lexus LC500 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 171 of 532

171
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-2. Procedure di guida
GuidaAttiva/disattiva la modalità di guida EV
Quando si attiva la modalità di guida EV, si illu-
mina anche la spia modalità di guida EV (EV
mode). Premendo l’interruttore in modalità di
guida EV viene ripristinata la modalità di guida
normale (utilizzando il motore a benzina e il
motore elettrico [motore di trazione]).
■Situazioni in cui la modalità di guida EV non
può essere attivata
Non è possibile attivare la modalità di guida EV
nelle seguenti situazioni. Se non può essere atti- vata, verrà attivato un cicalino e verrà visualiz-zato un messaggio sul display multi-
informazioni.
●La temperatura del sistema ibrido è alta.
Il veicolo è rimasto al sole, è stato guidato in
salita, a velocità elevata, ecc.
●La temperatura del sistema ibrido è bassa.
Il veicolo è rimasto esposto a temperature inferiori a 0 °C per un periodo di tempo pro-lungato, ecc.
●Il motore a benzina si sta scaldando.
●Il livello di carica della batteria ibrida (batteria di trazione) è basso.Il livello di carica residua della batteria indi-
cato sul display “Controllo energia” è basso. ( P.106)
●La velocità del veicolo è elevata.
●Il pedale dell’acceleratore viene premuto con
decisione oppure il veicolo è su un pendio, ecc.
●Lo sbrinatore parabrezza è in uso.
●Quando la posizione del cambio è su M.
■Passaggio alla modalità di guida EV quando il
motore a benzina è freddo
Se si avvia il sistema ibrido con il motore a ben- zina freddo, il motore a benzina si avvia automa-
ticamente per permetterne il riscaldamento. In questo caso, sarà impossibile passare alla moda-lità di guida EV.
Per impedire il riscaldamento del motore a ben- zina e ridurre il rumore, avviare il sistema ibrido senza avviare il motore a benzina, premendo
l’interruttore di alimentazione con il pedale del freno premuto a fondo e premendo l’interruttore modalità di guida EV.
■Disattivazione automatica della modalità di guida EV
Quando si guida in modalità EV, il motore a ben- zina potrebbe riavviarsi automaticamente nelle seguenti situazioni. Quando si disattiva la moda-
lità di guida EV, si attiva un cicalino e la spia modalità di guida EV (EV mode) lampeggia e si spegne.
Modalità di guida EV (LC500h)
In modalità di guida EV l’elettricità
viene fornita dalla batteria ibrida (bat-
teria di trazione) e viene utilizzato solo
il motore elettrico (motore di trazione)
per far funzionare il veicolo.
Questa modalità è ideale per la guida
in quartieri residenziali la mattina pre-
sto o nel cuore della notte, oppure in un
parcheggio sotterraneo, senza doversi
preoccupare della rumorosità e delle
emissioni prodotte dal veicolo.
Istruzioni per l’uso

Page 172 of 532

172
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-2. Procedure di guida
●Il livello di carica della batteria ibrida (batteria
di trazione) è basso. Il livello di carica residua della batteria indi-cato sul display “Controllo energia” è basso.
( P.106)
●La velocità del veicolo è elevata.
●Il pedale dell’acceleratore viene premuto con decisione oppure il veicolo è su un pendio,
ecc.
Se è possibile avvisare anticipatamente il condu- cente della disattivazione automatica, sul display
multi-informazioni verrà visualizzato un messag- gio di preavviso.
■Autonomia durante la guida in modalità di guida EV
L’autonomia in modalità di guida EV varia da poche centinaia di metri a circa 1 km. Tuttavia, a seconda delle condizioni del veicolo, ci sono casi
in cui non è possibile usare la modalità di guida EV. (L’autonomia dipende dal livello di carica della
batteria ibrida [batteria di trazione] e dalle con- dizioni di guida).
■Riduzione dei consumi
Il sistema ibrido è progettato per ridurre al mas-
simo i consumi durante la guida normale (utiliz- zando il motore a benzina e il motore elettrico [motore di trazione]). Se si utilizza la modalità di
guida EV più del necessario, i consumi potreb- bero aumentare.
■Se appare il messaggio “Modalità EV non disponibile.” sul display multi-informazioni
La modalità di guida EV non è disponibile. Potrebbe essere visualizzato il motivo per cui la modalità di guida EV non è disponibile (il motore
è al minimo, il livello di carica della batteria è basso, la velocità del veicolo è superiore alla gamma di velocità della modalità di guida EV o il
pedale dell’acceleratore viene premuto troppo). Utilizzare la modalità di guida EV quando è di nuovo disponibile.
■Se appare il messaggio “Modalità EV disatti-
vata.” sul display multi-informazioni
La modalità di guida EV è stata automatica- mente disattivata. Potrebbe essere visualizzato il
motivo per cui la modalità di guida EV non è disponibile (il livello di carica della batteria è basso, la velocità del veicolo è superiore alla
gamma di velocità della modalità di guida EV o il
pedale dell’acceleratore viene premuto troppo). Guidare il veicolo per qualche minuto prima di provare nuovamente ad attivare la modalità di
guida EV.
AVVISO
■Avvertenze per la guida
Quando si guida in modalità EV, prestare
attenzione all’area circostante al veicolo. Poi- ché il motore non produce rumore, i pedoni, i ciclisti, le altre persone e i veicoli presenti
nella zona potrebbero non accorgersi che il veicolo si muove o si sta avvicinando; guidare quindi con estrema cautela.

Page 173 of 532

173
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-2. Procedure di guida
Guida
*1: Per ridurre il consumo di carburante e la
rumorosità, portare la posizione del cambio
su D per la guida normale. Si può scegliere
la marcia appropriata per la situazione di
guida azionando i comandi del cambio al
volante.
*2: Durante la guida in modalità M è possibile
inserire qualsiasi marcia.
■Per le posizioni del cambio
●Se l’interruttore motore è spento o è in moda- lità ACCESSORY, non è possibile cambiare la
posizione del cambio.
●Se l’interruttore motore è in modalità IGNI-
TION ON, la posizione del cambio può essere spostata solo su N.
●Se il motore è in moto, la posizione del cambio può essere spostata da P a D, N o R.
●La posizione del cambio può essere spostata
su M solo direttamente da D.
Inoltre, se si prova a cambiare la posizione del cambio spostando la leva del cambio o pre-mendo l’interruttore di posizione P in una delle
seguenti situazioni, viene attivato il cicalino e l’operazione di selezione viene annullata oppure la posizione del cambio passa automaticamente
su N. In questo caso, selezionare una posizione del cambio appropriata.
●Situazioni in cui l’operazione di selezione viene annullata:• Quando si prova a portare la posizione del
cambio da P a un’altra posizione spostando la leva del cambio senza premere il pedale del freno.
• Quando si prova a cambiare la posizione del cambio da P o da N a M spostando la leva del cambio.
• Quando si preme l’interruttore di posizione P
mentre il veicolo è in movimento.*1
●Situazioni in cui la posizione del cambio passa automaticamente su N:• Quando si prova a selezionare la posizione R
spostando la leva del cambio quando il vei-
colo sta avanzando.*2
• Quando si prova a selezionare la posizione D
spostando la leva del cambio quando il vei-
colo sta retrocedendo.*3
• Quando la posizione del cambio viene por-
tata da R a M
●Se si seleziona N quando si guida a una deter-
minata velocità, anche se non si mantiene la leva del cambio in posizione N, la posizione del cambio passa a N. In questo caso, si attiva
un cicalino e sul display multi-informazioni viene visualizzato un messaggio di conferma che segnala al conducente che la posizione
del cambio è passata a N.*1: La posizione del cambio si può portare su P
quando si guida a una velocità estremamente
bassa.
*2: La posizione del cambio si può portare su R
quando si guida a bassa velocità.
*3: La posizione del cambio si può portare su D
quando si guida a bassa velocità.
■Cicalino retromarcia
Quando si passa su R, si attiva un cicalino che
Cambio automatico (LC500)
Selezionare la posizione del cambio in
base alle proprie necessità e alla situa-
zione.
Finalità e funzione della posizione
del cambio
Posizione del
cambioObiettivo o finalità
PParcheggio del vei-
colo/avviamento del motore
RRetromarcia
N
Folle
(Stato in cui la potenza non
viene trasmessa)
DGuida normale*1
MGuida in modalità M*2
( P.178)

Page 174 of 532

174
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-2. Procedure di guida
avvisa il conducente che la posizione del cambio
è su R.
■Per proteggere il cambio automatico
Se la temperatura del fluido del cambio automa- tico è elevata, sul display multi-informazioni
viene visualizzato il messaggio “Temperatura del liquido del cambio elevata. Vedere manuale d’istruzioni.” e il veicolo entra automaticamente
in modalità di protezione del cambio. Far con- trollare il veicolo da un concessionario o un’offi-cina autorizzata Lexus, oppure da un altro
professionista di fiducia.
■Quando si guida con il controllo velocità di crociera o il controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera gamma di
velocità attivato
Anche se si eseguono le seguenti operazioni al fine di sfruttare il freno motore, questo non si atti-
verà poiché il controllo velocità di crociera o il controllo radar dinamico della velocità di cro-ciera sull’intera gamma di velocità non vengono
disattivati.
●Quando si guida nella posizione D, scalando
alle marce 9, 8, 7, 6, 5 o 4.
●Quando si passa alla modalità sportiva
durante la guida in posizione D. ( P.241)
■Addolcimento partenze brusche (controllo trazione-partenza)
 P.155
■AI-SHIFT
Il sistema AI-SHIFT seleziona automaticamente la marcia adeguata in base allo stile di guida del conducente e alle condizioni di guida.
Il sistema AI-SHIFT si attiva in automatico quando la posizione del cambio è su D. (Se si porta la posizione del cambio su M, la funzione
viene disattivata).
■Se appare un messaggio relativo all’uso del cambio
Per evitare che venga selezionata la posizione
del cambio errata o che il veicolo si sposti improvvisamente, la posizione del cambio potrebbe essere modificata automaticamente o
potrebbe essere necessario azionare la leva del cambio. In questo caso, spostare la posizione del cambio seguendo i messaggi visualizzati sul dis-
play multi-informazioni.
■Dopo aver ricaricato/ricollegato la batteria
da 12 volt
 P.325
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. il cicalino retromarcia)
possono essere modificate. (Funzioni personalizzabili: P.421)
AVVISO
■Quando si guida su strade con fondi
sdrucciolevoli
Non accelerare né cambiare la posizione del cambio in modo brusco.
Improvvise variazioni nel freno motore potrebbero causare sbandate o testacoda del veicolo, e quindi un incidente.
NOTA
■Situazioni in cui sono possibili anomalie nel sistema di controllo del cambio
Se si verifica una delle seguenti situazioni, potrebbero esserci anomalie nel sistema di controllo del cambio. In questi casi fermare
immediatamente il veicolo in un posto sicuro e in piano, inserire il freno di stazionamento e
contattare un concessionario o un’officina autorizzata Lexus o un altro professionista di fiducia.
●Se viene visualizzato il messaggio di allarme del sistema di controllo del cambio
sul display multi-informazioni.
●Il display indica che non è stata selezionata
alcuna posizione del cambio per svariati secondi.

Page 175 of 532

175
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-2. Procedure di guida
Guida
Leva del cambio
Spingere la leva del cambio con delicatezza e
fermezza in direzione della freccia sull’indica-
tore di posizione del cambio.
Per passare a N, spingere la leva del cambio in
direzione della freccia e mantenerla in posi-
zione.
Dopo aver azionato la leva del cambio, lasciare
che ritorni alla propria posizione normale
().
È possibile passare a M solo quando la posi-
zione del cambio è D.
Quando si passa da P a N, D o R, da N, D o R a
P, da D a R, o da R a D, assicurarsi che il pedale
del freno sia premuto e che il veicolo sia fermo.
Indicatore di posizione del cambio
Display indicatori:
È evidenziata la posizione del cambio attuale.
Se viene selezionata una posizione del cambio
diversa da D o M, la freccia verso M e l’indica-
tore di posizione M vengono visualizzati in gri-
gio.
Display della leva del cambio:
La posizione attuale del cambio è illuminata.
Quando si seleziona la posizione del cambio,
assicurarsi che la posizione sia passata a quella
desiderata controllando l’indicatore di posi-
zione del cambio sul quadro strumenti.
Interruttore di posizione P
■Quando si porta la posizione del cam-
bio su P
Fermare completamente il veicolo e inse-
rire il freno di stazionamento, quindi pre-
mere l’interruttore di posizione P.
Quando si porta la posizione del cambio su P,
l’interruttore si illumina.
Verificare che sull’indicatore di posizione del
cambio appaia P.
Spostamento della leva del cambio
A
B
AVVISO
■Per la leva del cambio
●Non rimuovere il pomello della leva del cambio o utilizzare pomelli diversi dai pomelli originali Lexus. Non appendere
alcun oggetto alla leva del cambio. Ciò potrebbe impedire il ritorno della leva del cambio in posizione, causando inci-
denti imprevisti quando il veicolo è in movi- mento.
●Per evitare la modifica involontaria della posizione del cambio, non toccare la leva del cambio quando non in uso.
Interruttore di posizione P
C

Page 176 of 532

176
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-2. Procedure di guida
■Spostamento della posizione del cam-
bio da P ad altre posizioni
 Azionare la leva del cambio premendo
con decisione il pedale del freno. Se la
leva del cambio viene azionata senza
premere il pedale del freno, verrà atti-
vato un cicalino e l’operazione di spo-
stamento verrà annullata.
 Quando si seleziona la posizione del
cambio, assicurarsi che la posizione sia
passata a quella desiderata control-
lando l’indicatore di posizione del cam-
bio sul quadro strumenti.
 Non è possibile portare la posizione del
cambio direttamente da P a M.
■Funzione di selezione automatica della posi- zione P
Nelle seguenti situazioni, la posizione del cam-
bio passa automaticamente a P.
●Se si preme l’interruttore motore con il vei-
colo fermo mentre l’interruttore è in modalità IGNITION ON e il cambio si trova in una posizione diversa da P (dopo che la posizione
del cambio è passata su P, l’interruttore
motore si spegne)*
●Quando il veicolo viene arrestato dopo che il motore è stato spento in un caso di emer-
genza durante la guida
●Quando la tensione della batteria da 12 volt
scende mentre la posizione del cambio si trova in una posizione diversa da P*: Se si preme l’interruttore motore mentre si
guida a velocità estremamente basse, ad
esempio subito prima di fermare il veicolo, la
posizione del cambio potrebbe passare auto-
maticamente su P. Assicurarsi che il veicolo
sia completamente fermo prima di premere
l’interruttore motore.
■Se la posizione del cambio non può essere cambiata da P
È possibile che la batteria da 12 volt sia scarica. In tal caso, controllare la batteria da 12 volt. ( P.391)
■Modalità di guida
 P.241
AVVISO
■Interruttore di posizione P
●Non premere l’interruttore di posizione P quando il veicolo è in movimento.
Se si preme l’interruttore di posizione P durante la marcia a una velocità estrema-mente bassa (ad esempio, appena prima di
fermare il veicolo), il veicolo potrebbe fer- marsi bruscamente quando la posizione del cambio viene portata su P e causare un
incidente.
●Per evitare la modifica involontaria della
posizione del cambio, non toccare l’inter- ruttore di posizione P quando non in uso.
NOTA
■Note sull’uso della leva del cambio e dell’interruttore di posizione P
Evitare di azionare ripetutamente la leva del cambio e l’interruttore di posizione P in rapida successione.
La funzione di protezione del sistema potrebbe attivarsi, impedendo momentanea-mente di spostare la posizione del cambio da
P. In questo caso, attendere qualche istante prima di tentare nuovamente di cambiare la posizione del cambio.
Selezione della modalità di guida

Page 177 of 532

177
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-2. Procedure di guida
Guida
■Modalità neve
Si può selezionare la modalità neve per
adattarsi alle condizioni durante la guida su
superfici stradali scivolose, come in caso di
neve.
Ruotare l’interruttore indietro.
La spia modalità neve si accende.
Ruotare nuovamente l’interruttore
indietro per tornare alla modalità normale.
■Disattivazione automatica della modalità neve
La modalità neve viene disattivata automatica-
mente se si spegne l’in terruttore motore dopo aver guidato in modalità neve.
Per la guida usando una selezione tempo-
ranea della gamma del cambio, azionare il
comando del cambio al volante “-” o “+”.
Quando viene azionato il comando del
cambio al volante “-”, la gamma del cambio
passa a una gamma che attiva il freno
motore su un livello adatto alle condizioni
di guida. Quando viene azionato il
comando del cambio al volante “+”, la
gamma del cambio passa a una gamma di
un livello superiore alla gamma corrente.
Modificando la gamma del cambio si inibi-
sce la marcia più alta, evitando aumenti di
marcia superflui e permettendo la sele-
zione del livello del freno motore.
1 Aumento di marcia
2 Scalata di marcia
La gamma del cambio selezionata, da D1 a D10,
verrà visualizzata sul display.
Per tornare alla guida normale in D, si deve
mantenere premuto il comando del cambio al
volante “+” per un lasso di tempo.
Una gamma del cambio inferiore offre una
forza del freno motore maggiore di una gamma
del cambio più alta.
■Disattivazione automatica della selezione gamma del cambio in posizione D
La selezione della gamma del cambio in D verrà
disattivata nelle seguenti situazioni:
●Il veicolo si arresta
●Il pedale dell’acceleratore viene premuto per
Selezione delle gamme del cambio
nella posizione D
Display indica-
toriFunzione
D2 - D10
Viene scelta automatica-
mente una marcia nella
gamma compresa tra D1 e la
gamma del cambio selezio-
nata in base alla velocità del
veicolo e alle condizioni di
guida
D1Impostazione della gamma
del cambio su D1

Page 178 of 532

178
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-2. Procedure di guida
più di un determinato periodo di tempo
●Quando si porta la leva del cambio di nuovo su D
●Quando si tiene premuto il comando del cam-bio al volante “+”
■Cicalino di allarme restrizione scalata di
marcia
Per garantire la sicurezza e le prestazioni di guida, la scalata di marcia può essere inibita
occasionalmente. In alcuni casi, la scalata di mar- cia può risultare impossibile anche quando si aziona il comando del cambio al volante. (Un
cicalino suonerà due volte).
Per passare alla modalità M, portare la
posizione del cambio su M. Le marce si
possono selezionare azionando i comandi
del cambio al volante, permettendo la
guida nella marcia scelta.
1 Aumento di marcia
2 Scalata di marcia
La marcia cambia una volta ogni volta che si
aziona il comando del cambio al volante.
La marcia selezionata, da M1 a M10, verrà
impostata e visualizzata sul display.
Quando si è in posizione M, la marcia non
cambierà se non si azionano i comandi del
cambio al volante.
Tuttavia, anche nella posizione M, le marce
verranno automaticamente cambiate nelle
seguenti situazioni:
 Quando la velocità del veicolo diminui-
sce (solo scalata di marcia).
 Quando è necessario proteggere il
motore o il cambio automatico se la
temperatura del refrigerante del
motore è bassa, la temperatura del flu-
ido del cambio automatico è alta o
bassa o per altri motivi.
Inoltre, il cambio non cambia di marcia se
la velocità del veicolo è bassa, neanche se
si seleziona una marcia superiore.
■Cicalino di allarme restrizione scalata di marcia
Per garantire la sicurezza e le prestazioni di
guida, la scalata di marcia può essere inibita occasionalmente. In alcuni casi, la scalata di mar-cia può risultare impossibile anche quando si
aziona il comando del cambio al volante. (Un cicalino suonerà due volte).
Il display di segnalazione cambio marce
aiuta il conducente a ottimizzare il con-
sumo di carburante e a ridurre le emissioni
di scarico entro i limiti delle prestazioni del
motore.
Quando è inattivo
Spia di aumento di marcia
Selezione delle marce in posizione
M
Spia cambio marce (se in dota-
zione)
A
B

Page 179 of 532

179
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-2. Procedure di guida
Guida
■Funzione spia cambio marce
 Questa funzione si attiva automatica-
mente in modalità M.
 Rispettando la spia di aumento di mar-
cia e salendo quindi di marcia, si può
migliorare il consumo di carburante e
ridurre le emissioni allo scarico.
 La spia cambio marce non offre una
funzione analoga per la scalata di mar-
cia.
 A seconda delle condizioni di guida, la
spia cambio marce potrebbe non visua-
lizzare la spia di aumento di marcia
durante la guida in modalità M.
*1: Per ridurre il consumo di carburante e la
rumorosità, portare la posizione del cambio
su D per la guida normale. Si può scegliere
la marcia appropriata per la situazione di
guida azionando i comandi del cambio al
volante.
*2: Durante la guida in modalità M è possibile
inserire qualsiasi marcia.
■Per le posizioni del cambio
●Se l’interruttore di alimentazione è spento, non è possibile cambiare la posizione del
cambio.
●Se l’interruttore di alimentazione è in modalità
ON (il sistema ibrido non è in funzione), la posizione del cambio può essere spostata solo su N.
●Quando la spia “READY” è accesa, la posi-
AVVISO
■Display di segnalazione cambio marce
Per motivi di sicurezza, il conducente non deve guardare solo il display. Consultare il display in condizioni di sicurezza, tenendo
conto delle condizioni effettive del traffico e della strada. In caso contrario, potrebbe verificarsi un inci-
dente.
Trasmissione ibrida (LC500h)
Selezionare la posizione del cambio in
base alle proprie necessità e alla situa-
zione.
Finalità e funzione della posizione
del cambio
Posizione del
cambioObiettivo o finalità
P
Parcheggio del vei-
colo/avviamento del sistema
ibrido
RRetromarcia
N
Folle
(Stato in cui la potenza non
viene trasmessa)
DGuida normale*1
MGuida in modalità M*2
( P.184)

Page 180 of 532

180
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-2. Procedure di guida
zione del cambio può essere spostata da P a
D, N o R.
●Quando la spia “READY” lampeggia, non è
possibile portare la posizione del cambio da P a un’altra posizione nemmeno azionando la leva del cambio. Attendere che la spia
“READY” smetta di lampeggiare e rimanga accesa fissa, quindi aziona re di nuovo la leva del cambio.
●La posizione del cambio può essere spostata su M solo direttamente da D.
Inoltre, se si prova a cambiare la posizione del cambio spostando la leva del cambio o pre-mendo l’interruttore di posizione P in una delle
seguenti situazioni, viene attivato il cicalino e l’operazione di selezione viene annullata oppure la posizione del cambio passa automaticamente
su N. In questo caso, selezionare una posizione del cambio appropriata.
●Situazioni in cui l’operazione di selezione viene annullata:• Quando si prova a portare la posizione del
cambio da P a un’altra posizione spostando la leva del cambio senza premere il pedale del freno.
• Quando si prova a cambiare la posizione del cambio da P o da N a M spostando la leva del cambio.
• Quando si preme l’interruttore di posizione P
mentre il veicolo è in movimento.*1
●Situazioni in cui la posizione del cambio passa automaticamente su N:• Quando si prova a selezionare la posizione R
spostando la leva del cambio quando il vei-
colo sta avanzando.*2
• Quando si prova a selezionare la posizione D
spostando la leva del cambio quando il vei-
colo sta retrocedendo.*3
• Quando la posizione del cambio viene por-
tata da R a M
●Se si seleziona N quando si guida a una deter-
minata velocità, anche se non si mantiene la leva del cambio in posizione N, la posizione del cambio passa a N. In questo caso, si attiva
un cicalino e sul display multi-informazioni viene visualizzato un messaggio di conferma che segnala al conducente che la posizione
del cambio è passata a N.*1: La posizione del cambio si può portare su P
quando si guida a una velocità estremamente
bassa.
*2: La posizione del cambio si può portare su R
quando si guida a bassa velocità.
*3: La posizione del cambio si può portare su D
quando si guida a bassa velocità.
■Cicalino retromarcia
Quando si passa su R, si attiva un cicalino che
avvisa il conducente che la posizione del cambio è su R.
■Per proteggere la trasmissione ibrida
Se la temperatura del fluido del cambio è alta, sul
display multi-informazioni verrà visualizzato “Temperatura del liquido del cambio elevata. Vedere manuale d’istruzioni.” e il veicolo passerà
automaticamente alla modalità di protezione del cambio. Far controllare il veicolo da un conces-sionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure
da un altro professionista di fiducia.
■Quando si guida con il controllo velocità di crociera o il controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera gamma di
velocità attivato
●Quando è in funzione il controllo velocità di
crociera o il controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera gamma di velo-cità, il sistema non risponde ai comandi del
cambio al volante.
●Anche quando la modalità di guida viene spo-
stata sulla modalità sportiva al fine di sfruttare il freno motore, il controllo velocità di crociera o il controllo radar dinamico della velocità di
crociera sull’intera gamma di velocità non viene disattivato e non si produce freno motore.
■Addolcimento partenze brusche (controllo
trazione-partenza)
 P.155
■AI-SHIFT
Il sistema AI-SHIFT seleziona automaticamente
la marcia adeguata in base allo stile di guida del conducente e alle condizioni di guida. Il sistema AI-SHIFT si attiva in automatico quando la posi-
zione del cambio è su D. (Se si porta la posizione del cambio su M, la funzione viene disattivata).

Page:   < prev 1-10 ... 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 ... 540 next >