CITROEN C3 PICASSO 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 291 of 312

04-14
Questa guida presenta tutti gli equipaggiamenti
disponibili sull'insieme della gamma.
La riproduzione e la traduzione anche parziale di
qusto documento senza l'autorizzazione scritta da
parte di
a

utomobiles C
i
TR
o
ËN è vietata.
i

l veicolo riprende solo una parte degli equipaggiamenti
descritti in questo documento, in funzione del livello di
finitura, della versione e delle caratteristiche proprie del
Paese di commercializzazione.
Le descrizioni e le immagini sono fornite a titolo
indicativo. a utomobiles C i TR o ËN si riserva il diritto di
modificare le caratteristiche tecniche, gli equipaggiamenti
e gli accessori senza dover aggiornare questa guida.
Questo documento è parte integrante del veicolo
pertanto deve essere consegnato al nuovo proprietario
in caso di cessione dello stesso.
a

llo stesso modo, delle etichette adesive sono presenti
nel veicolo per avvertire di alcune precauzioni da
prendere per la propria sicurezza ; non staccarle,
saranno utili anche per il nuovo proprietario. Automobiles CITROËN certifica, in applicazione delle
disposizioni della normativa europea (
d irettiva 2000/53)
relativa ai veicoli da rottamare, che ne rispetta gli
obiettivi fissati e che nella fabbricazione dei prodotti
commercializzati, vengono utilizzati materiali riciclati.
s

tampato in u E
i

talien
Per ogni intervento sul proprio veicolo, rivolgersi ad
un'officina qualificata. La rete CITROËN dispone
delle informazioni tecniche, della competenza e
dell'attrezzatura adeguata.

Page 292 of 312

CRÉATIVE TECHNOLOGIE
2014 – DOCUMENTATION DE BORD4Dconcept
Diadeis
Entagos
14C3o.0060
i
talien

Page 293 of 312

1
Spie di funzionamento
1


Spia



accesa



Causa



Azioni/ Osservazioni






Additivo
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi)


fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante il numero
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2 400 km. Effettuare al più presto un rabbocco di additivo
AdBlue ® : rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato oppure effettuare da
soli quest'operazione attenendovi alla rubrica
corrispondente.

+
lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
0 km e 600 km. Effettuare tassativamente
un rabbocco di additivo
AdBlue
® per evitare una panne
: rivolgersi alla
rete CITROËN o ad un riparatore qualificato oppure
effettuate da soli quest'operazione attenendosi alla
rubrica corrispondente.

lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE ,
accompagnata
da un segnale
sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di
avviare il motore. Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è
vuoto : il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di additivo AdBlue® :
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato oppure effettuate da soli questa operazione
attenendosi alla rubrica corrispondente.
È tassativo
aggiungere una quantità minima di
3,8 litri di AdBlue
® nel serbatoio.

Page 294 of 312

Spie di funzionamento
2


Spia



accesa



Causa



Azioni/ Osservazioni



+
+

Sistema
antinquinamento
SCR

(Diesel BlueHDi)


fissa, all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un segnale
sonoro e da un messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR. Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad
essere conforme.

lampeggiante, all'inserimento
del contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un segnale
sonoro e da un messaggio
indicante l'autonomia di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1 100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Rivolgersi al più presto
alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato per evitare una
panne.


lampeggiante all'inserimento
del contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un segnale
sonoro e da un messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente
rivolgersi alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.

Page 295 of 312

1
Spie di funzionamento
3

Sistema che indica al guidatore la scadenza
della prossima manutenzione da far effettuare
secondo il programma di manutenzione del
costruttore.


Frequenza di manutenzione
compresa tra 1 000 km e 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave che
simboleggia le operazioni di manutenzione si
accende per 5 secondi. La linea di visualizzazione
del contachilometri totalizzatore indica il numero di
chilometri che si possono ancora percorrere fino
alla prossima manutenzione.

Esempio:
si possono ancora percorrere 2 800 km
fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5 secondi, il display indica:


Frequenza di manutenzione
inferiore a 1 000 km

Esempio:
si possono ancora percorrere
900 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5 secondi, il display indica:

5 secondi dopo l'inserimento del contatto,
la chiave si spegne
; il contachilometri
totalizzatore torna a funzionare normalmente.
Il display indica allora il chilometraggio totale.
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa
, per
segnalare che a breve dovrà essere effettuata
una manutenzione.


Frequenza di manutenzione
superiore a 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, sul display non
vengono visualizzate informazioni sulla manutenzione.








Indicatore di manutenzione


Questa scadenza è calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore, in
funzione del chilometraggio percorso e del
tempo trascorso dall'ultimo tagliando di
manutenzione.

Per le versioni Diesel Blue HDi,
viene preso in conto anche il livello di
degradazione dell'olio motore (secondo
il Paese di commercializzazione).

Page 296 of 312

Spie di funzionamento
4
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave
lampeggia
per 5 secondi, per segnalare che
la manutenzione deve essere effettuata al più
presto.

Esempio:
la frequenza di manutenzione è
stata superata di 300 km.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5 secondi, il display indica:

5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa
.

Per le versioni Diesel Blue HDi, questo
allarme è accompagnato anche
dall'accensione fissa della spia Service,
dall'inserimento del contatto.
Il chilometraggio restante da percorrere
può essere ponderato dal fattore tempo,
in funzione delle abitudini di guida
dell'utilizzatore.
La chiave può quindi accendersi anche
se è stata superata la durata dall'ultima
manutenzione, indicata nel piano di
manutenzione del Costruttore.
Per le versioni Diesel Blue HDi, la
chiave può anche accendersi in modo
anticipato, in funzione del livello di
degradazione dell'olio motore (secondo
il Paese di commercializzazione).
La degradazione dell'olio motore
dipende dalle condizioni di guida del
veicolo.



Frequenza di manutenzione superata

Page 297 of 312

10
Ver if ic he
5






Mancanza di carburante (Diesel)




)
Riempire il serbatoio del carburante con
almeno cinque litri di gasolio.

)
Aprire il cofano motore.

)
Secondo la versione, sganciare la
copertura del motore per accedere alla
pompetta di reinnesco.

)
Azionare la pompetta di reinnesco, fino
all'indurimento (alla prima pressione può
risultare dura) si deve vedere il carburante
nel tubo trasparente con il connettore
verde.

)
A zionare il motorino d'avviamento fino
all'avviamento del motore.

)
Secondo la versione, riposizionare e
riagganciare la copertura del motore.

)
Richiudere il cofano motore.
Se il motore non si avvia al primo
tentativo, non insistere.
Azionare nuovamente la pompetta di
reinnesco poi procedere all'avviamento.






Motori Blue-HDI



)
Versare nel serbatoio del carburante
almeno cinque litri di gasolio.

)
Inserire il contatto (senza avviare il
motore).

)
Attendere 6 secondi circa e interrompere il
contatto.

)
Ripetere l'operazione 10 volte.

)
Azionare il motorino d'avviamento per
avviare il motore.
Per i veicoli dotati di motore HDI, in caso di
mancanza di carburante nel serbatoio, occorre
reinnescare il circuito del carburante.
Questo sistema è composto da una pompetta
di reinnesco e da un tubo trasparente situati nel
vano motore.

Page 298 of 312

Informazioni pratiche
6


















Additivo AdBlue ®
e sistema SCR
per motori Diesel BlueHDi


Per garantire il rispetto dell'ambiente e
della nuova norma Euro 6, senza alterare
le per formance né penalizzare i consumi di
carburante dei motori Diesel, CITROËN ha
fatto la scelta di equipaggiare i suoi veicoli
di un dispositivo che associa il sistema SCR
(Riduzione Catalitica Selettiva) e il filtro
antiparticolato (FAP) per il trattamento dei gas
di scarico.



Sistema SCR


Con un additivo chiamato AdBlue ®
contenente
urea, un catalizzatore trasforma fino all'85%
degli ossidi d'azoto (NOx) in azoto e in acqua,
innocui per la salute e per l'ambiente.
Quando il serbatoio dell'AdBlue
®
è
vuoto, un dispositivo regolamentare
impedisce il riavviamento del motore.
In caso di anomalia del sistema SCR, il
livello di emissioni del veicolo non è più
conforme alla regolamentazione Euro
6 : il veicolo diventa inquinante.
Nel caso di un malfunzionamento
confermato dal sistema SCR, recarsi
appena possibile presso la rete
CITROËN o presso un riparatore
qualificato : dopo 1 100 km percorsi, un
dispositivo si attiverà automaticamente
per impedire l'avviamento del motore.

L' a d d i t i v o A d B l u e ®
è contenuto in un serbatoio
specifico, situato nel bagagliaio, nella parte
posteriore del veicolo. La sua capienza è di
17 litri : permette un'autonomia di guida di
circa 20 000 km prima dell'attivazione di un
dispositivo che avverte quando il livello della
riser va consente di percorrere 2 400 km.

Ad ogni tagliando di manutenzione
programmata del veicolo presso la rete
CITROËN o presso un riparatore qualificato,
verrà effettuato il riempimento del serbatoio
dell'additivo AdBlue
® per permettere il corretto
funzionamento del sistema SCR.

Se il chilometraggio stimato tra due frequenze
di manutenzione supera la soglia di 20 000 km,
si raccomanda di recarsi presso la rete
CITROËN o un riparatore qualificato per far
effettuare il rabbocco necessario.

Page 299 of 312

11
Informazioni pratiche
7





Indicatori d'autonomia


Quando il livello della riser va del serbatoio
dell'AdBlue ® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
In caso di segnalazione simultanea di un
malfunzionamento e di un basso livello di
AdBlue
® , viene visualizzata l'autonomia più
bassa.




In caso di rischio di non riavviamento dovuto ad una mancanza di
additivo AdBlue ®

Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto.



Autonomia superiore a 2 400 km

All'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti nessuna informazione sull'autonomia
appare in automatico.

Page 300 of 312

Informazioni pratiche
8



Autonomia compresa tra 600 e 2 400 km

All'inserimento del contatto, la spia UREA
si accende, accompagnata da un segnale
sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio
(es : "Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento vietato tra 1 500 km") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri o
miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300 km finché il livello dell'additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato per procedere ad un rabbocco di
additivo AdBlue
® .
È possibile anche effettuare da soli questo
rabbocco.
Attenersi alla rubrica "Rabbocchi".

Autonomia compresa tra 0 e 600 km

All'inserimento del contatto, si accende la
spia SERVICE e la spia UREA lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione di un messaggio (es :
"Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento vietato tra 600 km") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri o
miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30 secondi finché il livello di additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato per procedere ad un rabbocco di
additivo AdBlue ® .
È anche possibile effettuare da soli questo
rabbocco.
Attenersi alla rubrica "Rabbocchi".
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il
motore del veicolo. All'inserimento del contatto, si accende la
spia SERVICE e la spia UREA lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione del messaggio "Aggiungere
additivo antinquinamento: Avviamento vietato".
Il serbatoio dell'AdBlue
®
è vuoto : il dispositivo
antiavviamento regolamentare impedisce il
riavviamento del motore.

Panne per mancanza di additivo AdBlue
®



Per poter riavviare il motore, si
raccomanda di rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato
per procedere al rabbocco necessario.
Se si effettua da soli questo rabbocco,
è tassativo aggiungere una quantità
minima di 3,8 litri di AdBlue
® nel
serbatoio.
Attenersi alla rubrica "Rabbocchi".

Page:   < prev 1-10 ... 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 next >