lexus LC500 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 131 of 532

131
3
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
Prima di mettersi alla guida

Page 132 of 532

132
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio

Page 133 of 532

133
3
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
Prima di mettersi alla guida

Page 134 of 532

134
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio

Page 135 of 532

135
3
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
Prima di mettersi alla guida

Page 136 of 532

136
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio

Page 137 of 532

137
3
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
Prima di mettersi alla guida
AVVISO
■Precauzioni relative all’interferenza con dispositivi elettronici
●I portatori di pacemaker cardiaci impianta-bili, pacemaker terapeutici di risincronizza-zione cardiaca o defibrillatori-cardioverter
impiantabili devono mantenersi a una distanza ragionevole dalle antenne del sistema di accesso e avviamento intelli-
gente. ( P.123) Le onde radio possono interferire con il funzionamento di tali dispositivi. Se neces-
sario, è possibile disattivare la funzione di accesso. Rivolgersi a un concessionario o a un’officina autorizzata Lexus, o a un profes-
sionista di fiducia per ulteriori informazioni, quali la frequenza e la tempistica di emis-sione delle onde radio. Quindi consultare il
proprio medico per verificare se è neces- sario disattivare la funzione di accesso.
●Gli utenti di dispositivi elettromedicali diversi da pacemaker cardiaci impiantabili, pacemaker terapeutici di risincronizza-
zione cardiaca o defibrillatori-cardioverter impiantabili devono rivolgersi al produttore del dispositivo per ottenere ulteriori infor-
mazioni sul funzionamento in presenza di onde radio.Le onde radio possono avere effetti impre-
visti sul funzionamento di tali dispositivi elettromedicali.
Rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure a un altro profes-sionista di fiducia per ulteriori informazioni su
come disattivare la funzione di accesso.

Page 138 of 532

138
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-3. Regolazione dei sedili
3-3.Re golaz ione dei se dili
Regolazione della posizione del sedile
Regolazione inclinazione dello schie-
nale
Regolazione altezza del poggiatesta
(se in dotazione) ( P.143)
Regolazione inclinazione della seduta
del sedile (anteriore)
Regolazione altezza sedile
Regolazione del supporto lombare
■Durante la regolazione del sedile
●Verificare che nessun passeggero oppure oggetto nelle vicinanze sia a contatto con il
sedile.
●Quando si regola il sedile, prestare attenzione
che il poggiatesta non tocchi il soffitto.
■Funzione collegata al sedile
●Questa funzione si attiva quando si sposta il sedile in avanti, indietro o lo si reclina per
almeno una determinata distanza.
●Veicoli con poggiatesta elettrico: quando si
sposta in avanti il sedile per una determinata distanza, il poggiatesta si abbassa.
●Veicoli con poggiatesta elettrico: quando si solleva il sedile per una determinata distanza, il sedile si ferma e il poggiatesta si abbassa.
Sedili anteriori
I sedili possono essere regolati (longi-
tudinalmente, verticalmente, ecc.).
Regolare il sedile per ottenere una
corretta postura di guida.
Procedura di regolazione
A
B
C
D
E
F
AVVISO
■Durante la regolazione della posizione del sedile
●Quando si regola la posizione del sedile,
accertarsi che questo non causi danni agli altri passeggeri.
●Per evitare lesioni, non mettere le mani sotto al sedile o accanto alle parti in movi-mento.
Le dita o le mani potrebbero rimanere schiacciate dal meccan ismo del sedile.
●Assicurarsi di lasciare spazio sufficiente intorno ai piedi in modo da evitare di intrappolarli.
■Regolazione del sedile
Per ridurre il rischio di scivolare sotto la
sezione trasversale della cintura in caso di incidente, evitare di reclinare il sedile più del necessario.
Se il sedile è troppo reclinato, in caso di inci- dente la sezione trasversale della cintura potrebbe scivolare oltre i fianchi ed esercitare
la forza di ritenuta di rettamente sull’addome, oppure il collo potrebbe entrare in contatto con la cintura diagonale, aumentando il
rischio di lesioni gravi, anche letali. Le regolazioni non devono essere eseguite durante la guida in quanto il sedile potrebbe
spostarsi inavvertitamente e far perdere al conducente il controllo del veicolo.

Page 139 of 532

139
3
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-3. Regolazione dei sedili
Prima di mettersi alla guida
■Prima di accedere ai/uscire dai sedili
posteriori
 Rimuovere la cintura di sicurezza dalla
relativa guida. ( P.34)
 Ripiegare l’aletta parasole.
■Accesso/uscita sedile posteriore
1 Tirare la leva.
Il sedile anteriore si abbassa automaticamente.
2Ribaltare lo schienale completamente
in avanti.
Il sedile anteriore si muoverà in avanti e il pog-
giatesta si abbasserà automaticamente*.
*:Solo tipo elettrico
■Ripristino della posizione originale del
sedile anteriore
Spostare lo schienale all’indietro fino a
farlo bloccare. Il sedile anteriore tornerà
automaticamente nella posizione originale.
■Sedile con leva di “avanzamento, ripiega- mento e ritorno in posizione”
●Dopo aver spostato in avanti il sedile anteriore azionando la leva di “avanzamento, ripiega-mento e ritorno in posizione”, se si preme un
interruttore di regolazione elettrica del sedile o un interruttore di memorizzazione della posizione di guida, il sedile anteriore non
ritornerà alla posizion e originale neanche se lo schienale viene spostato indietro fino a bloccarsi.
●Il sedile con leva di “avanzamento, ripiega-mento e ritorno in posizione” non funzionerà
nelle situazioni seguenti: • La cintura di sicurezza del sedile da spostare è allacciata.
• L’interruttore motore <interruttore di alimen- tazione> si trova in modalità IGNITION ON <modalità ON> e la posizione del cambio è
diversa da P.
●Il funzionamento del sedile con leva di “avan-
zamento, ripiegamento e ritorno in posizione” si interrompe nelle situazioni seguenti:• Viene premuto un interruttore di regolazione
del sedile a regolazione elettrica o di memo- rizzazione della posizione di guida.• La cintura di sicurezza del sedile che si sta
spostando è allacciata. • L’interruttore motore <interruttore di alimen-
tazione> si trova in modalità IGNITION ON <modalità ON> e la posizione del cambio viene spostata da P.
■Funzione di protezione anti-schiacciamento
Quando viene richiamata una posizione di guida o il sedile con leva di “avanzamento, ripiega-mento e ritorno in posizione” è in movimento, se
un oggetto rimane incastrato davanti o dietro il sedile anteriore, quest’ultimo si arresta e poi si sposta leggermente in direzione opposta.
Quando interviene la funzione di protezione anti-schiacciamento, il sedile si ferma in una posizione diversa dalla posizione impostata del
sedile. Controllare la posizione del sedile.
Accesso/uscita dai sedili posteriori
(sedile con leva di “avanzamento,
ripiegamento e ritorno in posi-
zione”)

Page 140 of 532

140
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-3. Regolazione dei sedili
1Portare l’interruttore motore <interrut-
tore di alimentazione> in modalità
IGNITION ON <modalità ON>.
2 Verificare che la posizione del cambio
sia su P.
3 Regolare il sedile del conducente, il
volante, gli specchietti retrovisori
esterni e l’Head-up display nella posi-
zione desiderata.
4 Mentre si preme il pulsante “SET”, o
entro 3 secondi da quando si è pre-
muto il pulsante “SET”, premere il pul-
sante “1”, “2” o “3” finché non si attiva il
cicalino.
Se il pulsante selezionato è già stato impostato, la posizione memorizzata in precedenza viene
AVVISO
■Sedile con leva di “avanzamento, ripiega-mento e ritorno in posizione”
●Prima di azionare il sedile con leva di “avanzamento, ripiegamento e ritorno in posizione”, verificare che nessun passeg-
gero oppure oggetto nelle vicinanze entri in contatto con il sedile.
●Assicurarsi che lo schienale sia saldamente bloccato prima di partire.
●Non azionare mai il sedile con leva di “avanzamento, ripiegamento e ritorno in posizione” mentre il veicolo è in movi-
mento.
■Funzione di protezione anti-schiaccia-
mento
Non usare mani, piedi o altre parti del corpo per attivare intenzionalmente la funzione di
protezione anti-schiacciamento.
Memoria posizione di guida
Questa funzione regola automatica-
mente il sedile del conducente, il
volante, gli specchietti retrovisori
esterni e l’Head-up display (se in dota-
zione) sulla posizione desiderata.
È possibile memorizzare fino a
3 diverse posizioni di guida.
Ogni chiave elettronica può essere
registrata per richiamare la posizione
di guida preferita.
Memorizzazione di una posizione
di guida

Page:   < prev 1-10 ... 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 ... 540 next >