Lexus CT200h 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 251 of 660
2514-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)●
Quando una parte qualsiasi del veicolo si abbassa
Quando una parte qualsiasi del
veicolo si abbassa a causa del
numero dei passeggeri o della
distribuzione del carico, sussiste
un margine di errore tra le linee
guida fisse sullo schermo e la
distanza/la traiettoria reale sulla
strada.
■Quando ci si avvicina ad oggetti tridimensionali
Le linee guida distanza sono visualizzate in base ad oggetti con superficie
piatta (ad esempio la strada). Non è possibile determinare la posizione degli
oggetti tridimensionali (come i veicoli) utilizzando le linee guida distanza.
Quando ci si avvicina a oggetti tridimensionali che sporgono in fuori (tipo il
pianale di un autocarro), prestare attenzione a quanto segue.
●Linee guida di ingombro laterale veicolo
Controllare visivamente l’area
circostante e retrostante il vei-
colo. Nell’immagine seguente,
l’autocarro sembra essere al di
fuori delle linee guida di ingom-
bro laterale veicolo e non sembra
che il veicolo stia urtando l’auto-
carro. Tuttavia, la parte posteriore
dell’autocarro potrebbe effettiva-
mente oltrepassare le linee guida
di ingombro laterale veicolo.
Quindi, in questo caso, se si ese-
gue la retromarcia in base alle
linee guida di ingombro laterale
veicolo, il veicolo potrebbe urtare
l’autocarro.
Margine di errore
Page 252 of 660
2524-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)●
Linee guida distanza
Controllare visivamente l’area
circostante e retrostante il vei-
colo. Sullo schermo, sembra che
l’autocarro sia parcheggiato nel
punto . Tuttavia, in realtà se si
retrocede fino al punto , lo si
urterà. Sullo schermo, sembra
che sia più vicino e più lon-
tano. Nella realtà, tuttavia, la
distanza da e è la stessa e
è più lontano di e .
2
1
13
13
213
Page 253 of 660
2534-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
CT200h_OM_OM76139L_(EL)■
Se si notano dei sintomi
Se si nota uno qualunque dei sintomi ch
e seguono, verificare la causa proba-
bile e la soluzione e verificare nuovamente.
Se il sintomo non scompare dopo aver messo in pratica la soluzione, far con-
trollare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o
presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Cose da sapere
Causa probabileSoluzione
‰ L’immagine è poco visibile
• Il veicolo si trova in un’area buia
• La temperatura attorno alla lente è alta o
bassa
• La temperatura esterna è bassa
• Sulla telecamera ci sono goccioline
d’acqua
• Sta piovendo o c’è umidità
• Del materiale estraneo (fango o simili) si
è attaccato alla telecamera
• La telecamera presenta dei graffi
• La luce diretta del sole o dei fari punta
direttamente verso la telecamera
• Il veicolo è illuminato da luci fluorescenti, al sodio, ai vapori di mercurio o simili
Se il problema è dovuto a queste cause, non
rappresenta un’anomalia.
Procedere in retromarcia controllando
visivamente l’area circostante al veicolo.
(Utilizzare il monitor solo dopo che le
condizioni sono migliorate).
È possibile regolare l’immagine sullo
schermo del sistema di retrovisione su
monitor. ( →P. 3 5 4 )
‰ L’ i m m a g i n e è s f o c a t a
La telecamera è sporca o ricoperta da
materiale estraneo (come goccioline
d’acqua, neve, fango o altro).Risciacquare la lente della telecamera con
acqua e asciugarla con un panno morbido.
In caso di sporco persistente, lavare con
sapone neutro.
‰L’immagine è fuori allineamento
La telecamera o l’area circostante è stata
sottoposta ad un forte impatto.Far controllare il veicolo presso un conces-
sionario o un’officina autorizzata Lexus, o
presso un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.