warning JEEP CHEROKEE 2021 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 8 of 356
6
SICUREZZA
DISPOSITIVI DI SICUREZZA ..................... 81
Impianto frenante antibloccaggio
(ABS) ........................................... 81 Impianto elettronico di regolazione
frenata (EBC) ................................ 82
SISTEMI DI GUIDA AUSILIARI .................. 94
Monitoraggio dei punti ciechi (BSM) – se
in dotazione ................................... 94 Forward Collision Warning (FCW) With
Mitigation (Allarme collisione frontale
con intervento freni) – se in
dotazione ...................................... 97 Sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS)....................... 100
SISTEMI DI PROTEZIONE OCCUPANTI ... 105
Funzioni dei sistemi di protezione
occupanti ................................... 105 Precauzioni di sicurezza
importanti .................................... 105 Sistemi delle cinture di sicurezza .. 106
Sistemi di protezione supplementare
(SRS) .......................................... 117 Sistemi di protezione per bambini –
Trasporto dei bambini in
sicurezza ..................................... 127 Trasporto di piccoli animali
domestici ................................... 145
CONSIGLI SULLA SICUREZZA ...............145
Trasporto di passeggeri ................. 145
Gas di scarico .............................. 145
Controlli di sicurezza all'interno della
vettura ....................................... 146 Controlli periodici di sicurezza all'esterno
della vettura ................................ 148
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
AVVIAMENTO DEL MOTORE ..................149
Avviamento normale – motori a
benzina ....................................... 149 Avviamento normale – motori
diesel .......................................... 150
PRECAUZIONI PER IL RODAGGIO
MOTORE ..............................................152
FRENO DI STAZIONAMENTO ..................152
Freno di stazionamento elettrico
(EPB) ......................................... 152
CAMBIO MANUALE – SE IN DOTAZIONE .155
Cambio rapporti ............................155
Scalata di marcia ..........................156
CAMBIO AUTOMATICO – SE IN
DOTAZIONE ..........................................157
Blocco accensione in posizione
parcheggio ...................................158 Consenso innesto marce con freno
inserito ........................................159 Cambio automatico a nove velocità 159
Rapporti.......................................160
FUNZIONAMENTO DELLA TRAZIONE A
QUATTRO RUOTE MOTRICI ....................161
Trazione a quattro ruote motrici (4x4)
a 1 velocità – se in dotazione .........161 Trazione a quattro ruote motrici (4x4)
a 2 velocità – se in dotazione .........161 Posizioni di innesto .......................162
Procedure di cambio marcia...........163
Differenziale di bloccaggio elettronico
posteriore (E-Locker) – se in
dotazione .....................................164
SELEC-TERRAIN ...................................165
Descrizione ..................................165
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 6
Page 68 of 356
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
66MESSAGGIO
DESCRIZIONE
Messaggi di avvertimento additivo AdBlue® per emissioni diesel:
Low Diesel Emissions Additive
AdBlue® Level Warning
(Avvertenza basso livello additivo
AdBlue® per emissioni diesel) Il primo avviso di basso livello viene fornito con un'autonomia di circa 2.400 km (1.490 miglia) e viene
stabilito in base al tasso di consumo corrente. La spia "AdBlue® Low Level" (Basso livello di AdBlue®)
e il relativo messaggio vengono visualizzati sulla plancia portastrumenti. La spia AdBlue® Low Level
(Basso livello di AdBlue®) rimane accesa finché il serbatoio AdBlue® non viene rabboccato con almeno
5 litri (1,32 galloni) di AdBlue®.
Se il problema persiste, viene visualizzato un ulteriore messaggio quando si raggiunge una determinata
soglia fino a quando non sarà più possibile avviare il motore.
Quando rimangono 200 km (125 miglia) prima che il serbatoio di AdBlue® rimanga vuoto, viene
visualizzato un messaggio sulla plancia portastrumenti accompagnato da un avviso acustico. Quando
l'intervallo è a zero, sul display viene visualizzato un messaggio dedicato (se previsto). In questo caso, il
motore non si riavvia.
Sarà possibile riavviare il motore non appena verrà aggiunto AdBlue®; la quantità minima richiesta è 5 litri
(1,32 galloni). Riempire il serbatoio AdBlue® non appena possibile con almeno 5 litri (1,32 galloni) di
AdBlue®. Se il rabbocco viene effettuato con un'autonomia del serbatoio AdBlue® a zero, potrebbe essere
necessario attendere due minuti prima di avviare la vettura.
NOTA:
Quando il serbatoio AdBlue® è vuoto e la vettura viene arrestata, non è più possibile riavviarla fino a
quando non vengono aggiunti almeno 5 litri (1,32 galloni) di AdBlue® nel relativo serbatoio.
Messaggi di avvertimento relativi ad anomalie dell'additivo AdBlue® per emissioni diesel:
Engine Will Not Restart Service
AdBlue® System See Dealer (Il
motore non si riavvierà, far
riparare l'impianto AdBlue®,
rivolgersi alla Rete Assistenziale) Questo messaggio viene visualizzato se il problema relativo al sistema AdBlue® rilevato non è stato
risolto durante il periodo ammesso. Il motore non si riavvia a meno che la vettura non venga sottoposta
a riparazione presso la Rete Assistenziale. Se il problema persiste, viene visualizzato un ulteriore
messaggio quando si raggiunge una determinata soglia fino a quando non sarà più possibile avviare il
motore. Quando rimangono 200 km (125 miglia) prima che il serbatoio di AdBlue® rimanga vuoto,
viene visualizzato un messaggio sulla plancia portastrumenti accompagnato da un avviso acustico.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 66
Page 75 of 356
73
– Spia Service LaneSense (Intervento
richiesto su LaneSense) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema
LaneSense non è in funzione ed è necessario
un intervento di assistenza. Rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
– Spia LaneSense – se in dotazione
La spia LaneSense si accende fissa in giallo
quando la vettura si avvicina alla linea della
corsia. La spia lampeggia quando la vettura
supera la linea della corsia.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense – se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Engine Check/Malfunction
Indicator Warning Light (MIL) (Controllo
motore/spia di segnalazione avaria)
La spia Engine Check/Malfunction Indicator
Warning Light (MIL) (Controllo motore/spia
di segnalazione avaria) fa parte di un sistema
di diagnostica di bordo denominato OBD II,
che monitora i sistemi di controllo del
motore e del cambio automatico. La spia si
accende quando il dispositivo di accensione
viene portato in posizione RUN (Marcia),
prima dell'avviamento del motore. Se la
lampadina non si accende portando il dispo- sitivo di accensione da OFF (Spento) a RUN
(Marcia), effettuare tempestivamente un
controllo.
Alcune condizioni, quali il tappo del serba-
toio carburante chiuso in modo inadeguato o
mancante, scarsa qualità del carburante,
ecc., potrebbero provocare l'accensione della
spia dopo l'avviamento del motore. In caso di
mancato spegnimento dopo aver adottato
diversi stili di guida, rivolgersi immediata-
mente alla Rete Assistenziale. Nella maggior
parte dei casi, è possibile guidare normal-
mente la vettura senza necessità di venire
trainati.
Con veicolo in funzione, il lampeggiamento
della spia Malfunction Indicator Light (MIL)
(Spia di segnalazione avaria) avvertirà il
conducente circa le pericolose condizioni a
cui va incontro il veicolo, quali perdita imme-
diata di potenza o seri danni al convertitore
catalitico. In questo caso, richiedere imme-
diata assistenza presso la Rete Assistenziale.
AVVERTENZA!
Il convertitore catalitico malfunzionante,
come indicato sopra, può raggiungere
temperature più alte rispetto alle normali
condizioni di esercizio. Questa condizione
può provocare incendi in caso di guida a
bassa velocità o di arresto sopra materiali
infiammabili quali vegetazione secca,
legname, cartone ecc., causando, di
conseguenza, infortuni gravi o persino
letali al conducente, ai passeggeri o a
terzi.
ATTENZIONE!
La guida prolungata con la spia
Malfunction Indicator Light (MIL)
(Segnalazione avaria) accesa potrebbe
danneggiare il sistema di controllo della
vettura. Inoltre, può provocare un aumento
del consumo di carburante e
compromettere la guidabilità della vettura.
Il lampeggìo della spia indica che si
potrebbero verificare a breve gravi danni al
convertitore catalitico e perdita di potenza
da parte del motore. Questa situazione
richiede un intervento di assistenza
immediato.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 73
Page 76 of 356
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
74
– Spia AdBlue® (UREA) Injection System
Failure (Guasto nel sistema di iniezione
AdBlue® (UREA)) – se in dotazione
Questa spia si accende insieme con un
messaggio dedicato sul display (se in dota-
zione) quando viene inserito un liquido
sconosciuto non conforme a caratteristiche
accettabili o se è stato rilevato un consumo
medio di AdBlue® (urea) superiore al 50%.
Contattare la Rete Assistenziale non appena
possibile.
Se il problema persiste, sul display del
quadro strumenti viene visualizzato un
messaggio specifico quando si raggiunge una
determinata soglia fino a quando non sarà
più possibile avviare il motore.
Quando rimangono circa 200 km
(125 miglia) prima che il serbatoio di
AdBlue® rimanga vuoto, viene visualizzato
un messaggio dedicato continuo sulla
plancia portastrumenti accompagnato da un
segnale acustico (se in dotazione).
– Spia Service 4WD (Intervento richiesto
sul sistema 4WD) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un
guasto nel sistema 4WD. Se la spia rimane
accesa o si accende durante la guida, il
sistema 4WD non funziona correttamente e deve essere riparato. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale per gli opportuni interventi.
– Spia Service Forward Collision Warning
(FCW) (Richiesto intervento su allarme
collisione frontale) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un
guasto nel sistema di allarme collisione fron-
tale. Rivolgersi alla Rete Assistenziale per gli
opportuni interventi. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento ad "Allarme collisione
frontale (FCW) con intervento freni – se in
dotazione" in "Sicurezza".
– Spia Service Stop/Start System
(Intervento richiesto sul sistema di arresto/
avviamento)
Questa spia si accende quando il sistema
Stop/Start (Arresto/Avviamento) non funziona
correttamente ed è necessario un intervento
di manutenzione. Rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale per gli opportuni interventi.
– Spia Speed Control Fault (Guasto Cruise
Control)
Questa spia si accende a indicare che il Cruise
Control non funziona correttamente ed è neces-
sario un intervento di manutenzione. Rivolgersi
a un centro assistenziale autorizzato.
– Spia Tire Pressure Monitoring System
(TPMS) (Sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS))
La spia si accende e sul display viene visua-
lizzato un messaggio per segnalare che la
pressione dello pneumatico è inferiore al
valore raccomandato e/o che si sta verifi-
cando una lenta perdita di pressione. In
questi casi, la durata degli pneumatici e il
consumo di carburante ottimali non possono
essere garantiti.
Se uno o più pneumatici si trovano nella
condizione sopra menzionata, sul display
verranno mostrate le indicazioni corrispon-
denti a ciascuno pneumatico.
ATTENZIONE!
Non proseguire la marcia con uno o più
pneumatici sgonfi poiché la manovrabilità
della vettura potrebbe essere
compromessa. Arrestare la vettura,
evitando frenate e sterzate brusche. In
caso di foratura di uno pneumatico,
provvedere alla riparazione immediata
utilizzando il relativo kit del sigillante di
riparazione pneumatici e contattare al più
presto la Rete Assistenziale.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 74
Page 78 of 356
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
76
Spie gialle – Spia Active Speed Limiter Fault (Guasto
limitatore di velocità attivo) – se in
dotazione
Questa spia si accende quando viene rilevata
un'anomalia nella funzione Active Speed
Limiter (Limitatore di velocità attivo).
– Spia Forward Collision Warning Off
(Allarme collisione frontale disattivato) – se
in dotazione
Questa spia indica che l'allarme collisione
frontale è disattivato.
– Spia 4WD Low (4WD gamma bassa) – se
in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote
motrici in modalità gamma bassa. Gli alberi
di trasmissione anteriore e posteriore sono
bloccati insieme meccanicamente in modo
che le ruote anteriori e posteriori girino alla
stessa velocità. La gamma bassa fornisce un
rapporto di riduzione maggiore e quindi una
maggiore coppia trasmessa alle ruote.
Fare riferimento a "Funzionamento della
trazione a quattro ruote motrici" in "Avvia-
mento e funzionamento" per ulteriori infor- mazioni sul funzionamento della trazione a
quattro ruote motrici e sull'uso corretto.
– Spia Rear Axle Lock (Blocco asse
posteriore)
Indica l'attivazione del blocco dell'asse
posteriore.
– Spia Rear Fog (Retronebbia) – se in
dotazione
Questa spia si accende all'inserimento dei
retronebbia.
– Spia Glow Plug (Candele) – se in
dotazione
Quando la temperatura ambiente è inferiore
a -30 °C (-22 °F) e il sensore temperatura
dell'olio indica il mancato utilizzo del riscal-
datore del blocco motore, la vettura impe-
disce l'avviamento del motore. In condizioni
di clima freddo, la spia Glow Plug (Candele)
lampeggia per un massimo di 10 secondi.
Se il riscaldatore del monoblocco è provvisto
di cablaggio, quando la temperatura
ambiente è inferiore a -15 °C (5 °F) sul
quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "Plug In Engine Heater" (Colle-
gare il riscaldatore motore) contemporanea-
mente all'arresto del motore al fine di evitare ritardi di messa in moto al successivo avvia-
mento a freddo.
– Spia Low Diesel Exhaust Emissions
Additive AdBlue® (UREA) (Basso livello
additivo AdBlue® (urea) per emissioni
diesel) – se in dotazione
La spia Low Diesel Exhaust Emissions Addi-
tive AdBlue® (UREA) (Basso livello additivo
AdBlue® (urea) per emissioni diesel) si
accende quando il livello di AdBlue® è
basso.
Riempire il serbatoio AdBlue® non appena
possibile con almeno 5 litri (1,3 galloni) di
AdBlue®.
Se il rifornimento del serbatoio è terminato
ma il livello di AdBlue® nel serbatoio è pari
a zero, potrebbe essere necessario attendere
due minuti prima di avviare la vettura.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Rifornimento della vettura" in "Avviamento e
funzionamento".
– Spia Water In Fuel (Presenza di acqua
nel carburante) – se in dotazione
La spia Water In Fuel (Presenza di acqua nel
carburante) si illumina quando si rileva
acqua nel filtro carburante. Se la spia rimane
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 76
Page 80 of 356
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
78
– Spie Turn Signal (Indicatori di
direzione)
Quando l'indicatore di direzione sinistro o
destro è attivato, la spia Turn Signal (Indica-
tore di direzione) lampeggia indipendente-
mente insieme agli indicatori di direzione
corrispondenti esterni. Gli indicatori di dire-
zione possono essere attivati spostando la
leva di comando multifunzione verso il basso
(sinistra) o verso l'alto (destra).
NOTA:
Se la vettura percorre più di 1,6 km
(1 miglio) con uno degli indicatori di dire-
zione inseriti si attiva un segnale acustico.
Se una delle due spie lampeggia con una
cadenza estremamente veloce, controllare
che non vi sia una lampadina esterna non
funzionante.
Spie bianche
– Spia Active Speed Limiter Ready
(Limitatore di velocità attivo pronto) – se in
dotazione
Questa spia si accende quando il limitatore
di velocità attivo è inserito, ma non impo-
stato.
/ – Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Ready (Cruise Control Adattativo (ACC)
pronto) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise
Control Adattativo (ACC) è stato attivato, ma
non impostato. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Cruise Control Adattativo"
in "Avviamento e funzionamento".
– Spia Adaptive Cruise Control (ACC) Set
(Cruise Control Adattativo (ACC) inserito) –
se in dotazione
Questa spia si accende quando la vettura
dotata di Cruise Control Adattativo (ACC) ha
raggiunto la velocità desiderata e il pulsante
Set (Imposta) è stato selezionato. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a "Cruise
Control Adattativo" in "Avviamento e funzio-
namento".
– Spia Hill Descent Control (HDC)
(Controllo intelligente in discesa (HDC)) – se
in dotazione
Questa spia indica l'inserimento della
funzione di controllo intelligente in discesa
(HDC, Hill Descent Control). La spia rimane
accesa a luce fissa quando l'HDC è attivo.
L'HDC può essere attivato solo quando il
gruppo di rinvio è in posizione 4WD LOW (4WD gamma bassa) e la velocità della
vettura è inferiore a 48 km/h (30 miglia/h).
Se queste condizioni non sono rispettate,
quando si tenta di utilizzare la funzione
HDC, la relativa spia lampeggia.
– Spia LaneSense – se in dotazione
Quando il sistema LaneSense è attivo ma
non inserito, la spia LaneSense è accesa
fissa in bianco. Questa condizione si verifica
solo quando la linea sinistra, destra o
nessuna delle due viene rilevata. Se viene
rilevata una linea della corsia singola, il
sistema è pronto per fornire avvertenze visive
solo nel caso in cui si abbandoni involonta-
riamente la corsia della linea rilevata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense – se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Speed Warning (Avviso limite di
velocità)
La spia in bianco si illumina insieme a un
messaggio di testo (Speed Warning Set to
XXX (Avviso limite di velocità impostato a
XXX), seguita dall'unità di misura), quando la
funzione è attivata. Quando la velocità impo-
stata viene superata, viene emesso un
segnale acustico continuo (fino a 10 secondi
o finché la velocità non è più superata)
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 78
Page 81 of 356
79
accompagnato dal messaggio Speed Warning
Exceeded (Limite di velocità superato) e la
spia diventa gialla e lampeggia.
NOTA:
Il valore di "31" è solo un esempio di velocità
massima che è possibile selezionare.
– Spia Selec Speed Control (Controllo
velocità Selec-Terrain) – se in dotazione
Questa spia si accende quando la funzione
"Selec Speed Control" (Controllo velocità
Selec-Terrain) è attivata.
Per attivare la funzione "Selec Speed
Control" (Controllo velocità Selec-Terrain),
assicurarsi che la vettura sia impostata su
Four Wheel Drive (4WD) Low (Trazione a
quattro ruote motrici (4WD gamma bassa)) e
premere il pulsante sulla plancia portastru-
menti.
NOTA:
Se la vettura non si trova nella gamma 4WD
Low (4WD gamma bassa), sul display quadro
strumenti viene visualizzato "To Enter
Selec-Speed Shift to 4WD Low" (Per inserire
la velocità Selec-Terrain passare alla gamma
4WD bassa).
– Spia Cruise Control Ready (Cruise
Control pronto)
Questa spia si accende quando il Cruise
Control è stato attivato, ma non impostato.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control – se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
Spie blu
– Spia High Beam (Proiettori abbaglianti)
Questa spia si accende per indicare l'accen-
sione dei proiettori abbaglianti. Con i proiet-
tori anabbaglianti accesi, spingere la leva di
comando multifunzione in avanti (verso la
parte anteriore della vettura) e accendere i
proiettori abbaglianti. Spostare la leva di
comando multifunzione all'indietro (verso la
parte posteriore della vettura) per spegnere i
proiettori abbaglianti. Se i proiettori abba-
glianti sono spenti, tirare la leva verso di sé
per accenderli temporaneamente, lampeggio
dei fari per segnalazione sorpasso.
SISTEMA DIAGNOSTICO DI
BORDO – OBD II
La vettura è equipaggiata con un sofisticato
impianto diagnostico di bordo chiamato OBD
II. Questo sistema monitora le prestazioni
dei sistemi di controllo delle emissioni, del
motore e del cambio. Il corretto funziona-
mento di questi sistemi assicura eccellenti
prestazioni della vettura, consumi ridotti,
nonché livelli delle emissioni ampiamente
nei limiti prescritti dalle regolamentazioni
governative vigenti.
Qualora qualcuno di questi sistemi necessiti
di assistenza tecnica, il sistema OBD II atti-
verà l'accensione della spia Malfunction
Indicator Light (MIL) (Segnalazione avaria).
Memorizzerà inoltre codici diagnostici e altre
informazioni che saranno di valido aiuto al
tecnico dell'assistenza per le riparazioni.
Sebbene di norma non sia pregiudicata la
possibilità di proseguire la marcia e non sia
necessario ricorrere al traino, rivolgersi alla
Rete Assistenziale per fare eseguire gli
opportuni interventi.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 79
Page 84 of 356
SICUREZZA
82
Spia ABS
La spia ABS gialla si accende quando il
dispositivo di accensione viene ruotato in
posizione RUN (Marcia) e può rimanere
accesa anche per quattro secondi.
Il suo mancato spegnimento o la sua accen-
sione durante la marcia indicano che il
sistema antibloccaggio dell'impianto
frenante è fuori uso e deve essere riparato.
Tuttavia, l'impianto frenante tradizionale
continua a funzionare normalmente se la
spia "Anti-Lock Brake Warning Light" (ABS)
è accesa.
Qualora la spia ABS si accenda, è quanto
mai importante rivolgersi al più presto a un
centro assistenziale autorizzato per ripristi-
nare la funzione antibloccaggio. Se la spia
ABS non si accende con il dispositivo di
accensione in posizione RUN (Marcia), prov-
vedere prima possibile alla riparazione della
stessa.
Impianto elettronico di regolazione frenata
(EBC)
Il veicolo è dotato di un impianto elettronico
avanzato di regolazione frenata (EBC,
Electronic Brake Control). Questo sistema
include il ripartitore di frenata elettronico
(EBD, Electronic Brake Force Distribution),l'impianto frenante antibloccaggio (ABS,
Anti-Lock Brake System), il sistema di assi-
stenza alla frenata (BAS, Brake Assist
System), il sistema di partenza assistita in
salita (HSA, Hill Start Assist), il sistema anti-
slittamento (TCS, Traction Control System),
il controllo elettronico di stabilità (ESC,
Electronic Stability Control) e il sistema elet-
tronico antiribaltamento (ERM, Electronic
Roll Mitigation). Questi sistemi agiscono
assieme per migliorare la stabilità della
vettura e il suo controllo nelle varie condi-
zioni di guida.
La vettura può anche essere dotata di stabi-
lizzatore rimorchio (TSC, Trailer Sway
Control), sistema Ready Alert Brakes (RAB),
funzione di asciugatura dei dischi (RBS,
Rain Brake Support), la coppia sterzante
dinamica (DST, Dynamic Steering Torque), il
sistema di controllo intelligente in discesa
(HDC, Hill Descent Control) e di controllo
velocità selezionata (SSC, Selec-Speed
Control).
Impianto frenante Spia freni
La spia "Brake System" (Freni) rossa si
accende quando il dispositivo di accensione
viene ruotato in posizione RUN (Marcia) e
può rimanere accesa anche per quattro
secondi.
Se la spia freni rimane accesa o si accende
durante la guida, significa che l'impianto
frenante non funziona correttamente e deve
essere riparato immediatamente. Se la
"Brake System Warning Light" (Spia freni)
non si accende con il dispositivo di accen-
sione in posizione RUN (Marcia), provvedere
al più presto possibile alla sua riparazione.
Sistema di assistenza alla frenata (BAS)
Il sistema di assistenza alla frenata (BAS) è
concepito per assistere la capacità di frenata
della vettura in caso di frenata d'emergenza.
Il sistema è in grado di rilevare eventuali
condizioni di emergenza dalla frequenza e
dall'intensità di frenata e applica quindi la
pressione opportuna sull'impianto frenante.
In tal modo si riduce più facilmente lo spazio
di frenata. Il BAS è complementare
all'impianto frenante antibloccaggio (ABS).
L'innesto rapido dei freni è ottimale per le
prestazioni del BAS. Per ottenere i vantaggi
forniti dal sistema è necessario applicare
una pressione di frenata costante (non azio-
nare a intermittenza i freni) durante l'intera
sequenza di arresto. Non rilasciare il pedale
dei freni prima del necessario. Una volta rila-
sciato il pedale del freno, il BAS si disattiva.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 82
Page 99 of 356
97
Quando funziona nella modalità RCP, il
sistema produce allarmi visivi e acustici se
viene rilevata la presenza di un oggetto.
Quando viene emesso un allarme acustico,
viene disattivato anche il volume dell'auto-
radio. Lo stato del segnale svolta/pericolo
viene ignorato; lo stato RCP richiede sempre
il segnale acustico.
Disattivazione della funzione Blind Spot Alert
(Allarme punti ciechi)
Quando il sistema BSM è disattivato, i
sistemi BSM o RCP non emetteranno allarmi
visivi o acustici.
NOTA:
Il sistema BSM memorizzerà la modalità di
funzionamento in uso al momento dello
spegnimento della vettura. Ad ogni avvia-
mento del motore, la modalità precedente-
mente memorizzata verrà richiamata ed
utilizzata.
Forward Collision Warning (FCW) With
Mitigation (Allarme collisione frontale con
intervento freni) – se in dotazione
Sistema di allarme collisione frontale con
intervento freni
Il sistema di allarme collisione frontale
(FCW) con intervento freni fornisce al condu-cente segnali acustici e avvertenze visive sul
display quadro strumenti ed eventualmente
un'avvertenza tattile per avvisare il condu-
cente quando rileva un potenziale incidente
frontale. Le segnalazioni hanno lo scopo di
consentire una reazione tempestiva del
conducente onde poter evitare o attenuare il
potenziale incidente.
NOTA:
Per calcolare un probabile incidente fron-
tale, la funzione FCW monitora le informa-
zioni inviate dai sensori anteriori e dalla
centralina elettronica dei freni (EBC).
Quando il sistema determina l'eventualità di
un incidente frontale, il conducente verrà
avvisato con segnali acustici e visivi ed even-
tualmente con un'avvertenza tattile come
una leggera applicazione dei freni.
Se il conducente non intraprende alcuna
azione in base a queste segnalazioni progres-
sive, il sistema fornisce un livello limitato di
frenata attiva per aiutare a rallentare la
vettura e attenuare la potenziale collisione
frontale. Se il conducente reagisce alle
avvertenze frenando e il sistema comprende
l'intenzione del conducente di evitare l'inci-
dente, ma non rileva l'applicazione di una
forza frenante sufficiente, compensa questa
mancanza e fornisce la forza frenante
aggiuntiva necessaria.
Se un allarme collisione frontale con inter-
vento freni si attiva a velocità inferiori a
52 km/h (32 miglia/h), il sistema potrebbe
fornire la massima frenata possibile per atte-
nuare la potenziale collisione frontale. Se
l'allarme collisione frontale con intervento
freni arresta completamente la vettura, il
sistema mantiene ferma la vettura per due
secondi, quindi rilascia i freni.
Quando il sistema stabilisce il cessato peri-
colo di possibile incidente con il veicolo di
fronte, il messaggio di avvertimento viene
disattivato.
NOTA:
La velocità minima per l'attivazione
dell'FCW è di 2 km/h (1 miglio/h).
L'FCW potrebbe attivarsi per la presenza
di oggetti diversi da altri veicoli, ad
esempio un guardrail o cartelli segnaletici,
in base alla valutazione della traiettoria.
Questa attivazione fa parte della normale
logica e del normale funzionamento
dell'FCW e non deve allarmare.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 97
Page 100 of 356
SICUREZZA
98
È pericoloso provare il sistema FCW. Per
evitare un uso improprio del sistema, dopo
quattro attivazioni della frenata attiva in
un ciclo di accensione, l'opzione di frenata
attiva della funzione FCW viene disattivata
fino al successivo ciclo di accensione.
Il sistema FCW è stato progettato esclusi-
vamente per uso su strada. In caso di
guida fuoristrada, il sistema FCW deve
essere disattivato per impedire segnala-
zioni superflue.
La funzione FCW potrebbe non reagire alla
presenza di oggetti irrilevanti come gli
oggetti sopra al padiglione, i riflessi del
manto stradale, gli oggetti che non si
trovano sulla traiettoria della vettura, gli
oggetti fissi lontani, i veicoli in arrivo nel
senso di marcia opposto o che procedono
a una velocità uguale o superiore.
La funzione FCW viene disattivata in
maniera analoga all'ACC, con le relative
schermate non disponibili.
Attivazione o disattivazione della funzione
FCW
Il pulsante FCW si trova nelle impostazioni
Controls (Comandi) del display Uconnect.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Per attivare il sistema FCW, premere il
pulsante Forward Collision (Collisione
frontale) una volta.
Per disattivare il sistema FCW, premere il
pulsante Forward Collision (Collisione
frontale) una volta.NOTA:
Quando la funzione FCW è "On" (Attivato),
il sistema avvisa il conducente di un possi-
bile incidente con il veicolo antistante.
Quando la funzione FCW è "Off" (Disatti-
vato), il sistema avvisa il conducente di un
possibile incidente con il veicolo anti-
stante. Se la funzione FCW è impostata su
"Off" (Disattivato), sul display quadro stru-
menti viene visualizzato "FCW OFF" (FCW
disattivato).
Quando la funzione FCW è impostata su
"Only Warning" (Solo avvisi), il sistema
non fornisce la frenata attiva limitata o
assistenza al freno aggiuntiva nel caso in
cui il conducente non freni adeguata-
mente in presenza di una potenziale colli-
sione frontale.
Quando la funzione FCW è impostata su
"Warning and Braking" (Avvisi e frenata), il
sistema avvisa il conducente di una possi-
bile collisione con il veicolo antistante
mediante avvisi acustici/visivi e applica la
frenata autonoma.
Portando il dispositivo di accensione su
OFF (Spento), il sistema memorizza
l'ultima impostazione selezionata dal
conducente.
AVVERTENZA!
La funzione di allarme collisione frontale
(FCW) non è stata progettata per evitare
collisioni né è in grado di rilevare in
anticipo eventuali condizioni di collisione
imminente. È responsabilità del
conducente evitare eventuali collisioni
controllando la vettura con i freni e lo
sterzo. Il mancato rispetto di questa
avvertenza potrebbe causare lesioni gravi o
addirittura letali.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 98