Lexus CT200h 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 231 of 660
2314-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
Page 232 of 660
2324-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
AVVISO
■Prima di utilizzare il controllo radar dinamico della velocità di crociera
Non fare eccessivo affidamento sul controllo della distanza di sicurezza.
Tenere sempre presente la velocità impostata. Se la decelerazione/accelerazione automa-
tica non è adeguata, regolare la velocità del veicolo e la distanza dai veicoli che precedono
utilizzando i freni, ecc.
■Precauzioni relative ai sistemi di assistenza alla guida
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di tali precauzioni può provo care incidenti, con conseguenti lesioni gravi,
anche letali.
●Assistenza al conducente nel determinare la distanza dal veicolo che precede
Il controllo radar dinamico della velocità di crociera è progettato esclusivamente per aiu-
tare il conducente a stabilire la distanza tra il veicolo guidato dal conducente stesso e un
determinato veicolo che precede. Non è un dispositivo che consente di guidare in modo
distratto o sconsiderato, né un sistema che può assistere il conducente in condizioni di
visibilità ridotta. È pertanto necessario che il conducente presti particolare attenzione alla
zona circostante al veicolo.
●Assistenza al conducente nel valutare la distanza dal veicolo che precede
Il controllo radar dinamico della velocità di crociera stabilisce se la distanza tra il veicolo
guidato dal conducente e un determinato veicolo che precede è adeguata o meno. Il
sistema non è in grado di eseguire alcun altro tipo di valutazione. Pertanto, è assoluta-
mente necessario che il conducente resti vigile e stabilisca personalmente se sussiste o
meno una condizione di pericolo in ogni situazione.
●Assistenza al conducente nella guida del veicolo
Il controllo radar dinamico della velocità di crociera non è in grado di impedire o evitare
un’eventuale collisione con il veicolo che precede. Pertanto, all’insorgere di un pericolo, il
conducente deve assumere il controllo diretto e immediato del veicolo e agire in modo
adeguato per garantire la sicurezza di tutte le persone coinvolte.
■Per evitare di attivare inavvertitamente il controllo velocità di crociera
Quando non è in uso, spegnere il controllo velocità di crociera usando il pulsante “ON-
OFF”.
Page 233 of 660
2334-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
AVVISO
■Situazioni non adatte per il controllo radar dinamico della velocità di crociera
Non utilizzare il controllo radar dinamico della velocità di crociera nelle seguenti situazioni.
Ciò potrebbe causare un controllo della velocità inadeguato con conseguente rischio di
incidenti e di lesioni gravi, anche letali.
●Con traffico intenso
●Su strade con curve strette
●Su strade tortuose
●Su strade sdrucciolevoli, come in caso di pioggia, ghiaccio o neve
●Su forti discese, oppure dove sono presenti variazioni improvvise tra pendenze in salita e
discesa
La velocità del veicolo può superare la velocità impostata percorrendo una discesa ripida.
●All’ingresso in autostrada
●Quando le condizioni atmosferiche sono talme nte avverse da impedire il corretto funzio-
namento dei sensori (nebbia, neve, sabbia, pioggia battente, ecc.)
●Quando si sente con frequenza il cicalino di allarme di avvicinamento
●Durante il traino di emergenza
■Quando il sensore non rileva corr ettamente il veicolo che precede
Applicare i freni secondo necessità quando si è preceduti da uno dei seguenti veicoli.
Poiché il sensore potrebbe non rilevare correttame nte questi tipi di veicoli, l’allarme di avvi-
cinamento ( →P. 227) potrebbe non attivarsi ed esporre il veicolo al rischio di incidenti seri,
anche letali.
●Veicoli che tagliano la strada improvvisamente
●Veicoli che viaggiano a velocità ridotte
●Veicoli fermi
●Veicoli con parti posteriori di dimensioni ridotte (rimorchi senza carico, ecc.)
●Motocicli che viaggiano nella stessa corsia
Page 234 of 660
2344-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
AVVISO
■Situazioni in cui il controllo della distanza di sicurezza potrebbe non funzionare corretta-
mente
Applicare i freni secondo necessità nelle seguenti condizioni poiché il sensore radar
potrebbe non essere in grado di rilevare correttamente i veicoli che precedono, esponendo
così il veicolo al rischio di incidenti gravi o letali:
●Quando i veicoli circostanti sollevano acqua o neve e questo inibisce la funzionalità del
sensore
●Quando il proprio veicolo punta verso l’alto (a causa di un carico molto pesante nel vano
bagagli, ecc.)
●Quando la strada curva o le corsie sono molto strette
●Quando il funzionamento del volante o la posizione del proprio veicolo nella corsia non è
stabile
●Quando il veicolo che precede decelera improvvisamente
■Gestione del sensore radar
Osservare le seguenti precauzioni per assicurarsi che il sistema di controllo velocità di cro-
ciera funzioni correttamente.
In caso contrario, il sistema potrebbe non funzionare correttamente e potrebbe provocare
un incidente.
●Tenere sempre puliti il sensore e la protezione griglia.
Pulire il sensore e la protezione griglia con un panno morbido per non graffiarli o danneg-
giarli.
●Non sottoporre il sensore e la zona circostante a urti violenti.
Se il sensore si sposta anche di poco dalla sua posizione, si potrebbe verificare un’anoma-
lia nel sistema. Se il sensore o la zona circostante vengono sottoposti a urti violenti, far
controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o presso un
professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
●Non smontare il sensore.
●Non attaccare o incollare accessori o adesivi al sensore, alla protezione griglia e alla zona
circostante.
●Non alterare né verniciare il sensore e la protezione griglia.
●Non sostituirli con ricambi non originali.
Page 235 of 660
235
4
4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
Sensore di assistenza al parcheggio Lexus∗
Sensori angolari anteriori
Sensori angolari posteriori
Sensori centrali posteriori
Accende/spegne il sensore di assi-
stenza al parcheggio Lexus
Quando è acceso, la spia si accende per
informare il conducente che il sistema è in
funzione.
∗: se in dotazione
La distanza del veicolo dagli ostacoli vicini durante le manovre di parcheggio
parallelo, o facendo manovra in un gara ge, viene misurata dai sensori e comu-
nicata tramite i display e un cicalino. Controllare sempre l’area circostante
quando si usa que sto sistema.
Tipi di sensori
1
2
3
Interruttore del sensore di assi stenza al parcheggio Lexus
Page 236 of 660
2364-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
Quando i sensori rilevano un ostacolo, i display seguenti informano il condu-
cente circa la posizione e la distanza dall’ostacolo.
■Display multi-informazioniFunzionamento sensore angolare anteriore
Funzionamento sensore angolare posteriore
Funzionamento sensore centrale posteriore
Display
XVeicoli con display monocromatico XVeicoli con display a colori
1
2
3
Page 237 of 660
2374-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)■
Schermo dell’impianto display audio Le
xus o del sistema di navigazione (se
in dotazione)
Display sensore di assistenza al
parcheggio Lexus
Quando non viene visualizzato il
sistema di retrovisione su monitor* o il
monitor di assistenza al parcheggio
Lexus
*.
Quando viene rilevato un ostacolo,
viene automaticamente visualizzata
un’immagine. Lo schermo può essere
impostato in modo da non visualizzare
immagini. ( →P. 2 4 0 )
: selezionare per disattivare il suono del cicalino.
Riquadro display
Quando viene visualizzato il sistema di
retrovisione su monitor* o il monitor di
assistenza al parcheggio Lexus
*.
Quando viene rilevato un ostacolo,
nell’angolo superiore destro dello
schermo del sistema di navigazione
viene visualizzata un’immagine sempli-
ficata.
*:se in dotazione
1
2
Page 238 of 660
2384-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)■
Visualizzazione distanza
I sensori che rilevano un ostacolo resteranno costantemente accesi o lam-
peggeranno.
*1: le immagini visualizzate sul display potrebbero differire da quelle illustrate nelle figure.
(→ P. 2 3 6 )
*2: display multi-informazioni
*3: schermo dell’impianto display audio Lexus o del sistema di navigazione
Visualizzazione del rilevamento del sensore, distanza dall’ostacolo
Display*1Riquadro display
Distanza approssimativa dall’ostacolo
Sensori angolari
anteriori e posterioriSensore centrale posteriore
(acceso fisso)(lampeggia
lentamente)
Distanza compresa tra
150 cm e 60 cm
(acceso fisso)(lampeggiante)
Sensore angolare ante-
riore:
Distanza compresa tra
50 cm e 40 cm
Sensore angolare
posteriore:
Distanza compresa tra
60 cm e 45 cm
Distanza compresa tra
60 cm e 45 cm
(acceso fisso)(lampeggia
velocemente)
Sensore angolare ante-
riore:
Distanza compresa tra
40 cm e 30 cm
Sensore angolare
posteriore:
Distanza compresa tra
45 cm e 30 cm
Distanza compresa tra
45 cm e 35 cm
(lampeggiante*2
o acceso fisso
*3)
(acceso fisso)
Inferiore a 30 cmInferiore a 35 cm
Page 239 of 660
2394-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)■
Funzionamento del cicalino e distanza da un ostacolo
Quando sono in funzione i sensori, suona un cicalino.
●Il cicalino suona più rapidamente man mano che il veicolo si avvicina a un
ostacolo.
Quando il veicolo raggiunge la distanza dall’ostacolo indicata sotto, il cica-
lino suona di continuo.
• Sensori angolari anteriori: circa 30 cm
• Sensori angolari posteriori: circa 30 cm
• Sensori centrali posteriori: circa 35 cm
●Se vengono rilevati 2 o più ostacoli contemporaneamente, il cicalino si
attiva sull’ostacolo più vicino. Se uno o entrambi raggiungono le distanze
sopra indicate, il cicalino emette un suono prolungato seguito da suoni più
brevi ripetuti.
Circa 50 cm
Circa 60 cm
Circa 150 cm
Nel diagramma è illustrato il raggio di rile-
vamento dei sensori. Si noti che i sensori
non possono rilevare ostacoli molto vicini
al veicolo.
Il raggio dei sensori può variare in fun-
zione della forma dell’oggetto, ecc.
Raggio di rilevamento dei sensori
1
2
3