicolo fermo,
alla ripresa della guida la loro visualizzazione
s'interrompe.
La funzione " Android Auto" necessita di
uno smartphone e di applicazioni
compatibili.
Collegare il cavo USB. Lo smartphone è in modalità di carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere " Connect-App" per
visualizzare la schermata principale.
Premere "Connettività" per accedere alla
funzione "Android Auto".
Premere "Android Auto" per avviare
l'applicazione nel sistema.
Durante la procedura, vengono visualizzate diverse schermate associate
ad alcune funzioni.
Accettare per avviare e terminare la
connessione.
Diverse sorgenti audio rimangono accessibili sul
margine del display Android Auto, utilizzando i
pulsanti touch nella barra superiore.
L'accesso ai menu del sistema può avvenire in
qualsiasi momento mediante i tasti dedicati.
Nella modalità Android Auto, la funzione
per visualizzare i menu sequenziali
tramite una breve pressione sul display con
tre dita è disattivata.
In funzione della qualità della rete
Internet, potrebbe essere necessario un
tempo d'attesa prima che le applicazioni siano
disponibili.
Connessione Bluetooth®
Per ragioni di sicurezza e poiché richiede
una particolare attenzione da parte del
guidatore, le operazioni di abbinamento tra il
telefono cellulare Bluetooth e il sistema kit
vivavoce Bluetooth del sistema audio, devono
essere effettuate a veicolo fermo e con il
contatto inserito.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e accertarsi che sia "visibile da
tutti" (configurazione del telefono).
Procedura dal telefono
Selezionare il nome del sistema nella lista degli apparecchi rilevati.
Nel sistema, accettare la richiesta di
connessione del telefono.
Per finalizzare l'abbinamento,
indipendentemente dalla procedura, dal
telefono o dal sistema, confermare e validare
il codice visualizzato come sul sistema e sul
telefono.
Procedura dal sistema
Premere Connect-App per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI " per accedere alla
seconda schermata.
Premere "Connessione Bluetooth ".
Selezionare "Ricerca".
Viene visualizzato l'elenco dei telefoni
rilevati.
Se la procedura di abbinamento non va a
buon fine, si consiglia di disattivare e
riattivare la funzione Bluetooth sul telefono.
Selezionare il nome del telefono scelto nell'elenco.
Page 214 of 244
212
CITROËN Connect Nav
Premere Radio Media per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI " per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare "Lista stazioni radio " sulla
schermata secondaria.
Premere "Frequenza".
Inserire i valori con la tastiera virtuale.
Inserire le unità, quindi fare clic sul campo
delle cifre decimali per inserire le cifre dopo la
virgola.
Premere "OK" per confermare.
La ricezione radiofonica potrebbe essere
disturbata dall'utilizzo di dispositivi
elettrici non omologati dalla Marca, ad
esempio un caricatore USB collegato alla
presa da 12 V.L'ambiente esterno (colline, edifici, tunnel,
parcheggi sotterranei, ecc.) può bloccare la
ricezione, anche in modalità RDS. Si tratta
di un fenomeno del tutto normale nell'ambito
della trasmissione delle onde radio, che non
indica un'anomalia del sistema audio.
Memorizzare una stazione
Selezionare una stazione o una frequenza
(consultare la sezione corrispondente).
Premere "Memoria".
Premere a lungo uno dei tasti per memorizzare la stazione.
In funzione del tipo di telefono, potrebbe
essere richiesto di accettare (o rifiutare) il
trasferimento della rubrica e dei messaggi.
Condivisione della connessione
Il sistema propone di collegare il telefono con 3
profili:
– "Telefono" (kit viva voce, solo telefono),– "Streaming" (streaming: riproduzione senza
fili dei file audio del telefono),
– "Dati Internet mobile ".
L’attivazione del profilo " Dati Internet
mobile" per la navigazione connessa a
Internet è obbligatoria (nel caso in cui il
veicolo non sia equipaggiato con i servizi
"Chiamata d’emergenza o di assistenza"),
dopo aver preventivamente attivato questa
condivisione di connessione dello
smartphone.
Selezionare uno o più profili.
Premere"OK" per confermare.
Connessione Wi-Fi
Connessione alla rete tramite Wi-Fi dello
smartphone.
Premere Connect-App per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI " per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Connessione rete Wi-Fi ".
Selezionare la tendina "Sicurezza", "Non
Sicuro" o "Memorizzato".
Selezionare una rete.
Con la tastiera virtuale, accedere alla rete
Wi-Fi "Codice" e "Password".
Premere "OK" per stabilire la
connessione.
La connessione Wi-Fi e la condivisione
della connessione Wi-Fi sono esclusive.
Condivisione della
connessione Wi-Fi
Creazione di una rete Wi-Fi locale dal sistema.Premere Connect-App per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI " per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Condivisione della
connessione Wi-Fi ".
Selezionare la tendina " Attivazione" per attivare
o disattivare la condivisione della connessione
Wi-Fi.
E/o
Selezionare la tendina " Regolazioni" per
modificare il nome e la password della rete del
sistema.
Premere "OK" per confermare.
Per proteggersi dagli accessi non
autorizzati e rendere il sistema più sicuro
possibile, si raccomanda di utilizzare una
password o un codice di sicurezza complessi.
Gestione delle connessioni
Premere Connect-App per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI " per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Gestire la connessione".
Grazie a questa funzione, è possibile
visualizzare l'accesso ai servizi Internet
disponibili, controllarne la disponibilità, nonché
modificare la modalità di connessione.
Radio
Selezione di una stazione
Premere Radio Media per visualizzare la
schermata principale.
Premere "Frequenza".
Premere uno dei tasti per effettuare una
ricerca automatica delle stazioni radio.
Oppure
Spostare il cursore per cercare
manualmente una frequenza verso l'alto o
il basso.
Oppure
Page 215 of 244
213
CITROËN Connect Nav
12Premere Radio Media per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI " per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare "Lista stazioni radio " sulla
schermata secondaria.
Premere "Frequenza".
Inserire i valori con la tastiera virtuale.
Inserire le unità, quindi fare clic sul campo
delle cifre decimali per inserire le cifre dopo la
virgola.
Premere "OK" per confermare.
La ricezione radiofonica potrebbe essere
disturbata dall'utilizzo di dispositivi
elettrici non omologati dalla Marca, ad
esempio un caricatore USB collegato alla
presa da 12 V.L'ambiente esterno (colline, edifici, tunnel,
parcheggi sotterranei, ecc.) può bloccare la
ricezione, anche in modalità RDS. Si tratta
di un fenomeno del tutto normale nell'ambito
della trasmissione delle onde radio, che non
indica un'anomalia del sistema audio.
Memorizzare una stazione
Selezionare una stazione o una frequenza
(consultare la sezione corrispondente).
Premere "Memoria".
Premere a lungo uno dei tasti per memorizzare la stazione.
Attivazione/Disattivazione dell'RDS
Premere Radio Media per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI " per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Regolazioni radio ".
Selezionare " Generale".
Attivare/Disattivare "Ricarca stazione ".
Premere "OK" per confermare.
L'RDS, se attivato, permette di
continuare ad ascoltare la stessa
stazione grazie alla ricerca automatica di
frequenze alternative. Tuttavia, in alcune
condizioni la ricerca delle stazioni RDS
potrebbe non essere possibile a livello
nazionale, poiché le stazioni radio non
coprono sempre l'intero Paese. Ciò spiega la
perdita di ricezione di una stazione durante
un tragitto.
Visualizzazione delle
informazioni di testo
La funzione "Testo Radio" permette di
visualizzare le informazioni trasmesse
dalla stazione radio, relative alla stazione o al
brano in fase di riproduzione.
Premere Radio Media per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI " per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Regolazioni radio ".
Selezionare " Generale".
Attivare/Disattivare "Visualizzazione
radio-text".
Premere "OK" per confermare.
Ascoltare i messaggi TA
La funzione TA (Traffic Announcement)
rende prioritario l'ascolto dei messaggi
d'allarme TA. Per essere attiva, questa
funzione necessita la ricezione corretta di una
stazione radio emittente questo tipo di
messaggio. Quando viene trasmessa
un'informazione sul traffico, il sistema
multimediale in corso s'interrompe
automaticamente per diffondere il messaggio
TA. L'ascolto normale del multimediale
riprende al termine della trasmissione del
messaggio.
Selezionare " Annunci".
Attivare / Disattivare "Annunci traffico".
Premere”OK" per confermare.
Page 216 of 244
214
CITROËN Connect Nav
Selezione della modalità
Premere Radio Media per visualizzare la
schermata principale.
Selezionare "Modo ".
Selezionare la modalità.
Streaming audio Bluetooth®
Lo streaming permette di ascoltare i file audio
del telefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Il profilo Bluetooth deve essere attivato, regolare
innanzitutto il volume dell'equipaggiamento
portatile (livello elevato).
Regolare successivamente il volume
dell'autoradio.
Se la lettura dei file non inizia automaticamente,
potrebbe essere necessario attivarla dal
telefono.
La gestione si effettua attraverso la periferica o
utilizzando i tasti dell'autoradio.
Una volta collegato in streaming, il
telefono viene considerato una fonte
multimediale.
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla porta USB con il
cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il lettore è gestito mediante i comandi del
sistema audio del veicolo..
5 D G L R ' $ % ' \
L J L W D O $ X G L R
% U R D G F D V W L Q J \f
Radio digitale terrestre
(RDT)
La radio digitale permette un ascolto di
qualità superiore.
I vari servizi "multiplex/ensemble" propongono
una scelta di stazioni radio visualizzate in
ordine alfabetico.
Premere Radio Media per visualizzare la
schermata principale.
Selezionare la modalità audio.
Premere "Banda" per selezionare la banda di
lunghezza d'onda " DAB".
Ricerca FM-DAB
Il "DAB" non copre il 100% del territorio.
Quando la qualità del segnale radio
digitale è scarsa, la "ricerca automatica
FM-DAB" permette di continuare ad
ascoltare la stessa stazione, passando
automaticamente alla stazione analogica
"FM" corrispondente (se disponibile).
Premere Radio Media per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI " per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Regolazioni radio ".
Selezionare " Generale".
Attivare/disattivare "Ricarca stazione ".
Premere "OK".
Se la "ricerca automatica FM-DAB" è
attivata, potrebbe verificarsi un ritardo di
alcuni secondi quando il sistema passa alla
radio "FM" analogica e, in alcuni casi, una
variazione del volume.
Non appena viene ripristinata la qualità
del segnale digitale, il sistema torna
automaticamente in "DAB".
Se la stazione "DAB" ascoltata non è
disponibile in "FM" (opzione " FM-DAB" in
grigio) o se la "ricerca automatica FM-DAB"
non è attivata, il suono si interrompe quando il
segnale digitale è troppo debole.
Media
Porta USB
Inserire la chiavetta USB nella porta USB o collegare il dispositivo USB alla porta
USB utilizzando un cavo adatto (non fornito).
Per proteggere il sistema, non utilizzare
un hub USB. Il sistema crea delle playlist (nella memoria
temporanea); al primo collegamento, il tempo di
creazione può richiedere da pochi secondi ad
alcuni minuti.
La riduzione del numero di file non musicali
e delle cartelle permette di ridurre il tempo
d'attesa.
Le playlist vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o connessione di una
chiavetta USB. Le liste vengono memorizzate
e, se non vengono modificate, il tempo di
caricamento successivo sarà inferiore.
Presa Ausiliaria (AUX)
(secondo il modello/equipaggiamento)Collegare un dispositivo portatile (lettore MP3, ecc.) alla presa jack ausiliaria
utilizzando un cavo audio (non fornito).
Questa sorgente è disponibile solo se l'opzione
"Entrata ausiliaria" è stata selezionata nelle
impostazioni audio.
Regolare prima il volume del dispositivo portatile
(a un volume elevato). In seguito, regolare il
volume del sistema audio.
I comandi vengono gestiti dal dispositivo
portatile.
Lettore CD
(Secondo il modello / l’equipaggiamento)
Inserire il CD nel lettore.
Page 217 of 244
215
CITROËN Connect Nav
12Selezione della modalità
Premere Radio Media per visualizzare la
schermata principale.
Selezionare "Modo ".
Selezionare la modalità.
Streaming audio Bluetooth®
Lo streaming permette di ascoltare i file audio
del telefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Il profilo Bluetooth deve essere attivato, regolare
innanzitutto il volume dell'equipaggiamento
portatile (livello elevato).
Regolare successivamente il volume
dell'autoradio.
Se la lettura dei file non inizia automaticamente,
potrebbe essere necessario attivarla dal
telefono.
La gestione si effettua attraverso la periferica o
utilizzando i tasti dell'autoradio.
Una volta collegato in streaming, il
telefono viene considerato una fonte
multimediale.
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla porta USB con il
cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il lettore è gestito mediante i comandi del
sistema audio del veicolo..
Le classificazioni disponibili sono quelle
del lettore portatile collegato (artisti /
album / generi / playlist / audiobook /
podcast).
La classificazione utilizzata per default
è quella per artista. Per modificare la
classificazione utilizzata, risalire nello
schema fino al primo livello poi selezionare la
classificazione preferita (ad esempio: playlist)
e confermare per scendere nello schema fino
al brano desiderato.
La versione del software dell'autoradio potrebbe
non essere compatibile con la generazione del
lettore Apple
®.
Informazioni e consigli
Il sistema supporta le memorie di massa
portatili USB, i dispositivi BlackBerry® o i
lettori Apple® attraverso le prese USB. Il cavo
di adattamento non è fornito.
Il pilotaggio della periferica si effettua
mediante i comandi del sistema audio.
Le altre periferiche, non riconosciute dal
sistema durante la connessione, devono
essere collegate alla presa ausiliaria con
un cavo Jack (non fornito) o via streaming
Bluetooth, secondo la compatibilità.
Al fine di preservare il sistema, non utilizzare ripartitori USB.
Il sistema audio legge solo i file audio con
estensione ".wma, .aac, .flac, .ogg e .mp3" ad
una velocità compresa tra 32 Kbps e 320 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit
Rate).
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ecc.) non possono
essere letti.
I file ".wma" devono essere di tipo wma 9
standard.
Le frequenze di campionatura supportate sono
32, 44 e 48 KHz.
Si consiglia di nominare il file con meno di 20
caratteri ed escludendo i caratteri speciali (ad
es.: " " ? . ; ù) per evitare problemi di lettura o di
visualizzazione.
Utilizzare unicamente chiavette USB in formato
FAT32 (File Allocation Table).
Si raccomanda di utilizzare il cavo USB
dell'apparecchio esterno.
Per poter leggere un CDR o un CDRW
masterizzato, preferibilmente selezionare gli
standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante la
masterizzazione.
Se il disco è masterizzato in un altro formato,
è possibile che la lettura non avvenga
correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare
sempre lo stesso standard di masterizzazione
con la velocità più bassa possibile (al massimo 4
x) per una qualità del suono ottimale.
Nel caso particolare di un CD multi-sessione, si
raccomanda lo standard Joliet.
Page 218 of 244
216
CITROËN Connect Nav
La capacità del sistema di collegare un solo profilo dipende dal telefono.
Per impostazione predefinita, tutti e tre i profili
si possono collegare.
I servizi disponibili dipendono dalla rete,
dalla scheda SIM e dalla compatibilità dei
dispositivi Bluetooth utilizzati. Consultare il
manuale del proprio telefono e il proprio
fornitore di servizi per verificare a quali servizi
è possibile accedere.
Il sistema supporta i profili seguenti: HFP,
OPP, PBAP, A2DP, AVRCP, MAP e PAN.
Visitare il sito Web della Marca per ulteriori
informazioni (compatibilità, ulteriore assistenza,
ecc.)
Gestione dei telefoni abbinati
Questa funzione consente di collegare o
scollegare un dispositivo o di annullare
un abbinamento.
Premere Telefono per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI " per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare "Connessione Bluetooth "
per visualizzare l'elenco dei dispositivi
abbinati.
Premere sul nome del telefono scelto nell'elenco per scollegarlo.
Telefono
Abbinamento di un telefono Bluetooth
®
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione da
parte del guidatore, le operazioni di
abbinamento tra il telefono cellulare Bluetooth
e il sistema viva voce Bluetooth del sistema
audio, devono essere effettuate a veicolo
fermo.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e accertarsi che sia "visibile da
tutti" (configurazione del telefono).
Procedura dal telefono
Selezionare il nome del sistema nella lista degli apparecchi rilevati.
Nel sistema, accettare la richiesta di
connessione del telefono.
Per finalizzare l'abbinamento,
indipendentemente dalla procedura, dal
telefono o dal sistema, confermare e validare
il codice visualizzato come sul sistema e sul
telefono.
Procedura dal sistema
Premere Telefono per visualizzare la
schermata principale.
Premere "Ricerca Bluetooth".
Oppure
Selezionare "Ricerca ".
Viene visualizzato l'elenco dei telefoni
rilevati.
Se la procedura di abbinamento non va a
buon fine, si consiglia di disattivare e
riattivare la funzione Bluetooth sul telefono.
Selezionare il nome del telefono scelto nell'elenco.
Condivisione della connessione
Il sistema propone di collegare il telefono con 3
profili:
– "Telefono" (kit viva voce, solo telefono),– "Streaming" (streaming: riproduzione senza
fili dei file audio del telefono),
– "Dati Internet mobile ".
L'attivazione del profilo " Dati Internet
mobile" per la navigazione connessa a
Internet è obbligatoria, dopo aver
preventivamente attivato questa condivisione
di connessione sullo smartphone.
Selezionare uno o più profili.
Premere "OK" per confermare.
In funzione del tipo di telefono, vi verrà
chiesto di accettare o meno il
trasferimento della rubrica e dei messaggi.
Riconnessione automatica
Al ritorno nel veicolo, l'ultimo telefono collegato, se ancora presente, viene
riconosciuto automaticamente ed entro circa
30 secondi dall'inserimento del contatto
l'abbinamento avviene automaticamente
(con Bluetooth attivato).
Per modificare il profilo di connessione:Premere Telefono per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI " per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare "Connessione Bluetooth "
per visualizzare l'elenco dei dispositivi
abbinati.
Premere il tasto "Dettagli".
Selezionare uno o più profili.
Premere "OK" per confermare.
Page 219 of 244
217
CITROËN Connect Nav
12La capacità del sistema di collegare un
solo profilo dipende dal telefono.
Per impostazione predefinita, tutti e tre i profili
si possono collegare.
I servizi disponibili dipendono dalla rete,
dalla scheda SIM e dalla compatibilità dei
dispositivi Bluetooth utilizzati. Consultare il
manuale del proprio telefono e il proprio
fornitore di servizi per verificare a quali servizi
è possibile accedere.
Il sistema supporta i profili seguenti: HFP,
OPP, PBAP, A2DP, AVRCP, MAP e PAN.
Visitare il sito Web della Marca per ulteriori
informazioni (compatibilità, ulteriore assistenza,
ecc.)
Gestione dei telefoni abbinati
Questa funzione consente di collegare o
scollegare un dispositivo o di annullare
un abbinamento.
Premere Telefono per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI " per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare "Connessione Bluetooth "
per visualizzare l'elenco dei dispositivi
abbinati.
Premere sul nome del telefono scelto nell'elenco per scollegarlo.
Premere nuovamente per collegarlo.
Eliminare un telefono
Selezionare il cestino in alto a destra del
display per visualizzare un cestino di
fianco al telefono scelto.
Premere sul cestino di fianco al telefono
scelto per eliminarlo.
Ricevere una chiamata
Una chiamata in entrata è annunciata da
una suoneria e dalla visualizzazione in
sovrapposizione sul display.
Premere brevemente il tasto TEL dei
comandi al volante per rispondere ad una
chiamata in entrata.
E
Premere a lungo
il tasto TEL dei comandi al volante per
rifiutare la chiamata.
oppure
Selezionare "Riaggancia".
Effettuare una chiamata
L'utilizzo del telefono è vivamente
sconsigliato durante la guida.
Parcheggiare il veicolo.
Inoltrare la chiamata utilizzando i comandi al
volante.
Chiamata verso un nuovo
numero
Premere Telefono per visualizzare la
schermata principale.
Comporre il numero con la tastiera
digitale.
Premere "Chiama" per avviare la
chiamata.
Chiamata verso un contatto
Premere Telefono per visualizzare la
schermata principale.
Oppure premere e tenere premuto
sul pulsante TEL sul volante.
Selezionare " Contatto".
Selezionare il contatto desiderato nell'elenco
visualizzato.
Selezionare "Chiama".
Chiamata verso uno degli
ultimi numeri composti
Premere Telefono per visualizzare la
schermata principale.
Oppure
Premere e tenere premuto
sul pulsante sul volante.
Page 220 of 244
218
CITROËN Connect Nav
Impostazione
Impostazioni audio
Premere Regolazioni per visualizzare la
schermata principale.
Selezionare "Impostazioni audio ".
Selezionare " Acustiche".
Oppure
"Ripartizione".
Oppure
"Suono ".
Oppure
"Voce".
Oppure
"Suonerie".
Premere "OK" per salvare le impostazioni.
La ripartizione (o spazializzazione, con il
sistema Arkamys©) del suono utilizza
l'elaborazione audio per regolare la qualità
dell'audio in funzione del numero di
passeggeri nel veicolo.
Disponibile unicamente nella configurazione
con gli altoparlanti anteriori e posteriori.
L'impostazione Acustiche (scelta di 6
ambienti) nonché per Bass, Medium e
Treble è diversa e indipendente per ogni
modalità audio.
Attivare o disattivare "Loudness".
Selezionare " Chiamate".
Selezionare il contatto desiderato nell'elenco
visualizzato.
È sempre possibile effettuare una
chiamata direttamente dal telefono;
parcheggiare il veicolo per ragioni di
sicurezza.
Gestione dei contatti/degli
inserimenti
Premere Telefono per visualizzare la
schermata principale.
Selezionare " Contatto".
Selezionare "Creare" per aggiungere un
nuovo contatto.
Nella tendina " Telefono" indicare i numeri di
telefono del contatto.
Nella tendina " Indirizzo", indicare gli indirizzi del
contatto.
Nella tendina " Email", indicare gli indirizzi e-mail
del contatto.
La funzione " Email" permette di indicare
gli indirizzi e-mail di un contatto, ma il
sistema non è in grado di inviare e-mail.
Gestione dei messaggi
Premere Telefono per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI " per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare "Messaggi" per visualizzare
l'elenco dei messaggi.
Selezionare la tendina "Tutto",
"Ricevute" o "".
Selezionare i dettagli del messaggio scelto in uno degli elenchi.Premere "Rispondere" per inviare un
messaggio rapido memorizzato nel
sistema.
Premere "Chiama" per avviare una
chiamata.
Premere "Ascoltare " per ascoltare il
messaggio.
L'accesso a "Messaggi" dipende dalla
compatibilità tra lo smartphone e il
sistema di bordo.
In funzione del modello di smartphone,
l'accesso ai messaggi o alle e-mail potrebbe
richiedere tempo.
I servizi disponibili dipendono dalla rete,
dalla scheda SIM e dalla compatibilità dei
dispositivi Bluetooth utilizzati.
Consultare il manuale del proprio smartphone
e il proprio fornitore di servizi per verificare
quali servizi sono disponibili.
Gestione dei messaggi
rapidi
Premere Telefono per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI " per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare "Messaggi rapidi" per
visualizzare l'elenco dei messaggi.
Selezionare la tendina "In ritardo ",
"Arrivo", "Non disponibile " o "Altro",
con la possibilità di creare nuovi messaggi.
Premere "Creare " per scrivere un nuovo
messaggio.
Selezionare il messaggio scelto in uno degli elenchi.Premere "Trasferire " per selezionare uno
o più destinatari.
Premere "Ascoltare " per avviare la
riproduzione del messaggio.
Gestione delle e-mail
Premere Telefono per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI " per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare "Email" per visualizzare
l'elenco dei messaggi.
Selezionare la tendina "Ricevute",
"Inviati" o "Non letti ".
Selezionare il messaggio scelto in uno degli
elenchi.
Premere "Ascoltare " per avviare la
riproduzione del messaggio.
L'accesso a "Email" dipende dalla
compatibilità tra lo smartphone e il
sistema di bordo.