Fusibile Lancia Ypsilon 2016 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 13 of 208

IL SISTEMA LANCIA
CODE
È un sistema elettronico di blocco
motore che permette di aumentare la
protezione contro tentativi di furto della
vettura. Si attiva automaticamente
estraendo la chiave dal dispositivo di
avviamento.
In ogni chiave è presente un dispositivo
elettronico che ha la funzione di
modulare il segnale emesso in fase di
avviamento da un'antenna incorporata
nel dispositivo di avviamento. Il segnale
costituisce la "parola d'ordine", sempre
diversa ad ogni avviamento, con cui
la centralina riconosce la chiave e
consente l'avviamento.
FUNZIONAMENTO
Ad ogni avviamento, ruotando la chiave
in posizione MAR, la centralina del
sistema Lancia CODE invia alla
centralina controllo motore un codice di
riconoscimento per disattivarne il
blocco delle funzioni. L'invio del codice
di riconoscimento avviene solo se la
centralina del sistema Lancia CODE ha
riconosciuto il codice trasmessogli
dalla chiave.Ruotando la chiave in posizione STOP,
il sistema Lancia CODE disattiva le
funzioni della centralina controllo
motore. Se, durante l'avviamento, il
codice non viene riconosciuto
correttamente, sul quadro strumenti si
accende la spia
. In tal caso ruotare
la chiave in posizione STOP e
successivamente in MAR; se il blocco
persiste riprovare con le altre chiavi
in dotazione. Se non si è ancora riusciti
ad avviare il motore rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia.
Se la spia
si accende significa che il
sistema sta effettuando un’autodiagnosi
(dovuto ad esempio ad un calo di
tensione). Se l’inconveniente permane
rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
PORTE
BLOCCO/ SBLOCCO
DELLE PORTE
DALL'INTERNO
Per effettuare il blocco delle porte
premere il pulsante
fig. 4. Il pulsante
è dotato di un LED che indica lo stato
(porte bloccate o sbloccate) della
vettura:
LED acceso: porte bloccate.
LED spento: porte sbloccate.
A seguito di un blocco porte effettuato
tramite telecomando o nottolino porta
non sarà possibile effettuare lo sblocco
tramite il pulsante
.
In caso di mancanza dell'alimentazione
elettrica (fusibile bruciato, batteria
scollegata, ecc.) è comunque possibile
effettuare l'azionamento manuale del
blocco delle porte.
4L0F0081C
11

Page 33 of 208

Quando la funzione è inserita, per
alcune versioni sul display si illumina la
scritta ECO.
La funzione rimane memorizzata, quindi
al successivo riavviamento, il sistema
mantiene l'impostazione precedente
all'ultimo spegnimento del motore. Per
disinserire la funzione e ripristinare
l'impostazione di guida normale
premere nuovamente il pulsante ECO.
ATTENZIONE
22)È tassativamente vietato ogni
intervento in aftermarket con conseguenti
manomissioni della guida o del piantone
sterzo (ad es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadimento
delle prestazioni del sistema e della
garanzia, gravi problemi di sicurezza
nonché la non conformità omologativa
della vettura.23)Prima di effettuare qualsiasi intervento
di manutenzione spegnere sempre il
motore e rimuovere la chiave dal
dispositivo di avviamento attivando il
blocco dello sterzo, in particolar modo
quando la vettura si trova con le ruote
sollevate da terra. Nel caso in cui ciò non
fosse possibile (necessità di avere la chiave
in posizione MAR od il motore acceso),
rimuovere il fusibile principale di protezione
del servosterzo elettrico.
COFANO MOTORE
24) 25)13)
APERTURA
Procedere come segue:
tirare la leva A fig. 29 nel senso
indicato dalla freccia;
spostare verso sinistra la leva B fig.
30 come indicato in figura;
28L0F0039C
29L0F0096C
30L0F0097C
31

Page 35 of 208

BAGAGLIAIO
26) 27)
Lo sblocco del bagagliaio è elettrico ed
è disabilitato con vettura in movimento.
APERTURA
26)
Apertura dall'esterno
Quando sbloccato, è possibile aprire il
bagagliaio dall'esterno vettura agire
sulla maniglia elettrica di apertura A fig.
32 posizionata sotto il maniglione fino
ad avvertire lo scatto di avvenuto
sbloccaggio oppure premere il pulsante
sul telecomando.Aprendo il bagagliaio si ha una doppia
segnalazione luminosa degli indicatori
di direzione e l'accensione di una luce
interna: la luce si spegne
automaticamente chiudendo il
bagagliaio. Dimenticando il bagagliaio
aperto, la luce si spegne
automaticamente dopo alcuni minuti.
Apertura d'emergenza dall'interno
Procedere come segue:
togliere gli appoggiatesta posteriori e
ribaltare completamente i sedili;
premere sulla levetta A fig. 33.
CHIUSURA
Tirare la linguetta A fig. 34 e abbassare
il portellone premendo in
corrispondenza della serratura fino ad
avvertire lo scatto della stessa.AVVERTENZA Prima di richiudere il
bagagliaio accertarsi di essere in
possesso della chiave, in quanto il
bagagliaio verrà bloccato
automaticamente.
INIZIALIZZAZIONE
BAGAGLIAIO
AVVERTENZA In seguito ad
un'eventuale scollegamento della
batteria od all'interruzione del fusibile di
protezione, è necessario "inizializzare"
il meccanismo di apertura/chiusura
del bagagliaio procedendo come
segue: chiudere tutte le porte ed il
bagagliaio; premere il pulsante
sul
telecomando; premere il pulsante
sul
telecomando.32L0F0031C
33L0F0041C
34L0F0193C
33

Page 63 of 208

Spia Cosa significa
AVARIA SISTEMA LANCIA CODE
La spia (oppure il simbolo per versioni con display multifunzionale riconfigurabile) si accende, su alcune
versioni viene visualizzato un messaggio dedicato, per segnalare l'avaria del sistema Lancia CODE.
In questo caso rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Lancia.
AVARIA LUCI ESTERNE
La spia (oppure il simbolo per versioni con display multifunzionale riconfigurabile) si accende, unitamente
alla visualizzazione di un messaggio dedicato sul display, quando viene rilevata un'anomalia ad una delle
seguenti luci: luci diurne (DRL) (per versioni/mercati, dove previsto), luci di posizione, luci di direzione, luci
retronebbia, luci targa, luci stop (solo per versioni con display multifunzionale).
L'anomalia riferita a queste lampade potrebbe essere: la bruciatura di una o più lampade, la bruciatura del
relativo fusibile di protezione oppure l'interruzione del collegamento elettrico.
USURA PASTIGLIE FRENO
La spia (oppure il simbolo per versioni con display multifunzionale riconfigurabile) si accende, su alcune
versioni unitamente ad un messaggio dedicato visualizzato dal display, se le pastiglie freno anteriori
risultano usurate. In questo caso provvedere alla loro sostituzione il più presto possibile.
PREMERE PEDALE FRIZIONE
L'accensione di questo simbolo indica di premere il pedale frizione per consentire l'avviamento.
61

Page 115 of 208

LUCI DI EMERGENZA
Premere il pulsante A fig. 82 per
accendere / spegnere le luci. Con luci
di emergenza inserite si ha il lampeggio
delle spie
e.
AVVERTENZA L’uso delle luci di
emergenza è regolamentato dal codice
stradale del Paese in cui vi trovate:
osservatene le prescrizioni.
Frenata d'emergenza
In caso di frenata d'emergenza si
accendono automaticamente le luci di
emergenza e sul quadro strumenti si
illuminano le spie
e.
Le luci si spengono automaticamente
nel momento in cui la frenata non
ha più carattere d'emergenza.
SOSTITUZIONE DI
UNA LAMPADA
INDICAZIONI GENERALI
121) 122)51) 52)
Prima di sostituire una lampada
verificare che i relativi contatti non siano
ossidati;
le lampade bruciate devono essere
sostituite con altre dello stesso tipo
e potenza;
dopo aver sostituito una lampada
dei fari, verificare sempre il corretto
orientamento;
quando una lampada non funziona,
prima di sostituirla, verificare che il
fusibile corrispondente sia integro: per
l'ubicazione dei fusibili fare riferimento al
paragrafo "Sostituzione fusibili" in
questo capitolo.AVVERTENZA Quando il clima è freddo
o umido o dopo una pioggia battente
o dopo il lavaggio, la superficie dei fari o
delle luci posteriori può appannarsi e/o
formare gocce di condensa sul lato
interno. Si tratta di un fenomeno
naturale dovuto alla differenza
di temperatura e di umidità tra interno
ed esterno del vetro che tuttavia non
indica un'anomalia e non compromette
il normale funzionamento dei dispositivi
di illuminazione. L'appannamento
sparisce rapidamente accendendo le
luci, a partire dal centro del diffusore,
estendendosi progressivamente verso i
bordi.82L0F0429C
113

Page 120 of 208

LUCI TARGA
Per sostituire le lampade procedere
come segue:
rimuovere il trasparente A fig. 95;
ruotare in senso orario il
portalampada B fig. 96, estrarre la
lampada C e sostituirla, quindi
rimontare il trasparente.
ATTENZIONE
121)Modifiche o riparazioni dell'impianto
elettrico eseguite in modo non corretto
e senza tenere conto delle caratteristiche
tecniche dell'impianto, possono causare
anomalie di funzionamento con rischi
di incendio.
122)Le lampade alogene contengono gas
in pressione, in caso di rottura è possibile
la proiezione di frammenti di vetro.
ATTENZIONE
51)Le lampade alogene devono essere
maneggiate toccando esclusivamente
la parte metallica. Se il bulbo trasparente
viene a contatto con le dita, riduce
l'intensità della luce emessa e si può anche
pregiudicare la durata della lampada. In
caso di contatto accidentale, strofinare
il bulbo con un panno inumidito di alcool e
lasciare asciugare.
52)Si consiglia, se possibile, di far
effettuare la sostituzione delle lampade
presso la Rete Assistenziale Lancia. Il
corretto funzionamento ed orientamento
delle luci esterne sono requisiti essenziali
per la sicurezza di marcia e per non
incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.
SOSTITUZIONE
FUSIBILI
123) 124) 125) 126) 127) 128)
GENERALITÀ
Per sostituire un fusibile utilizzare la
pinzetta agganciata internamente
al coperchio vano fusibili ubicato sul
lato sinistro della plancia.
CENTRALINA VANO
MOTORE
53)
È ubicata a fianco della batteria. Per
accedere ai fusibili occorre procedere
come segue:
spostare la copertura A fig. 97,
svitare la vite A fig. 98, liberare le
linguette B e sfilare verso l'alto il
coperchio C.
95L0F0259C
96L0F0214C
97L0F0170C
118
IN EMERGENZA

Page 121 of 208

La numerazione che individua il
particolare elettrico corrispondente ad
ogni fusibile è visibile sul coperchio.
Dopo aver sostituito un fusibile
accertarsi di aver chiuso bene il
coperchio C della centralina fusibili.CENTRALINA PLANCIA
PORTASTRUMENTI
La centralina fig. 100 è posta in
corrispondenza del lato sinistro del
piantone sterzo ed i fusibili sono
liberamente accessibili dalla parte
inferiore della plancia.
98L0F0094C
99L0F0433C
100L0F0248C
119

Page 123 of 208

CENTRALINA VANO MOTORE
fig. 99
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Luci fendinebbia F08 15
Avvisatori acustici F10 15
Luci abbaglianti F14 15
Motore tetto apribile F15 20
Alimentazione (+ chiave) centralina cambio Dual FuNction System F16 7,5
Elettroventilatore abitacolo F82 40
Centralina cambio Dual FuNction System F84 10
Presa di corrente anteriore (con o senza accendisigari) F85 20
121

Page 124 of 208

CENTRALINA PLANCIA PORTASTRUMENTI
fig. 100
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
+15 Correttore assetto fari F13 5
+15 Comando sotto chiave con inibizione in fase di avviamento F31 5
+30 Gruppo climatizzatore, centralina, presa EOBD,
predisposizione autoradioF36 15
+15 interruttore su pedale freno (NA) F37 7,5
Chiusura centralizzata porte F38 20
Pompa bidirezionale lavacristallo F43 20
Alzacristallo elettrico anteriore (lato guidatore) F47 20
Alzacristallo elettrico anteriore (lato passeggero) F48 20
+15 Tetto apribile, sensore pioggia/crepuscolare, comando
specchi elettrici, illuminazione comandi, presa AUXF49 7,5
+15 Predisposizione autoradio, centralina climatizzatore, tetto
apribile, centralina parcheggio, interruttore pedale freno (NC),
interruttore pedale frizione (NC), luci retromarcia.F51 5
+30 Quadro strumenti F53 7,5
+15 = polo positivo sotto chiave
+30 = polo positivo diretto batteria (non sotto chiave)
122
IN EMERGENZA

Page 125 of 208

CENTRALINA BAGAGLIAIO
fig. 102
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Impianto HI-FI BOSE F60 20
Disponibile F61 -
Alzacristalli posteriori (lato destro) F63 20
Alzacristalli posteriori (lato sinistro) F64 20
ATTENZIONE
123)Nel caso il fusibile dovesse ulteriormente interrompersi, rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
124)Non sostituire mai un fusibile guasto con fili metallici o altro materiale di recupero.
125)Non sostituire in alcun caso un fusibile con un altro avente amperaggio superiore; PERICOLO DI INCENDIO.
126)Se un fusibile generale di protezione interviene (MEGA-FUSE, MIDI-FUSE, MAXI-FUSE) rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
127)Prima di sostituire un fusibile, accertarsi di aver tolto la chiave dal dispositivo di avviamento e di aver spento e/o disinserito tutti gli
utilizzatori.
128)Se un fusibile generale di protezione sistemi di sicurezza (sistema air bag, sistema frenante), sistemi motopropulsore (sistema motore,
sistema cambio) o sistema guida interviene, rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
ATTENZIONE
53)Se necessita effettuare un lavaggio del vano motore, aver cura di non insistere direttamente con getto d'acqua sulla centralina fusibili ed
in corrispondenza dei motorini tergicristalli.
123