Lexus CT200h 2014 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 251 of 660

2514-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)●
Quando una parte qualsiasi del veicolo si abbassa
Quando una parte qualsiasi del
veicolo si abbassa a causa del
numero dei passeggeri o della
distribuzione del carico, sussiste
un margine di errore tra le linee
guida fisse sullo schermo e la
distanza/la traiettoria reale sulla
strada.
■Quando ci si avvicina ad oggetti tridimensionali
Le linee guida distanza sono visualizzate in base ad oggetti con superficie
piatta (ad esempio la strada). Non è possibile determinare la posizione degli
oggetti tridimensionali (come i veicoli) utilizzando le linee guida distanza.
Quando ci si avvicina a oggetti tridimensionali che sporgono in fuori (tipo il
pianale di un autocarro), prestare attenzione a quanto segue.
●Linee guida di ingombro laterale veicolo
Controllare visivamente l’area
circostante e retrostante il vei-
colo. Nell’immagine seguente,
l’autocarro sembra essere al di
fuori delle linee guida di ingom-
bro laterale veicolo e non sembra
che il veicolo stia urtando l’auto-
carro. Tuttavia, la parte posteriore
dell’autocarro potrebbe effettiva-
mente oltrepassare le linee guida
di ingombro laterale veicolo.
Quindi, in questo caso, se si ese-
gue la retromarcia in base alle
linee guida di ingombro laterale
veicolo, il veicolo potrebbe urtare
l’autocarro.
Margine di errore

Page 252 of 660

2524-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)●
Linee guida distanza
Controllare visivamente l’area
circostante e retrostante il vei-
colo. Sullo schermo, sembra che
l’autocarro sia parcheggiato nel
punto . Tuttavia, in realtà se si
retrocede fino al punto , lo si
urterà. Sullo schermo, sembra
che sia più vicino e più lon-
tano. Nella realtà, tuttavia, la
distanza da e è la stessa e
è più lontano di e .
2
1
13
13
213

Page 253 of 660

2534-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)■
Se si notano dei sintomi
Se si nota uno qualunque dei sintomi ch
e seguono, verificare la causa proba-
bile e la soluzione e verificare nuovamente.
Se il sintomo non scompare dopo aver messo in pratica la soluzione, far con-
trollare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o
presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Cose da sapere
Causa probabileSoluzione
‰ L’immagine è poco visibile
• Il veicolo si trova in un’area buia
• La temperatura attorno alla lente è alta o
bassa
• La temperatura esterna è bassa
• Sulla telecamera ci sono goccioline
d’acqua
• Sta piovendo o c’è umidità
• Del materiale estraneo (fango o simili) si
è attaccato alla telecamera
• La telecamera presenta dei graffi
• La luce diretta del sole o dei fari punta
direttamente verso la telecamera
• Il veicolo è illuminato da luci fluorescenti, al sodio, ai vapori di mercurio o simili
Se il problema è dovuto a queste cause, non
rappresenta un’anomalia.
Procedere in retromarcia controllando
visivamente l’area circostante al veicolo.
(Utilizzare il monitor solo dopo che le
condizioni sono migliorate).
È possibile regolare l’immagine sullo
schermo del sistema di retrovisione su
monitor. ( →P. 3 5 4 )
‰ L’ i m m a g i n e è s f o c a t a
La telecamera è sporca o ricoperta da
materiale estraneo (come goccioline
d’acqua, neve, fango o altro).Risciacquare la lente della telecamera con
acqua e asciugarla con un panno morbido.
In caso di sporco persistente, lavare con
sapone neutro.
‰L’immagine è fuori allineamento
La telecamera o l’area circostante è stata
sottoposta ad un forte impatto.Far controllare il veicolo presso un conces-
sionario o un’officina autorizzata Lexus, o
presso un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.

Page 254 of 660

2544-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
‰Le linee guida fisse sono fortemente fuori allineamento
La posizione della telecamera è fuori alline-
amento.
Far controllare il veicolo presso un conces-
sionario o un’officina autorizzata Lexus, o
presso un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.
• Il veicolo è inclinato (è presente un carico
pesante sul veicolo, la pressione degli
pneumatici è bassa a causa di una fora-
tura, ecc.)
• Il veicolo è utilizzato su una pendenza.Se il problema è dovuto a queste cause, non
rappresenta un’anomalia.
Procedere in retromarcia controllando visi-
vamente l’area circostante al veicolo.
AVVISO
■Quando si utilizza il sistema di retrovisione su monitor
Il sistema di retrovisione su monitor è un dispositivo supplementare concepito per assistere
il conducente durante la retromarcia. Quando si esegue una retromarcia, assicurarsi di
controllare visivamente lo spazio retrostante e circostante il veicolo prima di procedere.
Osservare le seguenti precauzioni per evitare un incidente che potrebbe causare lesioni
gravi, anche letali.
●Non fare affidamento esclusivamente sul sistema di retrovisione su monitor durante la
retromarcia. L’immagine e la posizione delle linee guida visualizzate sullo schermo pos-
sono differire dalla situazione reale.
Procedere con cautela, come si farebbe durante la retromarcia con un veicolo qualunque.
●Indietreggiare sempre lentamente, premendo il pedale del freno per controllare la velo-
cità del veicolo.
●Le istruzioni fornite sono solo indicative.
Durante una manovra di parcheggio, quando e quanto girare il volante dipende dalle con-
dizioni del traffico e della superficie stradale , dalle condizioni del veicolo o altro. È neces-
sario essere pienamente coscienti di tutto ciò, prima di utilizzare il sistema di retrovisione
su monitor.
●Quando si parcheggia, assicurarsi di controllare che lo spazio disponibile possa acco-
gliere il veicolo, prima di procedere con le manovre.
●Evitare l’uso del sistema di retrovisione su monitor nei seguenti casi:
• Su superfici stradali ghiacciate o scivolose, oppure in caso di neve
• Quando si usano catene da neve o ruote di scorta
• Se il portellone posteriore non è completamente chiuso
• Su strade che non sono in piano o rettilinee, come in curva o su pendenze.
Causa probabileSoluzione

Page 255 of 660

2554-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
AVVISO
●In presenza di temperature rigide, lo schermo si potrebbe oscurare o l’immagine diven-
tare poco visibile. L’immagine si potrebbe distorcere quando il veicolo è in movimento, o
potrebbe risultare impossibile vedere l’immagine sullo schermo. Assicurarsi di controllare
visivamente e tramite gli specchietti retrovisori lo spazio circostante il veicolo prima di
procedere.
●Se si cambia la misura degli pneumatici, la posizione delle linee guida fisse visualizzate
sullo schermo potrebbe variare.
●La telecamera utilizza una lente speciale. Le distanze tra oggetti e pedoni che compaiono
nell’immagine visualizzata sullo schermo sarà differente dalle distanze reali. ( →P. 2 4 9 )
NOTA
■Come usare la telecamera
●Il sistema di retrovisione su monitor potrebbe non funzionare correttamente nei seguenti
casi.
• In caso di urto nella parte posteriore del veicolo, la posizione e l’angolo di montaggio
della telecamera potrebbero subire variazioni.
• Dato che la telecamera è impermeabile, non staccarla, smontarla o modificarne la
struttura. Ciò potrebbe provocare un funz ionamento non corretto del dispositivo.
• Evitare di sfregare con forza la lente della telecamera. Se la lente della telecamera è
graffiata, non può trasmettere un’immagine nitida.
• Assicurarsi che la telecamera non sia coperta da residui di solventi organici, cera per automobili, detergenti o prodotti di rivestimento per vetri. In tal caso, pulirla immedia-
tamente.
• Se la temperatura varia rapidamente, come quando si versa acqua calda sul veicolo in presenza di temperature rigide, il sistema potrebbe non funzionare correttamente.
• Durante il lavaggio del veicolo, non dirigere getti intensi di acqua sulla telecamera o
sulla zona circostante. Ciò potrebbe causare un malfunzionamento della telecamera.
• Quando la telecamera viene usata in condizioni di illuminazione con luci fluorescenti, luci al sodio o ai vapori di mercurio, ecc., le luci e le zone illuminate possono apparire
tremolanti.
●Non esporre la telecamera a forti urti dal momento che ciò potrebbe causarne il cattivo
funzionamento. In questi casi, far controllare il veicolo al più presto presso un concessio-
nario o un’officina autorizzata Lexus, o presso un altro professionista debitamente qualifi-
cato ed attrezzato.

Page 256 of 660

2564-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
Interruttore di selezione modalità di guida
Modalità normale
Modalità di guida Eco
Idonea per ottimizzare il risparmio di car-
burante poiché la coppia corrispondente
al grado di pressione esercitata sul pedale
dell’acceleratore può essere generata in
modo più graduale rispetto a quando si
guida in condizioni normali e viene ridotto
il funzionamento dell’impianto dell’aria
condizionata (riscaldamento/raffredda-
mento).
Quando l’interruttore di selezione della modalità di guida è girato a sinistra, la spia “ECO
MODE” sul quadro strumenti si accende.
Premere l’interruttore per cambiare la modalità di guida e passare alla modalità normale.
Modalità sportiva
Usare questa modalità se si desidera avere un’esperienza di guida più coinvolgente e alti
livelli di risposta, ad esempio quando si guida su strade di montagna o si effettua un sor-
passo.
Quando l’interruttore di selezione della modalità di guida è girato a destra, la spia
“SPORT MODE” sul quadro strumenti si accende.
Premere l’interruttore per cambiare la modalità di guida e passare alla modalità normale.
■Funzionamento dell’impianto dell’aria condizionata in modalità di guida Eco
La modalità di guida Eco controlla il funzionamento del riscaldamento/raffreddamento e la velo-
cità del ventilatore dell’impianto dell’aria condizionata per ottimizzare i consumi (→P. 437,
444). Per migliorare le prestazioni dell’impianto di aria condizionata, regolare la velocità del
ventilatore o disattivare la modalità di guida Eco.
■Disattivazione automatica della modalità sportiva
La modalità sportiva viene disattivata automaticam ente se si spegne l’interruttore di alimenta-
zione dopo aver guidato in modalità sportiva.
È possibile selezionare le modalità più adatte per le condizioni di guida.
1
2
3

Page 257 of 660

257
4
4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
Sistemi di assistenza alla guida
◆ABS (sistema antibloccaggio freni)
Aiuta a impedire il bloccaggio delle ruote in caso di applicazione improvvisa
dei freni, oppure se questi vengono azio
nati durante la guida su strade sdruc-
ciolevoli
◆Frenata assistita
Genera una maggiore forza frenante dopo che il pedale del freno è stato pre-
muto se il sistema rileva una condizione di arresto di emergenza
◆VSC (controllo della stabilità del veicolo)
Aiuta il conducente a controllare lo sbandamento durante una curva o una
sterzata brusca su strade sdrucciolevoli
◆TRC (sistema di controllo trazione)
Aiuta a mantenere la forza di trazione e a impedire la rotazione a vuoto delle
ruote motrici in caso di partenze o accelerazioni su strade sdrucciolevoli
◆EPS (servosterzo elettrico)
Utilizza un motore elettrico per ridurre la quantità di forza necessaria per ruo-
tare il volante
◆VSC + (controllo della stabilità del veicolo +)
Offre un controllo coordinato dei sistemi ABS, TRC, VSC ed EPS.
Aiuta a mantenere stabile la traiettoria in caso di sterzate su strade con super-
ficie sdrucciolevole, attraverso il controllo delle prestazioni dello sterzo.
Per migliorare la sicurezza e le prestazioni di guida, i seguenti sistemi inter-
vengono automaticamente nelle diverse condizioni di guida. Non dimenti-
care, tuttavia, che questi sistemi sono supplementari e che non si deve fare
eccessivo affidamento su di essi quando si utilizza il veicolo.

Page 258 of 660

2584-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
◆Sistema di assistenza partenza in salita
→P. 2 6 1
◆PCS (sistema di sicurezza pre-collisione) (se in dotazione)
→P. 2 6 3
◆Segnale di frenata di emergenza
Quando i freni vengono applicati improvvisamente, le luci di arresto iniziano
automaticamente a lampeggiare per avvertire il conducente del veicolo che
segue.
Quando i sistemi TRC (controllo tra-
zione), VSC e ABS sono in funzione, la
spia di slittamento lampeggia.
Se il veicolo rimane impantanato in fango, terra o neve, il sistema TRC (controllo
trazione) potrebbe ridurre la potenza tras messa dal sistema ibrido alle ruote. Per
aiutare a far oscillare il veicolo e liberarlo, premere e disattivare il
sistema.
Per disattivare il sistema TRC (controllo
trazione), premere e rilasciare veloce-
mente il pulsante .
La spia “TRC OFF” si accenderà.
Premere nuovamente il pulsante
per riattivare il sistema.
Quando i sistemi VSC, TRC (controllo trazione) e ABS sono in funzione
Disattivazione del sistema TRC (controllo trazione)

Page 259 of 660

2594-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
■Quando la spia “TRC OFF” si accende anche se l’interruttore TRC OFF non è stato pre-
muto
Non è possibile attivare il sistema TRC (controllo della trazione). Rivolgersi a un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Lexus, o a un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato.
■Rumori e vibrazioni provocati dai sistemi ABS, VSC, TRC e dalla frenata assistita
●Quando viene avviato il sistema ibrido si potrebbe avvertire un rumore provenire dal vano
motore appena il veicolo inizia a muoversi, nel caso in cui il pedale del freno venga premuto
con forza o ripetutamente, oppure 1-2 minuti dopo che il sistema ibrido viene spento. Tale
suono non indica la presenza di anomalie in nessuno di questi sistemi.
●Quando i sistemi di cui sopra sono in funzione possono verificarsi le seguenti condizioni.
Nessuna di queste indica la presenza di un malfunzionamento.
• Vibrazioni attraverso la carrozzeria e lo sterzo.
• Rumore di un motore dopo l’arresto del veicolo.
• Il pedale del freno potrebbe pulsare leggermente dopo l’attivazione dell’ABS.
• Il pedale del freno potrebbe muoversi leggermente verso il basso dopo l’attivazionedell’ABS.
■Suono di funzionamento dell’EPS
Quando si aziona il volante, si potrebbe avvertire un rumore di un motorino in funzione (ron-
zio). Ciò non indica tuttavia un malfunzionamento.
■Efficienza ridotta del sistema EPS
L’efficienza del sistema EPS viene ridotta per evitare che il sistema si surriscaldi in caso di fre-
quenti comandi impressi allo sterzo per un tempo prolungato. Di conseguenza, il volante
potrebbe risultare appesantito. In questo caso, evitare di azionare lo sterzo eccessivamente
oppure arrestare il veicolo e spegnere il sistema ibrido. Il normale funzionamento del sistema
EPS dovrebbe essere ripristinato entro 10 minuti circa.
■Riattivazione automatica sistema TRC (controllo trazione)
Una volta spento, il sistema TRC (controllo trazione) verrà riattivato automaticamente nei
seguenti casi:
●Quando si spegne l’interruttore di alimentazione
●Il sistema TRC si riattiva quando la velocità del veicolo aumenta
■Condizioni di funzionamento del segnale di frenata di emergenza
Il segnale di frenata di emergenza entra in funz ione in presenza delle tre seguenti condizioni:
●Le luci di emergenza sono spente.
●La velocità effettiva del veicolo è superiore a 55 km/h.
●Il pedale del freno viene premuto in modo che il sistema possa determinare dalla decelera-
zione del veicolo che si tratta di una frenata improvvisa.
■Annullamento automatico di sistema del segnale di frenata di emergenza
Il segnale di frenata di emergenza si spegne in una delle seguenti situazioni:
●Le luci di emergenza sono accese.
●Il pedale del freno viene rilasciato.
●Il sistema determina dalla decelerazione del veicolo che non si tratta di una frenata improv-
visa.

Page 260 of 660

2604-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
AVVISO
■L’ABS non funziona correttamente quando
●Si supera il limite di aderenza degli pneumatici (ad esempio pneumatici eccessivamente
logori su una strada innevata).
●L’aquaplaning si verifica durante la marcia del veicolo ad alta velocità su fondo stradale
bagnato o sdrucciolevole.
■La distanza di arresto con l’ABS in funzione può superare la distanza necessaria in condi-
zioni normali
L’ABS non è progettato per ridurre la distanza di arresto del veicolo. È necessario mante-
nere sempre la distanza di sicurezza dal veicolo che precede, specialmente nelle seguenti
situazioni:
●In caso di guida su strade sterrate, ghiaiose o innevate
●Durante la marcia con catene da neve
●Durante la guida su dossi sulla strada
●Quando si guida su strade con buche o fondo stradale sconnesso
■Il sistema TRC (controllo trazione) potrebbe non funzionare in modo efficiente quando
Il controllo della direzione e della potenza potrebbe non essere possibile durante la marcia
su strade con superficie sdrucciolevole, anche se il sistema TRC (controllo trazione) è in
funzione.
Guidare il veicolo con cautela in condizioni in cui vi sia il rischio di perdita di stabilità e di
potenza.
■Quando il sistema VSC si attiva
La spia di slittamento lampeggia. Guidare sempre con estrema cautela. La guida sperico-
lata potrebbe essere causa di incidenti. Prestare particolare attenzione quando la spia lam-
peggia.
■Quando il sistema TRC (controllo trazione) viene disattivato
Prestare particolare attenzione e guidare a una velocità adeguata alle condizioni stradali.
Poiché il sistema TRC (controllo trazione) assicura la stabilità del veicolo e la forza di tra-
zione, non disattivarlo a meno che non sia necessario.
■Sostituzione degli pneumatici
Verificare che tutti gli pneumatici siano delle stesse dimensioni e della stessa marca,
abbiano lo stesso disegno del battistrada e la stessa capacità di carico totale. Inoltre, verifi-
care che gli pneumatici siano gonfiati alla pressione di gonfiaggio pneumatico prescritta.
I sistemi ABS, VSC e TRC (controllo trazione) non funzionano correttamente se sul veicolo
sono montati pneumatici diversi tra di loro.
Per ulteriori informazioni in merito alla sostituzione degli pneumatici o delle ruote, rivolgersi
a un concessionario o un’officina autorizzata Lexus o a un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.
■Gestione di pneumatici e sospensioni
L’uso di pneumatici che presentano anomalie o l’alterazione delle sospensioni può compro-
mettere il corretto funzionament o dei sistemi di assistenza alla guida e provocare malfun-
zionamenti.

Page:   < prev 1-10 ... 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 ... 660 next >