lexus LC500 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 231 of 532

231
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
AVVISO
●Assistenza al conducente nella misura- zione della distanza dal veicolo di fronte
Il controllo radar dinamico della velocità di
crociera sull’intera gamma di velocità è pro-
gettato esclusivamente per aiutare il condu-
cente a stabilire la distanza tra il proprio
veicolo e un determinato veicolo che lo pre-
cede. Non è un dispositivo che consente di
guidare in modo distratto o sconsiderato, né
un sistema che può assistere il conducente in
condizioni di visibilità ridotta. È pertanto
necessario che il conducente presti partico-
lare attenzione alla zona circostante al vei-
colo.
●Assistenza al conducente nella valutazione
della distanza corretta dal veicolo di fronte
Il controllo radar dinamico della velocità di
crociera sull’intera gamma di velocità stabili-
sce se la distanza tra il veicolo guidato dal
conducente e un determinato veicolo davanti
si trova entro una determinata gamma. Il
sistema non è in grado di eseguire alcun altro
tipo di valutazione. Pertanto, è assolutamente
necessario che il conducente resti vigile e sta-
bilisca personalmente se ciascuna situazione
presenta dei pericoli.
●Assistenza al conducente nella guida del veicolo
Le capacità del controllo radar dinamico della
velocità di crociera sull’intera gamma di velo-
cità nell’impedire o nell’evitare un’eventuale
collisione con il veicolo davanti sono limitate.
Pertanto, all’insorgere di un pericolo, il con-
ducente deve assumere il controllo diretto e
immediato del veicolo e agire in modo ade-
guato per garantire la sicurezza di tutte le
persone interessate.
■Per evitare l’attivazione involontaria del controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera gamma di velocità
Quando non è in uso, spegnere il controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera gamma di velocità usando l’inter-
ruttore principale del controllo velocità di crociera.
■Situazioni non indicate per l’uso del con-trollo radar dinamico della velocità di cro-ciera sull’intera gamma di velocità
Non utilizzare il controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera gamma di velocità nelle seguenti circostanze.
La velocità potrebbe non essere controllata in modo adeguato con conseguente rischio di incidenti e di lesioni gravi, anche letali.
●Strade in cui sono presenti pedoni, ciclisti e così via.
●Con traffico intenso
●Su strade con curve strette
●Su strade tortuose
●Su strade sdrucciolevoli, come in caso di pioggia, ghiaccio o neve
●Su discese ripide, o su strade che presen-tano saliscendi pronunciati
La velocità del veicolo può superare la velocità impostata quando si percorre una discesa ripida.
●All’ingresso di autostrade o superstrade
●Quando le condizioni atmosferiche sono talmente avverse da impedire il corretto funzionamento dei sensori (nebbia, neve,
tempeste di sabbia, pioggia battente, ecc.)
●Quando sulla superficie anteriore del sen-
sore radar o del sensore a telecamera è presente pioggia, neve o simile
●In condizioni di traffico che richiedono fre-quenti accelerazioni e decelerazioni
●Durante il traino di emergenza
●Quando si sente con frequenza il cicalino
dell’allarme di avvicinamento

Page 232 of 532

232
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Questa modalità impiega un sensore radar per rilevare la presenza di veicoli fino a circa
100 m davanti al proprio veicolo, stabilisce la distanza attuale fra i due veicoli e mantiene
una distanza adeguata tra il proprio veicolo e quello di fronte.
Si noti che la distanza di sicurezza diminuisce quando si percorrono lunghi tratti in discesa.
Esempio di velocità di crociera costante
Quando non vi sono veicoli davanti
Il veicolo viaggia alla velocità impostata dal conducente. Anche la distanza di sicurezza desiderata
può essere impostata azionand o l’apposito interruttore.
Esempio di riduzione velocità di crociera e di velocità di crociera adattiva
Quando davanti appare un veicolo che procede più lentamente della velocità impo-
stata
Quando viene rilevato un veicolo che viaggia di fron te, il sistema riduce automaticamente la velocità
del proprio veicolo. Quando è necessaria una maggiore decelerazione, il sistema aziona i freni (in
questa fase si accendono le luci di arresto). Il sistema risponde alle variazioni della velocità del veicolo
di fronte per mantenere la distanza di sicurezza impostata dal conducente. L’allarme di avvicina-
mento avverte il conducente se il sistema non può ridurre la velocità a sufficienza per impedire l’avvi-
cinamento al veicolo di fronte.
Quando il veicolo di fronte si ferma, anche il pr oprio veicolo viene fermato (dal sistema). Non appena
il veicolo di fronte riparte, se si preme l’interru ttore “+/RES” o si preme il pedale dell’acceleratore si
ripristina la velocità di crociera adattiva.
Esempio di accelerazione
Quando non ci sono più veicoli che precedono che viaggiano a una velocità inferiore a
quella impostata
Il sistema accelera finché non viene raggiunta la velo cità impostata. Il sistema torna quindi alla velo-
Guida in modalità di controllo della distanza di sicurezza
A
B
C

Page 233 of 532

233
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
cità di crociera costante.
1Premere l’interruttore principale del
controllo velocità di crociera per atti-
vare il controllo velocità di crociera.
La spia del controllo radar velocità di crociera si accende e sul display multi-informazioni viene
visualizzato un messaggio.
Premere di nuovo l’interruttore per disattivare il controllo velocità di crociera.
Se si tiene premuto l’interruttore principale del controllo velocità di crociera per almeno 1,5 secondi, il sistema si accende in modalità di
controllo della velocità costante. ( P.236)
2Accelerare o decelerare con il pedale
dell’acceleratore fino alla velocità desi-
derata (50 km/h circa o superiore) e
premere l’interruttore -/SET per impo-
stare la velocità.
Si accenderà la spia “SET” del controllo velocità di crociera.
La velocità del veicolo al momento in cui viene rilasciato l’interruttore diventa la velocità impo-stata.
Se si aziona l’interruttore mentre la velocità del veicolo è inferiore a 50 km/h circa ed è pre-sente un veicolo che precede, la velocità impo-
stata verrà regolata su 50 km/h circa.
Per modificare la velocità impostata, pre-
mere l’interruttore +/RES o -/SET fino a
visualizzare la velocità desiderata.
1 Aumenta la velocità
(Ad eccezione di quando l’arresto del
veicolo è stato eseguito dal sistema in
modalità di controllo della distanza di
sicurezza)
2 Diminuisce la velocità
Regolazione di precisione: Premere l’interrut-
tore.
Regolazione normale: tenere premuto l’inter-
ruttore per modificare la velocità e rilasciarlo
quando è stata raggiunta la velocità desiderata.
Nella modalità di controllo della distanza di
sicurezza, la velocità impostata viene
Impostazione della velocità del vei-
colo (modalità di controllo della
distanza di sicurezza)
Regolazione della velocità impo-
stata

Page 234 of 532

234
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
aumentata o diminuita come segue:
Per l’Europa
Regolazione di precisione: Di 5 km/h*1 o di 5
mph*2 ogni volta che si preme l’interruttore
Regolazione normale: aumenta o diminuisce
con incrementi di 5 km/h*1o di 5 mph*2 per il
tempo durante il quale si tiene premuto l’inter-
ruttore
Paesi extra-europei
Regolazione di precisione: di 1 km/h*1 o di 1
mph*2 ogni volta che si preme l’interruttore
Regolazione normale: aumenta o diminuisce
con incrementi di 5 km/h*1 o di 5 mph*2 per il
tempo durante il quale si tiene premuto l’inter-
ruttore
Nella modalità di controllo della velocità
costante ( P.236), la velocità impostata
viene aumentata o diminuita come segue:
Regolazione di precisione: di 1 km/h*1 o di 1
mph*2 ogni volta che si preme l’interruttore
Regolazione normale: la velocità varia in conti-
nuazione finché si mantiene premuto l’interrut-
tore.
*1: Quando la velocità impostata è visualizzata
in “km/h”
*2: Quando la velocità impostata è visualizzata
in “MPH”
Premendo l’interruttore della distanza di
sicurezza, si cambia la distanza come
segue:
1 Lunga
2 Media
3 Corta
La distanza di sicurezza viene impostata auto-
maticamente sulla modalità lunga quando si
porta l’interruttore moto re <interruttore di ali-
mentazione> in modalità IGNITION ON
<modalità ON>.
Se c’è un veicolo che viaggia di fronte, verrà
visualizzato anche il simbolo del veicolo
che precede.
Selezionare una distanza dalla tabella qui
sotto. Si noti che le distanze indicate corri-
spondono a una velocità del veicolo pari a
80 km/h. La distanza di sicurezza
aumenta/diminuisce in base alla velocità
del veicolo. Quando il veicolo viene arre-
stato dal controllo del sistema, si ferma a
una determinata distanza di sicurezza
dipendente della situazione.
Modifica della distanza di sicurezza
(modalità di controllo della distanza
di sicurezza)
Impostazioni della distanza di sicu-
rezza (modalità di controllo della
distanza di sicurezza)
Opzioni di distanzaDistanza di sicurezza
LungaCirca 50 m
MediaCirca 40 m
CortaCirca 30 m
A

Page 235 of 532

235
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
Non appena il veicolo di fronte riparte,
premere l’interruttore “+/RES”.
Il veicolo riprenderà la velocità di crociera
adattiva anche se si preme il pedale
dell’acceleratore non appena il veicolo di
fronte riparte.
1 Premendo l’interruttore “Cancel”, si
disattiva il controllo della velocità.
Il controllo della velocità viene disattivato anche
quando si preme il pedale del freno.
(Quando il veicolo è stato fermato dal sistema,
la pressione del pedale del freno non annulla
l’impostazione).
2 Premendo l’interruttore “+/RES” ven-
gono ripristinati il controllo velocità di
crociera e la velocità impostata.
Tuttavia, se di fronte non vengono rilevati veicoli,
quando la velocità del veicolo non supera i
40 km/h circa, il controllo velocità di crociera
non viene ripristinato.
Quando il veicolo si avvicina troppo al vei-
colo di fronte e il controllo velocità di cro-
ciera non è in grado di rallentare
automaticamente il veicolo a sufficienza, il
display lampeggia e il cicalino suona per
avvertire il conducente. Ciò avviene ad
esempio quando un altro veicolo si inseri-
sce davanti al proprio mentre si procede
dietro a un veicolo. Premere il pedale del
freno in modo da mantenere una distanza
di sicurezza adeguata.
■Circostanze in cui gli allarmi potreb-
bero non essere emessi
Nei casi seguenti, gli allarmi potrebbero
non attivarsi neanche quando la distanza di
sicurezza è ridotta.
 Quando la velocità del veicolo che pre-
cede è pari o superiore a quella del pro-
prio veicolo
 Quando la velocità del veicolo che pre-
Ripristino della velocità di crociera
adattiva quando l’arresto del vei-
colo è stato eseguito dal sistema
(modalità di controllo della distanza
di sicurezza)
Disattivazione e ripristino del con-
trollo della velocità
Allarme di avvicinamento (modalità
di controllo della distanza di sicu-
rezza)

Page 236 of 532

236
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
cede è estremamente ridotta
 Immediatamente dopo l’impostazione
della velocità di crociera
 Quando si preme il pedale dell’accele-
ratore
Quando viene scelta la modalità di con-
trollo della velocità costante, il veicolo
mantiene la velocità impostata senza con-
trollare la distanza di sicurezza. Selezio-
nare questa modalità solo nei casi in cui la
modalità di controllo della distanza di sicu-
rezza non funziona correttamente a causa
della presenza di sporcizia sul sensore
radar o altre cause.
1 Con il controllo velocità di crociera
disattivato, tenere premuto l’interrut-
tore principale del controllo velocità di
crociera per almeno 1,5 secondi.
Subito dopo aver premuto l’interruttore, la spia del controllo radar velocità di crociera si
accende. In seguito, passa alla spia del controllo velocità di crociera.
Il passaggio alla modalità di controllo della velo-
cità costante è possibile solo quando si aziona l’interruttore con il controllo velocità di crociera disattivato.
2 Accelerare o decelerare con il pedale
dell’acceleratore fino alla velocità desi-
derata (40 km/h circa o superiore) e
premere l’interruttore -/SET per impo-
stare la velocità.
Si accenderà la spia “SET” del controllo velocità
di crociera.
La velocità del veicolo al momento in cui viene rilasciato l’interruttore diventa la velocità impo-
stata.
Regolazione della velocità impostata: P.233
Annullamento e ripristino della velocità impo-
stata: P.235
■Il controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera gamma di velocità può
essere impostato quando
●La posizione del cambio è su D.
●LC500: Tramite il comando del cambio al volante è stata selezionata la gamma 4 o una
superiore di D.
●La velocità del veicolo è circa 50 km/h o
superiore. Tuttavia, se viene rilevata la presenza di un vei-colo di fronte, il controllo radar dinamico della
velocità di crociera sull’intera gamma di velo- cità può essere impostato anche se la velocità del veicolo è inferiore a 50 km/h circa.
■Accelerazione dopo l’ impostazione della
velocità del veicolo
È possibile accelerare premendo il pedale
dell’acceleratore. Dopo l’accelerazione, viene ripristinata la velocità impostata. Tuttavia, in modalità di controllo della distanza di sicurezza,
la velocità del veicolo potrebbe scendere sotto la velocità impostata per mantenere la distanza dal veicolo che precede.
Selezione della modalità di con-
trollo della velocità costante

Page 237 of 532

237
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
■Se il veicolo si ferma mentre è attiva la velo-
cità di crociera adattiva
●Se si premere l’interruttore +/RES quando il
veicolo di fronte si ferma, la velocità di cro- ciera adattiva viene ripristinata se il veicolo di fronte riparte entro 3 secondi circa dopo aver
premuto l’interruttore.
●Se il veicolo di fronte riparte entro 3 secondi
dall’arresto del proprio veicolo, la velocità di crociera adattiva viene ripristinata.
■Disattivazione automatica della modalità di controllo della distanza di sicurezza
La modalità di controllo della distanza di sicu- rezza si disattiva automaticamente nelle seguenti circostanze.
●La velocità effettiva del veicolo scende al di sotto di 40 km/h circa quando non ci sono
veicoli di fronte.
●Il veicolo che precede abbandona la corsia
quando il proprio veicolo viaggia a una velo- cità inferiore a circa 40 km/h. In alternativa, il sensore non è in grado di rilevare corretta-
mente il veicolo. (Viene visualizzato il messag- gio “VEL. CROC. NON DISP. Non ci sono veicoli che precedono” sul display multi-infor-
mazioni).
●Il sistema VSC si attiva.
●Il TRC (controllo trazione) si attiva per un periodo di tempo.
●Quando si disattiva il sistema VSC o TRC (controllo trazione).
●Quando si è impostata la modalità neve.
●Il sensore non è in grado di eseguire un rileva-mento corretto perché è coperto da qual-cosa.
●La frenata pre-collisione si attiva.
●Viene inserito il freno di stazionamento.
●Il veicolo viene arrestato dal sistema su una
strada in forte pendenza.
●Le seguenti condizioni vengono rilevate
quando il veicolo viene arrestato dal sistema: • La cintura di sicurezza del conducente non è allacciata.
• La portiera del conducente viene aperta. • Il veicolo è fermo da circa 3 minuti
Se la modalità di controll o della distanza di sicu-
rezza viene disattivata automaticamente per
qualsiasi altra ragione, è possibile che ci sia
un’anomalia nel sistema. Contattare un conces-
sionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure
un altro professionista di fiducia.
■Disattivazione automatica della modalità di controllo della velocità costante
La modalità di controllo della velocità costante viene automaticamente disattivata nei seguenti casi:
●La velocità effettiva del veicolo scende di più di 16 km/h circa al di sotto della velocità impo-
stata.
●La velocità effettiva del veicolo scende al di
sotto di 40 km/h circa.
●Il sistema VSC si attiva.
●Il TRC (controllo trazione) si attiva per un periodo di tempo.
●Quando si disattiva il sistema VSC o TRC (controllo trazione).
●La frenata pre-collisione si attiva.
Se la modalità di controllo della velocità costante
viene annullata automaticamente per qualsiasi
altra ragione, è possibile che sia presente
un’anomalia nel sistema. Contattare un conces-
sionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure
un altro professionista di fiducia.
■Se appare il messaggio “Radar cruise con-
trol non disponibile.” sul display multi-infor- mazioni
Non è possibile utilizzare temporaneamente il
sistema di controllo radar dinamico della velo- cità di crociera. Utilizzare il sistema non appena sarà nuovamente disponibile.
■Cicalini e messaggi di allarme per il con-
trollo radar dinamico della velocità di cro- ciera sull’intera gamma di velocità
I cicalini e i messaggi di allarme segnalano
un’anomalia nel sistema o informano il condu- cente che è necessario guidare con cautela. Se sul display multi-informazioni viene visualizzato
un messaggio di allarme, leggere il messaggio e seguire le istruzioni.

Page 238 of 532

238
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
■Quando il sensore non rileva correttamente
il veicolo di fronte
Nelle seguenti eventualità e a seconda delle condizioni, premere il pedale del freno se la
decelerazione del sistema è insufficiente oppure premere il pedale dell’ acceleratore se è neces- sario accelerare.
Poiché il sensore potrebbe non essere in grado di rilevare correttamente questi tipi di veicoli, l’allarme di avvicinamento ( P.235) potrebbe
non attivarsi.
●Veicoli che si inseriscono improvvisamente
●Veicoli che viaggiano a velocità ridotte
●Veicoli che non occupano la stessa corsia
●Veicoli con parti posteriori di dimensioni
ridotte (rimorchi scarichi, ecc.)
●Motocicli che viaggiano nella stessa corsia
●Quando i veicoli circostanti sollevano acqua o neve e ciò inibisce il rilevamento del sensore
●Quando il proprio veicolo punta verso l’alto (a causa di un carico molto pesante nel vano
bagagli, ecc.)
●L’altezza minima da terra del veicolo di fronte
è estremamente elevata
■Situazioni in cui la modalità di controllo della
distanza di sicurezza potrebbe non funzio- nare correttamente
Nelle seguenti eventualità, premere il pedale del
freno (o il pedale de ll’acceleratore, a seconda dei casi) secondo necessità.
Poiché il sensore potrebbe non rilevare corretta-
mente i veicoli che precedono, il sistema potrebbe non funzionare correttamente.
●Quando la strada curva o le corsie sono strette
●Quando si agisce sul volante o la posizione del veicolo nella corsia non è costante
●Quando il veicolo di fronte decelera improv-visamente

Page 239 of 532

239
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
*:Se in dotazione
■Display indicatori
Velocità impostata
Spie
■Interruttori di controllo
Interruttore +/RES
Interruttore principale del controllo
velocità di crociera
Interruttore -/SET
Interruttore “Cancel”
1 Premere l’interruttore principale del
controllo velocità di crociera per atti-
vare il controllo velocità di crociera.
La spia del controllo velocità di crociera si accende.
Premere di nuovo l’interruttore per disattivare il controllo velocità di crociera.
2 Accelerare o decelerare portando il
veicolo alla velocità desiderata e pre-
mere l’interruttore “-/SET” per impo-
stare la velocità.
Si accenderà la spia “SET” del controllo velocità di crociera.La velocità del veicolo al momento in cui viene
rilasciato l’interruttore diventa la velocità impo- stata.
Controllo velocità di crociera*
Utilizzare il controllo velocità di cro-
ciera per mantenere la velocità impo-
stata senza premere il pedale
dell’acceleratore.
Componenti del sistema
A
B
A
B
C
Impostazione della velocità del vei-
colo
D

Page 240 of 532

240
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Per modificare la velocità impostata, pre-
mere l’interruttore +/RES o -/SET fino a
ottenere la velocità desiderata.
1 Aumenta la velocità
2 Diminuisce la velocità
Regolazione di precisione: premere l’interrut-
tore nella direzione desiderata.
Regolazione normale: Tenere premuto l’inter-
ruttore.
La velocità impostata verrà aumentata o dimi-
nuita come segue:
Regolazione di precisione: di circa 1 km/h ogni
volta che si preme l’interruttore.
Regolazione normale: la velocità impostata può
essere aumentata o diminuita continuamente
finché non si rilascia l’interruttore.
1 Premendo l’interruttore “Cancel”, si
disattiva il controllo della velocità
costante.
L’impostazione della velocità viene annullata
anche in seguito all’utilizzo dei freni.
2 Premendo l’interruttore “+/RES”, si
ripristina il controllo della velocità
costante.
Il ripristino è possibile quando la velocità del
veicolo è superiore a circa 40 km/h.
■Il controllo velocità di crociera può essere impostato quando
●La posizione del cambio è su D.
●LC500: Tramite i comandi del cambio al
volante è stata selezionata la gamma 4 o una superiore di D.
●La velocità del veicolo è superiore a circa 40 km/h.
■Accelerazione dopo l’ impostazione della velocità del veicolo
●Il veicolo può essere accelerato in modo nor-male. Dopo l’accelerazione, viene ripristinata
la velocità impostata.
●Anche se non si annulla il controllo velocità di
crociera, la velocità impostata può essere aumentata accelerando innanzitutto il veicolo alla velocità desiderata, e quindi premendo
l’interruttore “-/SET” per impostare la nuova velocità.
■Disattivazione automatica del controllo
velocità di crociera
Il controllo velocità di crociera smetterà di man- tenere la velocità del veicolo in una delle
seguenti situazioni.
●La velocità effettiva del veicolo scende di
16 km/h circa al di sotto della velocità preim- postata.
●La velocità effettiva del veicolo scende al di sotto di 40 km/h circa.
●Il sistema VSC si attiva.
●Il TRC (controllo trazione) si attiva per un
periodo di tempo.
Regolazione della velocità impo-
stata
Annullamento e ripristino del con-
trollo della velocità costante

Page:   < prev 1-10 ... 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 ... 540 next >