CITROEN DS3 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 381 of 521

189Informazioni pratiche











Carburante utilizzato per
i motori benzina

I motori benzina sono compatibili con i
biocarburanti benzina di tipo E10 (contenenti il
10% di etanolo), conformi alle norme europee
EN 228 e EN 15376.
I carburanti di tipo E85 (contenenti fino all'85%
di etanolo) sono esclusivamente riservati
ai veicoli commercializzati per questo tipo
di carburante (veicoli BioFlex). La qualità di
etanolo deve rispettare la norma europea EN
15293.











Carburante utilizzato per
i motori Diesel

I motori Diesel sono compatibili con i
biocarburanti conformi agli standard europei
attuali e futuri che possono essere distribuiti
dalle stazioni di ser vizio.


- Gasolio che rispetti la norma
EN590 miscelato con un biocarburante
rispondente alla norma EN14214,

- Gasolio che rispetti la norma
EN16734 miscelato con un
biocarburante rispondente alla norma
EN14214 (incorporazione possibile 0 - 10%
di Estere Metilico di Acido Grasso),

- Gasolio paraffinato che rispetti la
norma EN15940 miscelato con un
biocarburante rispondente alla norma
EN14214 (incorporazione possibile 0 - 7%
di Estere Metilico di Acido Grasso).
L'utilizzo di carburante B20 o B30 rispondente
alla norma EN16709 è possibile con questo
motore Diesel. Tuttavia, questo utilizzo, anche
se occasionale, necessita l'applicazione
rigorosa delle condizioni particolari di
manutenzione, chiamate "Condizioni di guida
intensive". Per ulteriori informazioni, rivolgersi
alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato. L’utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)
carburante (oli vegetali o animali puri o diluiti,
nafta ad uso domestico, ecc.) è rigorosamente
vietato (rischi di danneggiamenti del motore e
del circuito del carburante).
È consentito il solo utilizzo di additivi per
carburanti Diesel rispondenti alla norma B715000.




Viaggi all'estero


Alcuni carburanti possono
danneggiare il motore. In alcuni
Paesi, per garantire il corretto
funzionamento del motore, potrebbe
essere obbligatorio l'utilizzo di un
tipo di carburante particolare (indice
di ottani specifico, denominazione
commerciale specifica…).


Per qualsiasi informazione supplementare,
rivolgersi al punto vendita.

Page 382 of 521









Indicatori di
direzione


)
A sinistra: abbassare il comando dei fari
superando il punto di resistenza.

)
A destra: alzare il comando dei fari
superando il punto di resistenza.







Tre lampeggi



)
Premere una sola volta verso l'alto o
verso il basso, senza superare il punto di
resistenza del comando d'illuminazione;
gli indicatori di direzione corrispondenti
lampeggeranno tre volte.









Segnale d'emergenza

Allarme visivo mediante l'accensione degli
indicatori di direzione per avvertire gli altri
guidatori in caso di panne, traino o incidente.


)
Premere questo pulsante, gli indicatori di
direzione lampeggiano.
Funziona anche a contatto disinserito.






Accensione automatica del
segnale d'emergenza *

Durante una frenata d'emergenza, in funzione
della decelerazione, il segnale d'emergenza si
accende automaticamente.
Si spengono automaticamente alla prima
accelerazione.


)
È possibile spegnerle premendo il tasto.




*
Tutte le versioni, tranne Per formance.

Page 383 of 521















Tabella riassuntiva per la collocazione dei seggiolini ISOFIX per
bambini


IUF:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino I
sofix U
niversale, in senso di marcia, da fissare
con la cinghia alta "TOP TETHER".

IL-SU:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino I
sofix s
emi U
niversale, ossia :


- con schienale verso la strada, equipaggiato di cinghia alta "Top Tether" o di asta,

- in senso di marcia, equipaggiato di asta,

- una navicella equipaggiata di una cinghia alta o di un'asta.
Per fissare la cinghia alta, consultare il paragrafo "Fissaggi Isofix".

X:
sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino o di una navicella ISOFIX per il gruppo di
peso indicato.





Peso del bambino
ed età indicativa




Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)

Fino a circa
6 mesi

Inferiore a 10 kg

(gruppo 0)


Inferiore a 13 kg
(gruppo 0+)

Fino a circa 1 anno

Da 9 a 18 kg (gruppo 1)

Da 1 a 3 anni circa


Tipo di seggiolino
ISOFIX



Navicella





"schienale verso la strada"




"schienale verso la strada"




"in senso di marcia"




Classe di misura ISOFIX



F



G



C



D



E



C



D



A



B



B1




Seggiolini ISOFIX
universali e semi
universali che possono essere collocati sui
sedili posteriori laterali



X



X



IL-SU

*


X



IL-SU

*


IUF


IL-SU



Togliere e riporre l'appoggiatesta,
prima di collocare un seggiolino con
schienale su un sedile del passeggero.
Ricollocare l'appoggiatesta dopo aver
rimosso il seggiolino.

Conformemente alla legislazione europea (ECE 16), questa tabella indica le possibilità di collocazione dei seggiolini ISOFIX per bambini da fissare ai
sedili equipaggiati di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini ISOFIX universali e semi universali, la classe di misura ISOFIX è determinata da una lettera compresa tra A
e G
ed è indicata sul
seggiolino accanto al logo ISOFIX.

*
Per collocare un seggiolino per bambini su un sedile posteriore, "spalle verso la strada", spostare in avanti il sedile, poi raddrizzare lo schienale per
lasciare spazio a sufficienza al seggiolino ed alle gambe del bambino.

Page 384 of 521

Informazioni pratiche
Rimontaggio dello sportellino d'accesso
Posizionare i 3 ganci A dello sportellino nella parte bassa. Spostare lo sportellino verso l'alto e posizionare i ganci B sotto il rivestimento del bagagliaio. Sollevare lo sportellino.
Tirare lo sportellino per ricollocarlo.

Page 385 of 521

Informazioni pratiche
Rimontaggio dello sportellino d'accesso
Posizionare i 3 ganci A dello sportellino nella parte bassa. Spostare lo sportellino verso l'alto e posizionare i ganci B sotto il rivestimento del bagagliaio. Sollevare lo sportellino.
Tirare lo sportellino per ricollocarlo.

Page 386 of 521

1
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
In caso d'emergenza, premere per
più di 2 secondi questo tasto.
Il lampeggiamento del diodo verde
e un messaggio vocale confermano
che la chiamata è inoltrata verso la
piattaforma "Chiamata d'Emergenza
Lo c aliz z at a" *.
Una seconda pressione immediata di questo
tasto annulla la richiesta.
Il diodo verde si spegne.
Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo
verde resta acceso (senza lampeggiare).
Si spegne al termine della comunicazione.
"Chiamata d'Emergenza Localizzata" localizza
immediatamente il veicolo, entra in contatto
con il guidatore nella sua lingua**, e sollecita,
se necessario, l'invio dei soccorsi competenti**.
Nei Paesi in cui la piattaforma non è operativa,
o se il servizio di localizzazione è stato
espressamente rifiutato, la chiamata è inoltrata
direttamente ai servizi d'emergenza (112)
senza localizzazione.**
I

n funzione della copertura geografica
di "Chiamata d'Emergenza Localizzata",
"Chiamata d'Assistenza Localizzata" e
la lingua nazionale ufficiale scelta dal
proprietario del veicolo.
La lista dei Paesi coperti e la lista dei servizi
telematici sono disponibili presso i punti
vendita o su.
*
I

n funzione delle condizioni generali d'utilizzo
del servizio disponibile nel punto vendita e
con riserva dei limiti tecnologici e tecnici. In caso di urto rilevato dal calcolatore
Airbag, e indipendentemente
dall'attivazione eventuale degli Airbag,
viene inviata automaticamente una
chiamata d'emergenza.
Se è stata sottoscritta l'offerta DS
Connect BOX con pack SOS e
assistenza inclusi, si dispone di servizi
complementari nel proprio spazio
personale attraverso il sito Internet del
proprio Paese.
Tipo 1
Chiamata d'Emergenza Localizzata
Audio e Telematica

Page 387 of 521

Chiamata d'Assistenza Localizzata
Il malfunzionamento del sistema non
impedisce al veicolo di marciare.Premere per almeno 2 secondi
questo tasto per richiedere
assistenza (in caso di
immobilizzo del veicolo).
Un messaggio vocale conferma
che la chiamata è inoltrata**.
Una seconda pressione immediata di questo
tasto annulla la richiesta.
L'annullamento è confermato da un messaggio
vocale.
Geolocalizzazione
È possibile disattivare la geolocalizzazione con
una pressione simultanea dei tasti "Chiamata
d'Emergenza Localizzata" e "Chiamata d'Assistenza
Localizzata" seguita da una pressione del tasto
"Chiamata d'Assistenza Localizzata" per confermare.
Per riattivare la geolocalizzazione, premere
di nuovo simultaneamente i tasti "Chiamata
d''emergenza localizzata" e "Chiamata
d'assistenza localizzata" poi premere "Chiamata
d'assistenza localizzata" per confermare.
La spia arancione è accesa fissa: sostituire la
pila d'emergenza.
In entrambi i casi, i servizi chiamata
d'emergenza e d'assistenza rischiano di non
funzionare.
Rivolgersi al più presto ad un riparatore
qualificato.
Funzionamento del sistema
All'inserimento del contatto,
la spia verde si accende per
3
secondi indicando il corretto
funzionamento del sistema.
La spia arancione lampeggia poi
si spegne: il sistema presenta un
malfunzionamento. Se il veicolo non è stato acquistato
presso la rete della Marca, si consiglia
di verificare la configurazione di
questi servizi e richiederne l'eventuale
modifica alla rete di assistenza della
marca.
In un Paese multilingua, la
configurazione è possibile nella lingua
nazionale ufficiale a propria scelta.
Per ragioni tecniche, in particolare
per una migliore qualità dei servizi
telematici di cui beneficia il Cliente,
il Costruttore si riserva il diritto di
effettuare in qualsiasi momento degli
aggiornamenti del sistema telematico
situato a bordo del veicolo.
**
I

n funzione della copertura geografica
di "Chiamata d'Emergenza Localizzata",
"Chiamata d'Assistenza Localizzata" e
la lingua nazionale ufficiale scelta dal
proprietario del veicolo.
La lista dei Paesi coperti e la lista dei servizi
telematici sono disponibili presso i punti
vendita o sul sito Internet del Vostro Paese.

Page 388 of 521

3
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
In caso d'emergenza, premere
questo tasto per più di 2 secondi.
Il lampeggiamento del diodo
verde ed un messaggio vocale
confermano che la chiamata è stata
inoltrata al call center "Chiamata
d'Emergenza Localizzata"*.
Una seconda pressione immediata di questo
tasto annulla la richiesta.
Il diodo verde si spegne.
Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo
verde resta acceso (senza lampeggiare).
Si spegne al termine della comunicazione.
"Chiamata d'Emergenza Localizzata"
localizza immediatamente il veicolo e risponde
nella giusta lingua**, poi, se necessario,
sollecita l'invio dei soccorsi competenti**.
Nei Paesi in cui la piattaforma non è
operativa, o se il servizio di localizzazione
è stato espressamente rifiutato, la chiamata
viene ricevuta direttamente dai servizi di
soccorso (112) senza localizzazione. **
Sec

ondo la copertura geografica di
"Chiamata d'Emergenza Localizzata",
"Chiamata d'Assistenza Localizzata" e
la lingua nazionale ufficiale scelta dal
proprietario del veicolo.
La lista dei Paesi coperti e dei Servizi
Telematici è disponibile presso i punti vendita
o sul sito Internet del proprio Paese.
*

I
n funzione delle condizioni generali di utilizzo
del servizio disponibile presso il punto vendita
e con riserva dei limiti tecnologici e tecnici. In caso di urto rilevato dal calcolatore
Airbag, e indipendentemente
dall'attivazione eventuale degli Airbag,
viene inviata automaticamente una
chiamata d'emergenza.
Se è stata sottoscritta l'offerta DS
Connect BOX con pack SOS e
assistenza inclusi, si dispone di servizi
complementari nel proprio spazio
personale attraverso il sito Internet del
proprio Paese.
Tipo 2
Chiamata d'Emergenza Localizzata
Audio e Telematica

Page 389 of 521

Chiamata d'Assistenza Localizzata
Premere per almeno 2 secondi
questo tasto per chiedere
assistenza in caso d'immobilizzo
del veicolo.
Un messaggio vocale conferma
che la chiamata è inoltrata**.
Una nuova pressione immediata di questo tasto
annulla la richiesta.
L'annullamento è confermato da un messaggio
vocale.
Geolocalizzazione
È possibile disattivare la geolocalizzazione
premendo simultaneamente i tasti "Chiamata
d'Emergenza Localizzata" e "Chiamata
d'Assistenza Localizzata" poi premere "Chiamata
d'Assistenza Localizzata" per confermare.
Per riattivare la geolocalizzazione, premere
di nuovo simultaneamente i tasti "Chiamata
d'Emergenza Localizzata" e "Chiamata
d'Assistenza Localizzata" poi premere "Chiamata
d'Assistenza Localizzata" per confermare. Se il veicolo non è stato acquistato
presso la rete della Marca, si consiglia
di verificare la configurazione di
questi servizi e richiederne l'eventuale
modifica alla rete di assistenza della
marca. In un Paese multilingua, la
configurazione è possibile nella lingua
nazionale ufficiale di preferenza.
Per ragioni tecniche, in particolare
per una migliore qualità dei servizi
telematici di cui beneficia il Cliente,
il Costruttore si riserva il diritto di
effettuare in qualsiasi momento degli
aggiornamenti del sistema telematico
situato a bordo del veicolo.
**
Sec
ondo la copertura geografica di
"Chiamata d'Emergenza Localizzata",
"Chiamata d'Assistenza Localizzata" e
la lingua nazionale ufficiale scelta dal
proprietario del veicolo.
La lista dei Paesi coperti e dei servizi
telematici è disponibile presso il punto
vendita o sul sito Internet del proprio Paese.
Il malfunzionamento del sistema non
impedisce al veicolo di marciare.
La spia rossa è accesa fissa: la pila
d'emergenza è da sostituire.
La spia rossa lampeggia: la pila d'emergenza è
da sostituire.
Funzionamento del sistema
Per tutti i Paesi tranne Russia, Bielorussia,
Kazakistan.
Per Russia, Bielorussia, Kazakistan.
All'inserimento del contatto,
la spia verde si accende per
3 secondi, e indica il corretto
funzionamento del sistema.
La spia rossa lampeggia poi si
spegne: il sistema presenta un
malfunzionamento.
La spia rossa è accesa
fissa: il sistema presenta un
malfunzionamento.
In entrambi i casi, i servizi di chiamata
d'emergenza e di assistenza rischiano di non
funzionare.
Consultare al più presto un riparatore
qualificato.

Page 390 of 521

5
Tablet touch screen 7 pollici
Navigazione GPS - Autoradio multimedia - Telefono Bluetooth®
Sommario
In breve
6
C
omandi sotto al volante

8
M

enu
9
Navigazione
1

0
Navigazione - Guida

1
8
Tr a f fi c o 2 2
Radio Media

2
4
Radio
30
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)

3
2
Media
34
Regolazioni


36
Servizi Internet disponibili
4

4
MirrorLink
TM 44
C
arPlay® 48
T
elefono

50
Domande frequenti
5

8
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo
veicolo. Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente
effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a
veicolo fermo.
La visualizzazione del messaggio d'entrata nella modalità
economia d'energia segnala la messa in stand-by degli
equipaggiamenti elettrici in funzione.
Attenersi alla rubrica Modalità economia d’energia.
Audio e Telematica

Page:   < prev 1-10 ... 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 401-410 411-420 421-430 ... 530 next >