lexus LC500 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 221 of 532

221
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
Premere l’interruttore LKA per attivare il
sistema LKA.
La spia LKA si accende e viene visualizzato un
messaggio sul display multi-informazioni.
Premere nuovamente l’interruttore per disatti-
vare il sistema LKA.
Quando il sistema LKA viene acceso o spento,
all’avviamento successivo del motore <sistema
ibrido> il sistema rimarrà nello stesso stato.
Spia LKA
La condizione di accensione della spia segnala
al conducente lo stato operativo del sistema.
Accesa di colore bianco:
il sistema LKA è in funzione.
Accesa di colore verde:
L’assistenza al volante della funzione di con-
trollo dello sterzo o la funzione di centraggio
della corsia è in funzione.
Lampeggiante di colore arancione:
La funzione di allarme allontanamento corsia è
in funzione.
Display di attivazione dell’ausilio con-
trollo volante
Indica che l’assistenza al volante della funzione
di controllo dello sterzo o della funzione di cen-
traggio della corsia è in funzione.
Display della funzione di allarme allon-
tanamento corsia
Viene visualizzato quando il display multi-infor-
mazioni passa alla schermata informativa del
sistema di assistenza alla guida.
AVVISO
●Non modificare le sospensioni. Se è neces- sario sostituire le sospensioni, contattare
un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o un altro prof essionista di fiducia.
●Evitare di montare o collocare alcun com- ponente sul cofano o sulla griglia. Inoltre, evitare di montare una protezione della
griglia (bull bar, kangaroo bar o simili).
●Se è necessario riparare il parabrezza,
contattare un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o un altro professionista di fiducia.
Attivazione del sistema LKA
Indicazioni sul display multi-infor-
mazioni
A
B
C

Page 222 of 532

222
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
L’interno delle linee bianche visualiz-
zate è bianco
Indica che il sistema riconosce le linee
bianche (gialle). Quando il veicolo si allon-
tana dalla corsia, la linea bianca visualiz-
zata sul lato da cui il veicolo si allontana
lampeggia arancione.
L’interno delle linee bianche visualiz-
zate è nero
Indica che il sistema non è in grado di rico-
noscere le linee bianche (gialle) o è
momentaneamente disattivato.
■Condizioni operative di ogni funzione
●Funzione di allarme allontanamento corsia
Questa funzione si attiva quando sono soddi-
sfatte tutte le seguenti condizioni.
• Il sistema LKA è attivato. • La velocità del veicolo è pari o superiore a circa 50 km/h.
• Il sistema riconosce le linee bianche (gialle). • La larghezza della corsia è di almeno 3 m circa.
• La leva indicatore di direzione non viene azio-
nata.
• Il veicolo percorre un rettilineo o una lieve curva con un raggio superiore a circa 150 m.• Non vengono rilevate anomalie del sistema.
( P.224)
●Funzione di controllo dello sterzo
Questa funzione si attiva quando sono soddi-
sfatte tutte le condizioni seguenti, oltre a quelle
necessarie per l’attivazione della funzione di
allarme allontanamento corsia.
• L’impostazione per “AssiSterz” in del dis-
play multi-informazioni è “On”. ( P.94)
• Non vengono effettuate accelerazioni o decelerazioni del veicolo che superino deter-
minati valori. • Il volante non viene azionato con forza suffi-ciente per eseguire un cambio di corsia.
• I sistemi ABS, VSC, TRC e PCS non sono attivi.• Il sistema VSC o TRC (controllo trazione) non
è disattivato. • Ad eccezione di Israele: Non viene visualiz-zato l’avviso di solleva mento mani dal volante.
●Funzione di allarme anti-sbandamento del veicolo
Questa funzione si attiva quando sono soddi-
sfatte tutte le seguenti condizioni.
• L’impostazione per “Sbandata” in del dis-
play multi-informazioni è “On”. ( P.94)
• La velocità del veicolo è pari o superiore a
circa 50 km/h. • La larghezza della corsia è di almeno 3 m circa.
• Non vengono rilevate anomalie del sistema. ( P.224)
●Funzione di centraggio della corsia
Questa funzione si attiva quando sono soddi-
sfatte tutte le seguenti condizioni.
• Il sistema LKA è attivato. • L’impostazione per “AssiSterz” e “Centro cor-
sia” in del display multi-informazioni è
“On”. ( P.94)
• Il sistema riconosce le linee bianche (gialle). • Il controllo radar dinamico della velocità di
crociera sull’intera gamma di velocità è in fun- zione.

Page 223 of 532

223
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
• La larghezza della corsia di marcia è com-
presa tra 2,5 e 4,1 m circa. • La leva indicatore di direzione non viene azio-nata.
• Il veicolo percorre un rettilineo o una lieve curva con un raggio superiore a circa 200 m.• Non vengono rilevate anomalie del sistema.
( P.224) • L’accelerazione o decelerazione del veicolo non supera determinati valori.
• Il volante non viene azionato con forza suffi- ciente per eseguire un cambio di corsia.• I sistemi ABS, VSC, TRC e PCS non sono
attivi. • Il sistema VSC o TRC (controllo trazione) non è disattivato.
• Ad eccezione di Israele: Non viene visualiz- zato l’avviso di solleva mento mani dal volante. • La funzione di controllo dello sterzo non è in
funzione.
■Disattivazione temporanea delle funzioni
Quando le condizioni operative non sono più soddisfatte, una funzione potrebbe essere tem-
poraneamente disattivata. Tuttavia, quando le condizioni operative sono nuovamente soddi-sfatte, la funzione viene automaticamente ripri-
stinata.
■Funzione di controllo dello sterzo/funzione di centraggio della corsia
A seconda della velocità del veicolo, dello stato
di allontanamento corsia , delle condizioni stra- dali, ecc., il conducente potrebbe avere la sensa-zione che la funzione non sia attiva oppure la
funzione potrebbe non attivarsi.
■Funzione di allarme allontanamento corsia
A causa del rumore esterno, dell’impianto audio, ecc., potrebbe essere diffic ile sentire il cicalino di
allarme.
■Avviso di sollevamento mani dal volante
Per Israele: quando il sistema determina che il conducente ha sollevato le mani dal volante
mentre la funzione di controllo dello sterzo o la funzione di centraggio della corsia è attivata, sul display multi-informazioni viene visualizzato un
messaggio di allarme. Se il conducente non rimette le mani sul volante, si attiva un cicalino e viene visualizzato un messaggio di allarme.
Questo avviso si attiva anche quando il condu- cente effettua continuamente lievi correzioni
con il volante. Tuttavia, a seconda delle condi-
zioni stradali, ecc., la funzione potrebbe non essere disattivata.
Ad eccezione di Israele: quando il sistema deter-
mina che il conducente ha sollevato le mani dal volante mentre la funzione di controllo dello sterzo o la funzione di centraggio della corsia è
attivata, sul display multi-informazioni viene visualizzato un messaggio di allarme. Se il con-ducente non rimette le mani sul volante, viene
visualizzato un messaggio di allarme e la fun- zione viene temporaneamente annullata. Que-sto avviso si attiva anche quando il conducente
effettua continuamente lievi correzioni con il volante. Tuttavia, a seconda delle condizioni stra-dali, ecc., la funzione potrebbe non essere disat-
tivata.
■Le linee bianche (gialle) sono presenti solo su un lato della strada
Il sistema LKA non funzionerà per il lato sul
quale le linee bianche (gialle) non possono essere riconosciute.
■Situazioni in cui le funzioni potrebbero non funzionare correttamente
Nei seguenti casi, il sensore a telecamera potrebbe non rilevare le linee bianche (gialle) e varie funzioni potrebbero non funzionare nor-
malmente.
●Sulla strada sono presenti ombre che corrono
parallele o coprono le linee bianche (gialle).
●Si guida in un’area senza linee bianche
(gialle), ad esempio davanti a un casello o a un accesso controllato, o in un incrocio, ecc.
●Le linee bianche (gialle) sono interrotte oppure è presente una segnaletica stradale in rilievo o con pietre.
●Le linee bianche (gialle) non sono visibili o sono poco visibili a causa di sabbia o altro.
●Il veicolo marcia su una superficie stradale bagnata a causa di pioggia, pozzanghere o
altro.
●Le linee sono gialle (potrebbero essere più
difficili da riconoscere rispetto a quelle bian- che).
●Le linee bianche (gialle) passano sopra un cordolo o altro.
●Il veicolo marcia su una superficie chiara, come il calcestruzzo.

Page 224 of 532

224
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
●Il veicolo marcia su una superficie chiara a
causa di luce riflessa o altro.
●Il veicolo attraversa un’area dove la luminosità
cambia improvvisamente, ad esempio all’entrata e all’uscita delle gallerie o altro.
●La luce proveniente dai fari di un veicolo in avvicinamento, i raggi del sole, ecc. colpi-scono la telecamera.
●Il veicolo marcia su strade con biforcazioni, confluenze, ecc.
●Il veicolo marcia su una pendenza.
●Il veicolo marcia su una strada che si inclina a destra o sinistra o molto tortuosa.
●Il veicolo marcia su una strada dissestata o non asfaltata.
●Il veicolo percorre una curva pronunciata.
●La corsia è eccessivamente stretta o larga.
●Il veicolo è fortemente inclinato poiché si tra-sportano carichi pesanti o la pressione degli
pneumatici non è corretta.
●La distanza dal veicolo che precede è estre-
mamente ridotta.
●Il veicolo sobbalza eccessivamente durante la
marcia a causa delle condizioni della strada (strade sconnesse o giunti stradali).
●Le lenti dei fari sono sporche ed emettono una luce fioca durante le ore notturne o l’asse del fascio è deviato.
●Il veicolo è colpito da raffiche di vento trasver-sale.
●Il veicolo ha appena cambiato corsia o ha attraversato un incrocio.
●Sono montati pneumatici da neve, ecc.
■Messaggio di allarme
Se sul display multi-informazioni appare il
seguente messaggio di allarme e la spia LKA si accende di color arancione, seguire la proce-dura correttiva appropriata.
Messaggio di
allarmeDettagli/Azioni
“Malfunziona-
mento LKA.
Recarsi in con-
cessionaria.”
Il sistema potrebbe non fun-
zionare correttamente.
 Far controllare il veicolo
da un concessionario o
un’officina autorizzata
Lexus, oppure da un’altra
officina di fiducia.
“Visione teleca-
mera anteriore
bloccata. Pulire
e disappannare
il parabrezza.”
Sul parabrezza sono presenti
sporco, pioggia, condensa,
ghiaccio, neve, ecc. nell’area
davanti al sensore a teleca-
mera.
 Disattivare il sistema
LKA, rimuovere la sporcizia,
pioggia, condensa, ghiaccio,
neve, ecc. dal parabrezza,
quindi riattivare il sistema
LKA.
“Telecamera
anteriore non
disponibile.”
Le condizioni operative del
sensore a telecamera (tem-
peratura e altro) non sono
soddisfatte.
 Quando le condizioni
operative del sensore a tele-
camera (temperatura e
altro) sono soddisfatte, il
sistema LKA diventa disponi-
bile. Disattivare il sistema
LKA, attendere qualche
minuto e quindi riattivare il
sistema LKA.

Page 225 of 532

225
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
Se viene visualizzato un messaggio di allarme diverso, seguire le istruzioni visualizzate sullo
schermo.
■Personalizzazione
Le seguenti impostazioni possono essere modifi- cate.
Per informazioni su come modificare le imposta- zioni, fare riferimento a P.421.
“LKA non
disponibile”
Il sistema LKA viene tempo-
raneamente disattivato a
causa di un’anomalia in un
sensore (non il sensore a
telecamera).
 Disattivare il sistema LKA
e seguire le procedure cor-
rettive appropriate per i
messaggi di allarme. In
seguito, guidare il veicolo per
qualche minuto e riattivare il
sistema LKA.
“LKA non
disponibile.
Velocità infe-
riore a circa 50
km/h.”
Il sistema LKA non si può uti-
lizzare perché la velocità del
veicolo è inferiore a 50 km/h
circa.
 Guidare il veicolo a
50 km/h circa o a una velo-
cità superiore.
“LKA non
disponibile alla
velocità
attuale.”
Il sistema LKA non si può uti-
lizzare perché la velocità del
veicolo è eccessiva.
 Rallentare.
FunzioneDettagli impostazione
Funzione di
allarme allonta-
namento corsia
Regolazione sensibilità
dell’allarme
Funzione di
controllo dello
sterzo
Attivazione/disattivazione
dell’assistenza al volante
Messaggio di
allarmeDettagli/Azioni
Funzione di
allarme anti-
sbandamento
del veicolo
Attivazione/disattivazione
funzione
Regolazione sensibilità
dell’allarme
Funzione di
centraggio
della corsia
Attivazione/disattivazione
funzione
FunzioneDettagli impostazione

Page 226 of 532

226
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
*:Se in dotazioneQuando il sensore a telecamera riconosce
un cartello, questo viene visualizzato sul
display multi-informazioni quando il vei-
colo supera il cartello.
 Quando si selezionano le informazioni
del sistema di assistenza alla guida, è
possibile visualizzare fino a 3 cartelli.
( P.94)
 Quando si selezionano informazioni
diverse dal sistema di assistenza alla
guida, è possibile visualizzare un car-
tello di limite di velocità o un cartello di
annullamento dei divieti. ( P.94)
Non vengono visualizzati i cartelli di divieto di
sorpasso o di limite di ve locità con informazioni
aggiuntive. Se vengono tuttavia riconosciuti
cartelli diversi da quelli dei limiti di velocità, que-
sti vengono riportati incolonnati sotto il cartello
di limite di velocità attuale.
RSA (assistenza alla segnale-
tica stradale)*
Il sistema RSA riconosce i cartelli stra-
dali tramite il sensore a telecamera
e fornisce informazioni al conducente
tramite il display multi-informazioni.
Se il sistema ritiene che la velocità del
veicolo superi i limiti previsti, violi il
codice stradale o altro in base ai car-
telli stradali riconosciuti, avvisa il con-
ducente tramite la visualizzazione di
un allarme e l’attivazione di un cicalino
di allarme*.
*: È necessario personalizzare questa impo-
stazione.
AVVISO
■Prima dell’uso del sistema RSA
Non fare affidamento esclusivamente sul sistema RSA. Il sistem a RSA supporta il con-
ducente fornendo informazioni ma il condu- cente deve continuare a mantenere la massima attenzione. Guidare sempre in
modo sicuro e prestare particolare atten- zione al codice stradale.
La guida inappropriata o negligente potrebbe
causare incidenti imprevisti.
A
Indicazione sul display multi-infor-
mazioni

Page 227 of 532

227
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
Vengono riconosciuti i seguenti tipi di cartelli stradali, compresi i cartelli elettronici e lam-
peggianti.
Un cartello stradale non ufficiale (non conforme alla Convenzione di Vienna) o recentemente intro-
dotto potrebbe non essere riconosciuto.
*1: Se non si attiva l’indicatore di direzione quando si cambia corsia, il simbolo non viene visualizzato.
*2: Per i veicoli con sistema di navigazione
Tipi di cartelli stradali riconosciuti
TipoDisplay multi-informazioni
Inizio/fine limite di velocità
Limite di velocità con infor-
mazioni aggiuntive (visua-
lizzate insieme al limite di
velocità)
(Esempio di visualizza-
zione)
Bagnato
Pioggia
Ghiaccio
Rampa di accesso/uscita*1
Presenza di informazioni
aggiuntive
(Contenuto non ricono-
sciuto)
Inizio/fine divieto di sorpasso
Divieto di accesso*2
Tutto annullato
(Tutti i divieti sono annullati. Torna in vigore il codice stra-
dale normale).

Page 228 of 532

228
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Nei seguenti casi il sistema RSA avvisa il
conducente tramite la visualizzazione di un
allarme.
 Quando la velocità del veicolo supera
la soglia di avvertenza della velocità
applicata al limite di velocità del cartello
visualizzato sul display multi-informa-
zioni, il colore del cartello viene inver-
tito.
 Se viene rilevato che il veicolo sta ese-
guendo un sorpasso quando un cartello
di divieto di sorpasso è visualizzato sul
display multi-informazioni, il cartello
lampeggia.
 Veicoli con sistema di navigazione:
Quando il sistema RSA riconosce un
cartello di divieto di accesso e rileva
che il veicolo è entrato in un’area in cui
l’accesso è vietato in base ai dati della
mappa del sistema di navigazione, il
cartello di divieto di accesso lampeggia.
A seconda della situazione, le condizioni
del traffico (direzione del traffico, velocità,
unità di misura) possono dare luogo a rile-
vazioni erronee e la visualizzazione di un
allarme potrebbe non essere appropriata.
■Disattivazione automatica della visualizza- zione dei cartelli RSA
Uno o più cartelli vengono disattivati automati-
camente nelle seguenti situazioni.
●Un nuovo cartello non viene riconosciuto per
una determinata distanza.
●La strada cambia a seguito di una svolta a sini-
stra o a destra, o circostanza simile.
■Situazioni in cui la funzione potrebbe non attivarsi o eseguire un rilevamento errato
Nei seguenti casi, il sistema RSA non funziona
normalmente e potrebbe non riconoscere i car- telli, visualizzare il cartello errato, ecc. Tuttavia, ciò non è sintomo di alcuna anomalia.
●Il sensore a telecamera non è allineato corret-
tamente a seguito di un forte impatto subito dal sensore, ecc.
●Sul parabrezza, accanto al sensore a teleca-mera, è presente sporcizia, neve, adesivi o simili.
●In caso di cattivo tempo, come pioggia forte, nebbia, neve o tempeste di sabbia
●Luce proveniente da un veicolo in avvicina-mento, raggi del sole, e cc. colpiscono il sen-
sore a telecamera.
●Il cartello è sporco, sbiadito, inclinato o pie-
gato e, in caso di cartello elettronico, il contra- sto non è adeguato.
●Il cartello, o parte di esso, è nascosto dalle foglie di un albero, da un palo o simili.
●Il cartello è visibile al sensore a telecamera solo per un breve periodo.
●Le circostanze di guida (svolta, cambio di cor-sia, ecc.) non vengono rilevate in maniera cor-retta.
●Anche se il cartello non ha validità per la cor-sia che si sta percorrendo, tale cartello è
posto direttamente dopo una biforcazione autostradale o su una corsia adiacente prima di una confluenza.
●Sulla parte posteriore del veicolo che pre-cede sono apposti adesivi.
●Viene rilevato un cartello che assomiglia a un cartello compatibile con il sistema.
●Il veicolo viene guidato in un Paese dove si guida sul lato opposto della strada.
●I cartelli dei limiti di velocità delle strade late-rali potrebbero essere rilevati e visualizzati (se
sono visibili al sensore a telecamera) mentre il veicolo sta percorrendo la strada principale.
●I cartelli dei limiti di velocità alle uscite di una rotonda potrebbero essere rilevati e visualiz-zati (se sono visibili al sensore a telecamera)
mentre si attraversa una rotonda.
●Veicoli senza sistema di navigazione: Le infor-
mazioni sulla velocità visualizzate sul display e quelle visualizzate sul sistema di navigazione potrebbero essere differenti poiché il sistema
di navigazione utilizza i dati della mappa.
Visualizzazione allarme

Page 229 of 532

229
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
■Quando si guida il veicolo in Paesi con unità
di misura di velocità differenti
Poiché il sistema RSA riconosce i cartelli in base all’unità di misura impostata sul display, necessa-
rio modificarla. Impostare l’unità di misura del display sull’unità di misura della velocità dei car-telli nella località attuale. ( P.421)
■Attivazione/disattivazione del sistema
1 Selezionare su del
display multi-informazioni ( P.94)
2 Premere “OK” sul volante.
■Visualizzazione del cartello del limite di velocità
Se l’ultima volta che si è spento l’interruttore motore <interruttore di alimentazione> sul dis-play multi-informazioni era visualizzato un car-
tello di limite di velocità, verrà visualizzato lo stesso cartello quando si porta l’interruttore motore <interruttore di alimentazione> in moda-
lità IGNITION ON <modalità ON>.
■Personalizzazione
L’impostazione (ad es. la soglia di avvertenza di superamento della velocità) può essere modifi-
cata. (Funzione personalizzabile: P.421)
*:Se in dotazione
■Display indicatori
Visualizzazione
Velocità impostata
Controllo radar dinamico della
velocità di crociera sull’intera
gamma di velocità*
Nella modalità di controllo della
distanza di sicurezza, il veicolo acce-
lera, decelera e si arresta automatica-
mente per adeguarsi ai cambiamenti di
velocità del veicolo che precede,
anche se non viene premuto il pedale
dell’acceleratore. Nella modalità di
controllo della velocità costante, il vei-
colo procede a una velocità fissa.
Utilizzare il controllo radar dinamico
della velocità di crociera sull’intera
gamma di velocità su superstrade e
autostrade.
 Modalità di controllo della distanza di
sicurezza ( P.232)
 Modalità di controllo della velocità
costante ( P.236)
Componenti del sistema
A
B

Page 230 of 532

230
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Spie
■Interruttori di controllo
Interruttore distanza di sicurezza
Interruttore +/RES
Interruttore principale del controllo
velocità di crociera
Interruttore “Cancel”
Interruttore -/SET
C
A
B
C
D
E
AVVISO
■Prima di usare il controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera
gamma di velocità
La guida sicura è responsabilità esclusiva del conducente. Non fare affidamento esclusiva-
mente sul sistema e guidare con prudenza prestando sempre la massima attenzione alla zona circostante.
Il controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera gamma di velocità fornisce assistenza alla guida, riducendo i compiti del
conducente. L’assistenza fornita è tuttavia limitata.
Impostare la velocità in base ai limiti di velo-
cità, alla quantità di traffico, alle condizioni stradali, alle condizioni atmosferiche, ecc. È responsabilità del conducente controllare la
velocità impostata.
Anche quando il sistema funziona corretta- mente, la percezione che il sistema ha del vei-
colo che precede potrebbe essere diversa da quella del conducente. Il conducente deve pertanto prestare sempre la massima atten-
zione, valutare il pericolo di ogni situazione e guidare con prudenza. Fare troppo affida-mento sul sistema o presupporre che questo
possa garantire la sicurezza durante la guida può portare a incidenti con possibilità di lesioni gravi, anche letali.
■Precauzioni relative ai sistemi di assi-stenza alla guida
Osservare le seguenti precauzioni ricor- dando che l’assistenza fornita dal sistema ha dei limiti.
Il mancato rispetto potrebbe causare un inci- dente con il rischio di lesioni gravi, anche letali.

Page:   < prev 1-10 ... 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 ... 540 next >