lexus LC500 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 211 of 532

211
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
l’angolo di sterzata delle ruote anteriori e
posteriori e lo sforzo necessario per ruo-
tare il volante per aiutare a migliorare la
risposta dello sterzo.
AVVISO
■Limitazioni del sistema di sicurezza pre-
collisione
●Il conducente è il solo responsabile della guida sicura. Guidare sempre con pru-
denza, avendo cura di controllare l’area circostante al veicolo. Non utilizzare il sistema di sicurezza pre-
collisione come alternativa all’uso normale dei freni, in nessuna circostanza. Questo sistema non è in grado di evitare le colli-
sioni o ridurre i danni o le lesioni dovute a una collisione in tutte le circostanze. Non fare eccessivo affidamento su questo
sistema. In caso contrario, si potrebbe cau- sare un incidente con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
●Sebbene questo sistema sia stato proget-tato per aiutare a evitare scontri o ridurre la
forza dell’impatto, la sua efficacia può variare in base a varie condizioni e il sistema potrebbe pertanto non offrire sem-
pre lo stesso livello di prestazioni. Leggere attentamente le seguenti condi-zioni. Non fare eccessivo affidamento su
questo sistema e guidare sempre con pru- denza.
• Condizioni che possono causare l’inter-
vento del sistema anche in assenza di rischio di collisione: P.214
• Situazioni in cui il sistema potrebbe non
funzionare correttamente: P.215
●Non tentare di verificare personalmente il
funzionamento del sistema di sicurezza pre-collisione poiché potrebbe non funzio- nare correttamente e causare un incidente.
■Frenata pre-collisione
●Quando interviene la frenata pre-colli-
sione, viene generata una notevole quan- tità di forza frenante.
●Se il veicolo viene arrestato tramite l’inter-vento della frenata pre-collisione, quest’ultima viene annullata dopo circa
2 secondi. Premere il pedale del freno secondo necessità.
●La frenata pre-collisione potrebbe non atti-varsi nel caso in cui il conducente esegua determinate operazioni. Se il pedale
dell’acceleratore viene premuto con forza o il volante viene girato, il sistema potrebbe ritenere che il conducente stia reagendo al
pericolo e potrebbe impedire l’intervento della frenata pre-collisione.
●In alcune situazioni, l’intervento della fre-nata pre-collisione potrebbe essere annul-lato se si preme con forza il pedale
dell’acceleratore o si gi ra il volante, poiché il sistema potrebbe ritenere che il condu-cente stia reagendo al pericolo.
●Se viene premuto il pedale del freno, il sistema potrebbe stabilire che il condu-
cente sta reagendo al pericolo e potrebbe ritardare l’intervento della frenata pre-col-lisione.
■Quando disattivare il sistema di sicurezza pre-collisione
Nelle seguenti situazioni disattivare il sistema, in quanto potrebbe non funzionare corretta-mente e causare un incidente con lesioni
gravi, anche letali:
●Quando il veicolo viene trainato
●Quando si trasporta il veicolo tramite camion, barca, treno o mezzo di trasporto
analogo
●Quando il veicolo viene sollevato su un
ponte sollevatore co n il motore acceso <sistema ibrido in funzione> e le ruote girano liberamente
●Quando si ispeziona il veicolo usando un banco prova a rulli, come un banco dina-
mometrico o un tester del tachimetro o quando si utilizza un’equilibratrice per ruote montate su veicolo

Page 212 of 532

212
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
■Attivazione/disattivazione del sistema
di sicurezza pre-collisione
Il sistema di sicurezza pre-collisione può
essere attivato/disattivato in ( P.94)
del display multi-informazioni.
Il sistema viene attivato automaticamente ogni
volta che l’interruttore motore <interruttore di
alimentazione> viene portato sulla modalità
IGNITION ON <modalità ON>.
Se il sistema è disattivato, la spia di allarme
PCS si accende e viene visualizzato un
messaggio sul display multi-informazioni.
■Modifica dell’anticipo dell’allarme
pre-collisione
L’anticipo dell’allarme pre-collisione può
essere modificato in ( P.94) del dis-
play multi-informazioni.
L’impostazione dell’anticipo di attivazione viene
mantenuta quando si spegne l’interruttore
motore <interruttore di alimentazione>.
1 Lungo
L’allarme entra in funzione prima rispetto
all’anticipo predefinito.
2 Medio
Impostazione predefinita.
3Corto
L’allarme entra in funzione più tardi rispetto
all’anticipo predefinito.
AVVISO
●Quando il veicolo subisce un forte impatto sul paraurti anteriore o sulla griglia ante-
riore, a seguito di un incidente o altre cause
●Se non è possibile guidare il veicolo in
maniera stabile, ad esempio a seguito di un incidente o di un guasto
●Quando il veicolo viene guidato in modo sportivo oppure fuoristrada
●Quando gli pneumatici non sono gonfiati alla pressione corretta
●Quando gli pneumatici sono molto usurati
●Quando sono installati pneumatici di
dimensioni diverse da quelle specificate
●Quando sono installate catene da neve
●Quando si utilizza un ruotino di scorta o il kit di riparazione di emergenza per fora-
tura
●Se si installano temporaneamente sul vei-
colo dispositivi (lama spazzaneve o altro) che potrebbero coprire il sensore radar o il sensore a telecamera
Modifica delle impostazioni del
sistema di sicurezza pre-collisione

Page 213 of 532

213
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
■Condizioni operative
La disponibilità della funzione di rilevamento
pedoni e della frenata pre-collisione dipende dalla regione in cui è stato venduto il veicolo.
Per maggiori informazioni, leggere quanto segue:
Regione A
(La funzione di rilevamento pedoni è disponi- bile)
Il sistema di sicurezza pre-collisione è attivato e
rileva che la possibilità di uno scontro frontale con un veicolo o un pedone è elevata.
Ciascuna funzione si attiva alle velocità seguenti:
●Allarme pre-collisione: • La velocità del veicolo è compresa tra 10 e
180 km/h circa. (Per il rilevamento dei pedoni, la velocità del veicolo è compresa tra 10 e 80 km/h circa).
• La velocità relativa tra il proprio veicolo e il veicolo o il pedone di fronte è almeno 10 km/h circa.
●Frenata assistita pre-collisione:• La velocità del veicolo è compresa tra 30 e
180 km/h circa. (Per il rilevamento dei pedoni, la velocità del veicolo è compresa tra
30 e 80 km/h circa). • La velocità relativa tra il proprio veicolo e il veicolo o il pedone di fronte è almeno
30 km/h circa.
●Frenata pre-collisione:
• La velocità del veicolo è compresa tra 10 e 180 km/h circa. (Per il rilevamento dei pedoni, la velocità del veicolo è compresa tra
10 e 80 km/h circa). • La velocità relativa tra il proprio veicolo e il veicolo o il pedone di fronte è almeno
10 km/h circa.
Il sistema potrebbe non funzionare nei seguenti casi:
●Se un terminale della batteria da 12 volt è
stato scollegato e ricollegato e il veicolo non è
stato utilizzato per un determinato periodo di tempo
●Se la posizione del cambio è su R
●Se il sistema VSC è disattivato (sarà attiva
solo la funzione di allarme pre-collisione)
●Se la spia di allarme PCS lampeggia o è
accesa
Regione B (La funzione di rilevamento pedoni non è
disponibile)
Il sistema di sicurezza pre-collisione è attivato e rileva che la possibilità di uno scontro frontale
con un veicolo è elevata.
Ciascuna funzione si attiva alle velocità seguenti:
●Allarme pre-collisione: • La velocità del veicolo è compresa tra 15 e 180 km/h circa.
• La velocità relativa tra il proprio veicolo e il veicolo davanti è almeno 10 km/h circa.
●Frenata assistita pre-collisione:• La velocità del veicolo è compresa tra 30 e 180 km/h circa.
• La velocità relativa tra il proprio veicolo e il veicolo di fronte è almeno 30 km/h circa.
●Frenata pre-collisione:• La velocità del veicolo è compresa tra 15 e 180 km/h circa.
• La velocità relativa tra il proprio veicolo e il veicolo davanti è almeno 10 km/h circa.
Il sistema potrebbe non funzionare nei seguenti
casi:
●Se un terminale della batteria da 12 volt è
stato scollegato e ricollegato e il veicolo non è stato utilizzato per un determinato periodo di tempo
●Se la posizione del cambio è su R
●Se il sistema VSC è disattivato (sarà attiva solo la funzione di allarme pre-collisione)
●Se la spia di allarme PCS lampeggia o è accesa
■Funzione di rilevamento pedoni*2
Il sistema di sicurezza pre-collisione rileva la pre-
senza dei pedoni sulla base delle dimensioni, del profilo e del movimento di un oggetto rilevato. Tuttavia, il sistema potrebbe non rilevare un
RegioniDisponibilità della funzione
Regione ALa funzione di rilevamento
pedoni è disponibile
Regione BLa funzione di rilevamento
pedoni non è disponibile

Page 214 of 532

214
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
pedone a causa della luminosità dell’area circo-
stante, del movimento, della postura e dell’ango- lazione dell’oggetto rilevato, che potrebbero impedire al sistema di funzionare correttamente.
( P.215)
*2: A seconda della regione in cui il veicolo è
stato venduto, la funzione di rilevamento dei
pedoni potrebbe non essere disponibile.
■Annullamento della frenata pre-collisione
Se si verifica una delle seguenti situazioni
durante l’intervento della frenata pre-collisione, quest’ultima verrà annullata:
●Il pedale dell’acceleratore viene premuto con forza.
●Il volante viene girato in modo brusco o repentino.
■Condizioni che possono causare l’intervento del sistema anche in assenza di rischio di col-
lisione
●In alcune situazioni, come quelle riportate di
seguito, il sistema potrebbe stabilire che esiste la possibilità di uno scontro frontale ed entrare in funzione.
• Quando si supera un veicolo o un pedone*2
• Quando si cambia corsia mentre si sorpassa un veicolo che precede
• Quando si sorpassa un veicolo che precede che sta cambiando corsia• Quando si sorpassa un veicolo che precede
che sta svoltando a destra/sinistra
• Quando si incrocia un veicolo sulla corsia
opposta che è fermo per svoltare a destra/sinistra
• Durante la guida su una strada dove la posi- zione relativa rispetto a un veicolo di fronte in una corsia adiacente potrebbe variare, ad
esempio una strada tortuosa
• Quando ci si avvicina rapidamente al veicolo
davanti • Se la parte anteriore del veicolo si alza o si abbassa, ad esempio quando la superficie
stradale non è uniforme oppure è ondulata • Durante l’avvicinamento ad oggetti posti sul lato della strada, ad esempio guard-rail, pali
della luce o del telefono, alberi o muri
• Se è presente un veicolo, un pedone*2, o un oggetto sul bordo della strada all’entrata di
una curva
• Durante la guida su una strada stretta circon-
data da una struttura, ad esempio in una galle- ria o su un ponte di ferro• In presenza di un oggetto metallico (tombino,
lastra d’acciaio, ecc.) di gradini o di una spor- genza sulla superficie stradale o a bordo

Page 215 of 532

215
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
strada
• Quando un pedone che attraversa la strada si
avvicina molto al veicolo*2
• Quando si passa sotto una struttura bassa sospesa sopra la strada (soffitto basso, car-tello stradale, ecc.)
• Quando si passa sotto ad un oggetto (cartel- lone pubblicitario, ecc.) posto alla sommità di
una strada in salita
• Quando ci si avvicina rapidamente alla bar-
riera elettrica di un pedaggio, parcheggio o di altro tipo che si apre e si chiude• Quando si utilizza un lavaggio automatico
• Quando si passa attraverso o sotto oggetti che potrebbero entrare a contatto con il vei-colo, ad esempio erba folta, rami di albero o
striscioni
• Quando il veicolo viene investito da acqua,
neve, polvere, ecc. sollevati da un veicolo di fronte• Quando si guida in presenza di vapore o fumo
• In presenza di un motivo o segnaletica sul manto stradale o su un muro che potrebbero essere scambiati per un veicolo o un
pedone*2
• Durante la guida in prossimità di oggetti che riflettono le onde radio, per esempio un auto-
carro di grandi dimensioni o un guard-rail • Quando si guida vicino a un ripetitore TV, una stazione radio, una centrale elettrica o un’altra
struttura che potrebbero generare onde radio o rumore elettrico di grande potenza*2: A seconda della regione in cui il veicolo è
stato venduto, la funzione di rilevamento dei
pedoni potrebbe non essere disponibile.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non fun- zionare correttamente
●In certe situazioni, come quelle riportate di seguito, il sensore radar e il sensore a teleca-
mera potrebbero non rilevare un veicolo, impedendo al sistema di funzionare corretta-mente:
• Se un veicolo che sopraggiunge si avvicina al proprio veicolo• Se il veicolo di fronte è una motocicletta o una
bicicletta • Durante l’avvicinamento alla fiancata o alla parte anteriore di un veicolo
• Se un veicolo che precede presenta una parte posteriore di ingombro ridotto, ad esempio un autocarro scarico
• Se un veicolo che precede presenta una parte posteriore bassa, ad esempio un rimorchio con pianale ribassato

Page 216 of 532

216
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
• Se un veicolo di fronte trasporta un carico che
sporge oltre il paraurti posteriore • Se un veicolo di fronte presenta un’altezza minima da terra molto elevata
• Se un veicolo di fronte ha una forma irrego- lare, ad esempio un trattore o un sidecar
• Se il veicolo di fronte è investito direttamente dai raggi solari o da un’altra sorgente lumi-nosa
• Se un veicolo si inserisce di fronte al proprio veicolo oppure sbuca da dietro un altro vei-colo
• Se un veicolo di fronte compie una manovra brusca (ad esempio una sterzata, un’accelera-zione o una decelera zione improvvisa)
• Quando ci si inserisce nella scia subito dietro al veicolo che precede• Quando il veicolo di fronte non si trova diret-
tamente davanti al proprio veicolo
• Quando si guida in condizioni atmosferiche
avverse, come pioggia forte, nebbia, neve o tempeste di sabbia• Quando il veicolo viene investito da acqua,
neve, polvere, ecc. sollevati da un veicolo di
fronte
• Quando si guida in presenza di vapore o fumo • Quando si percorre una strada in cui la lumi-nosità circostante cambia improvvisamente,
ad esempio all’entrata o all’uscita di una galle- ria• Quando una luce molto intensa, ad esempio i
raggi del sole o i fari dei veicoli che soprag- giungono, colpiscono direttamente il sensore a telecamera
• Quando l’area circostante è poco luminosa, ad esempio all’alba o al tramonto, oppure di notte o in una galleria
• Quando il veicolo non è stato guidato per un determinato periodo di tempo dopo aver avviato il motore <sistema ibrido>
• Durante una svolta a destra/sinistra e per alcuni secondi dopo aver effettuato una svolta a destra/sinistra
• Mentre si affronta una curva e per alcuni secondi dopo aver affrontato una curva• Se il veicolo sta sbandando
• Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata
• Se le ruote non sono allineate • Se una spazzola del tergicristallo copre il sen-sore a telecamera
• Il veicolo è instabile. • Il veicolo viene guidato a velocità estrema-mente elevate.
• Quando si percorre un tratto in pendenza • Se il sensore radar o il sensore a telecamera non sono allineati correttamente
●In alcune situazioni, come quelle riportate di seguito, il sistema potrebbe non generare una
potenza frenante sufficiente, e potrebbe avere scarsa efficacia:• Se l’efficacia dei freni è limitata, ad esempio
quando i componenti dei freni sono estrema- mente freddi, estremamente caldi o bagnati• Se il veicolo non è sottoposto a una manuten-
zione adeguata (freni o pneumatici eccessiva- mente usurati, pressione di gonfiaggio

Page 217 of 532

217
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
pneumatici non corretta, ecc.)
• Quando il veicolo percorre strade inghiaiate o con superfici sdrucciolevoli
●Certe tipologie di pedoni, come quelle ripor-tate nel seguito, potrebbero non essere rile-vate dal sensore radar e dal sensore a
telecamera, impedendo così al sistema di fun-
zionare correttamente*2: • Pedoni più bassi di circa 1 m o più alti di circa
2m • Pedoni che indossano indumenti particolar-mente ampi (un impermeabile, una gonna
lunga, ecc.), che ne mascherano la sagoma • Pedoni che trasportano grossi bagagli, o por-tano un ombrello, ecc. che nasconde parte del
corpo • Pedoni che sono curvati in avanti o accovac-ciati
• Pedoni che spingono avanti a sé un passeg- gino, una sedia a rotelle, una bicicletta o altro veicolo
• Gruppi di pedoni in assembramento • Pedoni che indossano indumenti bianchi e appaiono molto chiari
• Pedoni in condizioni di scarsa luminosità, per esempio di notte o in galleria• Pedoni i cui indumenti hanno quasi lo stesso
colore o la stessa luminosità dell’ambiente cir- costante• Pedoni in prossimità di muri, recinzioni, guard-
rail o oggetti di grandi dimensioni • Pedoni che si trovano su un oggetto metallico (tombino, lastra di acciaio, ecc.) sulla strada
• Pedoni che camminano velocemente • Pedoni che cambiano improvvisamente di velocità
• Pedoni che sbucano da dietro un veicolo o un oggetto di grandi dimensioni• Pedoni che si trovano estremamente vicino
alla fiancata del veicolo (specchietto retrovi- sore esterno, ecc.)*2: A seconda della regione in cui il veicolo è
stato venduto, la funzione di rilevamento dei
pedoni potrebbe non essere disponibile.
■Se la spia di allarme PCS lampeggia e viene visualizzato un messaggio di allarme sul dis-
play multi-informazioni
Il sistema di sicurezza pre-collisione potrebbe essere momentaneamente non disponibile o
potrebbe essere guasto. In questo caso, leggere
il messaggio di allarme e attenersi alle istruzioni.
●Nei seguenti casi, la spia di allarme e il mes- saggio scompariranno e il sistema ritornerà a
funzionare quando saranno ripristinate le nor- mali condizioni operative:• Quando il sensore radar o il sensore a teleca-
mera o l’area attorno a uno dei sensori si surri- scalda, per esempio in pieno sole• Quando il sensore radar o il sensore a teleca-
mera o l’area attorno ad uno di questi sensori sono freddi, ad esempio con temperature molto rigide
• Quando il sensore radar o l’emblema sulla griglia anteriore è sporco o coperto di neve, ecc.
• Se l’area del parabrezza davanti al sensore a telecamera è appannata o ricoperta di con-densa o ghiaccio (Disappannamento del
parabrezza: P.281) • Se il sensore a telecamera è coperto, ad esempio quando il cofano è aperto o si è
attaccato un adesivo al parabrezza vicino al sensore a telecamera
●Se la spia di allarme PCS continua a lampeg-giare o il messaggio di allarme non scompare, il sistema potrebbe essere guasto. Fare con-
trollare immediatamente il veicolo da un con- cessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure da un altro professionista di fiducia.
■Se il sistema VSC è disattivato
●Se il sistema VSC è disattivato ( P.263), anche la frenata assistita pre-collisione e la
frenata pre-collisione sono disattivate.
●La spia di allarme PCS si accende e viene
visualizzato il messaggio “VSC disattivato. Sistema di frenata PCS non disponibile.” sul display multi-informazioni.

Page 218 of 532

218
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
*:Se in dotazione
■Funzione di allarme allontanamento
corsia
Quando il sistema rileva che il veicolo
potrebbe allontanarsi dalla propria corsia,
sul display multi-informazioni viene visua-
lizzato un avviso e si attiva un cicalino di
allarme per avvisare il conducente.
Quando si attiva il cicalino di allarme, verificare
la situazione stradale circostante e spostare con
cautela il volante per riportare il veicolo al cen-
tro della corsia.
■Funzione di controllo dello sterzo
Quando il sistema rileva che il veicolo
potrebbe allontanarsi dalla propria corsia,
fornisce assistenza spostando gradual-
mente, per qualche secondo il volante in
modo da mantenere il veicolo nella corsia.
Per Israele: se il sistema rileva che il volante non
è stato spostato per un determinato intervallo di
tempo o che non viene afferrato saldamente,
sul display multi-informazioni viene visualizzato
un avviso e si attiva un cicalino.
Ad eccezione di Israele: Se il sistema rileva che
il volante non è stato spostato per un determi-
nato intervallo di tempo o che non viene affer-
rato saldamente, sul display multi-informazioni
viene visualizzato un avviso e la funzione viene
temporaneamente disattivata.
LKA (assistenza al manteni-
mento di corsia)*
Quando si guida su autostrade e super-
strade con linee bianche o gialle, que-
sta funzione allerta il conducente di un
possibile allontanamento dalla corsia
da parte del veicolo e fornisce assi-
stenza agendo sul volante per mante-
nere il veicolo nella corsia di marcia.
Inoltre, per mantenere il veicolo nella
corsia di marcia, il sistema fornisce
assistenza allo sterzo quando il con-
trollo radar dinamico della velocità di
crociera sull’intera gamma di velocità è
in funzione.
Il sistema LKA riconosce le linee bian-
che o gialle visibili attraverso il sensore
a telecamera installato nella parte
superiore del parabrezza.
Funzioni incluse nel sistema LKA

Page 219 of 532

219
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida■Funzione di allarme anti-sbandamento
del veicolo
In caso di sbandamento del veicolo o se
viene rilevato più volte il rischio che questo
si allontani dalla propria corsia, il cicalino di
allarme entra in funzione e sul display
multi-informazioni viene visualizzato un
messaggio per avvisare il conducente.
■Funzione di centraggio della corsia
Questa funzione è collegata al controllo
radar della velocità di crociera e fornisce
l’assistenza necessaria agendo sul volante
per mantenere il veicolo nella corsia di
marcia.
Quando il controllo radar della velocità di cro-
ciera non è in funzione, la funzione di centrag-
gio della corsia non funziona.
Per Israele: se il sistema rileva che il volante non
è stato spostato per un determinato intervallo di
tempo o che non viene afferrato saldamente,
sul display multi-informazioni viene visualizzato
un avviso e si attiva un cicalino.
Ad eccezione di Israele: Se il sistema rileva che
il volante non è stato spostato per un determi-
nato intervallo di tempo o che non viene affer-
rato saldamente, sul display multi-informazioni
viene visualizzato un avviso e la funzione viene
temporaneamente disattivata.

Page 220 of 532

220
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
AVVISO
■Prima dell’uso del sistema LKA
Non fare affidamento esclusivamente sul sistema LKA. Il sistema LKA non pilota auto-
maticamente il veicolo, né permette di ridurre il livello di attenzione che è necessario pre-stare all’area antistante il veicolo. Il condu-
cente deve sempre guidare con prudenza, prestando in ogni momento attenzione alle condizioni circostanti e azionare il volante per
correggere la traiettoria del veicolo. Inoltre, il conducente deve fare soste appropriate quando è stanco, per esempio dopo aver gui-
dato per un lungo periodo di tempo. Il mancato rispetto delle appropriate precau-zioni di guida e la scarsa attenzione prestata
potrebbero causare incidenti, con conse- guenti lesioni gravi, anche letali.
■Per evitare di azionare accidentalmente il sistema LKA
Quando non si utilizza il sistema LKA, disatti-
varlo mediante l’interruttore LKA.
■Situazioni non indicate per il sistema LKA
Evitare di utilizzare il sistema LKA nelle seguenti situazioni:
Il sistema potrebbe non funzionare corretta- mente causando un incidente, con conse-guenti lesioni gravi, anche letali.
●Si sta usando una ruota di scorta, catene da neve, ecc.
●Quando gli pneumatici sono eccessiva-mente usurati o in caso di pressione di gon-
fiaggio pneumatici bassa.
●Vengono utilizzati pneumatici con strut-
tura, produttore, marca o disegno del batti- strada differenti.
●Oggetti o motivi che potrebbero essere scambiati per linee bianche (gialle) sono presenti sul lato della strada (guard-rail,
cordoli, paletti catarifrangenti, ecc.).
●Il veicolo viene guidato su una strada inne-
vata.
●Quando le linee bianche (gialle) sono
poco visibili a causa di pioggia, neve, neb- bia, polvere o altro.
●Sono presenti rappezzi dell’asfalto, tracce di linee bianche (gialle), ecc. a causa di lavori in corso.
●Si guida su una corsia provvisoria o ristretta a causa di cantieri edilizi.
●Il veicolo marcia su una superficie stradale sdrucciolevole a causa di pioggia, nevicate,
gelate o altro.
●Il veicolo marcia su corsie diverse da quelle
di autostrade e superstrade.
●Il veicolo procede in un’area adibita a can-
tiere.
■Per evitare anomalie e l’attivazione acci-
dentale del sistema LKA
●Non modificare i fari o incollare adesivi o altro sulla superficie delle luci.

Page:   < prev 1-10 ... 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 ... 540 next >