service JEEP WRANGLER 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 63 of 292

• Premere il pulsanteMENUper scorrere i
menu principali (Speedometer (Tachime-
tro), Fuel Economy (Consumo
carburante), Miles To Empty (Miglia di au-
tonomia residua), Tire Pressure (Pressione
pneumatici), Warnings (Avvertenze), Timer,Vehicle Info (Informazioni sulla vettura),
Units (Unità di misura), System Warning
(Avvertenze del sistema), Personal Settings
(Impostazioni personali)) o per chiudere i
sottomenu.
• Premere il pulsante frecciaRight(Destra)
per accedere ai menu principali, ai sotto-
menu o per selezionare un'impostazione
personale dal menu di configurazione.
• Premere il pulsanteCompass(Bussola) per
visualizzare uno degli otto valori della bus-
sola e la temperatura esterna o per uscire
dai sottomenu.
• Premere il pulsanteDown(Giù) per scorrere
verso il basso i sottomenu.
Messaggi visualizzati sul display quadro
strumenti
Quando sussistono le condizioni adeguate,
sul quadro strumenti vengono visualizzati i
seguenti messaggi:
• Pressione pneumatici insufficiente
• Low Fuel (Riserva carburante)• Service TPM System (Richiesto intervento
su sistema TPM) (fare riferimento a "Si-
stema di controllo pressione pneumatici" in
"Sicurezza" per ulteriori informazioni)
• Damaged Key (Chiave danneggiata)
• Key In Ignition (Chiave di accensione inse-
rita)
• Turn Signal On (Indicatori di direzione in-
seriti) - con un segnale acustico continuo
• Left Front Turn Signal Lamp Out (Spia
indicatore di direzione anteriore sinistro
"fuori uso") (con un segnale acustico)
• Left Rear Turn Signal Lamp Out (Spia indi-
catore di direzione posteriore sinistro "fuori
uso") (con un segnale acustico)
• Right Front Turn Signal Lamp Out (Spia
indicatore di direzione anteriore destro
"fuori uso") (con un segnale acustico)
• Right Rear Turn Signal Lamp Out (Spia
indicatore di direzione posteriore destro
"fuori uso") (con un segnale acustico)
• Key Fob Battery Low (Batteria chiave sca-
rica) (con un segnale acustico)
Pulsanti del display del quadro strumenti
1 — Pulsante
MENU3 — Pulsante frec-
cia Down (Giù)
2 — Pulsante frec-
cia Right (Destra)4 — Pulsante
Compass (Bussola)
61

Page 93 of 292

grafico dei valori di pressione torna al colore
originale o non risulta più evidenziato e la spia
di controllo pressione pneumatici si spegne.
NOTA:
Durante il gonfiaggio degli pneumatici caldi,
potrebbe essere necessario aumentare la
pressione fino ad altri 4 psi (30 kPa) oltre la
pressione di gonfiaggio a freddo riportata
sulla targhetta per far spegnere la spia di
controllo pressione pneumatici.
Potrebbe essere necessario guidare la vettura
per circa 10 minuti a una velocità superiore a
24 km/h (15 miglia/h) per ricevere tale infor-
mazione.
Avvertenza Service TPM System (Richiesto
intervento su sistema TPM)
Quando viene rilevata un'anomalia di si-
stema, la "Spia di controllo pressione pneu-
matici" lampeggia per 75 secondi e rimane
accesa. Viene anche emesso un segnale acu-
stico. Sul quadro strumenti viene visualizzato
il messaggio "SERVICE TPM SYSTEM" (Ri-
chiesto intervento su sistema TPM) per al-
meno cinque secondi. Questo messaggio di
testo è seguito da un grafico con dei trattini
(- -) al posto dei valori di pressione, a indicareil mancato ricevimento del segnale dai sen-
sori di controllo pressione pneumatici.
Se il dispositivo di accensione è inserito in
una posizione attiva, questa sequenza si ri-
pete, purché sia ancora presente l'anomalia
di sistema. Se l'anomalia di sistema non è più
presente, la spia di controllo pressione pneu-
matici cessa di lampeggiare, il messaggio
"SERVICE TPM SYSTEM" (Verifica sistema
TPMS) scompare e al posto dei trattini viene
visualizzato un valore di pressione. L'anoma-
lia di sistema può verificarsi in una qualsiasi
delle situazioni indicate di seguito.
• Disturbo dovuto a dispositivi elettronici o
alla guida in prossimità di apparecchiature
che emettono segnali radio alle stesse fre-
quenze dei sensori TPM.
• Applicazione in aftermarket di una pellicola
colorata sui cristalli che interferisce con le
onde radio.
• Accumulo di neve o ghiaccio sulle ruote o
sui passaruote.
• Utilizzo di catene antineve.
• Utilizzo di ruote/pneumatici non dotati di
sensori TPM.NOTA:
• Se la vettura è dotata di una ruota di scorta
con pneumatico delle stesse dimensioni
delle ruote montate, dispone di un sensore
di controllo della pressione pneumatici e
può essere monitorata dal sistema di con-
trollo pressione pneumatici (TPMS) quando
si passa a uno pneumatico con pressione
insufficiente. Nel caso in cui la ruota di
scorta delle stesse dimensioni degli pneu-
matici montati venga sostituita con uno
pneumatico con pressione insufficiente, al
successivo ciclo di accensione la spia di
controllo pressione pneumatici sarà ancora
accesa, verrà emesso un segnale acustico,
sul display quadro strumenti verrà visualiz-
zato il messaggio "LOW TIRE" (Pneumatico
sgonfio) e il display grafico visualizzerà
ancora il valore della pressione dello pneu-
matico sgonfio evidenziato o con un colore
diverso. Guidando la vettura per massimo
10 minuti a una velocità superiore a
24 km/h (15 miglia/h), la spia di controllo
pressione pneumatici si spegne se nessuno
degli pneumatici ha una pressione inferiore
alla soglia di avviso.
91

Page 94 of 292

• Se la vettura non è dotata di una ruota di
scorta con pneumatico delle stesse dimen-
sioni delle ruote montate, non dispone di
un sensore di controllo della pressione
dello pneumatico della ruota di scorta. Il
TPMS non sarà in grado di monitorare la
pressione di gonfiaggio dello pneumatico.
Se la ruota di scorta viene montata al posto
di uno pneumatico che ha una pressione
inferiore al limite di segnalazione pressione
insufficiente, al successivo ciclo di accen-
sione la spia di controllo della pressione
pneumatici rimane accesa, viene emesso
un segnale acustico e sul quadro strumenti
il valore della pressione continua ad essere
evidenziato o visualizzato con colore di-
verso sul display grafico. Dopo aver guidato
la vettura per 10 minuti a una velocità
superiore ai 24 km/h (15 miglia/h), la spia
di controllo pressione pneumatici lampeg-
gia per 75 secondi, quindi rimane accesa.
Inoltre sul quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio "SERVICE TPM SYSTEM"
(Richiesto intervento su sistema TPM) per
almeno cinque secondi seguito da dei trat-
tini (- -) anziché dal valore della pressione.
Per ciascun ciclo di accensione successivo,
viene emesso un segnale acustico, la spiadi controllo della pressione pneumatici
lampeggia per 75 secondi e successiva-
mente rimane fissa, mentre sul quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"SERVICE TPM SYSTEM" (Richiesto inter-
vento su sistema TPM) per almeno cinque
secondi seguito da dei trattini (- -) anziché
dal valore della pressione.
• Quando si ripara o sostituisce lo pneuma-
tico originale e lo si rimonta sulla vettura al
posto della ruota di scorta, il TPMS si
aggiorna automaticamente.
Inoltre, la spia di controllo pressione pneu-
matici si disinserisce e il grafico sul quadro
strumenti visualizza un nuovo valore di pres-
sione anziché i trattini (- -), purché la pres-
sione pneumatici non risulti inferiore al li-
mite di pressione insufficiente su nessuna
delle quattro ruote attive. Potrebbe essere
necessario guidare la vettura per 10 minuti a
una velocità superiore a 24 km/h (15 mi-
glia/h) affinché il sistema TPMS possa rice-
vere queste informazioni.DISATTIVAZIONE DEL SISTEMA TPMS — se
in dotazione
È possibile disattivare il TPMS se si sostitui-
scono tutti e quattro i complessivi cerchio/
pneumatico (pneumatici stradali) con com-
plessivi cerchio/pneumatico sprovvisti di
sensori TPMS, come quelli invernali.
Per disattivare il TPMS, sostituire prima tutti
e quattro i complessivi pneumatico/ruota
(pneumatici stradali) con pneumatici non do-
tati di sensori di controllo pressione pneuma-
tici (TPM). Quindi, guidare la vettura per
10 minuti ad una velocità superiore a
24 km/h (15 miglia/h). Il sistema TPMS
emette un segnale acustico; la spia TPM
lampeggia per 75 secondi, quindi rimane
accesa. Sul quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio "SERVICE TPM SYSTEM"
(Richiesto intervento su sistema TPM) se-
guito da dei trattini (--) anziché dal valore
della pressione.
Dal ciclo di accensione successivo, il sistema
TPMS non emette alcun segnale acustico né
visualizza più sul quadro strumenti il mes-
SICUREZZA
92

Page 95 of 292

saggio "SERVICE TPM SYSTEM" (Richiesto
intervento su sistema TPM), ma i trattini (--)
restano visualizzati al posto dei valori della
pressione.
Per riattivare il sistema TPMS, sostituire tutti
e quattro i complessivi ruota e pneumatico
con pneumatici dotati di sensori TPM.
Quindi, guidare la vettura per massimo
10 minuti a una velocità superiore a 24 km/h
(15 miglia/h). Il sistema TPMS emette un
segnale acustico; la spia TPM lampeggia per
75 secondi, quindi si spegne. Sul quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"SERVICE TPM SYSTEM" (Richiesto inter-
vento su sistema TPM) e i valori della pres-
sione vengono visualizzati al posto dei trat-
tini. Al ciclo di accensione successivo il
messaggio "SERVICE TPM SYSTEM" (Richie-
sto intervento sul sistema TPM) non viene più
visualizzato a condizione che non siano pre-
senti altre anomalie del sistema.SISTEMI DI PROTEZIONE
OCCUPANTI
Una delle più importanti dotazioni di sicu-
rezza della vettura è rappresentata dai si-
stemi di protezione:
Sistemi di protezione occupanti
• Sistemi delle cinture di sicurezza
• Air bag del sistema di protezione supple-
mentare (SRS)
• Sistema di protezione per bambini
Alcune delle funzioni di sicurezza descritte in
questo capitolo possono essere dotazioni di
serie su alcuni modelli o opzionali su altri. In
caso di dubbi, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale.
Precauzioni di sicurezza importanti
Prestare la massima attenzione alle informa-
zioni fornite in questo capitolo. È di fonda-
mentale importanza, infatti, che i sistemi di
protezione siano utilizzati nel modo corretto
per garantire la massima sicurezza possibile
a conducente e passeggeri.Di seguito sono descritti alcuni semplici ac-
corgimenti che possono essere adottati per
ridurre al minimo il rischio di lesioni in caso
di intervento dell'air bag.
1. Fino a 12 anni di età i bambini devono
sempre viaggiare sul sedile posteriore
della vettura con sistema di protezione
idoneo.
Etichetta di avvertenza sull'aletta
parasole del passeggero anteriore
93

Page 155 of 292

2. Sul quadro strumenti verrà visualizzato il
messaggio "STOP/START OFF" (Arresto/
Avviamento disattivo). Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Display
quadro strumenti" in "Descrizione della
plancia portastrumenti".
3. Al successivo arresto della vettura (dopo
aver disattivato il sistema STOP/START),
il motore non si spegnerà.
4. Se il sistema STOP/START viene disatti-
vato manualmente, il motore può essere
avviato e arrestato solo con un ciclo com-
pleto del dispositivo di accensione.
5. Il sistema STOP/START tornerà su ON,
ogni volta che la chiave viene ruotata
prima nella posizione di spegnimento,
poi, nuovamente, in quella di accensione.
Attivazione manuale del sistema Stop/Start
1. Premere l'interruttore STOP/START OFF
(ubicato nel gruppo interruttori).
2. La spia dell'interruttore si spegne.
Anomalia del sistema
Se il sistema STOP/START presenta un'ano-
malia, non spegnerà il motore. Sul display
quadro strumenti verrà visualizzato il mes-
saggio "SERVICE STOP/START SYSTEM" (In-
tervento richiesto sul sistema di arresto/
avviamento). Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Spie e messaggi" in "Descri-
zione della plancia portastrumenti".
Se sul display quadro strumenti viene visua-
lizzato il messaggio "SERVICE STOP/START
SYSTEM" (Intervento richiesto sul sistema di
arresto/avviamento), rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale per gli opportuni controlli.
CRUISE CONTROL
Una volta attivato, il Cruise Control comanda
il funzionamento dell'acceleratore a velocità
superiori a 25 miglia/h (40 km/h).
I pulsanti per il comando del Cruise Control
sono ubicati sul lato destro del volante.
Pulsanti del Cruise Control
1 — Premere CANCEL (Annulla)
2 — Premere ON/OFF (Attivazione/
Disattivazione)
3 — Premere RES +/Accel (Accelera-
zione)
4 — Premere SET - /Decel (Decelera-
zione)
153

Page 270 of 292

DANIMARCA
Assistenza clienti Jeep*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 0 426 5337
–Numero verde nazionale
Tel: 80 20 5337
–Numero verde internazionale
Tel: +39 02 444 12 045
Assistenza clienti Chrysler*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 1692 1692
–Numero verde nazionale
Tel: 80 20 30 35
–Numero verde internazionale
Tel: +39 02 444 12046
Assistenza clienti Dodge*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 36343 000
–Numero verde nazionale
Tel: 80 20 30 36
–Numero verde internazionale
Tel: non disponibile
REPUBBLICA DOMINICANA
Reid y Compañia
John F. Kennedy Casi Esq. Lope de Vega
Santo Domingo, Dominican Republic
Tel.: (809) 562–7211
Fax: (809) 565-8774
ECUADOR
Chrysler Jeep Automotriz del Ecuador
Av. Juan Tanca Marengo km. 4.5
Guayaquil, Ecuador
Tel.: +593 4 2244101
Fax: +593 4 2244273
EL SALVADOR
Grupo Q del Salvador
Ave. Las Amapolas (Autopista Sur)
Blvd. Los Próceres y Avenida No. 1, Lomas de
San Francisco,
San Salvador, El Salvador
CAP: 152
Tel.: +503 2248 6400
Fax: +503 278 5731
ESTONIA
Silberauto AS
Järvevana tee 11
11314 Tallinn
Tel.: +372 53337946
Tel.: 06 266 072
Fax: 06 266 066
service@silberauto.ee
ASSISTENZA CLIENTI
268
(*) L'Assistenza clienti offre informazioni e assistenza su prodotti, servizi, Rete Assistenziale e assistenza stradale 24H. Il servizio è disponibile chiamando il numero verde universale dai
principali Paesi europei. In caso di problemi, utilizzare il numero verde nazionale o internazionale.

Page 274 of 292

LITUANIA
Silberauto AS
Pirkliųg. 9
LT-02300 Vilnius
Tel +370 52 665956,
GSM +370 698 24950
Fax +370 52 665951
service24h@silberauto.lt
LUSSEMBURGO
Assistenza clienti Jeep*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 0 426 5337
–Numero verde nazionale
Tel: 8002 5888
–Numero verde internazionale
Tel: +39 02 444 12 045
Assistenza clienti Chrysler*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 1692 1692
–Numero verde nazionale
Tel: 8002 8216
–Numero verde internazionale
Tel: +39 02 444 12046
Assistenza clienti Dodge*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 36343 000
–Numero verde nazionale
Tel: 8002 8217
–Numero verde internazionale
Tel: non disponibile
OLANDA
Assistenza clienti Jeep*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 0 426 5337
–Numero internazionale
Tel: +39 02 444 12 045
Assistenza clienti Chrysler*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 1692 1692
–Numero internazionale
Tel: +39 02 444 12046
Assistenza clienti Dodge*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 36343 000
–Numero internazionale
Tel: non disponibile
ASSISTENZA CLIENTI
272
(*) L'Assistenza clienti offre informazioni e assistenza su prodotti, servizi, Rete Assistenziale e assistenza stradale 24H. Il servizio è disponibile chiamando il numero verde universale dai
principali Paesi europei. In caso di problemi, utilizzare il numero verde nazionale o internazionale.