lexus LC500 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 151 of 532

151
3
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-5. Apertura e chiusura dei finestrini
Prima di mettersi alla guida
7Mantenere di nuovo sollevato l’interruttore
alzacristalli elettrico in direzione di chiusura rapida. Quando il finestrino si è chiuso del tutto, mantenere sollevato l’interruttore per
ancora almeno 1 secondo.
Se si rilascia l’interruttore mentre il finestrino è in movimento, iniziare nuovamente dal principio.
Se il movimento del cristallo si inverte e il fine- strino non può essere chiuso o aperto completa-mente, far controllare il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o presso un altro professionista di fiducia.
■Funzionamento dei finestrini collegato al bloccaggio delle porte
●I finestrini dotati di alzacristalli elettrici pos-sono essere aperti e chiusi utilizzando la
chiave meccanica.* ( P.388)
●I finestrini dotati di alzacristalli elettrici pos-
sono essere aperti e chiusi utilizzando il radio-
comando a distanza.* ( P.115)*: Queste impostazioni devono essere persona-
lizzate da un concessionario o un’officina
autorizzata Lexus, oppure da un altro profes-
sionista di fiducia.
■Cicalino di allarme alzacristalli elettrici aperti
Il cicalino si attiva e sul display multi-informazioni del quadro strumenti viene visualizzato il mes-saggio “Finestrino aperto.” quando si spegne
l’interruttore motore <interruttore di alimenta- zione> e si apre la portiera del conducente con gli alzacristalli elettrici aperti.
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es., funzionamento colle- gato al bloccaggio delle porte) possono essere modificate.
(Funzioni personalizzabili: P.421)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può causare lesioni gravi,
anche letali.
■Chiusura dei finestrini
●Il conducente è responsabile dell’uso degli alzacristalli elettrici, anche di quelli dei pas-
seggeri. Per evitare l’azionamento involon- tario, in particolare da parte di un bambino, non consentire l’utilizzo degli alzacristalli
elettrici ai bambini. Potrebbe succedere che parti del corpo di un bambino o di altri passeggeri vengano schiacciate dagli alza-
cristalli elettrici in movimento. Inoltre, se ci sono bambini a bordo, si consiglia di utiliz-zare l’interruttore bloccaggio cristalli.
( P.152)
●Verificare che nessun passeggero abbia
parti del corpo in posizione tale da interfe- rire con il movimento dei cristalli dei fine-strini.
●Quando si utilizza il radiocomando a distanza o la chiave meccanica per azio-
nare gli alzacristalli elettrici, verificare anzi- tutto che nessun passeggero abbia parti del corpo in posizione tale da rimanere
schiacciate dal finestrino. Inoltre, non lasciare che i bambini azionino gli alzacri-stalli elettrici con il radiocomando a
distanza o la chiave meccanica. Potrebbe succedere che una parte del corpo dei bambini o degli altri passeggeri venga
schiacciata dagli alzacristalli elettrici.
●Quando si esce dal veicolo, spegnere
l’interruttore motore <interruttore di ali- mentazione>, prendere la chiave e portare i bambini con sé. L’azionamento potrebbe
avvenire involontariamente, per scherzo, ecc., e potrebbero verificarsi incidenti.
■Funzione di protezione anti-schiaccia-mento
●Non usare mai una parte del corpo per
attivare intenzionalmente la funzione di protezione anti-schiacciamento.
●La funzione di protezione anti-schiaccia-mento potrebbe non attivarsi se un oggetto rimane schiacciato poco prima della chiu-
sura completa del finestrino. Fare atten- zione a non farsi schiacciare una parte del corpo dal finestrino.

Page 152 of 532

152
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-5. Apertura e chiusura dei finestrini
Questa funzione può essere usata per evi-
tare che i bambini aprano o chiudano acci-
dentalmente il finestrino del passeggero.
Premere l’interruttore.
La spia si accende e il finestrino del pas-
seggero viene bloccato.
■Gli alzacristalli elettrici possono essere azio- nati quando
L’interruttore motore <interruttore di alimenta- zione> è in modalità IGNITION ON <modalità ON>.
■Quando la batteria da 12 volt viene scolle-
gata
L’interruttore bloccaggio cristalli viene disabili- tato. Se necessario, premere l’interruttore di
bloccaggio cristalli dopo aver collegato nuova-
mente la batteria da 12 volt.AVVISO
■Funzione di protezio ne anti-intrappola- mento
●Non usare mai una parte del corpo o degli abiti per attivare intenzionalmente la fun-zione di protezione anti-intrappolamento.
●La funzione di protezione anti-intrappola-mento potrebbe non attivarsi se viene
interposto un oggetto poco prima dell’apertura completa del finestrino. Fare attenzione a non farsi intrappolare una
parte del corpo o degli abiti dal finestrino.
Prevenzione dell’azionamento
accidentale (interruttore bloccag-
gio cristalli)
A

Page 153 of 532

4
153
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4
Guida
Guida
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo............................... 154
Carico e bagagli .................................. 161
Traino di un rimorchio...................... 162
4-2. Procedure di guida
Interruttore (accensione) motore
(LC500) ............................................ 163
Interruttore di alimentazione (accen-
sione) (LC500h) ............................ 167
Modalità di guida EV (LC500h) . 171
Cambio automatico (LC500) ..... 173
Trasmissione ibrida (LC500h).... 179
Leva indicatore di direzione ......... 186
Freno di stazionamento.................. 187
Mantenimento freno inserito ....... 189
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Interruttore fari.................................... 192
Abbaglianti automatici..................... 194
Interruttore luci fendinebbia.......... 197
Tergicristalli e lavavetro .................. 197
4-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo serbatoio carbu-
rante ..................................................... 201
4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla
guida
Sistema Lexus Safety System+ ... 203
PCS (sistema di sicurezza pre-colli-
sione) ................................................... 210
LKA (assistenza al mantenimento di
corsia) .................................................. 218
RSA (assistenza alla segnaletica stra-
dale)..................................................... 226
Controllo radar dinamico della velo-
cità di crociera sull’intera gamma di
velocità ............................................... 229
Controllo velocità di crociera..... 239
Interruttore di selezione modalità di
guida..................................................... 241
Sensore di assistenza al parcheggio
Lexus ................................................... 243
BSM (monitoraggio punti ciechi) 248
Alettone posteriore attivo ............ 259
Sistemi di assistenza alla guida .... 262
4-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida di veicoli ibridi
(LC500h)......................................... 267
Consigli per la guida invernale... 269

Page 154 of 532

154
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-1. Prima di mettersi alla guida
4-1.Prim a di mettersi alla guida
■Avviamento del motore <sistema
ibrido>
 P.163, 167
■Guida
1 Col pedale del freno premuto, portare
la posizione del cambio su D. ( P.175,
181)
Verificare che sull’indicatore di posizione del cambio appaia D.
2 Se il freno di stazionamento è in moda-
lità manuale, rilasciarlo. ( P.187)
3 Rilasciare gradualmente il pedale del
freno e premere delicatamente sul
pedale dell’acceleratore per accele-
rare il veicolo.
■Arresto
1 Con la posizione del cambio su D, pre-
mere il pedale del freno.
2 Se necessario, inserire il freno di sta-
zionamento.
Se il veicolo deve rimanere fermo per un periodo di tempo prolungato, portare la posi-zione del cambio su P. ( P.175, 181)
■Parcheggio del veicolo
1 Arrestare completamente il veicolo.
2 Se il freno di stazionamento è in moda-
lità manuale, inserirlo. ( P.187)
3 Portare la posizione del cambio su P.
( P.175, 182)
Verificare che sull’indicatore di posizione del
cambio appaia P.
4 Premere l’interruttore motore <inter-
ruttore di alimentazione> per spegnere
il motore <sistema ibrido>.
5 Rilasciare lentamente il pedale del
freno.
6 Bloccare la portiera dopo essersi
accertati di avere con sé la chiave elet-
tronica.
Se si parcheggia su una pendenza, bloccare le ruote secondo necessità.
■Partenza su una salita ripida
1 Assicurarsi che il freno di staziona-
mento sia inserito e il pedale del freno
premuto, quindi portare la posizione
del cambio su D.
Il sistema di assistenza partenza in salita viene
attivato. ( P.262)
2Rilasciare il pedale del freno e premere
delicatamente sul pedale dell’accele-
ratore.
3 Rilasciare il freno di stazionamento.
■Come guidare risparmiando carburante (LC500h)
Tenere presente che i veicoli ibridi sono simili ai veicoli tradizionali ed è necessario evitare di ese-
guire operazioni quali accelerazioni improvvise, ecc. Vedere il paragrafo “Consigli per la guida di veicoli ibridi”. ( P.267)
■Guida con la pioggia
●Guidare con particolare attenzione sotto la pioggia, poiché la visibilità è ridotta, i finestrini
possono appannarsi e la strada è scivolosa.
●Guidare con estrema cautela quando comin-
cia a piovere, poiché la superficie della strada è particolarmente scivolosa.
●Evitare la marcia a velocità elevate quando si guida in autostrada sotto la pioggia, poiché si potrebbe formare un velo d’acqua tra gli
pneumatici e il manto stradale che impedisce
Guida del veicolo
Per garantire una guida sicura, osser-
vare le seguenti procedure:
Procedura di guida

Page 155 of 532

155
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
allo sterzo e ai freni di funzionare corretta-
mente.
■Regime motore durante la guida
Nelle condizioni seguenti il regime motore può aumentare durante la guida. Questo è dovuto
agli aumenti e alle scalate automatiche di marcia per adattarsi alle condizioni di guida. L’aumento non indica un’accelerazione improvvisa.
●Il sistema ritiene che il veicolo stia percor-rendo una salita o una discesa
●Quando si rilascia il pedale dell’acceleratore
●Quando si preme il pedale del freno con deci-sione o rapidamente
■Limitazione della potenza del motore <sistema ibrido> (sistema anti-accelera-
zione involontaria)
●Se si premono contemporaneamente i pedali
dell’acceleratore e del freno, la potenza del motore <sistema ibrido> potrebbe essere limi-tata.
●Quando il sistema interviene viene visualiz-zato un messaggio di allarme sul display multi-
informazioni. ( P.377)
■Addolcimento partenze brusche (controllo trazione-partenza)
●Quando si eseguono operazioni insolite come le seguenti, la potenza del motore <sistema ibrido> potrebbe essere limitata.
• Quando la posizione del cambio viene spo- stata da R su D, da D o M su R, da N su R, da P
su D* o da P su R* con il pedale dell’accelera-
tore premuto, sul display multi-informazioni compare un messaggio di allarme. Se sul dis-play multi-informazioni viene visualizzato un
messaggio di allarme, leggere il messaggio e seguire le istruzioni.• Quando si preme troppo il pedale dell’accele-
ratore mentre il veicolo è in retromarcia.*: A seconda della situazione, potrebbe non
essere possibile cambiare la posizione del
cambio.
●Quando il Controllo trazione-partenza si
attiva, il veicolo potrebbe avere difficoltà ad uscire dal fango o dalla neve fresca. In tal caso, disattivare il sistema TRC ( P.263) in modo
da annullare il Controllo trazione-partenza per consentire al veicolo di uscire dal fango o
dalla neve fresca.
■Rodaggio di una nuova Lexus
Per prolungare la durata del veicolo, si racco- manda di osservare le seguenti precauzioni:
●Per i primi 300 km:Evitare arresti improvvisi.
●Per i primi 1000 km:• Non guidare a velocità molto elevate.• Evitare accelerazioni improvvise.
• Non guidare continuamente con marce basse.• Non guidare a velocità costante per lunghi
periodi.
■Sistema di freno di stazionamento del tipo a tamburo installato su disco
Il veicolo è dotato di un sistema di freno di stazio-
namento del tipo a tamburo installato su disco. Questo tipo di impianto frenante richiede l’asse-stamento delle ganasce dei freni, periodica-
mente oppure ogni volta che si sostituiscono le ganasce e/o il tamburo del freno di staziona-mento. Fare eseguire l’operazione di assesta-
mento presso un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure un altro professionista di fiducia.
■Uso del veicolo in un Paese straniero
Rispettare le leggi sull’immatricolazione del vei- colo e verificare la disponibilità del carburante appropriato. ( P.410)
■Pastiglie e dischi dei freni
Le pastiglie e i dischi dei freni sono progettati per l’uso in situazioni di pieno carico. È pertanto pos-sibile che i freni siano rumorosi a causa della
velocità del veicolo, della forza frenante e dei fat- tori ambientali (temperatura, umidità, ecc.).
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può cau sare lesioni gravi, anche letali.

Page 156 of 532

156
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-1. Prima di mettersi alla guida
AVVISO
■Quando si avvia il veicolo
LC500: Quando il veicolo è fermo con il
motore acceso, tenere sempre il piede sul pedale del freno. Ciò impedisce al veicolo di avanzare.
LC500h: Quando il veicolo è fermo con la spia “READY” accesa, tenere sempre il piede sul pedale del freno. Ciò impedisce al veicolo
di avanzare.
■Durante la guida del veicolo
●Non guidare se non dopo aver acquisito familiarità con la posizione dei pedali del freno e dell’acceleratore per evitare di pre-
mere il pedale sbagliato.
• L’azionamento accidentale del pedale dell’acceleratore al posto del pedale del
freno provocherà un’accelerazione improvvisa che potrebbe causare un inci-dente.
• Durante la retromarcia, la torsione del corpo può causare difficoltà nell’aziona-mento dei pedali. Accertarsi di azionare
correttamente i pedali.
• Assicurarsi di tenere una postura di guida corretta anche quando il veicolo si muove
appena. Ciò permette di premere adegua- tamente i pedali del freno e dell’accelera-tore.
• Premere il pedale del freno con il piede destro. La pressione del pedale del freno con il piede sinistro può ritardare la rispo-
sta in caso di emergenza e causare un inci- dente.
●LC500h: Il conducente deve prestare maggiore attenzione ai pedoni quando il veicolo è spinto solo dal motore elettrico
(motore di trazione). Poiché il motore non genera rumore, i pedoni potrebbero valu-tare in modo errato il movimento del vei-
colo.
●Non guidare o arrestare il veicolo sopra o
vicino a materiali infiammabili. L’impianto di scarico e il gas di scarico pos-sono essere estremamente caldi. In pre-
senza di materiale infiammabile queste parti calde possono causare un incendio.
●Durante la guida normale non spegnere il motore <sistema ibrido>. Lo spegnimento del motore <sistema ibrido> durante la
guida non provoca la perdita di controllo dello sterzo o dei freni, ma causa la perdita della servoassistenza allo sterzo. Poiché
ciò rende più difficile sterzare fluidamente, sarà necessario accostare e fermare il vei-colo non appena lo si possa fare in piena
sicurezza. In caso di emergenza, come quando risulta impossibile fermare il veicolo in modo nor-
male: P.360
●Utilizzare il freno motore (scalare di mar-
cia) per mantenere una velocità sicura durante la guida su discese ripide.L’uso continuo dei freni può causarne il sur-
riscaldamento e la conseguente perdita di efficacia. ( P.173, 179)
●Non regolare la posizione del volante, del sedile o degli specchietti retrovisori interno ed esterni durante la guida.
Ciò può causare la perdita di controllo del veicolo.
●Verificare sempre che le braccia, la testa o altre parti del corpo dei passeggeri non sporgano fuori dal veicolo.
■Quando si guida su strade con fondi sdrucciolevoli
●Frenate, accelerazioni e sterzate improv-vise potrebbero causare la deriva degli pneumatici e ridurre il controllo del vei-
colo.
●Accelerazioni improvvise, intervento del
freno motore dovuto a scalate di marcia o variazioni del regime motore possono far sbandare il veicolo, creando il rischio di
incidenti.
●Dopo aver attraversato una pozzanghera,
premere leggermente il pedale del freno per verificare il corretto funzionamento dei freni. Se le pastiglie freni sono bagnate, i
freni potrebbero non funzionare corretta- mente. Se solo i freni su un lato del veicolo sono bagnati e non funzionano corretta-
mente, potrebbe risultare difficile control- lare lo sterzo.

Page 157 of 532

157
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
AVVISO
■Quando si sposta la posizione del cambio
●LC500: Non lasciare che il veicolo retro-
ceda con la leva del cambio in posizione di marcia avanti, o che avanzi con la posi-zione del cambio su R.
Così facendo il motore potrebbe imballarsi o i freni e lo sterzo potrebbero perdere efficacia, causando incidenti o danni al vei-
colo. LC500h: Non lasciare che il veicolo retro-ceda con la leva del cambio in posizione di
marcia avanti, o che avanzi con la posi- zione del cambio su R. In caso contrario, si possono causare inci-
denti o danni al veicolo.
●Non portare la posizione del cambio su P
mentre il veicolo è in movimento. Così facendo si può danneggiare il cambio e causare la perdita di controllo del veicolo.
●Non portare la posizione del cambio su R mentre il veicolo sta avanzando.
Così facendo si può danneggiare il cambio e causare la perdita di controllo del veicolo.
●Non portare la posizione del cambio in una posizione di guida mentre il veicolo sta arretrando.
Così facendo si può danneggiare il cambio e causare la perdita di controllo del veicolo.
●LC500: Portando la posizione del cambio su N col veicolo in movimento si discon-nette il motore dalla trasmissione. Quando
si seleziona N non si dispone di freno motore.LC500h: Se si porta la posizione del cam-
bio su N col veicolo in movimento, si disin- nesta il sistema ibrido. Quando il sistema ibrido è disinnestato, il freno motore non è
disponibile.
●Fare attenzione a non spostare la posizione del cambio con il pedale dell’acceleratore premuto.
Spostando la posizione del cambio in una posizione diversa da P o N si potrebbe provocare un’accelerazione rapida e inat-
tesa del veicolo che potrebbe causare un incidente con lesioni gravi, anche letali.Dopo aver spostato la posizione del cam-
bio, verificare la posizione effettiva visualiz- zata sull’indicatore di posizione del cambio nel display.
■Usura delle pastiglie freni
Se si verifica una delle seguenti situazioni, far
controllare e sostituire le pastiglie freni da un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure da un altro professionista di
fiducia il più presto possibile.
●Se lo spessore delle pastiglie freni è sceso sotto al limite di usura delle pastiglie freni
quando si controllano visivamente tutte quattro le pastiglie freni (per informazioni sul limite di usura delle pastiglie freni, con-
sultare P.416)
●Se viene visualizzato il messaggio “Usura pastiglie freno. Ispezione in concessiona-
ria.” (solo le pastiglie sul lato destro pos- sono essere rilevate)
La mancata sostituzione delle pastiglie
quando necessario può causare danni al disco. Livelli di usura moderati del disco e delle pastiglie freni migliorano le prestazioni
dei freni. Di conseguenza, i dischi potrebbero consumarsi più rapidamente rispetto ai dischi freno convenzionali. Pertanto, quando si
sostituiscono le pastiglie dei freni, Lexus rac- comanda di far misurare anche lo spessore dei dischi. La guida del veicolo dopo aver
superato i limiti di usura delle pastiglie freni e/o dei dischi dei freni è pericolosa.

Page 158 of 532

158
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-1. Prima di mettersi alla guida
AVVISO
■Quando il veicolo è fermo
●LC500: Non sollecitare il motore.
Se la posizione del cambio è in una posi- zione diversa da P o N, il veicolo potrebbe accelerare improvvisamente e inaspettata-
mente e causare un incidente. LC500h: Non premere il pedale dell’acceleratore inutilmente.
Se la posizione del cambio è in una posi- zione diversa da P o N, il veicolo potrebbe accelerare improvvisamente e inaspettata-
mente e causare un incidente.
●LC500: Per evitare incidenti dovuti movi-
mento involontario del veicolo, a motore acceso mantenere il pedale del freno sem-pre premuto e in caso di necessità, azio-
nare il freno di stazionamento. LC500h: Per evitare incidenti dovuti al movimento involontario del veicolo, man-
tenere il pedale del freno sempre premuto mentre il veicolo è fermo con la spia “READY” accesa e, se necessario, inserire
il freno di stazionamento.
●Se il veicolo viene arrestato su un pendio, è
necessario mantenere sempre premuto il pedale del freno e, se necessario, inserire il freno di stazionamento per evitare inci-
denti causati da movimenti non intenzionali del veicolo.
●Evitare di accelerare a vuoto o sollecitare il motore. Portare il motore a regimi elevati a veicolo
fermo può provocare il surriscaldamento dell’impianto di scarico e ciò potrebbe causare incendi se nelle vicinanze è pre-
sente materiale combustibile.
■Quando il veicolo è parcheggiato
●Non lasciare occhiali, accendini, bombo- lette spray o lattine di bibite nell’abitacolo
quando il veicolo è esposto al sole. Ciò potrebbe avere le seguenti conse-guenze:
• Il gas può fuoriuscire dall’accendino o dalla bomboletta spray, causando un incendio.
• La temperatura all’interno del veicolo può
causare la deformazione o l’incrinatura delle lenti e altri componenti in plastica degli occhiali.
• Le lattine di bibite possono rompersi spruz- zando il contenuto nell’abitacolo, creando il rischio di cortocircuiti dei componenti
elettrici del veicolo.
●Non lasciare accendini a bordo del veicolo.
Se un accendino si trova nel vano portaog- getti o sul pianale, potrebbe accendersi accidentalmente quando si caricano i
bagagli o si regolano i sedili, causando un incendio.
●Non attaccare dischi adesivi al parabrezza o ai finestrini. Non collocare recipienti, ad esempio deodoranti per l’ambiente, sul
cruscotto o sul pannello strumenti. I dischi adesivi o i recipienti potrebbero fungere da lenti, provocando un incendio nel veicolo.
●Non lasciare una portiera o un finestrino aperto se il vetro curvo è rivestito con una
pellicola metallizzata, ad esempio una pel- licola argentata. La luce del sole riflessa potrebbe far sì che il vetro funga da lente,
provocando un incendio.

Page 159 of 532

159
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
AVVISO
●LC500: attivare sempre il freno di stazio- namento, portare la posizione del cambio
su P, spegnere il motore e bloccare le porte.Non lasciare il veicolo incustodito con il
motore acceso. Il veicolo potrebbe muoversi e causare incidenti se lo si parcheggia con la posi-
zione del cambio su P, ma senza inserire il freno di stazionamento.LC500h: attivare sempre il freno di stazio-
namento, portare la posizione del cambio su P, spegnere il sistema ibrido e bloccare le porte.
Non lasciare il veicolo incustodito con la spia “READY” accesa.Il veicolo potrebbe muoversi e causare
incidenti se lo si parcheggia con la posi- zione del cambio su P, ma senza inserire il freno di stazionamento.
●LC500: Non toccare i condotti di scarico mentre il motore è acceso o subito dopo
averlo spento. Ciò potrebbe causare ustioni.LC500h: Non toccare i condotti di scarico
mentre la spia “READY” è accesa o subito dopo aver spento il sistema ibrido.Ciò potrebbe causare ustioni.
■Quando si fa un sonnellino all’interno del veicolo
Spegnere sempre il motore <sistema ibrido>. In caso contrario, si potrebbe accidental-mente spostare la leva del cambio o premere
il pedale dell’acceleratore con conseguente rischio di incidenti o incendi dovuto al surri-scaldamento del motore <sistema ibrido>.
Inoltre, se il veicolo è parcheggiato in un’area poco ventilata, i gas di scarico potrebbero concentrarsi e penetrare all’interno del vei-
colo, causando la morte o gravi pericoli per la salute.
■Quando si frena
●Se i freni sono bagnati, guidare con mag-giore cautela.
La distanza di frenata aumenta quando i freni sono bagnati e ciò può provocare un effetto frenante diverso sui due lati del vei-
colo. Inoltre, il freno di stazionamento potrebbe non essere in grado di trattenere saldamente il veicolo.
●Se l’impianto frenante controllato elettroni-camente non funziona, non seguire da
vicino gli altri veicoli ed evitare strade in pendenza e curve secche che richiedano l’uso dei freni.
In questo caso, è ancora possibile frenare, ma il pedale del freno deve essere premuto con più forza del solito. Inoltre, la distanza
di frenata aumenta. Fare riparare immedia- tamente i freni.
●L’impianto frenante è costituito da 2 o più impianti idraulici indipendenti; se un impianto è in avaria, l’altro/gli altri conti-
nueranno a funzionare. In questo caso, il pedale del freno deve essere premuto con più forza del solito e la distanza di frenata
aumenta. Fare riparare immediatamente i freni.
NOTA
■Durante la guida del veicolo
●Non premere simultaneamente i pedali dell’acceleratore e del freno durante la guida, poiché ciò può limitare la potenza
del motore <sistema ibrido>.
●Non utilizzare il pedale dell’acceleratore o
premere simultaneamente i pedali dell’acceleratore e del freno per mante-nere il veicolo fermo su una salita.
■Per evitare danni ai componenti del vei-colo
●Non ruotare il volante sino a fondo corsa in una delle due direzioni, mantenendolo a lungo in tale posizione.
Ciò può causare danni al motorino del ser- vosterzo.

Page 160 of 532

160
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-1. Prima di mettersi alla guida
NOTA
●Mentre si superano dossi sulla strada, pro- cedere il più lentamente possibile per evi-
tare danni alle ruote, al sottoscocca del veicolo, ecc.
■Se si fora uno pneumatico mentre si guida
Uno pneumatico danneggiato o forato può causare le seguenti si tuazioni. Afferrare sal-
damente il volante e premere gradualmente il pedale del freno per rallentare il veicolo.
●Potrebbe essere difficile controllare il vei-colo.
●Il veicolo potrebbe generare vibrazioni o rumori anomali.
●Il veicolo potrebbe inclinarsi in modo ano-malo.
Informazioni su cosa fare in caso di foratura di
uno pneumatico ( P.383)
■Transito su strade allagate
Non transitare su strade allagate a seguito di piogge intense o fenomeni atmosferici simili, poiché si potrebbe danneggiare seriamente il
veicolo:
●Imballaggio del motore
●Cortocircuito di componenti elettrici
●Danni al motore causati dall’immersione in acqua
In caso di transito su strade allagate con con- seguente allagamento del veicolo, farlo con-trollare da un concessionario o un’officina
autorizzata Lexus, o da un altro professionista di fiducia, verificando quanto segue:
●Funzionamento dei freni
●Variazioni della quantità e della qualità
dell’olio e dei fluidi utilizzati per il motore, il cambio, il differenziale, ecc.
●Stato del lubrificante dell’albero di trasmis-sione, dei cuscinetti e dei giunti delle sospensioni (se possibile) e funzionamento
di tutti i giunti, cuscinetti, ecc.
Se il sistema di controllo del cambio ha subito danni da allagamento, potrebbe risultare impossibile portare la posizione del cambio
su P o selezionare altre posizioni da P. In que- sto caso, contattare immediatamente un con-cessionario o un’officina autorizzata Lexus, o
un altro professionista di fiducia.
■Quando si parcheggia il veicolo
Inserire sempre il freno di stazionamento e portare la posizione del cambio su P. L’inos-servanza di tale precauzione potrebbe per-
mettere al veicolo di muoversi o accelerare improvvisamente se si preme accidental-mente il pedale dell’acceleratore.

Page:   < prev 1-10 ... 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 ... 540 next >