tyre pressure FIAT 500X 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 84 of 296
55)In caso di traino di rimorchi si
raccomanda sempre, durante la guida, la
massima cautela. Non superare mai i
carichi massimi ammessi (vedere quanto
descritto al paragrafo "Pesi" nel capitolo
"Dati tecnici").
56)Il sistema TSC non è in grado di
arrestare la sbandata di qualsiasi rimorchio.
Se il sistema si attiva durante la guida,
ridurre la velocità, arrestare la vettura in un
luogo sicuro e sistemare correttamente il
carico per impedire lo sbandamento del
rimorchio.SISTEMI DI AUSILIO
ALLA GUIDA
Sulla vettura possono essere presenti i
seguenti sistemi di ausilio alla guida:
BSA (Blind Spot Assist);
FBC (Full Brake Control);
iTPMS (indirect Tyre Pressure
Monitoring System).
Per il funzionamento dei sistemi
consultare quanto descritto alle pagine
seguenti.
SISTEMA BSA (Blind-
Spot Assist)
La vettura può essere dotata del
sistema BSA (Blind Spot Assist) per il
monitoraggio dei punti ciechi. Il sistema
BSA utilizza due sensori radar, ubicati
nel paraurti posteriore (uno per lato -
vedere fig. 55 ), per rilevare la presenza
di veicoli (automobili, camion,
motociclette, ecc.) nei punti ciechi dalla
zona posteriore laterale della vettura.Il sistema avverte il guidatore della
presenza di veicoli nelle zone di
rilevamento mediante l'accensione, dal
lato corrispondente, della spia ubicata
sullo specchio retrovisore esterno
fig. 56, unitamente ad una segnalazione
acustica.
55F1B0654
56F1B0094C
82
SICUREZZA
Page 91 of 296
prossimità di cantieri stradali oppure
posti più in alto rispetto alla vettura (ad
es. un cavalcavia). Ugualmente, il
sistema potrebbe intervenire all'interno
di parcheggi multipiano o di gallerie,
oppure a causa di riflessi del manto
stradale. Queste possibili attivazioni
sono conseguenti alla normale logica di
funzionamento del sistema e non
devono essere interpretate come
anomalie.
Il sistema è stato progettato
esclusivamente per uso su strada. In
caso di guida fuoristrada, il sistema
deve essere disattivato, per impedire
segnalazioni superflue. La disattivazione
automatica viene segnalata mediante
l'accensione dell'apposita spia/icona
sul quadro strumenti (vedere quanto
descritto al paragrafo "Spie e
messaggi" nel capitolo "Conoscenza
del quadro strumenti").
SISTEMA TPMS (Tyre
Pressure Monitoring
System)
62) 63) 64) 65) 66) 67)
Descrizione
La vettura può essere dotata del
sistema di monitoraggio della pressione
pneumatici denominato iTPMS (Indirect
Tyre Pressure Monitoring System) che è
in grado, tramite i sensori velocità ruota,
di monitorare lo stato di gonfiaggio degli
pneumatici.
Corretta pressione pneumatici
Nel caso in cui non sia stato rilevato
nessuno pneumatico sotto gonfiaggio,
sul display viene visualizzata la sagoma
della vettura.
Insufficiente pressione pneumatici
Il sistema avvisa il guidatore in caso di
uno o più pneumatici sgonfi mediante
l'accensione della spia
sul quadro
strumenti e la visualizzazione, sul
display, di un messaggio di
avvertimento unitamente a una
segnalazione acustica.
Tale segnalazione viene visualizzata
anche a fronte di uno spegnimento e
successivo avviamento del motore,
finché non si esegue la procedura di
RESET.Procedura di Reset
Il sistema iTPMS necessita di una fase
iniziale di “auto-apprendimento” (la cui
durata dipende dallo stile di guida e
dalle condizioni della strada: la
condizione ottimale è la guida in
rettilineo a 80 km/h per almeno
20 minuti), che inizia eseguendo
manualmente la procedura di RESET.
La procedura di RESET deve essere
effettuata:
ogni volta che la pressione degli
pneumatici viene modificata;
quando si sostituisce anche solo uno
pneumatico;
quando si ruotano/invertono gli
pneumatici;
quando si monta il ruotino di scorta.
Prima di effettuare il RESET, gonfiare gli
pneumatici ai valori nominali di
pressione riportati nella tabella delle
pressioni di gonfiaggio (vedere quanto
descritto al paragrafo "Ruote" nel
capitolo "Dati tecnici").
Se non si effettua il RESET, in tutti i casi
sopra citati, la spia
può dare false
segnalazioni su uno o più pneumatici.
Per eseguire il RESET, con vettura
ferma e dispositivo di avviamento in
posizione MAR, agire sul Menu
Principale procedendo come segue:
posizionarsi sulla voce "Info veicolo"
e poi su "Reset tire pressure";
89
Page 293 of 296
Quadro e strumenti di bordo......50
Rear View Camera
(telecamera posteriore).......152
Regolazione assetto fari.........30
Ricarica della batteria..........213
Rifornimenti................235
Rifornimento della vettura.......156
Riscaldamento elettrico sedili
anteriori..................21
Ruote e pneumatici...........217
Sedili.....................20
Sedili anteriori
(regolazioni manuali)..........20
Sedili anteriori a regolazione
elettrica..................20
Sedili posteriori...............21
Seggiolini i-Size.............106
Seggiolino ISOFIX (installazione) . . .103
Sensore pioggia..............32
Service Position (tergicristallo).....34
Side bag..................116
Simbologia..................4
Sistema Blind Spot Assist
(sistema).................82
Sistema blocco combustibile.....183
Sistema iTPMS (Indirect Tyre
Pressure Monitoring System)....89Sistema Lane Assist...........147
Sistema RCP................83
Sistema SBR
(Seat Belt Reminder)..........94
Sistema Start&Stop...........132
Sistemi di ausilio alla guida.......82
Sistemi di protezione occupanti....92
Sistemi di protezione per bambini . . .99
Sistemi di sicurezza attiva........78
Sollevamento della vettura.......217
Sostituzione di una lampada.....162
Sostituzione di una lampada
esterna.................165
Sostituzione di una ruota........174
Specchi retrovisori.............25
Speed Limiter...............134
Spie e messaggi..............54
TC (sistema)................79
Telecamera posteriore.........152
Tergicristallo/lavacristallo.........32
Tergicristallo/tergilunotto.........32
Tergilunotto/lavalunotto.........34
Tetto apribile elettrico...........43
Traffic Sign Recognition (sistema) . .149
Traino della vettura...........188
Traino di rimorchi.............153Trasportare bambini in sicurezza....99
Trip Computer...............53
TSC (sistema)...............80
Uconnect™ 7" HD - Uconnect™
7" HD Nav
Android Auto.............274
Apple CarPlay............274
Impostazioni.............275
Modalità telefono..........269
Servizi Uconnect™ LIVE......272
Uconnect™ 7” HD LIVE /
Uconnect™ 7” HD Nav LIVE. . . .260
Uconnect™ Radio............250
Uso del libretto................6
Utilizzo gravoso della vettura
(manutenzione programmata) . . .201
Vano motore...............202
Vano motore (lavaggio).........220
Verifica dei livelli.............202
Vernice (pulizia e manutenzione) . . .219
Vetri (pulizia)................219
Volante....................24
Window bag...............116