Hyundai Elantra 2005 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 71 of 245

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
60
SB220F1-FT Lampeggio Anche a fari spenti è possibile effettuare il lampeggio con gli abbaglianti tirando la leva delle luci verso di Voi.
HXDFL351 HXDFL361B360B01Y-GTT Spia luci fendinebbia anteriori (Se installato) Per accendere le luci fendinebbia anteriori, portare l'interruttore inposizione "ON". Queste luci si accendono con l'interrut tore dei poriettori girato sulla prima o sullaseconda posizine.
B340G01L-GTT Controllo automatico delle luci (Se installato) Per attivare il dispositivo di controllo automatico delle luci, ruotare la ghiera all'estremità dell'interruttore devioluci.Portando l'interruttore devioluci nella posizione "AUTO", le luci di posizione posteriori e i proiettori anteriori siaccenderanno o spegneranno automaticamente in base alla luce esterna.
HXDFL359

Page 72 of 245

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
61TERGILAVACRISTALLI
SB230B1-FT Intermittenza regolabile del tergicristallo Spostando la leva sulla posizione "INT", gli intervalli dell'intermittenza possono essere variati tra i 2 ed i 10 secondiruotando la ghiera indicata in figura.
B350A01A-ATT Il tergilavacristalli può essere utilizzato in 3 diverse posizioni :
1. Intermittente
2. A bassa velocità
3. Ad alta velocità NOTA: Per evitare danni al sistema del tergicristallo, evitare di usarlo perrimuovere grossi accumuli di neve o ghiaccio. La neve o il ghiaccio presenti in grossa quantità debbonoessere rimossi manualmente. Se c'è solo un sottile strato di neve o di ghiaccio sul parabrezza, azionare il
HXDFL353
HXDFL354
riscaldatore in modalità sbrinatore per scioglierli, prima di utilizzare iltergicristallo.
B350B01O-GTT Tergilavacristallo Per azionare il tergilavacristallo tirate la leva lerso il volante. Quando viene azionato il tergilavacristallo, il tergicristallo opera automaticamente2 volte. Il tergilavacristallo continua a funzionare fino al completo rilascio della leva. NOTA:
o Non azionare il tergilavacristallo
per più di 15 secondi alla volta, oppure con la vashetta del liquido vuoto.
HXDFL355
1
23

Page 73 of 245

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
62
o In caso di ghiaccio o neve, primadi azionare il tergicristallo verificare che le spazzole non siano state incollate al parabrezza dal ghiaccio.
Funzionamento temporaneo del tergicristallo
HXDFL356-EU
Se si desidera rimuovere dal parabrezza l'umidità depositata con una sola passata di tergicristallo,spingere verso l'alto la leva del tergi/ lavacristallo.
HXDFL357
B390A01E-ATT Tergi/lavalunotto (Se installato)
1 : Il tergilunotto inizia a compiere
una serie di tre passate dopo che il fluido lavavetro è stato spruzzato il fluido lavavetro sul lunotto posteriore.
2. OFF
3. INT: Il tergilunotto funziona ad intermittenza con un intervallo di 5 secondi tra una passata e l'altra.
4.ON : Il tergilunotto inizia a funzionare
di continuo. 5. : Con la ghiera del tergilunotto in
questa posizione, viene spruzzato sul vetro del lunotto posteriore il fluido lavavetro ed entra in funzione il tergilunotto.
Non azionare il lavalunotto di continuoper più di 15 secondi, oppure con lavaschetta del liquido vuota; il sistema si potrebbe danneggiare. Non azionare il tergilunotto se il vetro è asciutto: sipotrebbe rigare il vetro e causare l'usura prematura della spazzola. Per la stessa ragione, non azionare illavalunotto se non c'è più liquido nella vaschetta.

Page 74 of 245

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
63LUNOTTO TERMICOINTERRUTTORE LUCI ANTINEBBIA POSTERIORI
SB250A1-FT Per attivare il lunotto termico premete il pulsante: la spia corrispondente si illuminerà. Il lunotto termico sidisinserisce automaticamente dopo 15 minuti. Per azionarlo nuovamente, ripremete il pulsante. Per nondanneggiare il lunotte termico, pulite il vetro dall'interno con un panno morbido senza usare prodotti abrasivi.
B360A01Y-GTT Per accendere le luci antinebbia pos- teriori, premere il relativo interruttore.Le luci antinebbia si accendono quando l'interruttore dei proiettori è girato sulla seconda posizione e la chiavedell'avviamento è in posizione "ON".
B360A02EB380B01E
ATTEZIONE:
Non pulite mai la parte interna del lunotto con materiali abrasivi e non usate raschietti per rimuoveredepositi di materiale, altrimenti rovinerate l'apparato elettrico del lunotto stesso. NOTA: Il lunotto termico non entra in funzione se il motore della vetturanon e' avviato.
!

Page 75 of 245

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
64TASCA PORTA-SCONTRINOOROLOGIO DIGITALE
B400A01E-AAT La regolazione viene effettuata attraverso tre pulsanti : HOUR - Per variare le ore
MIN - Per variare i minuti
SET - Per riportare i minuti a ":00" e
facilitare quindi la regolazione dell'ora esatta.
Premendo "R" tra le 10:30 e le 11:29l'indicazione diverrà 11:00.Premendo "R" tra le 11:30 e le 12:29 l'indicazione diverrà 12:00 Premendo il pulsante "R" per 5 secondi, il display dell'orologio visualizza l'ora nel modo a 12 ore o nel modo a 24 ore.
HXDFL400-1 B590A01E-ATT Questa tasca, molto pratica, serve a riporre lo scontrino del pedaggio autostradale, ecc.HXDFL240
LAMPEGGIATORI DI EMERGENZA
SB240A1-FT Le luci lampeggianti di emergenza devono venire utilizzate quando lavettura è ferma sulla carreggiata o in caso di pericolo. Premendo l'apposito
interruttore tutte le luci di direzione
lampeggeranno contemporaneamente. Questo interruttore funziona anche in caso di motore spento.
HXDFL371

Page 76 of 245

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
65
SB280A1-FT (Se installato) CONTROLLO LUMINOSITÀ QUADRO STRUMENTI(REOSTATO)
B410A01E
Ruotando il pomello del reostato si regola l'intensità del quadro strumenti.
PRESA D'ALIMENTAZIONE AUSILIARIAACCENDISIGARI
B450A02Z-ATT L'accendisigari funziona solo se la chiave di avviamento si trova nellaposizione "ACC" o "ON". Per attivarlo è sufficiente premerlo e non appena sarà pronto per l'uso verrà espulso. Non trattenetelo mai premuto nellasede.
ATTENZIONE:
Alla presa dell'accendisigari possono essere collegati esclusivamente accessori elettricio apparecchiature omologati come parti originali Hyundai.
!
HXDFL420 B500D08O-GTT
La presa d'alimentazione ausiliaria eroga corrente elettrica a 12 V perl'uso di accessori o apparecchi elettrici, ma solo se la chiave è girata in posizione "ON" oppure "ACC".
! ATTENZIONE:
o Non usare la presa d'alimentazione ausiliaria per collegare accessori o apparecchi elettrici con un'alimentazione diversa da 12 V.
HXDFL421

Page 77 of 245

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
66
B440A01E-ATT Posacenere posteriore Per aprire il posacenere posteriore, estrarlo tirandolo per il suo bordo superiore.Per togliere il posacenere, per svuotarlo o pulirlo, premere sulla linguetta elas- tica all'interno del posacenere esollevare quest'ultimo verso l'alto, estraendolo completamente.
B430A01E
POSACENERE
HXDFL440
B430A01B-ATT Posacenere anteriore Per aprire il posacenere anteriore, premere e rilasciare il coperchio del posacenere. Per estrarre il posacenereal fine di svuotarlo o ripulirlo, sollevare la vaschetta di raccolta metallica ed estrarla completamente. La luce delposacenere si illumina solo quando le luci esterne sono accese(Se installato).
o Alcuni dispositivi elettronici
possono causare delle interferenze elettriche quando vengono inseriti nella presa di alimentazione. Tali dispositivipossono provocare un rumore eccessivo dell'impianto stereo e originare difetti in altri sistemi odispositivi elettrici usati sul veicolo.

Page 78 of 245

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
67FRENO DI STAZIONAMENTO
B530A01E
SB380A1-FT RicordateVi di inserire sempre il freno di stazionamento prima di scendere dalla vettura. Con il freno di stazionamento inserito, la spiacorrispondente sarà accesa se la chiave di avviamento si trova in posizione "ON" o "START". Prima diripartire assicurateVi che il freno di stazionamento sia completamente disinserito e che la corrispondente spiasia spenta.
o Per inserire il freno di stazionamento
tirate la leva verso l'alto.
o Per disinserirlo tiratela ulteriormente
verso l'alto premendo contemporaneamente il pulsate di sblocco, portate quindi la leva verso il basso. B450B02E-ATT Portabibite posteriore (Se installato)
HXDOM302
4 PORTE
5 PORTE
HXDFL1033
PORTABIBITE
B450A01E-ATT Portabibite anteriore Il portabibite si trova sul lato destro del freno di stazionamento: esso serve a riporre bicchieri o lattine.
HXDOM120

Page 79 of 245

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
68BRACCIOLO DEL SEDILE POSTERIORE
B611A02L-ATT (Se installato) Il bracciolo del sedile posteriore è installato al centro dello schienale del sedile posteriore. Per maggiore comodità, è incluso un cassettoportaoggetti (Se installato).
HXDOM210
Il portabibite posteriore si trova al centro del sedile posteriore (al centro delbracciolo del sedile posteriore nella versione 5 porte): esso serve per riporre bicchieri o lattine. Per usare ilportabibite, dapprima premere e quindi rilasciare il portabibite.
AVVERTENZA:
Evitare di riporre nel portabibiteoggetti che non siano bicchieri o lattine. In caso di brusca frenata o di incidente, tali oggetti potrebbero essere scagliati per l'abitacolo,ferendo gli occupanti.
!
!
ATTENZIONE:
Quando non viene utilizzato, il portabevande deve essere ripostonella sua posizione originale.
TASCA DEL SEDILE
B540B01E-GTT (Se installato)
Le tasche degli schienali dei sedili si trovano sul retro dei sedili anteriori: essi servono per riporre giornali ed altrioggetti.
HXDFL536-A

Page 80 of 245

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
69TETTUCCIO APRIBILE
SB330A1-FT TENDINA PARASOLE La tendina parasole può essere aperta e chiusa facendola scorrere in avanti o indietro con il tettuccio chiuso. Quando si apre il tettuccio apribile, la tendinaparasole si apre automaticamente, ma per chiuderla è necessario agire manualmente.
SB330B1-FT (Se installato) Il tettuccio apribile può essere azionato quando la chiavetta dell'avviamento è girata su "ON".
B470A01ESISTEMA REGOLAZIONE FASCIO LUCT
SB320A1-FT (Se installato) Per regolare il livello del fascio luci dei fari anteriori in base al numero dei passeggeri e alle condizioni di carico,girare l'apposito interruttore. Più alto è il numero che indica la posizione dell'interuttore, più basso è illivello del fascio luci. Mantenere sempre il fascio luci al livello appropriato in modo da non abbagliaregli altri guidatori. Qui di seguito sono elencate la posizioni appropriate dell'interruttore. Per condizioni di carico diverse daquelle indicate, regolare l'interruttorein modo che il fascio luci sia più vicino possibile ad una delle condizioni indi- cate.
CONDIZIONI DI CARICO
Posizione
interruttore
Solo guidatore Guidatore + PasseggeroTutti i passeggeri (incluso guidatore) Tutti i passeggeri (inclusoguidatore)+ Pleno carico(o leggero carico trainato) Guidatore + Pieno carico (o massimo peso trainato) 0
1 2
3 0
B340G02E
!AVVERTENZA:
Non regolare il parasole durante la guida.

Page:   < prev 1-10 ... 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 ... 250 next >