Hyundai Ioniq Electric 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 121 of 562
2-43
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
2
Fissaggio di un sistemaseggiolino per bambini con
sistema "Ancoraggio cinghiasuperiore"
Gli ancoraggi cinghia superiore per i sistemi seggiolino per bambini sonoubicati sul retro degli schienali sedili.
OAEE036029
Adottare le precauzioni seguenti quando si usa il sistema ISOFIX:
Leggere e seguire tutte le istruzioni per l'installazione
fornite con il sistema seggiolinoper bambini.
Per impedire che il bambino
possa raggiungere e afferrarecinture di sicurezza non
riavvolte, agganciare tutte lecinture di sicurezza non in uso e
riavvolgere il nastro cintura di
sicurezza dietro il bambino. Ibambini possono rimanere
strangolati se il tratto dorsaledella cintura di sicurezza
avvolge il loro collo e la cintura
di sicurezza si stringe.
Non attaccare MAI più di un
sistema seggiolino per bambini
ad un singolo ancoraggio. Ciòpotrebbe causare l'allentamento
o la rottura dell'ancoraggio odell'attacco.
(Continuazione)
(Continuazione)
Far sempre ispezionare il
sistema ISOFIX dal proprioconcessionario dopo un
incidente. Un incidente
potrebbe danneggiare il sistemaISOFIX impedendogli di fissare
a dovere il sistema seggiolinoper bambini.
ATTENZIONE
Page 122 of 562
2-44
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
1. Far passare la cinghia superioredel sistema seggiolino per bambini
sopra lo schienale sedile. Nel
posizionare la cinghia superiore,
seguire le istruzioni fornite dal
costruttore del sistema seggiolinoper bambini.
2. Collegare la cinghia superiore all'ancoraggio cinghia superiore,
quindi serrare la cinghia superiore
seguendo le istruzioni fornite dal
costruttore del sistema seggiolinoper bambini per attaccaresaldamente il sistema seggiolino
per bambini medesimo al sedile. Adottare le precauzioni seguenti quando s'installa lacinghia superiore:
Leggere e seguire tutte le istruzioni per l'installazione
fornite con il sistema
seggiolino per bambini.
Non attaccare MAI più di un
sistema seggiolino perbambini ad un singolo
ancoraggio cinghia superiore
ISOFIX. Ciò potrebbe causare
l'allentamento o la rottura
dell'ancoraggio o dell'attacco.
Non attaccare la cinghia
superiore a nient'altro se non
al corretto ancoraggio cinghia
superiore. Potrebbe non
funzionare a dovere se
attaccata a qualcos'altro.
(Continuazione)
(Continuazione)
Gli ancoraggi sistema
seggiolino per bambini sono
progettati per resistere solo ai
carichi a cui sono soggetti se i
sistemi seggiolino perbambini vengono installati
correttamente.
In nessuna occasione devono
essere usati per agganciarvicinture di sicurezza o
imbracature per adulti, o per
attaccarvi altri oggetti o
equipaggiamenti del veicolo.
ATTENZIONE
OAE036030
Page 123 of 562
2-45
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
2
Appropriatezza di ciascuna posizione di sistemazione per i sistemi seggiolino per bambini ISOFIX inconformità alle norme ECE
IUF = Adatto per sistemi seggiolino per bambini rivolti in avanti ISOFIX di classe universale omologati per uso in questa fascia di peso.
IL = Adatto per sistemi seggiolino per bambini (CRS) ISOFIX particolari come da lista allegata. Questi CRS ISOFIX sono quelli appartenenti alle categorie
"veicolo specifico", "limitato" o "semiuniversale".
X = Posizione ISOFIX non adatta per sistema seggiolino per bambini ISOFIX rientrante in questa fascia di peso e/o classe dimensionale.
A - ISO/F3: Sistema seggiolino per bambini prima infanzia rivolto in avanti di altezza massima (altezza 720 mm)
B - ISO/F2: Sistema seggiolino per bambini prima infanzia rivolto in avanti di altezza ridotta (altezza 650 mm) B1 - ISO/F2X: Sistema seggiolino per bambini prima infanzia rivolto in avanti con
schienale sagomato di seconda versione di altezza ridotta (altezza 650 mm)
C - ISO/R3: Sistema seggiolino per bambini prima infanzia rivolto all'indietro di dimensione massima
D - ISO/R2: Sistema seggiolino per bambini prima infanzia rivolto all'indietro di dimensione ridotta
E - ISO/R1: Sistema seggiolino per bambini neonati rivolto all'indietro di dimensione ridotta
F - ISO/L1: Sistema seggiolino per bambini (culla portatile) in posizione rivolta verso il lato sinistro
G - ISO/L2: Sistema seggiolino per bambini (culla portatile) in posizione rivolta verso il lato destro
Fascia di pesoClasse
dimensionaleFissaggio
Posizioni ISOFIX del veicolo
1° fila2ª fila
PasseggeroLato sinistroCentraleLato destro
Culla portatile F ISO/L1 - X - X
G ISO/L2 - X - X
0-: FINO A 10 KG E ISO/R1 - IL - IL
0+: FINO A 13 KG E ISO/R1 - IL - IL
D ISO/R2 - IL - IL
C ISO/R3 - IL - IL
1: DA 9 A 18 KG D ISO/R2 - IL - IL
C ISO/R3 - IL - IL
B ISO/F2 - IUF,IL - IUF,IL
B1 ISO/F2X - IUF,IL - IUF,IL A ISO/F3 - IUF,IL - IUF,IL
Page 124 of 562
2-46
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
Fissaggio di un seggiolino perbambini con cintura a tre punti
Quando non si usa il sistema ISOFIX, tutti i sistemi seggiolino per
bambini devono essere fissati a un
sedile posteriore tramite la parte
addominale di una cintura a tre punti.
Installazione di un sistema
seggiolino per bambini con cintura
a tre punti
Per installare un sistema seggiolino
per bambini sui sedili posteriori, farequanto segue:
1. Sistemare il sistema seggiolino per bambini su un sedile posteriore e
far passare la cintura a tre punti
attorno o attraverso il seggiolino
seguendo le istruzioni del
costruttore del sistema seggiolinoper bambini.
Assicurarsi che il nastro cintura di
sicurezza non sia attorcigliato. Informazioni
Quando si usa la cintura di sicurezza
posteriore centrale, si deve fare
riferimento anche a "Cintura di
sicurezza posteriore centrale a 3
punti" in questo capitolo.
i
OLMB033044
Page 125 of 562
2-47
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
2
2. Allacciare la linguetta cintura a trepunti nella fibbia. Ascoltare che si
senta distintamente un "click".
Informazioni
Posizionare il pulsante di rilascio in modo
che sia facilmente accessibile in caso di
emergenza. 3. Recuperare il lasco della cintura
nella misura maggiore possibilespingendo in basso il sistemaseggiolino per bambini e
riavvolgendo nel contempo il tratto
dorsale della cintura nell'arrotolatore.
4. Spingere e tirare il sistema seggiolino per bambini per
verificare che la cintura di
sicurezza lo trattenga saldamente
in posizione. Se il costruttore del sistema seggiolino
per bambini raccomanda di usare la
cinghia superiore con la cintura a tre
punti, vedere pagina 2-43.
Per rimuovere il sistema seggiolino per bambini, premere il pulsante di
rilascio sulla fibbia, quindi estrarre la
cintura a tre punti dal sistemaseggiolino per bambini e lasciare che
la cintura di sicurezza si riavvolga
completamente.
i
OLMB033045OLMB033046
Page 126 of 562
2-48
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
Appropriatezza di ciascuna posizione di sistemazione per i sistemi seggiolino per bambini vincolatitramite cintura di categoria "universale" in conformità alle norme ECE - Per Europa
U = Adatto per sistemi seggiolino per bambini di categoria "universale" omologati per l'uso in questa fascia di peso.
U* = Adatto per sistemi seggiolino per bambini di categoria "universale" omologati per l'uso in questa fascia di peso (Se il se dile passeggero
anteriore non è regolabile in altezza, regolare il sedile verso l'alto in modo appropriato. Questo passo è necessario per fissare il seggiolino per
bambini al veicolo.)
❈ Il dispositivo di regolazione altezza del sedile passeggero anteriore è un accessorio opzionale.
UF = Adatto per seggiolini di categoria "universale" rivolti in avanti omologati per l'uso in questa fascia di peso.
L = Adatto per sistemi seggiolino per bambini particolari come da lista allegata. Questi seggiolini sono quelli appartenenti all e categorie "veicolo
specifico", "limitato" o "semiuniversale".
B = Seggiolino incorporato omologato per questa fascia di peso.
X = Posizione del sedile non adatta per bambini appartenenti a questa fascia di peso.
Fascia di peso
Posizione di sistemazione
Esterno passeggero anterioreSeconda fila
Airbag
activatedAirbag
disattivatoEsterno lato sinistroCintura di
sicurezza a 3
punti centraleEsterno lato destro
Gruppo 0
(0 - 9 mesi)Fino a 10 kgXU*UUU
Gruppo 0 +
(0 - 2 anni)Fino a 13 kgXU*UUU
Gruppo I
(9 mesi - 4 anni)Da 9 a 18 kgXU*UUU
Gruppo II
(Da 15 a 25 kg)Da 15 a 25 kgUFU*UUU
Gruppo III
(Da 22 a 36 kg)Da 22 a 36 kgUFU*UUU
Page 127 of 562
2-49
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
2
Sistemi seggiolino per bambini i-Size conformi alle norme ECE - Per Europa
Fascia di peso
Posizione di sistemazione
Esterno
passeggero anterioreSeconda fila
Esterno lato
sinistroCentraleEsterno lato destro
Sistemi seggiolino per bambini i-sizeXi-UXi-U
i-U : Adatto per sistemi seggiolino per bambini "universali" i-Size rivolti in avanti e all'indietro
i-UF : Adatto per soli sistemi seggiolino per bambini "universali" i-Size rivolti in avanti
X : Posizione del sedile non adatta per CRS i-size
Sistemi di seggiolini per bambini consigliati - Per Europa
Informazioni sul costruttore del CRS
Maxi Cosi Cabriofix & Familyfix http://www.maxi-cosi.com
Britax Römmer http://www.britax.com
Fascia di pesoNomeCostruttoreTipo di fissaggioOmologazioneN. ECE-R44
Gruppo 0-1Cabriofix & FamilyfixMaxi CosiRivolto all'indietro con ISOFIXE4 04443907
Gruppo IDuo PlusBritax RömerRivolto in senso di marcia con ISOFIX e cinghia flessibile superioreE1 04301133
Gruppo IIKidFix II XPBritax RömerRivolto in senso di marcia con ISOFIX e cintura di sicurezza del veicoloE1 04301323
Gruppo IIIKidFix II XPBritax RömerRivolto in senso di marcia con ISOFIX e cintura di sicurezza del veicoloE1 04301323
Page 128 of 562
2-50
Il sistema di sicurezza del vostro veicoloA
A IIRR BB AA GG -- SS IISS TT EEMM AA DD II SS IICC UU RREEZZ ZZAA PP AA SSSS IIVV AA SS UU PPPPLLEE MM EENN TTAA RREE
OAEE036035/OAE036073LGli airbag reali del veicolo potrebbero differire da quelli mostrati in figura. 1. Airbag frontale del conducente
2. Airbag frontale del passeggero
3. Airbag laterale
4. Airbag a tendina
5. Airbag ginocchia
6. Interruttore airbag del passeggero
anteriore ON/OFF (se in dotazione)
Page 129 of 562
2-51
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
2
I veicoli sono equipaggiati con sistema airbag supplementare persedile del conducente e sedili dei
passeggeri anteriori. Gli airbag frontali sono progettati per fungere da supplemento alle cinture
di sicurezza a tre punti. Perché
questi airbag offrano protezione, è
necessario che le cinture di
sicurezza vengano tenute sempre
allacciate a veicolo in marcia.
In caso d'incidente potreste riportare
gravi lesioni o trovare la morte se
non indossate la cintura di sicurezza.Gli airbag sono concepiti per
svolgere una funzione
supplementare e non sostitutiva aquella delle cinture di sicurezza.Inoltre gli airbag non sono progettatiper dispiegarsi in qualunque
collisione. In alcuni incidenti, l'unico
dispositivo di trattenuta ad offrireprotezione è costituito dalle cinture disicurezza.PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA RIGUARDANTI L'AIRBAG
Usare SEMPRE le cinture di sicurezza e il sistema seggiolino per
bambini - in ogni viaggio, in ogni momento, tutti quanti! Anche con gli
airbag, in caso di collisione potreste riportare lesioni serie o trovare la
morte se non indossate la cintura di sicurezza o l'indossate in modo
improprio quando l'airbag si gonfia.
Non mettere MAI un bambino in un sistema seggiolino per bambini o
seggiolino ausiliario posto sul sedile del passeggero anteriore, a
meno che l'airbag sia disattivato.
Un airbag in fase di gonfiamento potrebbe colpire con violenza il neonato o bambino causandogli lesioni serie o fatali.
ABC - Allacciare sempre i bambini sotto i 13 anni nel sedile posteriore. È la posizione più sicura nella quale un bambino di qualsiasi età possa
viaggiare. Se un ragazzo di età pari o superiore ai 13 anni deve per
forza stare nel sedile anteriore, spostare indietro il sedile il piùpossibile e vincolarlo adeguatamente con la cintura di sicurezza.
Tutti gli occupanti devono stare seduti in posizione eretta con lo
schienale sedile verticale, al centro del cuscino sedile con la propria
cintura di sicurezza allacciata, le gambe comodamente estese e i piedi
appoggiati al pavimento fino a quando il veicolo non è parcheggiato e
spento. Se un occupante si trova fuori posizione durante un incidente,
il rapido dispiegamento dell'airbag potrebbe colpirlo con violenzacausandogli lesioni serie o fatali.
Conducente e passeggeri non devono mai stare seduti troppo vicino
agli airbag o piegarsi verso gli airbag stessi o verso la porta o laconsolle centrale quando non strettamente necessario.
Allontanare il più possibile il proprio sedile dagli airbag frontali,
mantenendo comunque sempre il controllo del veicolo.ATTENZIONE
Page 130 of 562
2-52
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
Dove sono gli airbag?
Airbag frontali del conducente edel passeggero
Il vostro veicolo è equipaggiato con
un sistema di sicurezza passivasupplementare (SRS) e con cinturedi sicurezza a tre punti nei posti a
sedere di conducente e passeggero. Il sistema SRS consiste degli airbag
ubicati al centro del volante e
nell'imbottitura del cruscotto lato
passeggero, sopra al cassetto
portaoggetti. Lo scopo del sistema SRS è quello
di fornire al conducente e ai
passeggeri anteriori del veicolo unaprotezione supplementare oltre a
quella offerta dal solo sistemacinture di sicurezza in caso d'impatto
frontale di gravità sufficiente.
Per ridurre il rischio che il
gonfiamento degli airbag frontali
causi lesioni serie o la morte,adottare le precauzioni seguenti:
Le cinture di sicurezza devono
essere sempre tenute indossateper aiutare gli occupanti arimanere in posizione corretta.
Allontanare il più possibile il
proprio sedile dagli airbag
frontali, mantenendo comunque
sempre il controllo del veicolo.
Non piegarsi mai verso la porta
o la consolle centrale.
Non consentire che il
passeggero anteriore metta ipiedi o le gambe sul cruscotto. (Continuazione)
ATTENZIONE
OAE036032
OAE036033
■Airbag ginocchia conducente
OAE036036
■Airbag frontale del passeggero
■Airbag frontale del conducente