CITROEN DS3 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 31 of 248

29
Per ulteriori informazioni sull'AdBlue® (motori
BlueHDi) , ed in particolare sul rifornimento,
fare riferimento alla sezione corrispondente.
Panne per mancanza di AdBlue
®
Il serbatoio dell'additivo AdBlue® è vuoto: il
dispositivo antiavviamento regolamentare impedisce
il riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, si raccomanda
di rivolgersi alla rete concessionari o
ad
un riparatore qualificato per procedere al
rabbocco necessario.
Se si effettua da soli il rabbocco, è obbligatorio
aggiungere una quantità minima di 3,8


litri di
AdBlue
® nel serbatoio.
In caso di malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR
Un dispositivo antiavviamento del motore
si attiva automaticamente dopo aver
superato 1.100
km percorsi dopo la
conferma del malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR.
Far verificare al più presto possibile il sistema
dalla rete concessionari o


da un riparatore
qualificato.
In caso di rilevamento di un'anomalia di
funzionamento Se si tratta di un malfunzionamento
temporaneo, l'allarme sparisce durante il
tragitto successivo, in seguito ai controlli
autodiagnostici del sistema antinquinamento
SCR.
All'inserimento del contatto, questa spia lampeggia
e la spia Ser vice si accende, accompagnate da
un segnale acustico e dalla visualizzazione del
messaggio "Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento vietato". Queste spie si accendono, accompagnate da
un segnale acustico e dalla visualizzazione del
messaggio "Anomalia antinquinamento".
L'allarme si attiva durante la guida non appena
viene rilevato un malfunzionamento per la prima
volta, poi all'inserimento del contatto durante dei
tragitti successivi, finché persiste l'anomalia di
funzionamento.Durante la fase di guida consentita (tra 1.100
e
0


km)
Nel caso di un malfunzionamento confermato del
sistema SCR (in seguito alla percorrenza di 50
km
con la visualizzazione fissa del messaggio indicante
il malfunzionamento), queste spie si accendono,
e la spia UREA lampeggia, accompagnata da
un segnale acustico e dalla visualizzazione di un
messaggio (ad es.: "Anom antinquin: Avviam vietato
in 300
km") indicante l'autonomia di guida espressa
in chilometri.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30


secondi finché il malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR persiste.
L'allarme riappare ad ogni inserimento del contatto.
Appena possibile, rivolgersi alla rete concessionari
o


ad un riparatore qualificato.
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il veicolo.
01
Strumentazione di bordo

Page 32 of 248

30
Avviamento impossibileÈ stato superato il limite di guida autorizzato:
il dispositivo antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre tassativamente
rivolgersi alla rete concessionari o


ad un riparatore
qualificato.
Contachilometri
I chilometraggi totale e parziale vengono visualizzati
per trenta secondi all'interruzione del contatto,
all'apertura della porta del guidatore e quando si
bloccano o
sbloccano le porte del veicolo. Durante i
viaggi all'estero si potrebbe avere
l'esigenza di modificare l'unità di misura delle
distanze: i valori relativi alla velocità devono
essere espressi nell'unità ufficiale del paese in
cui si sta viaggiando (km o miglia). La modifica
alle unità si effettua mediante il menu di
configurazione del display, a veicolo fermo.
Contachilometri totalizzatore
Misura la distanza totale percorsa dal veicolo dall'
immatricolazione.
Contachilometri parziale
Misura la distanza percorsa dall'azzeramento da
parte del guidatore.
F
C

on il contatto inserito, premere il tasto fino alla
comparsa degli zeri.
Ad ogni inserimento del contatto, le spie
si accendono e la spia UREA lampeggia,
accompagnata da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione del messaggio "Anom antinquin: Avv
vi et ato".
Reostato d'illuminazione
Questo sistema consente di adattare manualmente
l'intensità luminosa del posto di guida in funzione
della luminosità esterna.
01
Strumentazione di bordo

Page 33 of 248

31
Attivazione
Quando i fari sono accesi:
F P remere il tasto per modificare l'intensità
luminosa del posto guida.
F
R

ilasciare il tasto nel momento in cui si ottiene il
livello desiderato.
Disattivazione
Quando i fari sono spenti o sono in modalità giorno,
p er i veicoli con fari diurni, la pressione di questo
tasto non produce alcun effetto.
Black panel
(visualizzazione confort
per guida notturna)
Durante la guida notturna, questa funzione permette
di spegnere alcune visualizzazioni sul quadro
strumenti, per ridurre l'affaticamento visivo del
guidatore.
Attivazione
F Con le luci accese, premere varie volte il pulsante di sinistra sul quadro strumenti
per ridurre progressivamente l'intensità
dell'illuminazione del posto di guida.
F
P

remere di nuovo per ridurre l'intensità
dell'illuminazione al minimo e spegnere
l'illuminazione.
F
P

remere di nuovo per attivare il black panel.
Le informazioni essenziali di guida, come la velocità
del veicolo, le spie, il regolatore o
il limitatore di
velocità, restano visualizzati sul quadro strumenti.
Schermo monocromatico A
Visualizzazioni sul display
Vengono visualizzate le seguenti informazioni:
- ora, -
data,
-
t
emperatura esterna (lampeggia in caso di
rischio ghiaccio),
-
s
tato di accesso (porte, bagagliaio, ecc.),
-
s
orgente audio corrente (radio, CD, ecc.),
-
c
omputer di bordo,
-
m
essaggi di avvertenza e informazione,
-
m
enu delle regolazioni display e degli
equipaggiamenti veicolo.
Comandi
Dal frontalino Autoradio premere:
F i l tasto MENU per accedere al menu generale ,
F
i t

asti "5" o " 6" per far scorrere gli elementi sul
display,
F
i

l tasto MODE per cambiare l'applicazione
permanente (data, modalità audio, ecc.),
01
Strumentazione di bordo

Page 34 of 248

32
Menu generale
F Premere il tasto MENU per accedere al menu
generale , quindi premere i
tasti "5" o " 6" per far
scorrere i
vari menu:
-

R
adio- CD
-
C

onfigurazione del veicolo
-
O

pzioni
-
R

egolazioni display
-
L

ingua
-

U
nità
F
P

remere il tasto OK per selezionare il menu
desiderato.
Radio-CD
Con Autoradio acceso; dopo aver selezionato il
menu "Radio- CD" è possibile attivare o disattivare le
funzioni collegate all'uso della radio (RDS, modalità
REG) o del CD (riproduzione dei primi secondi di
ogni brano, riproduzione casuale, ripetizione CD).
Configurazione del veicoloF i tasti " 7" o " 8" per modificare il valore di una
regolazione,
F
i

l tasto OK per confermare,
o
F
i

l tasto Indietro per uscire dall'operazione in
corso. Una volta selezionato il menu "Config. veic.",
è possibile attivare o


disattivare i

seguenti
equipaggiamenti:
-
a

ttivazione del tergicristallo posteriore
all'inserimento della retromarcia,
-

a
ccensione temporizzata dei fari,
-
a

ssistenza al parcheggio.
Attraverso questo menu è inoltre possibile
reinizializzare il sistema di segnalazione pneumatici
sgonfi.
Per ulteriori informazioni sulla Segnalazione
pneumatici sgonfi , consultare la sezione
corrispondente.
Opzioni
Dopo aver selezionato il menu "Opzioni" è possibile
iniziare una procedura diagnostica sullo stato degli
equipaggiamenti (attivo, inattivo, guasto).
Impostazioni Schermo
F Dopo aver selezionato una di queste opzioni, premere i tasti "7" o " 8" per modificarne il
valore.
F
P

remere i tasti "5" o " 6" per passare
rispettivamente alla regolazione precedente
o
successiva.
F
P

remere il tasto OK per salvare la modifica e
tornare alla schermata normale o
premere il
tasto Indietro per annullare.
Lingua
Dopo aver selezionato il menu "Lingua" è possibile
modificare la lingua del display scegliendo da una
lista definita.
Unità
Dopo aver selezionato il menu "Unità" è possibile
modificare le unità delle regolazioni seguenti:
-

t
emperatura (°C o °F),
-

c
onsumo carburante (l/100km, mpg o km/l).
Dopo aver selezionato il menu "Regolazioni display"
è possibile accedere alle seguenti regolazioni:
-


anno,
-

mese,
-


giorno,
-

ora,
-


minuti,
-

m

odalità 12

o 24

ore. Quando l'unità di misura del consumo di
carburante è impostata su mpg (miglia per
gallone), le informazioni relative alle velocità e
alla distanza visualizzate sul quadro strumenti
si adattano rispettivamente a
mph (miglia
orarie) e miglia.
01
Strumentazione di bordo

Page 35 of 248

33
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare la configurazione dei
display multifunzione a veicolo fermo.
Display monocromatico C
Visualizzazioni sul display
Vengono visualizzate le seguenti informazioni:
- ora,
-
data,
-

t
emperatura esterna (lampeggia in caso di
rischio ghiaccio),
-

s
tato di accesso (porte, bagagliaio, ecc.),
-

m
odalità audio (radio, CD, presa USB/presa jack,
e c c .),
-

c
omputer di bordo,
-

m
essaggi di avvertenza e informazione,
-

m
enu delle regolazioni display e degli
equipaggiamenti veicolo.
Comandi Menu generale
Menu "Funzioni audio "
Con Autoradio acceso; dopo aver
selezionato questo menu è possibile
attivare o
disattivare le funzioni
collegate all'uso della radio (RDS, REG,
RadioText), del CD (riproduzione dei
primi secondi di ogni brano, riproduzione
casuale, ripetizione CD) o del lettore
MP3 (porta USB/presa jack ausiliaria).
Menu "Computer di bordo "
Dopo aver selezionato questo menu
è possibile consultare le informazioni
relative allo stato del veicolo (registro
allarmi, stato delle funzioni, ecc.).
Dal frontalino Autoradio premere:
F
i

l tasto MENU
per accedere al menu generale ,
F
i t

asti "
5" o " 6" per far scorrere gli elementi sul
display,
F
i

l tasto MODE
per cambiare l'applicazione
permanente (computer di bordo, modalità audio,
e c c .),
F
i t

asti " 7" o " 8" per modificare il valore di una
regolazione,
F
i

l tasto OK per confermare,
o
F
i

l tasto Indietro per uscire dall'operazione in
corso. F
P

remere il tasto MENU
per accedere al menu
generale :
-
f

unzioni audio,
-

c

omputer di bordo,
-
pe

rsonalizzazione – configurazione
-

t

elefono (kit viva voce).
F
P

remere il tasto "
5" o " 6" per selezionare il
menu desiderato, quindi confermare premendo il
tasto " OK".
01
Strumentazione di bordo

Page 36 of 248

34
Lista segnalazioni
Riepiloga i messaggi di allarme attivi, visualizzandoli
in sequenza sul display multifunzione.
Stato delle funzioni
Riepiloga lo stato attivo o inattivo delle funzioni
in stallate sul veicolo.
Immettere la distanza alla
destinazione
Consente di immettere un valore della distanza
approssimativa fino alla destinazione finale.
Menu "Personalizzazione-
Configurazione "
Una volta selezionato questo menu, è possibile
accedere alle seguenti funzioni:
-

d
efinizione dei parametri del veicolo,
-
c

onfigurazione del display,
-
s

celta della lingua.
Definire i parametri del veicolo
Una volta selezionato questo menu, è possibile
attivare o disattivare i seguenti equipaggiamenti:
-
a

ttivazione del tergicristallo posteriore
all'inserimento della retromarcia,
-

i
lluminazione temporizzata e durata,
Configurazione del display
Una volta selezionato questo menu, è possibile
accedere ai seguenti parametri:
-
re
golazione della luminosità – video,
-

r
egolazione della data e dell'ora,
-

s
celta delle unità.
Scelta della lingua
Questo menu permette di scegliere la lingua di
visualizzazione del display. Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare la configurazione dei
display multifunzione a
veicolo fermo.
Quando l'unità di misura del consumo di
carburante è impostata su mpg (miglia per
gallone), le informazioni relative alle velocità e
alla distanza visualizzate sul quadro strumenti
si adattano rispettivamente a mph (miglia
orarie) e miglia.
-
a
ssistenza al parcheggio,
-
f
renata automatica d'emergenza.
Attraverso questo menu è inoltre possibile
reinizializzare il sistema di segnalazione pneumatici
sgonfi.
Per ulteriori informazioni sulla Segnalazione
pneumatici sgonfi , consultare la sezione
corrispondente. Menu "Telefono "
Con Autoradio acceso; dopo aver
selezionato questo menu è possibile
collegare o

scollegare un dispositivo
Bluetooth (abbinamento), visualizzare le
rubriche telefoniche (registro chiamate,
ser vizi, ecc.) e gestire le comunicazioni
(effettuare una chiamata, riagganciare,
avviare una seconda chiamata,
conversare in modalità riser vata, ecc.).
Tablet touch screen
Questo sistema permette l'accesso:
- a i menu di parametraggio delle funzioni e degli
equipaggiamenti veicolo,
-

a
i menu di configurazione audio e di
visualizzazione,
-

a
i comandi del sistema audio e telefono e alla
visualizzazione delle relative informazioni,
-
alla

visualizzazione dei messaggi di allarme,
-
alla

visualizzazione della temperatura esterna
(con rischio di ghiaccio, appare un fiocco blu),
-

a
lle informazioni del computer di bordo.
01
Strumentazione di bordo

Page 37 of 248

35
Per motivi di sicurezza, il veicolo deve essere
fermo prima che il conducente esegua
operazioni che richiedono una elevata
concentrazione.
Alcune funzioni possono essere visualizzate
solo a
veicolo fermo. Le informazioni relative
a
queste funzioni scompaiono dal display
quando il veicolo riprende a
muoversi.
Funzionamento generale
Raccomandazioni Principi
Premere il tasto MENU
per accedere ai vari menu,
quindi premere i tasti che compaiono sul il tablet
touch screen.
Ogni menu compare su una o
su due schermate
(prima schermata e seconda schermata).
E, in base all'equipaggiamento, permette:
-
l
a visualizzazione dell'assistenza grafica al
parcheggio,
-
l
'accesso ai ser vizi Internet e ai comandi del
sistema di navigazione e la visualizzazione delle
relative informazioni.
È necessaria una pressione marcata,
particolarmente per le azioni di "trascinamento"
(scorrimento liste, spostamento della mappa ecc.).
Un semplice sfioramento non è sufficiente.
Lo schermo non riconosce una pressione se
applicata con più di un solo dito.
Questa tecnologia consente l'uso a


qualsiasi
temperatura e con i

guanti.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul il tablet touch
screen.
Non toccare il tablet touch screen con le dita
bagnate.
Per la pulizia del il tablet touch screen utilizzare un
panno pulito e morbido. Utilizzare il tasto "
Opzioni" per accedere alla
seconda schermata.
Entro alcuni istanti senza azione sulla seconda
schermata, la prima schermata appare
automaticamente.
Utilizzare questo tasto per accedere
a


informazioni supplementari e alle
impostazioni di alcune funzioni.
Utilizzare questo tasto per confermare.
Utilizzare questo tasto per tornare alla
prima schermata o


uscire.
Menu
Premere questo tasto per selezionare il
menu desiderato.
Navigazione.
La navigazione dei menu dipende dal
paese di commercializzazione e/o dal
livello di finitura.
Radio Media .
Regolazioni .
Permette di configurare la
visualizzazione e il sistema.
Servizi collegati .
La navigazione dei menu dipende dal
paese di commercializzazione e/o dal
livello di finitura.
Telefono .
01
Strumentazione di bordo

Page 38 of 248

36
PulsanteFunzione corrispondente Commenti
Diagnosi Elenco allarmi in corso.
Inizializz pneum sgonfi Reimpostazione della pressione dei pneumatici.
Parametraggio veicolo Accesso alle altre funzioni parametrabili. Le funzioni
sono raggruppate in tre menu:
-
"Assistenza alla guida "
-

"
Tergicristallo posteriore autom in retromarcia"
(Attivazione del tergicristallo all'inserimento
della retromarcia).
-

"
Assistenza al parcheggio" (Disattivazione
dell'assistenza al parcheggio posteriore).
-

"
Frenata d'emergenza aut." (Active City Brake).
-
"Illuminazione "
-
"

Illuminazione d'ambiente".
-
"

Accensione temporizzata dei fari" (Accensione
temporizzata automatica dei fari).
Selezionare o
deselezionare le schede sul lato
inferiore del display per visualizzare le funzioni
desiderate.
Menu "Guida"
Le funzioni accessibili attraverso questo menu sono
dettagliate nella tabella qui sotto.
Guida
.
Permette di accedere al computer
di bordo e, secondo la versione, di
impostare alcune funzioni.
1. Regolazione del volume/interruzione del
suono.
01
Strumentazione di bordo

Page 39 of 248

37
Menu "Regolazioni"
Le funzioni accessibili attraverso questo menu sono
dettagliate nella tabella qui sotto.Ta s t o Funzione corrispondente Commenti
Impostazioni audio Regolazione del volume, bilanciamento…
Spegni schermo Spegne il display nel tablet touch screen (schermo nero).
Premendo sullo schermo nero (o premendo il tasto " MENU") il display si riaccende.
Regolazioni Sistema Scelta delle unità:
-

t
emperatura (°C o °F),
-

d
istanze e consumo carburante (l/100 km, mpg o km/l).
Ora/Data Impostazione della data e dell'ora.
Lingue Scelta della lingua del display da un elenco predefinito.
Impost Schermo Regolazione dei parametri di visualizzazione (scorrimento dei testi, animazioni…) e della luminosità dello
schermo.
Calcolatrice Visualizzazione della calcolatrice.
Calendario Visualizzazione del calendario.
01
Strumentazione di bordo

Page 40 of 248

38
Computer di bordo
Sistema che fornisce delle informazioni sul tragitto in
corso (autonomia, consumi, ecc.).
Schermo monocromatico A
Visualizzazione dei dati
F Premere il pulsante situato all'estremità del comando del tergicristallo , per visualizzare
uno dopo l'altro i
vari dati del computer di bordo.
Le informazioni disponibili sul computer di bordo
sono:
-


autonomia, -
c

onsumo carburante istantaneo,
-
t
imer del sistema Stop & Start,
-
d
istanza percorsa,
-
c
onsumo carburante medio,
-
v
elocità media.
F
A

lla successiva pressione, il display torna alla
visualizzazione corrente.
Azzeramento
F Premere per almeno due secondi il comando per azzerare la distanza percorsa, il consumo medio
e la velocità media.
Con display monocromatico C
Visualizzazione dei dati
F Premere il pulsante situato all'estremità del comando del tergicristallo , per visualizzare
uno dopo l'altro i
vari menu presenti nel computer
di bordo.
01
Strumentazione di bordo

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 250 next >